Tag: Bologna

  • Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, parla  in sala stampa alla vigilia di Lazio-Bologna. Ecco le sue parole

    Odgaard sembra aver trovato la sua posizione in campo. Ora come gestirete il rientro di Ferguson?

    “Valuteremo partita per partita. Jens è un attaccante e quindi sa essere incisivo anche sotto porta. Ferguson può dare più intelligenza, più palleggio e più inserimenti a fari spenti ma lì possono stazionare anche Urbanski e Fabbian. In questo momento però Odgaard, che è anche un numero 9, ci sta dando molto anche perché ha un grande calcio dalla distanza. Lewsi sta bene, sono contento per lui anche perché si lega ancora per tanti anni a questa maglia. Lui stesso si sente fisicamente in grande crescita e vede il ginocchio bene. La sua intelligena e la sua personalità sono molto importanti per questa squadra, e lui lo sa. Abbiamo davanti 7 partite in 21 giorni quindi avremo bisogno di tutti”.

    In queste ultime due settimana Karlsson ha continuato a segnare tanto in allenamento? COme lo ha visto?

    “Quello che è accaduto a Jeper aiuta a lavorare con più serenità, con il sorriso. Sono felice per tutto quello che ha dato alla squadra, perché il suo gol ci ha regalato i tre punti. Dal giorno dopo la soddisfazione gli si leggeva nella mimica facciale e nella postura del corpo. E’ importante trovare continuità e ora lo vedo davvero molto bene. Dobbiamo cercare di avere un Karlsson diverso da quello dei primi mesi e se è in questa condizione è molto positivo per noi”.

    Come prosegue il recupero di Ndoye?

    “Ndoye non ha potuto lavorare con la squadra per questa brutta contusione alla tibia. A breve rientrerà in gruppo e dovrà poi accelerare il suo lavoro con la squadra. Mi dispiace per lui ma anche per la squadra perché in questi momenti con tante partite vicine abbiamo bisogno di tutti”

    De Silvestri continuerà ad avere minutaggio?

    “Lollo si sta comportando da grandissimo professionista con prestazioni di grande qualità e atttenzione. Sono contento perché ero a conoscenza della sua serietà Avevo il timore perché dopo l’esclusione dalla lista Champions potesse subire qualcoa, invece sono davvero contento di lui per come si allena, per come guida i ragazzi anche quando è in panchina… E’ dentro al 100% a questo gruppo e oltre a questo ci sta dando anche tanto in campo. Per un allenatore se si riesce ad avere 2 o 3 mister in campo è tanta roba. Qui ce ne sono tanti che hanno la maglia del Bologna tatuata addosso”.

    Casale come sta?

    “Nicolò ha lavorato bene. Dopo Genoa Beukema e Lucumì stanno facendo bene e stanno avendo la possibilità di darsi continuità. Ci sarà però bisogno di tutti. Casale in settimana ha lavorato con Beukema mentre Lucumì ha fatto il primo vero allenamento ieri. Casale a Roma ha avuto la possibilità di rimettersi in gioco negli ultimi minuti e sono sicuro che se avrà l’occasione si farà trovare pronto”.

    Castro ha recuperato?

    “Si, è rientrato ieri. Ha una situazione da gestire che però non è nulla di grave. E’ in condizione, sta bene e può dare il 100%”

    Che messaggio ha dato alla squadra visto il periodo di fuoco che vi aspetta?

    “Chiedo a tutti di andare sempre al massimo, in primis per alzare la qualità degli allenamenti e poi perché con così tante partite in pochi giorni dobbiamo essere tutti pronti. Oggi ho fatto i complimenti alla squadra per come ci stiamo allenando: farlo così significa avere anche le capacità di affrontare le difficoltà. Inoltre con i cinque cambi a disposizione chi subentra spesso è più importante dei titolare”.

    Che significato ha l’immagine di Orsolini che le salta sulla schiena?

    “Quando si parla di gruppo non ci si riferisce solo alla squadra, ma anche ai magazzinieri, agli autisti, al cuoco, alla comunicazione, ecc. Quell’immagine è il segnale dello spirito del gruppo che c’è qui, un qualcosa che negli anni scorsi sempre qui ha portato grandi risultati e che non dobbiamo mai perdere”.

    Dallinga?

    “Dallinga sta bene. Abbiamo parlato ieri perché voglio che il suo obiettivo e il suo focus sia quello di fare gol sempre e un ragazzo giovane e di talento come lui non deve mai smettere di essere affamato. Mi ha raccontato un aneddoto con un suo ex allenatore che parlava della teoria del Ketchup secondo cui una volta che uno riesce a fare gol, poi ci si sblocca e arrivano gol a raffica. In alcune situazioni è stato anche sfortunato, come con il Monaco, a Liverpool, o a Roma. Quando ci sono le occasioni significa che comunque il ragazzo sta lavorando bene. Non deve perdere fiducia”.

    Quanto è importante la continuità?

    “Castellanos sta facendo bene e l’allenatore gli da continuità, così come Kean. Quella continuità però bisogna guadagnarsela perché dietro ogni giocatori ci sono altri compagni che spingono per giocare. In relazione ai nostri attaccanti penso che sia Castro che Dallinga hanno avuto le loro occasioni e continuano a giocarsela quotidianamente. Questo è il motivo per cu non bisogna mai smettere di lavorare duramente. Forte chi gioca ma ancora di più quello che ‘deve rubare la pagnotta’ al compagno”.

    Lo spot di Baroni allenatore mi sembra un bellissimo esempio per la carriera di un allenatore, ovvero uno che ha fatto la gavetta e ora si ritrova a fare bene con una squadra di grande livello

    “Io e Baroni siamo anche stati compagni a Verona e io ricordo che andavo in camera sua durante i ritiri e mi facevo raccontare gli aneddoti su Maradona. Ogni volta che ci incontriamo è un grandissimo piacere e ci salutiamo sempre con grande affetto”.

  • Ufficiale: Lewis Ferguson rinnova con il Bologna fino al 2028 con opzione

    Ufficiale: Lewis Ferguson rinnova con il Bologna fino al 2028 con opzione

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista Lewis Ferguson per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028, con opzione per un’ulteriore stagione.”

  • La Juventus per la difesa segue Lucumí del Bologna

    La Juventus per la difesa segue Lucumí del Bologna

    La Juventus nel prossimo mercato invernale andrà alla ricerca di un nuovo difensore centrale dopo gli infortuni di Bremer e Cabal, uno dei nomi più seguiti in casa bianconera è Jhon Lucumí del Bologna già allenato da Thiago Motta sulla panchina degli emiliani.

  • Altra sconfitta per la Roma di Juric, il Bologna vince 3-2 all’Olimpico

    Altra sconfitta per la Roma di Juric, il Bologna vince 3-2 all’Olimpico

    Un’altra sconfitta per la Roma di Ivan Juric, vince 3-2 il Bologna allo Stadio Olimpico. La formazione di Vincenzo Italiano strappa questo successo importante contro i giallorossi grazie alle rete nel primo tempo di Santiago Castro a segno al 25′ e alle reti di Orsolini e Karlsson nella ripresa. Non basta alla Roma la doppietta di Stephan El Shaarawy per evitare la sconfitta. La sconfitta con il Bologna può far saltare la panchina di Ivan Juric già nelle prossime ore.

     

  • Campionato Primavera: termina in pareggio il match tra Juventus e Bologna

    Campionato Primavera: termina in pareggio il match tra Juventus e Bologna

    Il match del campionato Primavera tra Juventus e Bologna termina in pareggio con il risultato di 2-2. La gara viene sbloccata dagli ospiti con la rete di Ravaglioli, che, lanciato in profondità, arriva davanti alla porta e non sbaglia. Ma la formazione rossoblù raddoppia al ventiquattresimo minuto, Byar supera gli avversari e crossa nel mezzo. In area di rigore Tordiglione ci prova una volta, ma il pallone entra al secondo tentativo. Dopo pochi minuti il Bologna ha l’opportunità di fare il terzo gol, ma sbatte sulla traversa. La Juventus reagisce ed accorcia le distanze con il tap-in di Di Biase, che sfrutta la parata nin efficace di Hopponen. Dopo pochi minuti poi viene assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa, trasformato da Pagnucco. Nel secondo tempo gli emiliani restano in dieci per l’espulsione di Gattor. Ma non succede più nulla, le squadre con questo punto non cambiano la propria posizione in classifica.

  • Champions League, i risultati delle partite giocate nella serata

    Champions League, i risultati delle partite giocate nella serata

    Ecco di seguito i risultati della serata della Champions League .

    18:45 PSV vs Girona 4-0

    18:45 Slovan Bratislava vs Din. Zagabria 1-4

    21:00 Bologna vs Monaco 0-1

    21:00 Celtic vs RB Lipsia 3-1

    21:00 Dortmund vs Sturm Graz 1-0

    21:00 Lilla vs Juventus 1-1

    21:00 Liverpool vs Bayer Leverkusen 4-0

    21:00 Real Madrid vs Milan 1-3

    21:00 Sporting vs Manchester City 4-1

  • Champions League, Bologna sconfitto in casa dal Monaco

    Champions League, Bologna sconfitto in casa dal Monaco

    La partita di Champions League, Bologna – Monaco si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore della squadra francese.

    Un brutto ko per il Bologna in casa che ora vede sempre più difficile il passaggio del turno in questa Champions League.

    Decide la sfida del Dall’ Ara, una rete realizzata nel finale all’ 87′ da Kherer.

    In classifica, Monaco terzo con dieci punti. Bologna invece con un solo punto oramai in trentesima posizione.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna-Monaco

    Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna-Monaco

    Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna – Monaco.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Miranda; Moro, Freuler; Iling-Junior, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano

    MONACO (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Mawissa; Camara, Magassa; Akliouche, Golovin, Ben Seghir; Embolo. All. Hutter

  • Bologna, Urbanski: “Bello giocare la Champions”

    Bologna, Urbanski: “Bello giocare la Champions”

    Kacper Urbanski, centrocampista del Bologna, ha parlato in conferenza stampa al nel pre partita di Bologna-Monaco.

    Ecco le sue parole:
    Cosa vuol dire per te giocare la Champions?
    “E’ bellissimo, E’ la mia prima volta e queste sono emozioni inspiegabili. Non mi posso fermare qui, continuo a lavorare per ottenere sempre il massimo”.
    Cosa significa giocare a fianco di Remo Freuler?
    “Remo ha tanta esperienza. Giocare vicino a lui da fiducia perché mette sempre tanta qualità in campo”
    In quale posizione in campo ti trovi meglio?
    “Le mie posizioni secondo me sono trequartista e mezzala ma cerco di dare sempre il massimo ovunque mi metta il mister. Mi piace però giocare più vicino alla porta”.

  • Bologna, Italiano: “In Champions sono tutte partite difficili”

    Bologna, Italiano: “In Champions sono tutte partite difficili”

    Domani il Bologna giocherà contro il Monaco, in Champions League. L’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, presenterà la partita in conferenza stampa.

    Dopo le scorse sfide di Champions, adesso arriva un match più abbordabile. Cosa ne pensa?

    “Abbordabile, quello non l’ho mai pensato. Penso che ora dobbiamo cercare la prestazione per ottenere il risultato, soprattutto davanti al nostro pubblico. Qui con lo Shaktar abbiamo ben figurati, così come con Liverpool e Aston Villa. Ora però serve qualcosa in più e domani dobbiamo cercare di farlo. Se dovesse diventare ‘abbordabile’ lo scopriremo alla fine. Il Monaco in questo momento viaggia forte, è una squadra in fiducia e noi domani dobbiamo alzare l’asticella”.

    Questa mattina abbiamo provato a capire qualcosa dal vostro allenamento. Ha già in testa gli 11 che partiranno domani? Giocherà Castro o Dallinga?

    “Oggi non pensiamo alla prossima partita in campionato. Domani affrontiamo una squadra che alza tantissimo i terzini, e oggi abbiamo provato qualcosa da proporre per provare a metterli in difficoltà. Teniamo ancora conto fino a domani visto che qualcuno oggi era ancora molto stanco. il dubbio per l’attacco rimane: abbiamo anche provato a giocare con entrambi ma in questo momento non lo riproporremo in Champions, contro squadre in cui ci servirà avere qualche uomo in più in mezzo al campo”.

    Il Monaco viene da una brutta sconfitta in campionato… Ferguson come sta?

    “Non so come gli avversari reagiscono agli avversari dopo le sconfitte ma so come viviamo noi il fatto di arrivare a questa gara dopo due vittorie. Inoltre giochiamo in casa e ribadisco che qui allo stadio vedo un’atmosfera fantastica: sono sicuro che i nostri tifosi ci sosterranno fino alla fine perché c’è bisogno di tutti. Ferguson sta bene, sta iniziando a incrementare i carichi perché vuole entrare in condizione. La partita col Lecce mi ha permesso di metterlo dentro perché in quella zona dove è subentrato c’era poca densità. Piano piano inizieremo a incrementare perché è un giocatore importante per noi e che vogliamo presto al top della condizione”.

    E’ possibile replicare un tridente con tre giocatori che sulla lista sono esterni? Odgaard può diventare una carta da subentrante?

    “Il nostro dubbio per domani è quello: Orsolini a Birmingham è stato costretto a sacrificarsi di più e nel secondo tempo siamo stati costretti a sostituirlo. Domani sarà qualcosa del genere perché i loro terzini diventano attaccanti. Dovremo sacrificarci. Parlando di Odgaard sta facendo bene nella trequarti e secondo me quello è il suo ruolo perché rispetto a quando fa l’esterno lo vedo più coinvolto. In questo momento continuiamo su questa strada. Sugli esterni valuteremo domani”.

    Lykogiannis come sta?

    “Lykogiannis è tornato oggi in gruppo ma aveva sufficiente condizione per ritornare in campo al massimo. Domani però partirà ancora Miranda: dovremo essere bravi a sfruttare i suoi cross”.

    A che punto è il vostro processo di crescita visto anche le ultime due partite senza subire gol?

    “Credo che ci sia stata una crescita di reparto. Contro il Lecce abbiamo concesso pochi tiri ai nostri avversari ed era quello che volevamo. Nelle ultime partite, contro Cagliari e Genoa, avevamo concesso troppo agli avversari, abbassando la soglia di attenzione. Contro il Lecce abbiamo fatto molto bene sotto questo aspetto. La motivazione è cresciuta sia nella squadra che nei singoli”.

    Quando guardate la classifica Champions cosa pensate? I playoff sono un obiettivo vero?

    “E’ un qualcosa che proveremo a raggiungere senza l’ossessione di fare prestazioni sopra il nostro livello. Arrivavo dalla Conference e ho visto squadre in Europa molto forti, ma quello che sto vedendo in Champions soprattutto nelle due uscite è un qualcosa a cui non eravamo abituati. Il nostro obiettivo è quello di provare ad arrivare in quelle che sono le 24: se ce la facciamo significherà che avremo fatto un gran lavoro. La Champions però per noi deve essere crescita e l’ossessione è giocare bene, non la classifica”.