Tag: Bologna

  • Ufficiale: Lorenzo De Silvestri rinnova con il Bologna fino al 2023

    Ufficiale: Lorenzo De Silvestri rinnova con il Bologna fino al 2023

    Attraverso un comunicato ufficiale sul proprio sito il Bologna ha annunciato il prolungamento fino al 2023 di Lorenzo De Silvestri.

  • Giovanni Sartori è il nuovo responsabile dell’area tecnica del Bologna

    Giovanni Sartori è il nuovo responsabile dell’area tecnica del Bologna

    Ora è arrivata anche l’ufficialità, dopo l’esperienza all’Atalanta Giovanni Sartori diventa il nuovo responsabile dell’area tecnica del Bologna al posto di Riccardo Bigon che lascia il club emiliano dopo sei anni.

  • Bologna: Nicola Sansone verso la Salernitana

    Salvo clamorosi colpi di scena nelle prossime settimane, Nicola Sansone saluterà il Bologna. Il classe 91 non rientra nei piani della società e si sta guardando attorno per iniziare una nuova avventura calcistica. Fonti vicine a Bologna parlano di una trattativa in fase molto avanzata con la Salernitana dove avrebbe un ruolo molto importante nella rosa. Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti ma Sansone e Salerno sembrano essere sempre più vicini.

  • Bologna e Monza su Caldara

    Mattia Caldara, dopo la retrocessione con il Venezia, non farà più parte nella rosa dei lagunari, ma dovrebbe comunque restare in Serie A. Sulle tracce del difensore che è di proprietà del Milan, ci sono infatti Monza e Bologna. I rossoneri vorrebbero cederlo a titolo definitivo, dopo i due prestiti all’Atalanta e al Venezia.

  • Il Bologna chiude con un successo, sconfitto il Genoa 1-0

    Termina con un successo il campionato del Bologna vincendo 1-0 a Marassi contro il Genoa già retrocesso, grazie alla rete decisiva dell’attaccante della nazionale gambiana classe 1998 Musa Barrow a segno nella ripresa. Gli emiliani chiudono con 46 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Bologna

    GENOA (4-2-3-1): Semper; Hefti, Ostigard, Vasquez, Criscito; Galdames, Hernani; Portanova, Amiri, Gudmundsson; Yeboah. All. Blessin

    BOLOGNA (3-5-2): Bardi; Amey, Binks, Bonifazi; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Aebischer, Dijks; Raimondo, Barrow. All. Mihajlovic

  • Bologna, Mihajlovic: “Ringrazio tutti”

    In conferenza stampa Sinisa Mihajlovic presenta Genoa-Bologna, ultima gara della stagione 2021/2022 del Bologna Fc.  Comincia Mihajlovic:“Volevo ringraziare, all’ultima gara della stagione, tutte le persone che lavorano qui e tutti coloro che ci permettono di allenarci e giocare regolarmente. Ringrazio molto i tifosi che nonostante la prestazione orrenda di domenica ci hanno supportato fino alla fine, nonostante il caldo. Una situazione del genere non la vedevo da tanto tempo”. Qual’è il significato della gara di domani? Cos’ha detto alla squadra? “Per noi tutte le partite devono essere importanti. Non mi aspettavo la prestazione di domenica, siamo arrivati a 43 punti a 3 gare dal termine, dovevamo raccogliere quanto seminato e fare il record di punti magari. Poi c’è stata la partita con il Venezia dove abbiamo pagato, ma con il Sassuolo la squadra ha proprio spento l’interruttore. Per uno come me vedere la squadra che molla e che non combatte è tremendo perché io cerco sempre di trasmettere stimoli e non voglio che loro mollino, mai. Ognuno di loro deve trovare anche le motivazione dentro di sé. Il Genoa è in B lo sappiamo ma sarà difficile, dobbiamo cercare di fare la partita, ma dobbiamo finire bene la stagione. Le motivazioni si trovano”. Ha avuto il pensiero di schierare gli stessi 11 di domenica? “Mah, non lo so, undici ci saranno. Però difficile che saranno gli stessi. Non lo so, l’importante è andare in campo con la testa giusta, i gol che abbiamo preso sono proprio da squadra che ha staccato la spina. Siamo in una situazione particolare”. Per Soriano: Come valuti da capitano complessivamente questa stagione e la crescita dei giovani? Soriano: “Volevo anch’io ringraziare tutti qui a Casteldebole per quello fatto quest’anno. Dispiace per queste ultime gare, per domenica soprattutto. Sentir dire dal mister che abbiamo mollato non ci è piaciuto, volevamo dare una vittoria al mister e ai tifosi, ci dispiace molto anche a tutti noi. Daremo tutto domani”. Giocherà qualcuno della Primavera domani? “Domani Amey, Urbanski, Raimondo e Stivanello verranno con noi. Poi non so quanto e se giocheranno ma verranno con noi. La società li vuole aggregare con la prima squadra per la prossima stagione”. Da cosa si riparte in vista della prossima stagione? “CI sono tante cose da mantenere, ma soprattutto l’inserimento e la crescita dei giovani, aiutati dai giocatori più esperti, i giovani si valorizzano e maturano in questo club. Aebischer e Kasius stanno già facendo grossi passi in avanti per giocare titolari. Questo grazie allo staff e hai giocatori più esperti. Per me c’è una base importante da cui ripartire. Anche Theate, Hickey, Schouten, Svanberg.. la base c’è”. Che voto dareste alla stagione del Bologna? “Dipende dai punti di vista. Ci sono molti obbiettivi, io non do i voti ma siamo riusciti a far crescere i giovani, mentre invece i 50 punti o la parte sinistra non li abbiamo raggiunti”. Per Soriano: Come valuti la tua stagione nel complesso? Soriano: “Non è stato bello non segnare, non l’ho vissuta bene, ma entravo per dare il contributo alla mia squadra al 100%. Non sono uno che si tira indietro, dò sempre tutto alla squadra non mi rimprovero niente. Sotto l’aspetto dei gol mi dispiace perché avrebbe aiutato la squadra. Purtroppo è così”. Ha parlato con il presidente? “Ancora no ma lo farò sicuramente oggi o domani. Io voglio essere giudicato dal punto di vista tecnico e non medico perché sono stato male, questo riguarda me ma non centra. Quello che succede succede. Non dipende solo da me, quindi aspettiamo e parlerò con il presidente, non c’è nessun tipo di problema. Vedremo cosa uscirà dall’incontro”. C’è il rischio che Arnautovic vada via verso qualche piazza importante? “Non lo so, sicuramente ha fatto 14 gol, potrebbe anche essere vero ma non lo so. Sicuramente è un giocatore importante per noi”. Chi vincerà il campionato? il giocatore rivelazione invece? “L’Inter per me è la squadra più forte, il Milan la più continua, il Napoli forse la più fantasiosa. Sarebbe stato bello se l’avesse vinto il Napoli. Tra Milan e Inter non ho preferenze. Vedremo se vincerà la squadra più forte o la più continua. Il Sassuolo non è un avversario semplice, segna tanto e concede ma vedremo. L’Inter penso che vincerà con la Sampdoria. Il Napoli per me ha molto talento ma ha avuto diversi alti e bassi. Forse il Milan non è stata la squadra più forte ma come detto, ma la più continua sicuramente. Sul calciatore ti dico Perisic e Leao, oltre a Brozovic”. Può succedere un altro 2000? “Nel calcio può succedere tutto purtroppo, ma è bello ovviamente anche per questo. Nella gara secca non si sa mai. Sono curioso di vedere Sassuolo-Milan ma anche Salernitana-Udinese”. Per Soriano: nella tua testa c’è l’idea di mettere radici qui? magari con il rinnovo di contratto? Soriano: “Sono 4 anni che sto bene qui, anche con la mia famiglia ci troviamo bene. Adesso appena ci sarà il momento con la società troveremo sicuramente l’accordo per proseguire assieme”.

  • Arnautovic richiestissimo, due big di Serie A interessate all’attaccante del Bologna

    Arnautovic richiestissimo, due big di Serie A interessate all’attaccante del Bologna

    Dopo il ritorno in Italia e l’ottima stagione con la maglia rossoblù del Bologna, Marko Arnautovic ha attirato su di sé gli occhi di almeno due big del nostro campionato. Infatti con l’addio probabile di Morata, l’Atletico non fa sconti (https://tuttocalciomercato24.com/latletico-non-apre-allo-scontro-morata-verso-laddio-alla-juventus?amp=1), la Juventus si guarda attorno per non farsi trovare impreparata e garantire ad Allegri un vice-Vlahovic. E così la dirigenza bianconera avrebbe messo gli occhi sul centravanti austriaco, autore quest’anno di ben 15 reti tra campionato e Coppa Italia. Ma la Juve non è la sola sulle tracce di Arnautovic, infatti il Napoli starebbe pensando proprio all’ex Inter e West Ham, al posto di Petagna in partenza, da affiancare a Mertens ed Osimhen nel reparto avanzato. Per adesso possiamo definire questa come un’idea di fine maggio, ma la cosa certa è che il Bologna farà fatica a trattenere il suo diamante dopo la stagione appena trascorsa.

  • Bologna: Hickey ad un passo dall’addio; l’Arsenal fa sul serio

    Saranno gli ultimi giorni di Aaron Hickey con la maglia del Bologna. Il terzino scozzese classe 2002 infatti è molto vicino all’approdo in Premier League dove l’Arsenal è in fase molto avanzata per il suo acquisto. Il Bologna incasserà una cifra di poco superiore ai 20 milioni di euro facendo una grande plusvalenza in quanto lo aveva acquistato per meno di 2 milioni di euro. Gli accordi sono molto vicini e si attende la fumata bianca.

  • Bologna travolto dal Sassuolo 3-1

    Vittoria schiacciante del Sassuolo di Dionisi che vince 3-1 in trasferta al Dall’Ara contro il Bologna dopo aver dominato la partita, un successo firmato dalla doppietta di Gianluca Scamacca a segno sia nel primo tempo che nel finale arrivando a quota 16 goal in campionato e dalla rete di Berardi al 75′. A segno anche Orsolini dal dischetto al 91′. Il Sassuolo che ora affronterà il Milan nell’ultima giornata sale a 50 punti in classifica.