Tag: Bologna

  • L’Inter ha presentato ricorso per la gara contro il Bologna

    L’Inter ha presentato ricorso per la sfida non disputata del 6 gennaio 2022 contro il Bologna, in particolare contro la decisione di non assegnare al club nerazzurro la vittoria a tavolino per 3-0. Di seguito il dispositivo pubblicato dal CONI: “Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso da parte della società F.C. Internazionale Milano S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e nei confronti della società Bologna Football Club 1909 S.p.A. e della Lega Nazionale Professionisti Serie A per l’annullamento e/o la riforma della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della F.I.G.C., Sezioni Unite, n. 172/CSA/2021-2022, pubblicata in data 23 febbraio 2022, che ha respinto il reclamo n. 155/CSA/2021-2022, proposto dall’Inter in data 30 gennaio 2022, avverso la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, pubblicata con C.U. n. 147 del 21 gennaio 2022 in merito alla gara Bologna-Inter del 06 gennaio 2022, con cui non sono state applicate al Bologna le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF per la mancata disputa della medesima gara, rimettendo alla Lega Nazionali Professionisti Serie A i provvedimenti organizzativi necessari relativi alla disputa di quest’ultima. La ricorrente, F.C. Internazionale Milano S.p.A. , chiede al Collegio di Garanzia:

    – in via principale, di riformare la decisione impugnata, per l’effetto decidendo la controversia e applicando alla Società Bologna F.C. le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF per la mancata disputa della gara Bologna – Inter del 6 gennaio 2022, non imputabile a causa di forza maggiore ai sensi dell’art. 55 NOIF;

    – in via subordinata, di rinviare all’organo di giustizia federale competente, enunciando il principio di diritto, ex art. 12-bis, comma 3, dello Statuto del C.O.N.I. e 62 del Codice di Giustizia del C.O.N.I”.

  • Sconfitto il Bologna, l’Atalanta vince 1-0

    Vince 1-0 l’Atalanta di Gasperini al Dall’Ara contro il Bologna, una partita complicata decisa dal goal del giovanissimo attaccante guineano classe 2003 Moustapha Cisse a segno nella ripresa subentrato a Muriel. L’Atalanta dopo questa vittoria importante sale a 51 punti in classifica con una partita ancora da recuperare, il Bologna rimane a quota 33 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Atalanta

    BOLOGNA (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Hickey; Soriano; Orsolini, Arnautovic. All.: Mihajlovic
    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Demiral, Scalvini; Hateboer, De Roon, Freuler, Pezzella; Pessina, Koopmeiners; Muriel. All.: Gasperini

  • La Fiorentina di misura, Bologna ko 1-0

    Vince di misura la Fiorentina al Franchi contro il Bologna di Siniša Mihajlović rimasto in dieci uomini alla fine del primo tempo a causa dell’espulsione per doppia ammonizione di Bonifazi. La squadra di Vincenzo Italiano porta a casa questo successo importante in superiorità numerica grazie alla rete al 70′ di Lucas Torreira, il centrocampista uruguaiano migliore in campo regala alla Viola i tre punti che sale ora a quota 46 con una partita in meno ancora da recuperare.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Bologna

    Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Bologna

    Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Nico Gonzalez, Piatek, Sottil. Allenatore: Vincenzo Italiano

    Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Bonifazi; De Silvestri, Schouten, Svanberg, Hickey; Soriano; Orsolini, Arnautovic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Torino

    BOLOGNA(3-4-3); Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Hickey; Orsolini, Barrow, Sansone. Allenatore: Mihajlovic

    TORINO(3-4-2-1); Berisha; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. Allenatore: Juric

  • Finisce 1-1 tra Salernitana e Bologna

    Finisce 1-1 tra Salernitana e Bologna

    Si è appena concluso il match tra Salernitana e Bologna. Una partita molto intensa che ha portato il risultato finale sull’1-1 con gli ospiti che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Arnautovic. Nella ripresa la grinta e la determinazione dei padroni di casa ha portato alla rete del pareggio con Zortea. Nel finale padroni di casa che hanno provato a trovare la vittoria ma senza successo, con l’arrivo del fischio finale che porta un punto a testa con la Salernitana che resta ultima in classifica con 15 punti, mentre il Bologna resta 12esimo con 32 punti.

  • Formazioni ufficiali: Salernitana-Bologna

    Formazioni ufficiali: Salernitana-Bologna

    SALERNITANA(4-3-1-2): Sepe: Mazzocchi, Dragusin, Fazio, Ranieri; Coulibaly, Ederson, Kastanos; Verdi; Djuric, Ribery. Allenatore: Nicola

    BOLOGNA(3-4-3): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Schouten, Soriano, Hickey; Orsolini, Arnautovic, Barrow. Allenatore: Mihajlovic

  • Serie A, il Bologna ritrova la vittoria 2-1 allo Spezia

    Serie A, il Bologna ritrova la vittoria 2-1 allo Spezia

    Una doppietta dell’attaccante permette al Bologna di tornare alla vittoria dopo circa due mesi, al termine di un match combattuto contro lo Spezia. Parte bene la squadra di Motta che impensierisce Skorupski con Verde e poi trova il vantaggio con Manaj. La traversa di Arnautovic è il preludio al pari che arriva con Arnautovic sul finire di primo tempo. Nella ripresa il Bologna attacca e concretizza la grande mole di gioco prodotta con il 2-1 segnato ancora da Arnautovic. Rossoblu a quota 31, Spezia a 26

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Spezia

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Spezia alle ore 19:00

    BOLOGNA (3-4-3): Skorupski; Bonifazi, Binks, Theate; De Silvestri, Soriano, Schouten, Hickey; Orsolini, Arnautovic, Barrow. A disp. Bardi, Molla, Kasius, Dijks, Mbaye, Aebischer, Viola, Vignato, Falcinelli, Sansone. All. Mihajlovic.
    SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Erlic, Nikolaou, Reca; Sala, Kiwior; Gyasi, Maggiore, Verde; Manaj. A disp. Zoet, Zovko, Bastoni, Hristov, Bertola, Bourabia, Nguiamba, Kovalenko, Colley, Antiste, Nzola, Agudelo. All. Thiago Motta.
    ARBITRO: Marinelli di Tivoli.
    ASSISTENTI: Preti e Di Iorio.
    IV UOMO: Cosso.
    VAR: Di Bello.
    AVAR: Galetto.