Tag: Bologna

  • Bologna, Thiago Motta: “Con Juric sarà una sfida speciale”

    Bologna, Thiago Motta: “Con Juric sarà una sfida speciale”

    In vista di Bologna-Torino di domenica alle 12,30, a breve Thiago Motta presenta in conferenza stampa la sfida.

    Dopo Stankovic e Palladino ora arriva Juric. Che emozione sarà?
    “Abbiamo avuto un bel periodo assieme, Ivan lo vediamo in panchina, vuole vincere sempre, si vede la competitività dentro al campo. Sarà difficilissimo da affrontare”.

    Anche il Bologna ha la sua identità
    “Si, il Bologna, è in crescita, stiamo facendo bene”.

    Il Bologna ha la consapevolezza della sua forza?
    “Stiamo affrontando tutto con massima esigenza. Ma pensiamo al presente, è un avversario molto difficile. Per tutti, non lascia giocare l’avversario, mettono intensità e ritmo, vogliono attaccare: questo è il nostro presente”.

    Il Bologna ha un nuovo equilibrio?
    “È un equilibrio sempre in movimento, possiamo fermarci, ogni giorno e ogni settimana che passa il livello dei singoli e dei reparti lo guardiamo, tutto può cambiare, dipenderà tanto da loro, noi guardiamo il miglior momento di ognuno e del reparto”.

    Il gol di Orsolini quanto è stato importante?
    “È esempio del calcio moderno che segna un subentrante, difficile parlare di una squadra titolare se si hanno a disposizione 5 cambi, Riccardo lo ha dimostrato. È un giocatore importante, dipenderà tanto da lui, se dall’inizio o da subentrante”.

    Arnautovic?
    “Vediamo, si è allenato, ha fatto bene lui quando ha giocato ma anche Joshua ha fatto bene. Domani abbiamo l’ultimo allenamento e vediamo. Conta la vittoria”.

    La titolarità non è più ciò che conta anche nei ragazzi? Lo hanno capito?
    “Si, non conta solo la titolarità, ma anche negli allenamenti, dipende tanto da noi e la quotidianità è importante per il gruppo”.

    Che duelli saranno contro il Torino?
    “Si, nei duelli ma anche nelle seconde palle. Noi dobbiamo essere pronti, dobbiamo avere questa disponibilità per andare sul duello, per avere un po’ più di tempo di gioco. Bisogna avere questa esigenza, chiunque giochi, dobbiamo avere questa mentalità”.

    Questo stile di gioco di marcare a uomo, si sta tornando a questo modo di giocare?
    “Si, sta tornando di moda, poi dipende da come viene trasmesso, Juric lo trasmette perfettamente, ottenendo quello che vuole. Ovviamente questo stile di gioco ha dei vantaggi e degli svantaggi”.

    Lei invece ha una sua impronta di gioco?
    “No, sto crescendo anch’io, mi auguro di arrivare al livello di alcuni allenatori, ad esempio per come vivono la partita ancora adesso Mourinho e Spalletti, dopo tutto quello che hanno fatto vivono ancora il match in un modo straordinario, splendido per noi allenatori più giovani che li osserviamo. Vorrei e mi auguro arrivare ad una età in cui avrò ancora la stessa passione come oggi, vorrei amare questo lavoro come lo amo adesso. Questa è la base di tutto”.

    Cosa le sta piacendo di più a livello collettivo?
    “Mi piace vedere che quando la squadra è in difficoltà la squadra si arrabbia e al contrario quando le cose vanno bene si scherza e c’è sintonia. Ho stima per ognuno di loro, è difficile per me scegliere chi non gioca e chi gioca. Capisco che sia difficile dover aspettare per un ragazzo che non gioca, ma chi non gioca e non è contento si sta allenando al massimo per farsi trovare nella miglior forma possibile. È il caso di De Silvestri e Soriano. Ho avuto la sorpresa Aebischer, sembrava molto introverso mentre da dentro è un’altra cosa, sorride è sveglio, capisce subito quello che uno gli chiede. Comunica con gli altri ed è molto interessante”.

    Ci saranno sorprese per domenica?
    “No, sorpresa no, vedremo domenica”.

    Come sta Ferguson?
    “Lo vedo molto bene, anche questa settimana è molto attento, fa le cose nel modo giusto, fino alla sosta abbiamo tre partite, ma io lo vedo molto bene e ha voglia”.

    Schouten può giocare dal 1′?
    “Si certo, tutti! (ride ndr). Tutti quelli che porto possono giocare, sennò meglio stare a casa e mettersi in condizione per la prossima partita”.

    In Coppa Italia hai schierato Schouten mezzala, può essere un’idea diversa rispetto a Ferguson?
    “Oggi Schouten si è allenato da difensore centrale, pensa. Ferguson e Schouten sono diversi, Lewis attacca bene gli spazi, mentre Jerdy si guarda intorno e ha una tecnica con controllo e passaggio buoni. Da quando sono arrivato però deve lasciarsi andare, ogni tanto riflette troppo su una posizione e sull’altra, ha esperienza in nazionale, qui a Bologna ha grande tecnica, ha tutto, vorrei vedere un Jerdy più spensierato nel giocare a calcio come lui sa giocare, ci darebbe più soluzioni e soddisfazioni, lo ritengo un grande giocatore”.

  • Serie A, colpaccio del Bologna vince a Monza in rimonta

    Sotto gli occhi del presidente Joey Saputo, il Bologna soffre e batte in rimonta il Monza allo U-Power Stadium. Succede tutto nella ripresa, col vantaggio brianzolo firmato da Petagna e la rimonta rossoblù grazie alle reti di Ferguson e Orsolini per l’1-2 finale. Un primo tempo giocato a viso aperto, seppur senza sussulti. Il Bologna è pericoloso col palo di Soumaoro e col destro alto di Zirkzee, mentre il Monza si fa vedere col tiro da fuori di Sensi e con le discese sulle corsie di Carlos Augusto e Birindelli. Alla fine però l’equilibrio non si spezza, con le squadre che rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Il Monza, al minuto 57, mette in scena la transizione offensiva giusta per rompere l’equilibrio: Sensi si propone bene in avanti e viene steso dentro l’area di rigore da Aebischer. Sul dischetto si presenta Andrea Petagna che con freddezza firma l’1-0. La rete subita scuote però il Bologna che 3′ dopo trova il pareggio: lancio millimetrico di Posch dalla difesa, Rovella buca l’intervento e spalanca la strada per Lewis Ferguson che non ha problemi a trovare l’1-1. Dopo due gol in tre minuti la partita sembra incattivirsi e perdere un po’ di intensità, almeno fino al lampo rossoblù che certifica il sorpasso degli uomini di Thiago Motta. Zirkzee lavora bene un pallone sulla trequarti e vede un corridoio perfetto per l’inserimento del neo entrato Riccoardo Orsolini che lascia sul posto Bondo e Carlos Augusto e col sinistro segna il primo gol del suo campionato, quello dell’1-2 per i suoi. E’ di fatto l’acuto che chiude la partita, con la squadra di Silvio Berlusconi che non riesce mai a trovare l’occasione giusta per arrivare al pareggio.

  • Bologna, Thiago Motta: “Solidarietà al Monza e a Mari”

    Bologna, Thiago Motta: “Solidarietà al Monza e a Mari”

    Thiago Motta risponde alle domande dei giornalisti, a due giorni da Monza-Bologna. Qui vi proponiamo le dichiarazioni dell’allenatore del rossoblù in vista della gara che aspetta i suoi lunedì sera.

    Cosa ne pensa di quello che è successo a Pablo Mari? Come reagirà il Monza?
    “Anzi tutto solidarietà al ragazzo, sarà una partita difficile, mi aspetto il miglior Monza possibile. Sta meglio il ragazzo, questo è l’importante, condoglianze poi alla famiglia della vittima, ma andiamo avanti, è stato un episodio difficile per tutti ma cerchiamo di dare un momento tranquillo alla gente che andrà allo stadio”.

    Come sta Arnautovic?
    “È stato assente per un virus intestinale, mi dispiace per le assenze in questa settimana in allenamento. Mi dispiace perchè dopo la schiena anche questo problema, non ci voleva. È stato a casa, anche per non passare nulla ai compagni, vediamo domani e poi prenderemo una decisione”.

    Kasius e Schouten?
    “Per la prossima spero di riaverli, contro il Torino”.

    Hai parlato con Saputo?
    “Si oggi, abbiamo parlato in modo molto tranquillo per 10/15 minuti, poi con la squadra, abbiamo parlato delle prospettive delle partite”.

    Cosa serve per dare continuità a questa squadra?
    “Dobbiamo cercare di migliorare giorno dopo giorno, singolarmente ma anche per contribuire al collettivo, io la vedo in questo modo, stiamo migliorando, con cose nuove dentro ad un gruppo che migliora velocemente, perchè i ragazzi sono aperti e c’è entusiasmo, senza mai dimenticare il nostro impegno che dobbiamo dare sempre”.

    Da zero a cento quant’è il Bologna di Thiago?
    “Anche 200 (ride ndr), siamo una squadra non possiamo fermarci, dobbiamo migliorarci sempre, non è la mia squadra, è la nostra squadra, abbiamo tutti lo stesso interesse e gli stessi obiettivi. Voglio portare un’idea per migliorare questo gruppo ogni domenica. impegno, sacrificio per il collettivo, solo così arriveremo a delle soddisfazioni, anche per la nostra gente”.

    Il presidente è soddisfatto?
    “Mi ha chiesto e mi chiederà sempre di più e sono contentissimo, da tutti vogliamo il massimo. Il presidente è la prima persona con cui devo parlare”.

    Rovella e Palladino?
    “Palladino è un ragazzo speciale, mi fece un assist in una partita contro la Reggina, sta facendo molto bene, è una grande persona. Rovella è un giocatore di grande qualità, credo lo stia dimostrando, sono molto contento per lui”.

    Ti piacerebbe avere Berlusconi come presidente?
    “SOno contento con Saputo, in futuro mai dire mai ovviamente”.

    Zirkzee? Cosa ti aspetti da chi ha giocato meno? Vuole mandare un messaggio?
    “Sono contento, perchè grazie a loro alziamo il livello, con giocatori come Soriano, continua ad essere il capitano, si allena a grande livello, mette in difficoltà la squadra che scenderà in campo dal 1′ minuto. Sono contentissimo. Su Zirkzee sappiamo che potenzialità ha, mi ha impressionato sia per la tecnica che la fisictà. Deve migliorare la fase difensiva, il suo lavoro è importante, può migliorare l’attacco alla profondità, per un punta centrale poi l’importante è essere decisivo dentro l’area di rigore. Con la palla deve combinare con i compagni e dentro l’area deve essere cattivo. Deve sapere come pressare l’avversario, soprattutto deve essere decisivo, ovviamente fare gol”.

    Orsolini? Come può migliorare?
    “A prescindere da Orso, da Sansone, da Vignato.. loro sanno che noi siamo qui per aiutarli. Loro devono dare il massimo e poi dirà il campo. Riccardo è migliorato tantissimo, nelle situazioni di gioco, nella concentrazione. ha commesso degli errori quando è entrato ma il suo atteggiamento è stato fantastico. Guardando i suoi compagni per capire come giocare da squadra. Se continua così avrà sempre più minuti da sfruttare, come detto dipende da loro, io cerco la migliore squadra possibile partita per partita”.

  • Monza-Bologna verso il rinvio, Mari’ operato e 3 mesi di stop

    Monza-Bologna verso il rinvio, Mari’ operato e 3 mesi di stop

    Il Monza ha chiesto in rinvio della partita di lunedì contro il Bologna alla Lega Serie A:

    “Abbiamo chiesto in rinvio perché la squadra è sotto shock”, ha detto l’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani all’esterno dell’Ospedale dove questa mattina è stato operato con successo Pablo Mari’ che dovrà rimanere a riposo per circa tre mesi.

     

  • Torna alla vittoria il Bologna; 2-0 sul Lecce

    Torna alla vittoria il Bologna; 2-0 sul Lecce

    Torna a vincere in campionato il Bologna che batte 2-0 il Lecce. Un successo importante per i ragazzi di Thiago Motta che fanno loro già la partita nel primo tempo grazie alle reti di Arnautovic e Ferguson. Tre punti preziosi che portano il Bologna al 13esimo posto in classifica con 10 punti, mentre il Lecce scende al 17esimo posto con 8 punti.

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Lecce

    Formazioni ufficiali: Bologna-Lecce

    BOLOGNA(4-2-3-1): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumi, Cambiaso; Medel, Ferguson; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic. All. Thiago Motta

    LECCE( 4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Banda, Ceesay. All. Baroni

  • Coppa Italia, il Bologna supera di misura il Cagliari e passa il turno

    Il Bologna batte di misura il Cagliari e conquista il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio. Al Dall’Ara i rossoblù sono per larghi tratti padroni del campo, con qualche fiammata individuale degli ospiti che non ne mettono però mai in discussione il predominio e la superiorità. Meglio i padroni di casa fin dai primi minuti di gioco, un po’ imprecisi nella metà campo avversaria sì ma comunque propositivi e determinati ad archiviare con successo la pratica Coppa Italia ottenendo il primo successo dell’era Thiago Motta. Le occasioni da rete non sono così nitide, almeno all’inizio, però Sansone e Zirkzee – fra il 6′ e l’11’ – fanno subito capire ad Aresti che sarà una serata impegnativa. Il Cagliari soffre e il Bologna alza progressivamente il ritmo, rendendosi ancora pericoloso con un colpo di testa di Bonifazi al 27′ e un sinistro di Sansone al 33′. Il risultato sembra sbloccarsi in chiusura di prima tempo, prima con una fiammata improvvisa del Cagliari che porta alla traversa da fuori area di Barreca al 38′ e poi al 41′ con la rete di Schouten, tuttavia annullata con l’ausilio del VAR. L’imbucata potenzialmente vincente è di Zirkzee, che manda in porta l’olandese per un sinistro a incrociare che non lascia scampo ad Aresti. Thiago motta esulta, ma la posizione di Schouten è irregolare: gol non convalidato da Camplone e parziale dunque fermo sullo 0-0. Thiago Motta vuole rompere la barriera cagliaritana e per riuscirci si affida immediatamente a tre cambi: entrano Orsolini, Soriano e Arnautovic, escono Barrow, Ferguson e Zirkzee. Il copione del match resta lo stesso, la differenza però sta nel fatto che le azioni da gol del Bologna stavolta danno la sensazione di poter sbloccare il risultato da un momento all’altro. Non succede al 53′ con la botta da fuori di Schouten che chiama all’ennesima parata il positivo Aresti e neanche al 69′ col destro potente di Soriano, ma avviene al 69′ col (mezzo) gol dell’ex: angolo tagliato di Orsolini che trova la spizzata leggerissima di Lykogiannis, la palla carambola sul corpo di Obert che sbaglia involontariamente porta e batte il suo portiere per l’1-0 che decide le partita. Nel finale non c’è infatti nient’altro da segnalare, se non qualche altra sostituzione e un’occasionissima per Dominguez. Il Bologna di Thiago Motta elimina il Cagliari e trova la sua prima vittoria dopo un pareggio e tre sconfitte nelle prime quattro.

  • Il Napoli soffre ma batte il Bologna 3-2

    Il Napoli soffre ma batte il Bologna 3-2

    Continua a vincere il Napoli in campionato, sconfitto il Bologna 3-2 al termine di una partita più complicata del previsto per gli uomini di Spalletti capaci di portare a casa un successo che vale sempre il primo posto in classifica con 26 punti. Il Bologna dopo aver condotto una buona partita esce dal Maradona sconfitto sempre a quota sette punti.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Bologna

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

     

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Posch, Soumaoro, Bonifazi, Cambiaso; Medel, Ferguson; Barrow, Dominguez, Aebischer; Zirkzee. All. Thiago Motta

  • La Sampdoria di Stankovic inizia con un pari a Bologna

    La Sampdoria di Stankovic inizia con un pari a Bologna

    Si è concluso 1-1 il match tra Bologna e Sampdoria. Blucerchiati con Stankovic in panchina hanno risposto bene nella ripresa con il pareggio di Djuricic dopo che il Bologna aveva chiuso avanti il primo tempo grazie alla rete di Dominguez. Un punto a testa che porta il Bologna al 17esimo posto in classifica con 7 punti, mentre la Sampdoria sempre ultima con 3 punti.