Tag: Bologna

  • La Juventus torna alla vittoria; battuto il Bologna 2-0

    La Juventus torna alla vittoria; battuto il Bologna 2-0

    Vittoria molto importante per la Juventus, che batte in casa in trasferta per 2-0 il Bologna. Un successo doppio visto la sconfitta interna dell’Atalanta e lo scontro di domani tra Napoli e Milan che gli da occasione di recuperare dal quarto posto. A decidere il match sono state le reti di Morata nel primo tempo e Cuadrado nella ripresa. Il Bologna che comunque ha giocato una buona partita non è riuscita a trovare il guizzo vincente. Tre punti che portano la Juventus al sesto posto in classifica con 31 punti, mentre il Bologna resta decimo con 24 punti.

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Juventus

    Formazioni ufficiali: Bologna-Juventus

    BOLOGNA(3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey, Soriano; Barrow, Arnautovic. Allenatore: Mihajlovic

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Pellegrini; Mckennie, Arthur, Rabiot, Bernardeschi; Kean, Morata. Allenatore: Allegri

  • Bologna, Mihajlovic: “Veniamo da 2 risultati negativi, dobbiamo riprenderci”

    L’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic nella conferenza stampa di Casteldebole presenta la sfida di domani sera contro la Juventus. Accanto a lui è presente anche l’attaccante Arnautovic. Ecco le sue dichiarazioni: Come arriva il Bologna alla partita di domani? “Veniamo da due risultati negativi, ma può succedere. Il nostro campionato non è una linea retta, non sarebbe vita reale. Dobbiamo cercare di avere maggiore continuità, perché significherebbe essere maturati. Dobbiamo trovare equilibrio. Vi ricordate di quando ho parlato del serbatoio emozionale? Questo è il momento dove noi dobbiamo prendere dall’eccesso di entusiasmo e compensare, per stare in equilibrio. Questo gruppo ha una sana ambizione e non è in difficoltà, sta solo imparando che quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. Gli anni passati si puntava alla salvezza, ora l’obiettivo è diventato quello di rimanere stabilmente nella parte sinistra della classifica. Dalle ultime due sconfitte abbiamo imparato che quando si alza l’obiettivo si devono alzare tutti i fattori ed è quello che stiamo continuando a metabolizzare. Ogni tanto bisogna anche fermarsi e guardare questo gruppo da dove è partito e dove sta arrivando.. è un gruppo cresciuto ma che deve ancora maturare un po’. Io non mi accontento, farò di tutto con questi ragazzi per arrivare all’obiettivo. Il tempo c’è per migliorare e sono convinto che raggiungeremo l’obiettivo. La Juve è una nostra diretta concorrente, dobbiamo andare in campo sapendo che se non andiamo ai cento all’ora non si vince. I ragazzi hanno capito e sono fiducioso”. Per Arnautovic: Quanto questa squadra ha fame di vittoria? “Penso che la squadra stia facendo bene in questo senso, diamo il massimo in ogni partita. Personalmente io voglio vincere le partite, non posso parlare dei match non giocati. Domani c’è la Juve, sappiamo che è difficile però giochiamo in casa e l’ambizione di tutti deve essere quella di vincere”. Per Arnautovic: Come ti senti Marko? “Bene”. Una valutazione sulla stagione della Juventus? “Hanno ancora tempo per recuperare… Però da settimana prossima, non da domani. Su Allegri non c’è niente da dire, qualsiasi cosa su di lui è superflua”. Avete lavorato sugli errori di Torino? “Ho capito cosa non è andata a Torino, e come dice Ché Guevara ‘Non torno indietro neanche per prendere la rincorsa’”. Per Arnautovic: Ti senti migliorato come giocatore qui in Italia? “Sono arrivato in Italia da ragazzo. Sono tornato con figli al seguito, e con un diverso livello di vita. Ho avuto problemi fisici ma non sono il tipo di giocatore che si ferma, gioco anche quanto sento dolore. Ho sbagliato a non dire a Mihajlović che non stavo bene prima del Torino. Ho ancora qualche fastidio ma per domani sono al 100%, voglio esserci”. Domani arbitra Orsato… “Come sapete non ho mai nascosto la mia stima per Orsato, penso sia il miglior arbitro al mondo. Sono contento che sia stato designato lui per la partita di domani, perché comunque è una garanzia”. E’ sbagliato pensare che in questo momento e considerando i tanti indisponibili, la Juve è più abbordabile? “La Juve è sempre la Juve. Dybala e Chiesa sono importanti per loro ma non cambia nulla che ci siano o meno, né per noi né per loro. Hanno giocatori importanti e hanno la stessa mentalità da anni. Ho sempre citato la Juve come modello per la gestione della squadra. Sarà una partita difficile per noi ma penso anche per loro. Dobbiamo fare una partita perfetta sperando che loro non siano in giornata”. Per Arnautovic: Se incontri Bonucci cosa gli dici? “Mi hanno chiesto se fossi preoccupato di incontrare Bonucci prima di Austria – Italia, ma non ho paura di nessuno. Bonucci e Chiellini sono entrambi difensori molto forti, ma loro giocano con la Juve mentre io col Bologna quindi spero di metterli in difficoltà e di vincere”. Domani ritorna Dominguez… “Nico è un giocatore davvero importante per noi, abbiamo visto quanto ci sia mancato a Torino. Viola è migliorato ma trova ancora qualche difficoltà in partite con alti ritmi. Nico ci dà equilibrio e sostanza in fase di possesso e in fase di non possesso. E’ importante il suo rientro”. Novità su Schouten? “Sta migliorando, dovrebbe tornare a gennaio e ricominciare ad allenarsi con noi. E’ importante per noi, lo abbiamo visto quando stava bene, ma è giusto che torni avendo risolto tutti i problemi”. Per Arnautovic: Fino ad ora ti ha impressionato particolarmente qualche giocatore? Hai un sogno per questa stagione?

    “Sognavo quando ero giovane, ora non sogno più. Il nostro obiettivo è quello di stare a sinistra in classifica. Mi ha impressionato l’Atalanta, ogni anno impressiona. Non sono quel ragazzo che sta attaccato alla televisione a vedere tutte le partite, ho una famiglia e quando non sono in campo sto con loro”. Mihajlovic: “Non può fare l’allenatore…”
    Arnautovic: “Non voglio fare l’allenatore… Sono un giocatore. Quando smetterò dirò addio al calcio”.

  • Bologna ko, il Torino vince 2-1

    Bologna ko, il Torino vince 2-1

    Trionfo del Torino all’Olimpico contro il Bologna, i granata vincono 2-1 e salgono a 22 punti in classifica con gli emiliani sconfitti di nuovo per la seconda volta consecutiva dopo il ko con la Fiorentina. Il successo del Torino è meritato al termine di una partita dove gli uomini di Juric sono stati padroni del campo. Sanabria sblocca la partita nel primo tempo al 24′, nella ripresa il raddoppio del Torino con l’autorete di Soumaoro. La reazione del Bologna arriva troppo tardi, Orsolini accorcia le distanze solo nel finale.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Bologna

    Formazioni Ufficiali: Torino-Bologna

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Pjaca; Sanabria. All. Juric

    BOLOGNA (3-4-1-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Soriano, Svanberg, Hickey; Skov Olsen, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic

  • La Fiorentina espugna il Dall’Ara, 3-2 contro il Bologna

    La Fiorentina espugna il Dall’Ara, 3-2 contro il Bologna

    Partita spettacolare tra Bologna e Fiorentina che vede la squadra di Vincenzo Italiano sbancare il Renato Dall’Ara 3-2, grazie a questo successo importante in trasferta i viola salgono momentaneamente al quinto posto in classifica con 27 punti superando così la Roma. Una partita molto equilibrata decisa ancora una volta da Dusan Vlahovic autore del terzo goal della Fiorentina dal dischetto, il Bologna però non ha mai mollato e dopo essere andato sotto 3-1 ha provato a rimontare nel finale senza però agguantare il pareggio. Gli emiliani sconfitti rimangono a quota 24 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Fiorentina

    Formazioni Ufficiali: Bologna-Fiorentina

    BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Dijks; Sansone, Soriano; Barrow. All. Mihajlovic

    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Maleh; Sottil, Vlahovic, Gonzalez. All. Italiano

  • Serie A, successo di misura del Bologna sulla Roma

    C’è la corsa alle zone europee della classifica in palio fra Bologna e Roma nel match del Dall’Ara. Le due formazioni sono fra le più in forma dell’intero campionato, con due schieramenti molto offensivi. Alla fine la decide il gol al 35’ di Mattias Svanberg contro una Roma che tenta fino alla fine di trovare il gol del pari senza esito. La gara inizia subito su buoni ritmi e continui ribaltamenti di fronte. Entrambe le squadre puntano a sfruttare al meglio le corsie esterne visti i giocatori di qualità schierati sulle fasce. La prima svolta del match arriva al 13’ con i problemi fisici di Marko Arnautovic. L’austriaco esce per un infortunio con Mihajlovic che manda in campo al suo posto Nicola Sansone. Il 10 rossoblu si piazza sulla trequarti con Barrow che scala nel ruolo di prima punta al posto dell’ex Stoke. Al 19’ la prima occasione pericolosa, invece, è per la Roma: cross dalla destra di Mkhitaryan per la testa di Abraham che manda fuori di poco. Il Bologna, però, risponde con Skov Olsen che calcia sul secondo palo dalla destra trovando Rui Patricio pronto. Al 35’ arriva il vantaggio del Bologna con Svanberg. Il centrocampista rossoblu arriva sulla lunetta dell’area con un tiro anticipato dopo un controllo non perfetto e batte Rui Patricio nell’angolo basso alla sinistra di Rui Patricio. Al 41’ Roma vicinissima al pareggio con Abraham. Palla che spiove in area su invenzione di El Shaarawy, tocco sottomisura dell’inglese a scavalcare Skorupski che con un con gran colpo di reni leva il pallone di porta. La ripresa inizia con Mourinho che aumenta il peso offensivo della sua squadra inserendo Carles Perez al posto di Daiwara. Al 48’ arriva un altro infortunio in Bologna-Roma. Questa volta però è a discapito dei giallorossi con El Shaarawy che cade malamente andando ad infortunarsi al polpaccio. Al suo posto Mourinho manda in campo Eldor Shomurodov trasformando il 3-5-2 in un 4-2-3-1 più offensivo. Il pressing capitolino sale anche se di occasioni pulite non ce ne sono. Al 75’ tocca di nuovo ad Abraham cercare il gol. L’inglese tenta la conclusione su calcio piazzato dai 20 metri sfiorando però solo il palo alla destra di Skorupski. All’84’ poi Pairetto assegna calcio di rigore per un contatto fra Dominguez e Mkhitaryan, ma dopo un breve consulto torna sui suoi passi e assegna il fuorigioco per la posizione irregolare dell’armeno. Due minuti dopo ancora Abraham ancora protagonista. L’ex Chelsea si gira in un fazzoletto e calcia in porta trovando ancora una volta i guantoni del portiere rossoblu. Al 92’ occasionassima per il pari della Roma: Vina s’inventa un filtrante che taglia in due tutto il Bologna per Zaniolo che inserendosi in area costringe Skorupski all’uscita decidendo ancora il match.

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Roma

    Formazioni ufficiali: Bologna-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Roma calcio d’inizio alle ore 18:30

    Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Orsolini, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow, Arnautovic. All. Mihajlovic.

    Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Diawara, Mkhitaryan, El Shaarawy; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho

  • Bologna: van Hooijdonk può salutare già a gennaio; c’è l’Heerenveen

    Bologna: van Hooijdonk può salutare già a gennaio; c’è l’Heerenveen

    Molto probabilmente nel mercato invernale , Sydney van Hooijdonk lascerà già il Bologna. Il centravanti olandese classe 2000 fatica a trovare spazio e negli ultimi tempi si è fatto sotto con molto interesse l’Heerenveen, come affermato dal direttore tecnico del club Ferry. Il club rossoblù lo lascerebbe partire in prestito dandogli l’occasione di giocare con maggiore continuità. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.