Tag: Bologna

  • Vignato è vicino alla Sampdoria

    Il futuro di Emanuel Vignato sarà lontano dal Bologna almeno per questa stagione. Il cambio di modulo in casa felsinea, con il tecnico Mihajlovic che ha deciso di puntare sul 3-5-2in questa stagione, toglie infatti spazio al giovane fantasista che ha però necessità di giocare. Per questo il club sta pensando a una cessione in prestito per permettergli di giocare e crescere senza però perderne il controllo sul cartellino. Dopo il Sassuolo, che però lo vorrebbe a titolo definitivo dopo averlo cercato già nel mercato invernale, anche la Sampdoria si sarebbe fatta avanti per il classe 2000. Il club ligure, come riporta il sito Repubblica.it, sarebbe disposta a prendere il giocatore fino al termine della stagione e potrebbe inserire nella trattativa il cartellino di Ronaldo Vieira, centrocampista centrale classe 1998, che potrebbe arrivare al Bologna con la stessa formula. La trattativa sarebbe avviata e presto potrebbero esserci degli importanti sviluppi.

  • Bologna, è fatta per Joaquin Sosa

    Il Bologna chiude per l’arrivo del giovane difensore classe 2002 Joaquín Sosa a titolo definitivo dal Liverpool Montevideo, nella giornata di domani il calciatore uruguaiano effettuerà le visite mediche per poi firmare un biennale.

  • Serie A, Vittoria in rimonta della Lazio sul Bologna per 2-1

    Riduttivo dire “è successo di tutto”. Nell’esordio in campionato di Lazio e Bologna c’è stato praticamente di tutto, dall’espulsione lampo di Maximiano a un rigore dubbio, che ha scatenato le proteste capitoline praticamente per tutta la gara, passando da una delle poche certezze per Sarri. La gara dell’Olimpico l’ha decisa ancora una volta Ciro Immobile, autore del 2-1 finale e dei primi tre punti per i padroni di casa: un match scorbutico, sanguigno, conquistato con qualsiasi mezzo a disposizione. Alla fine però conta soltanto una cosa, il risultato. Il tecnico laziale non ha voluto rischiare e si è affidato ai fedelissimi, con Ciro Immobile in attacco supportato da Felipe Anderson e Zaccagni. Anche Mihajlovic ha cambiato pochissimo, con Lykogiannis come braccetto sinistro e Medel difensore centrale. In attacco Soriano e Sansone a supporto di Arnautovic, unico riferimento offensivo. La gara per i biancazzurri si è complicata immediatamente. Decisivo un richiamo del VAR nei confronti di Massimi, costretto ad estrarre un cartellino rosso dopo 6’ di gioco per un’uscita sconsiderata di Maximiano: mani sul pallone fuori area e Lazio in dieci uomini contro un avversario tutt’altro che semplice. L’episodio però ha rappresentato una sliding door, una scossa per Milinkovic-Savic e compagni: Immobile ha sfiorato la rete al 13’ col solito diagonale partito da posizione defilata, soltanto Skorupski è riuscito a negare la gioia personale all’attaccante azzurro. Il Bologna, molle e prevedibile a causa dell’eccesso di sicurezza, ha risposto con De SIlvestri, murato da un ottimo Provedel, entrato al posto del portiere portoghese. E i segnali di nervosismo palesati dopo il cooling break si sono tramutati immediatamente in rabbia e proteste col calcio di rigore assegnato agli ospiti per un contatto leggero tra Zaccagni e Sansone inseritosi a fari spenti nell’area dei padroni di casa. Il gol di Arnautovic ha contribuito a infiammare gli animi – esultanza rivolta verso la curva nord – il mancato fischio sul contatto Lazzari-Lykogiannis ha rappresentato il detonatore di una gara scappata di mano già da parecchi minuti. Alla corrida poi si è iscritto anche Soumaoro, espulso per doppio giallo a pochi secondi dal duplice fischio. Le due squadre nella ripresa hanno mantenuto lo stesso registro, facendosi offuscare dal nervosismo. Contestazioni a ogni fischio, proteste e scontri durissimi in mezzo al campo. La Lazio però ci ha creduto grazie a un Lazzari indemoniato sulla corsia destra: il cross di del numero 29 ha innescato il gol del pareggio con un flipper in area, decisiva la deviazione di De Silvestri. Da quel momento in poi i biancocelesti hanno reagito, lavorando ai fianchi un avversario sfinito, perso tra le spallate e gli urlacci. Il colpo del ko è arrivato al 79’ con Immobile, liberatosi dopo un pasticcio difensivo: conclusione e gol, un esito praticamente scontato.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna calcio d’inizio alle ore 18:30

    Lazio (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

    Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lykogiannis; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Cambiaso; Soriano, Sansone; Arnautovic. All. Mihajlovic

  • Lucumi al Bologna. Schuurs vicino al Torino, due operazioni in chiusura

    John Lucumi al Bologna e Perr Schuurs al Torino, due operazioni in chiusura per il difensore colombiano che vestirà la maglia del club emiliano e l’olandese pronto ad approdare in granata entrambi a titolo definitivo.

  • Il Bologna su Joaquin Sosa

    Il Bologna sarebbe ad passo dall’acquisto di Joaquin Sosa che milita nella squadra uruguaiana del Liverpool Montevideo. La trattativa tra le due squadre sta andando avanti in cerca di un accordo.

  • Torino, Verdi può tornare al Bologna

    Il terremoto-Juric ha dato una scossa al mercato del Torino. Dopo la decisione del tecnico di mettere ai margini, per scelta tecnica, ben 6 giocatori, sembra che il mercato in uscita del Torino stia iniziando a muoversi. Per Vagnati la priorità è quella di sistemare quei giocatori che l’allenatore non ritiene più parte del progetto tecnico granata, così ha proposto al Bologna sia Verdi che Izzo. Per Verdi si tratterebbe di un ritorno in maglia rossoblu una destinazione a lui gradita.

  • Ufficiale: il Bologna cede in prestito Kingsley al Ried

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Bologna ha annunciato la cessione di Michael Kingsley. Il centrocampista nigeriano classe 99 va in Austria al Ried con la formula del prestito fino al termine della stagione dove avrà la possibilità di rilanciarsi giocando con continuità.

  • Ajax vicino un giovane difensore, buona notizia per le squadre italiane

    L’Ajax è vicino al difensore turco Ahmetcan Kaplan di proprietà del Trabzonspor. Il centrale classe 2003 passerà in Olanda per 10 milioni di bonus, 8 milioni fissi più 2 di bonus. Questo trasferimento può essere una buona notizia per due squadre di Serie A, Torino e Bologna, interessate al difensore Schuurs di proprietà proprio dei Lancieri.

  • Coppa Italia, il Bologna elimina il Cosenza

    Il Bologna si qualifica ai sedicesimi di finale in Coppa Italia dove troverà il Cagliari, dopo aver eliminato il Cosenza battuto 1-0 dalla rete decisiva di Sansone al 64′.