Tag: Bologna

  • Bologna, a fianco a Zirkzee potrebbe arrivare Santiago Castro dal Vélez

    Bologna, a fianco a Zirkzee potrebbe arrivare Santiago Castro dal Vélez

    Il Bologna nel mercato invernale di gennaio potrebbe andare alla scoperta di un altro giovanissimo talento, l’attaccante argentino classe 2004 Santiago Castro di proprietà del Vélez per cui il club emiliano ha avviato i contatti. Questo giocatore andrebbe a fare il vice Zirkzee nella rosa guidata da Thiago Motta con l’obiettivo di crescere e ritagliarsi uno spazio importante, la valutazione di Santiago Castro è pari a 7 milioni di euro.

  • Bologna, tutti pazzi per Zirkzee

    Bologna, tutti pazzi per Zirkzee

    Uno dei personaggi del momento è il giocatore del Bologna Zirkzee. Ed è anche uno dei calciatori mercato di questo periodo. Però chiunque avrà il desiderio di prendere il calciatore classe 2001 dovrà fronteggiare il Bayern Monaco che, oltre al 50% su una  eventuale futura plusvalenza ha una prelazione sull’attaccante. Per adesso i bavaresi non sembrano essere interessati ad un ritorno di Zirkzee. La Juventus è alla finestra per avere delle informazioni sulla sua situazione.

  • Coppa Italia, il Bologna elimina a sorpresa l’Inter

    Coppa Italia, il Bologna elimina a sorpresa l’Inter

    La partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia tra Inter e Bologna si è conclusa con il risultato di 1-2, in favore della squadra di Thiago Motta. Con gli emiliani che riescono a compiere un’ impresa eliminando l’Inter di Simone Inzaghi, vincitrice delle ultime due edizioni.

    Lautaro Martinez al 65′ sbaglia un calcio di rigore. I 90 minuti terminano 0-0.

    In apertura dei tempi supplementari al 92′ Carlos Augusto di testa su azione di corner sblocca il risultato. Al 111′ Beukema pareggia per i rossoblù sempre su azione nata da calcio d’angolo. Al 115′ Ndoye in contropiede trova il gol dell’ 1-2.

    Una Coppa Italia che dopo il Napoli perde un’altra protagonista ovvero l’Inter.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter – Bologna

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di InterBologna partita valida per gli ottavi di finale.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Corazza, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Aebischer, Moro; Fabbian, Urbanski, Saelemaekers; van Hooijdonk. Allenatore: Thiago Motta.
    INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Klaassen, Carlos Augusto; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Simone Inzaghi.

     

  • Coppa Italia, le probabili formazioni di Inter – Bologna

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Inter – Bologna, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia 

    INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Barella, Carlos Augusto; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Lucumì, Calafiori, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Aebischer, Saelemaekers; van Hooijdonk. All. Motta.
    ARBITRO: Federico La Penna (sezione di Roma 1).
  • Bologna, Thiago Motta: ”Con l’Inter vogliamo giocarcela”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Bologna Thiago Motta alla vigilia della sfida con l’Inter in Coppa Italia 

    Bologna senza limiti, si può pensare di passare il turno?
    “Domani contro l’Inter per fare il nostro calcio, giochiamo contro la finalista della Champions League, candidata seria per lo scudetto, andremo a fare la nostra partita”.

    Non ci sono titolari nella sua squadra, che scelte farà?
    “È un gruppo che lavora molto bene, in questa partita metterò quelli che stanno bene in tutti i sensi, anche chi non ha partecipato nell’ultima partita. Tutti lavorano bene, sono giovani, abbiamo bisogno di tutti”.

    Domani la prima contro la quarta, che palcoscenico è?
    “Sempre un piacere giocare una partita di calcio, per questo facciamo il nostro lavoro, nel modo giusto, possibilità di giocare in un campo storico, contro una vera concorrente per lo scudetto, proveremo a portare la partita dalla nostra parte”.

    Ravaglia titolare ha fatto bene, Fabbian contro il Torino titolare e segna.. non è solo fortuna
    “Credo nel valore di questi ragazzi, non è casualità, Fabbian sta giocando in una posizione in cui un giocatore sta facendo benissimo, ma quando entra può fare bene. Abbiamo due grandi portieri, ma non c’è nulla di casuale”.

    Incontrare l’Atalanta è come andare dal dentista, incontrare il Bologna cos’è?
    “Devi chiederlo agli altri, noi facciamo quello che sappiamo cercando di competere e portare il risultato migliore possibile a casa”.

    Gasperini ha detto che questo Bologna riflette lei da giocatore: non sbaglia mai
    “Tutti i complimenti fanno piacere, soprattutto dalle persone importanti per me, con cui ho condiviso momenti molto interessanti, come Gasp a Genoa, un anno fantastico. Ho sempre detto che è un allenatore fantastico, uno dei migliori che ho avuto, come Mourinho nell’ultima partita, da Van Gaal a Carlo Ancelotti.. anche Carlo un allenatore fantastico in tutti i sensi. Sono persone per cui ho grande rispetto e ammirazione, perché arrivano fino ad oggi a fare il loro lavoro come fosse il primo giorno. Allenatori che hanno fatto tantissimo ma continuano con energia e voglia al massimo. Spero anche se è un pensiero lontano di poterci arrivare anch’io con questa passione per il gioco del calcio e in questo modo, anche dopo 20 anni, come loro. Non è per niente facile”.

    La Coppa Italia è una competizione anti-democratica?
    “Non ho bisogno nemmeno di rispondere alla domanda, lo sappiamo tutti, ma è fatta così, non sarò io con la mia opinione a cambiarla ma sicuramente non è uguale alla Coppa di Francia o ad altre che si giocano in un modo più attrattivo. Noi domani entreremo in campo e giocheremo. Il cambio della Coppa deve partire da dentro, dalle persone che possono, non io.. loro se vogliono cambieranno, io penso a schierare la mia squadra al meglio”.

  • Bologna formato Champions, Roma sconfitta 2-0

    Un Bologna formato Champions League vince 2-0 allo stadio Renato Dall’Ara contra la Roma, orfana per squalifica di Romelu Lukaku e Paulo Dybala infortunatosi contro la Fiorentina. La squadra allenata da Thiago Motta supera i giallorossi con la rete di Nikola Moro al 37′ e l’autogol all’inizio della ripresa di Rasmus Kristensen. Dopo questo successo il Bologna è al quarto posto in solitaria con 28 punti davanti davanti alla Roma ferma a 25 punti al settimo posto.

  • Niente Juventus, Vasilije Adzic in chiusura con il Bologna

    Negli ultimi giorni il pressing del Bologna ha avuto i suoi risultati. Vasilije Adzic infatti salvo clamorosi colpi di scena sarà un nuovo giocatore rossoblù. Superata la concorrenza della Juventus per il giovane centrocampista montenegrino classe 2006 che arriva dal Buducnost a titolo definitivo per 5,5 milioni di euro e firmerà un contratto quinquennale.

  • 16 dicembre: Un anno senza Sinisa Mihajlovic

    16 dicembre 2022 – 16 dicembre 2023. È già trascorso un anno senza il grande e indimenticabile Sinisa Mihajlovic scomparso appunto un anno fa. A soli 53 anni l’ex calciatore e allenatore ci aveva lasciati dopo una terribile e brutta malattia. Nella sfida Reggiana – Sampdoria di serie B ci sarà un ricordo significativo di Sinisa che ha giocato ed ha allenato il club blucerchiato.

  • Bologna, Thiago Motta: “Non pensiamo al quarto posto”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Bologna Thiago Motta in vista del prossimo turno di campionato di serie A

    Quarto posto, Roma senza attaccanti.. come influisce questo momento in città?
    “L’ho detto dall’inizio i tifosi hanno il diritto di sognare e noi il dovere di prepararci come sempre per la prossima partita come stiamo facendo”.

    Emilio De Leo parlava della leadership della bellezza, noi stiamo vedendo questo nel Bologna? Al di là della sconfitta o della vittoria?
    “Si sono particolarmente d’accordo, magari per un altro allenatore sarà diverso, ognuno vede il calcio a suo modo. Tantissimo lavoro comunque di questi ragazzi di dare continuità dal primo giorno, dal ritiro.. ogni giorno cerchiamo di fare qualcosa in più nonostante le difficoltà che abbiamo sempre. Per noi però queste difficoltà devono essere uno stimolo in più. Questa bellezza proviamo a trasmetterla ai nostri tifosi”.

    Mourinho uno degli allenatori più influenti. Materazzi ha detto che lei rispetto a lui non ha ancora allenato una formula uno come Mou, o il Bologna è la sua formula uno?
    “Mourinho è stato e continua ad essere un grandissimo allenatore: io non credo nella fortuna lui ha meritato tutto quello che ha ottenuto fino ad adesso. Ha lavorato tantissimo, se vai a vedere la sua storia da piccolo amava il calcio, nonostante non abbia giocato ad alti livelli, per questo la sua carriera è ancora più importante. Grande rispetto e ammirazione: per sempre gli voglio bene e gli auguro grande fortuna.. lui lo sa ma spero non abbia fortuna contro di noi domenica”.

    Quali sono le doti speciali della sua quadra del Bologna?
    “Come affrontiamo le situazioni nel momento di difficoltà, tutte le volte l’affrontiamo nel modo giusto, nel pensare in avanti, partita e allenamento, facendolo al massimo, rispettando il gioco. Tutti vogliono giocare, ma sono importanti sia chi gioca 90′ e chi gioca 15′. I ragazzi si meritano quello raccolto fino ad oggi”.

    La prossima settimana ci saranno tre partite..
    “Testa alla Roma tutto il resto arriverà”.