Tag: Bologna

  • Bologna, Thiago Motta: “Possiamo fare ancora grandi cose”

    Bologna, Thiago Motta: “Possiamo fare ancora grandi cose”

    Alla vigilia di Empoli-Bologna, ecco le parole in conferenza stampa pre partita di Thiago Motta. Ecco le sue dichiarazioni

    La forza del suo Bologna è stata quella di ragionare step-by-step. A dieci giornate dalla fine si può però dire che la partita di Empoli è più importante delle altre per quello che rappresenta?
    “Come sempre, la partita con l’Empoli è la più importante perché è la prossima. Loro stanno bene, sanno cosa vogliono e hanno messo in difficoltà tante squadre. Sarà una bella partita da giocare”.

    Il segreto della vostra continuità è ragionare quotidianamente. All’interno di questo percorso ha però avuto momenti di sconforto e debolezza?
    “Esistono sempre momenti più o meno belli, in cui è necessario migliorarsi giornata dopo giornata per mantenere in alto le cose positive. E’ però naturale che in una stagione ci siamo momenti peggiori in cui è necessario però mantenere un grande equilibrio”.

    Domani non c’è Zirkzee. Lui cosa insegna a chi può prendere il suo posto?
    “Joshua è Joshua, non dobbiamo paragonarlo con nessuno. Mi dispiace per lui, perché era un periodo molto positivo. I ragazzi che possono sostituirlo stanno bene, da Jens a Santiago Castro che è arrivato qui con grande fame”.

    In attacco chi si può avvicinare di più al gioco di Zirkzee?
    “Non voglio che nessuno cerchi di avvicinarsi a Joshua perché ognuno ha le sue caratteristiche. In questo momento Odgaard si può avvicinare a lui ma ha anche altre particolarità. Ognuno di loro deve mettere in campo la sua miglior versione per la squadra”.

    Come sostituirà Posch?
    “Beukema può giocare a destra, De Silvestri e Corazza stanno bene. Abbiamo tre alternative a disposizione e chi giocherà lo farà al meglio”.

    Ha già un’idea sulla linea difensiva di domani?
    “Si, e sono convinto che chi giocherà lo farà al massimo livello”.

    Qual è l’insidia maggiore dell’Empoli?
    “Loro stanno molto bene, hanno dimostrato di poter competere anche contro le grandi. Fanno una fase difensiva di sacrificio e sono molto bravi sulle ripartenze. Sono bravi a limitare il gioco dell’avversario e hanno giocatori importanti come Cancellieri e Cambiaghi”.

    Il Bologna nella sua storia non ha mai vinto al Castellani. Quanto conta questo fattore?
    “Dipende come si pensa prima di una partita. Noi dobbiamo essere concentrati su questa partita perché la prossima, e se saremo focalizzati su quello che dobbiamo fare aumenteremo le nostre probabilità di vincere. I dati che riguardano il passato contano relativamente”.

     

     

  • Serie A, l’Inter vince di misura anche a Bologna

    Serie A, l’Inter vince di misura anche a Bologna

    Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Bologna e Inter è stato di 0-1 in favore dei nerazzurri.

    Decide Bisseck con un gol al 36′. L’Inter si Simone Inzaghi è sempre più in vetta alla classifica del campionato.

  • Bologna, Thiago Motta: “Bella sfida contro l’Inter”

    Bologna, Thiago Motta: “Bella sfida contro l’Inter”

    Thiago Motta, appena eletto come miglior allenatore di febbraio di tutta la Serie A, presenta la sfida del Bologna di sabato alle 18 contro la capolista Inter di Simone Inzaghi, ecco le sue dichiarazioni

    Questa è una partita che vale di più.. non è solo la prossima!
    “È la prossima partita è una bella partita da giocare”

    Arriva l’Inter, nessuno ha fatto come loro ma è giusto pensare di battere anche l’Inter
    “Sono favoriti in campionati, finalisti in Champions.. grande rispetto per l’avversario”.

    Il Bologna non era costruito per arrivare in Champions ma ci siete
    “Siamo dove meritiamo di essere fino ad oggi, per gli allenamenti per quello che facciamo sul campo di gioco, i ragazzi sanno la strada da continuare per andare avanti così fino alla fine. Il nostro pubblico e la nostra gente sostiene la squadra e pensiamo di fare una grande prestazione con in questo momento la miglior squadra del campionato”.

    Mille persone che arrivano qui dopo Bergamo a festeggiare.. che emozioni ha vissuto?
    “Sono emozioni belle, devo ringraziare, sono molto grato dell’affetto dei nostri tifosi, orgoglioso poi perchè si riconoscono nel nostro gioco e nella nostra squadra. Fiducia del loro sostegno quando le cose vanno bene e anche quando andranno meno bene”.

    È l’allenatore del mese di febbraio.. cosa ne pensa?
    “Sono contento, è il frutto del lavoro di un grande gruppo di allenatori, senza dimenticare i giocatori che ci permettono a me e al mio staff di arrivare a questo riconoscimento, senza di loro questo non sarebbe possibile”.

    Inter imbattuta in Europa..
    “Questo il valore della squadra che andremo ad affrontare, con il massimo rispetto, sperando che potremo ripetere per il più lungo periodo momenti positivi nella durata della partita. Inzaghi lo ammiro tantissimo, ha le sue idee, convinto di quello che vuole, non da oggi, noi affronteremo la partita al massimo per cercare di avere il miglior risultato positivo come sempre”.

    L’Inter ha punti deboli?
    “Si, tutte li hanno. Nessuna squadra ha punti deboli, difficile trovare squadra senza punti deboli, chiaro che ha questo livello ce ne sono meno sicuramente. Noi sfruttare con la nostra forza di mantenere questo per tanto tempo, contro una squadra che è favorita per questo campionato”.

    Incide la gioventù dei suoi nel rendimento dei secondi tempi?
    “Tutto incide, come a Bergamo abbiamo recuperato nel secondo tempo, mentre invece a Udine non siamo riusciti. Ogni partita ha la sua storia ma noi siamo pronti ad affrontare anche le situazioni più difficili”.

    Che partita sarà sabato?
    “Più aperta, la gara di Coppa con loro è stata come una finale, da dentro o fuori, allora sicuramente ci fu più attenzione sui rischi da prendere, sulle situazioni da gestire in un altro modo, in campionato si va per i tre punti e si apre un po’ di più. Vedendo il momento dell’Inter hanno grande facilità a fare gol e se anche non lo fosse siamo in grado di affrontare ogni tipo di partita contro di loro”.

    I primi tempi dell’Inter sono importanti rispetto alla vostra “Banda da secondi tempi”..
    “Impressionante, all’andata eravamo sotto 2-0 dopo i primi 15′ e sembrava impossibile rientrare in partita però il calcio è fatto così. Il rigore, poi abbiamo continuato e siamo arrivati al pareggio, dobbiamo giocare contro l’inter al massimo per 90′, vengono avanti con tanti uomini e tanto ritmo, affrontiamo una squadra in forma, favorita per lo scudetto”.

  • Il Bologna vince anche contro l’Atalanta; 2-1 di rimonta

    Il Bologna vince anche contro l’Atalanta; 2-1 di rimonta

    Ancora una grande prestazione per il Bologna che supera in rimonta l’Atalanta. Un match molto intenso che ha visto i bergamaschi chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Lookman, mentre nelle ripresa Zirkzee su rigore e Ferguson ribaltano il risultato in favore della squadra di Thiago Motta. Bologna che conferma il suo quarto posto in classifica con 51 punti, mentre per l‘Atalanta sesto posto con 46 punti

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta – Bologna.

    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler; Orsolini, Fabbian, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Ilic, Moro, Karlsson, Corazza, El Azzouzi, Castro, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Lucumì, De Silvestri, Saelemaekers, Urbanski.

  • Bologna, Thiago Motta: “Con l’Atalanta sarà una bella sfida”

    Bologna, Thiago Motta: “Con l’Atalanta sarà una bella sfida”

    Thiago Motta presenta la sfida che aspetta il suo Bologna domenica alle 18 a Bergamo contro l’Atalanta di Giampiero Gasperini. Ecco le sue parole.

    Quanto c’è di Gasperini nel calcio suo nel Bologna?
    “Sicuramente c’è qualcosa, anche perché con lui ho visto tante cose belle, nel modo di lavorare, negli allenamenti e nel quotidiano: è la grande forza che ha lui nel quotidiano che trasmette alla squadra. Per la costanza che ha lui con l’Atalanta c’è solo ammirazione, mi porto dietro tante cose che ho imparato con lui”.

    Il maestro temerà l’allievo?
    “Non è il caso perchè non è Gasp contro Thiago Motta ma Atalanta contro Bologna. Aiuto i ragazzi ad entrare in campo al massimo, ma sono loro i grandi protagonisti in questo sport, non vedo una competizione tra i due allenatori”.

    Cos’hanno detto le due partite di San Siro dell’Atalanta?
    “Che è una squadra di grande livello, con il Milan hanno sofferto un po’ di più, con l’Inter hanno cominciato bene poi se si va sotto contro l’Inter a San Siro è complicato. Sono forti e stanno molto bene”.

    In cos’è grande il suo Bologna?
    “Sia Atalanta che Bologna sono due grandi squadre che entrano in campo per competere al massimo, dando grande speranza al pubblico di vedere un bel calcio”.

    Come sta Saelemaekers?
    “Bene, è recuperato, sta bene come gli altri”.

    Castro?
    “Molto bene, è arrivato molto bene si sta inserendo bene è presto ma l’ho visto molto propositivo negli allenamenti, se continua così avrà un grande futuro”.

    Cosa dovrebbe imparare un giocatore che arriva adesso nel calcio europeo, come Castro in questo caso?
    “Ognuno ha la sua caratteristica, è sempre calcio, che sia in Argentina o in Italia, ognuno ha bisogno di adattarsi, spero per lui che possa farlo nel più breve tempo possibile per dimostrare chi è. Ha grande fame, voglia di difendere, di correre, di aiutare, si è inserito bene con il gruppo. Sono contento fino ad oggi”.

    Castro assomiglia a Lautaro?
    “Non faccio paragoni con nessuno, Castro è Castro, spero che possa dimostrare la migliore versione di sé stesso”.

    Zirkzee in nazionale convocato,, un passo per lui in avanti
    “Contentissimo per lui, se lo merita al 200% per quello fatto fino ad oggi. È un passo in più, dovrà continuare a fare come sta facendo anche per aiutare la sua nazionale”.

  • La Juventus rimane interessata a Lewis Ferguson per la prossima stagione

    La Juventus rimane interessata a Lewis Ferguson per la prossima stagione

    La Juventus pensa a programmare già il mercato della prossima stagione, l’obiettivo della società bianconera è quella di rinforzare ulteriormente il centrocampo e un nome per cui i bianconeri rimangono attivi è quello del nazionale scozzese, classe 1999 Lewis Ferguson di proprietà del Bologna per cui sono già stati avviati i contatti positivi con l’agente del giocatore.

  • Serie A, il Bologna si impone sul Verona

    Serie A, il Bologna si impone sul Verona

    Il risultato dell’anticipo del campionato di Serie A tra Bologna e Verona è stato di 2-0 in favore dei rossoblu emiliani.

    Con un gol per tempo la squadra di Thiago Motta regola i veneti. Fabbian al 27′ e Freuler al 65′. In classifica, Bologna ora quarto con 48  e Verona terzultima a quota a 20 punti.

     

     

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Kristiansen; Ferguson, Freuler, Fabbian; Orsolini, Zirkzee, Ndoye. Allenatore: Thiago Motta.

    HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Centonze, Dawidowicz, Magnani, Cabal; Duda, Folorunsho; Noslin, Suslov, Serdar; Swiderski. Allenatore: Marco Baroni.

     

  • Serie A, le probabili formazioni di Bologna – Verona

    Serie A, le probabili formazioni di Bologna – Verona

    Ecco di seguito l’anticipo del campionato di Serie A Bologna- Verona

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Fabbian, Freuler; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All. Thiago Motta.

    VERONA (4-3-2-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, Cabal; Folorunsho, Duda, Serdar; Suslov, Lazovic; Noslin. All. Baroni.