Tag: Bologna

  • Serie A, pareggio 2-2 tra Bologna e Genoa

    Serie A, pareggio 2-2 tra Bologna e Genoa

    L’anticipo della 5ª giornata di serie A tra Bologna e Genoa si è concluso con il punteggio di 2-2.

    Un pareggio apre il turno infrasettimanale, dopo un primo tempo bloccato le due squadre si scuotono nella ripresa. Al 49′ i Felsinei con Hickey passano in vantaggio, il pari del Genoa arriva al 55′ con l’ex Destro che sfrutta di testa un assist di Criscito. All’85’ rigore per il Bologna che segna Arnautovic fallo di Venheusden su Sansone. Ma al 90′ altro rigore stavolta per il Genoa fallo di Bonifazi su Kallon, il penalty lo realizza Criscito. Dopo questo 2-2, il Bologna sale a 8 il Genoa sale a 4 punti in classifica.

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Genoa

    Formazioni ufficiali: Bologna-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Genoa calcio d’inizio alle ore 18:30:

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez, Soriano; Orsolini, Arnautovic, Barrow. All: Mihajlovic

    GENOA (3-5-2): Sirigu; Cambiaso, Bani, Maksimovic, Criscito; Badelj, Rovella; Kallon, Hernani, Fares; Destro. All: Ballardini

    Arbitro: Fourneau, Assistenti: Paganessi-Capaldo, IV: Colombo, Var Banti, Avar Lo Cicero

  • Inter travolgente, 6-1 al Bologna

    Inter travolgente, 6-1 al Bologna

    L’Inter torna alla vittoria in maniera travolgente, i nerazzurri battono il Bologna 6-1 con una goleada e si portano così a 10 punti momentaneamente in vetta alla classifica. Dopo il pareggio contro la Sampdoria e la sconfitta immeritata con il Real Madrid, la squadra di Simone Inzaghi diverte e domina sugli emiliani. Lautaro Martinez sblocca la partita immediatamente al 6′, l’attaccante argentino in grande forma colpirà anche una traversa clamorosa nella ripresa ma il raddoppio arriva con il colpo di testa di Skriniar da calcio d’angolo. I nerazzurri chiudono i primi quarantacinque minuti già in vantaggio per 3-0, Barella firma il suo primo goal stagionale. Nel secondo tempo Vecino cala il poker ed Edin Dzeko subentrato a Correa per infortunio regala una doppietta arrotando sempre di più il risultato. Il Bologna rimane a 7 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Bologna

    Formazioni Ufficiali: Inter-Bologna

    INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vecino, Dimarco; Lautaro, Correa.

    BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Dominguez, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Arnautovic.

  • Bologna, Mihajlovic: “Con l’Inter è sempre una sfida speciale. Noi stiamo facendo bene”

    Sinisa Mihajlovic ha parlato nella conferenza stampa del centro tecnico di Casteldebole, in occasione della conferenza alla vigilia di Inter – Bologna. Ecco Le parole del tecnico rossoblù Mihajlovic, con lui c’era anche Lukasz Skorupski. L’immagine più bella della vittoria contro il Verona è l’abbraccio tra Medel, De Silvestri e Skorupski. Su quali punti ha fatto leva per mantenere alta la concentrazione con la consapevolezza che non sarà facile? “Bisogna mantenere alta la concentrazione con le squadre più piccole, se non tieni alta la concentrazione con l’Inter a San Siro è meglio che cambi mestiere. La partita sarà dura ma anche negli anni passati abbiamo dimostrato che se giochiamo come sappiamo possiamo vincere persino a San Siro. Non sarà facile per noi ma nemmeno per loro”. Un parere sul periodo di forma di Dominguez? “Sta facendo bene. Penso che però tutta la squadra dopo la figuraccia in Coppa Italia si è rimessa sulla strada giusta. Nella scorsa partita sicuramente Nico ha fatto bene, è stato perfetto: era dappertutto e ci ha dato una grossa mano. Quello che ho detto anche nella partita precedente è che il nostro risultato finale dipenderà dalla crescita dei nostri giovani, come Dominguez. Se loro riusciranno a fare il salto di qualità, migliorerà la squadra. Dominguez sta facendo bene ma mi aspetto ancora di più”. Il Bologna di oggi nasce dalla sconfitta di Coppa Italia? “Sicuramente quella partita ci ha dato una sveglia, ma può succedere a tutti e quando capita bisogna farlo diventare un motivo di insegnamento. I ragazzi hanno capito cosa non fare se vogliono vincere. Stiamo migliorando di partita in partita, stiamo crescendo”. Arnautovic come sta? C’è l’ipotesi che col Genoa possa riposare? “E poi chi gioca? Io? Arnautovic è venuto qua per giocare non per riposare. Se può fare tre partite in Nazionale può farle anche qui. Gioca se sta bene ma anche se non sta bene”. Per Skorupski: State cominciando a non subire reti, cos’è successo? “Abbiamo cambiato modulo di difendere. In più aiuta molto l’essere sempre gli stessi: ci conosciamo meglio e questo ci facilita. Per ora siamo riusciti a mantenere la porta inviolata per due partite, speriamo di continuare”. Nel post partita di Bologna-Verona ha detto che quella vittoria di carattere le era piaciuta molto. Perché proprio quella? “Esistono due tipi di crescita: quella anagrafica e quella di esperienza. Noi cerchiamo di apprendere da ogni partita, di non fermarci. Nell’ultima partita con il Verona abbiamo messo in campo tutti gli insegnamenti delle tre sfide precedente, aggiungendoci qualcosa di più. Quello che ho detto anche ai ragazzi a fine primo tempo è che queste partite si vincono con gli attributi, e ci siamo riusciti. E’ stata una partita di carattere per questo motivo”. Visto che domani si gioca contro l’Inter avete notato un Arnautovic più motivato? “Perché nelle scorse partite com’era? Lui non deve dimostrare niente, all’Inter era un ragazzino, ora è un uomo”. Come mai Soumaoro è passato da titolare a riserva? “Come ha detto Lukasz, noi abbiamo cambiato modo di difendere. Soumaoro è un giocatore bravo sull’uomo, quest’anno difendiamo a zona e tutto il reparto difensivo deve pensare come un unicum. Lui trova ancora qualche difficoltà in questo modo di difendere, anche perché ancora non parla bene l’italiano e questo è un difetto. Si deve mettere in testa che deve migliorare sotto questo aspetto, perché quando non parli diventa tutto più difficile”. Che differenza ha trovato tra l’Inter di Inzaghi e quella precedente? “Sono entrambe squadre molto forti. Hanno sicuramente perso molto con la partenza di Lukaku e Hakimi, anche se hanno preso Dzeko e l’olandese. Ora con Dkeko ci si può permettere di lasciare l’uno contro uno, con Lukaku no. Lui era fisicamente superiore a tutti, Dzeko protegge palla in una maniera diversa. Hakimi invece era forte sia in attacco che in difesa. Anche il nuovo olandese è forte, anche se non so se giocherà domani. E’ comunque una squadra molto forte che anche quest’anno giocherà per lo scudetto. Noi domani dobbiamo stare attenti a tutto, non solo a Dzeko. Penso che abbiamo preparato bene la sfida, e che dobbiamo andare la non pensando di avere già perso. Loro sono forti ma hanno anche dei punti deboli”. Per Skorupski: Quanto è stato importante non subire gol per la seconda partita di fila? “E’ molto importante per me. Avendo modificato modo di difendere penso che quest’anno subiremo meno gol. In difesa quest’anno siamo veramente un bel gruppo e ogni qual volta uno fa qualcosa di buono, c’è un’esultanza di gruppo. Penso che andando avanti così potremo fare qualcosa di buono”. Mihajlovic: “La differenza vera non è nel modo di difendere, ma è nello spirito che ognuno di loro mette nel non subire gol. Se loro si aiutano e si incoraggiano, quello è ciò che conta. E’ la stessa cosa dei moduli: non c’è un modulo che ti fa vincere o perdere, è l’atteggiamento”. Siete più gruppo o più famiglia rispetto agli anni passati? “Noi lo siamo sempre stati. Poi magari in campo ti mancava qualcosina ma non perché non c’era il gruppo. Doveva scattare nella testa di tutti che ognuno doveva fare qualcosa per non prendere gol. Poi ora smettiamo di parlarne, che portiamo sfiga”. Cosa non le è piaciuto di Orsolini col Verona? Stessa domanda poi su Barrow. “Sono giocatori che devono migliorare. Da loro mi aspetto sempre di più di quello che fanno. Non devono perdere fiducia e continuare a lavorare per crescere. Barrow come sta? E Schouten? “Barrow sta bene, l’unica cosa è che quando è troppo sotto sforzo fa più fatica, a causa degli strascichi del Covid. Piano piano migliora. Schouten non è disponibile domani, per martedì non lo so”.

     

  • Il Bologna vince di misura 1-0, terzo ko per il Verona

    Il Bologna vince di misura 1-0, terzo ko per il Verona

    Ottimo inizio di stagione per il Bologna di Siniša Mihajlović che ora dopo aver portato a casa la vittoria per 1-0 contro il Verona sale a quota 7 punti in classifica, un bilancio molto positivo che identifica come le ambizioni del club rossoblù siano superiori rispetto agli altri anni. Gli emiliani vincono una partita difficile contro un buonissimo Verona che però esce dal campo ancora sconfitto, la squadra di Eusebio di Francesco dopo aver giocato tre buone partite si ritrova a 0 punti in classifica. Decide la partita la rete del centrocampista svedese Mattias Svanberg al 78′.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Verona

    Formazioni Ufficiali: Bologna-Verona

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic.  All.: Mihajlovic

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipo’; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.  All.: Di Francesco

  • Clamoroso: l’Arsenal piomba su Tomiyasu del Bologna, tentativo in extremis

    Incredibile la vice che arriva dall’Inghilterra secondo la quale l’Arsenal è interessata ad un difensore che milita nella nostra Serie A. I Gunners nella notte si sarebbero fatti sotto per arrivare a Takehiro Tomiyasu. Il difensore giapponese può giocare sia da terzino a destra come sostituto di Bellerin in uscita sia come centrale di difesa. C’è ancora distanza tra le richieste del club emiliano e quelle dei londinesi, ma l’offerta può essere alzata e Tomiyasu potrebbe realmente approdare in Premier League. Intanto il Bologna ha già individuato il sostituto Moufi del Portimonense.

  • Fiorentina: contatti avanzati per chiudere Orsolini

    La Fiorentina in questi minuti sta provando a chiudere il colpo in entrata Riccardo Orsolini. Il giocatore vorrebbe lasciare Bologna per provare una nuova esperienza, ed ha già l’accordo con i viola con un contratto fino al 30 giugno 2026. La dirigenza sta cercando di trovare l’accordo definitivo con il Bologna con la formula del prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro. Nelle prossime ore si attendono sviluppi su una trattativa che può sbloccarsi a breve.

  • Serie A, Atalanta-Bologna finisce 0-0 Mihajlovic ferma i bergamaschi

    Serie A, Atalanta-Bologna finisce 0-0 Mihajlovic ferma i bergamaschi

    La partita tra Atalanta Bologna per la seconda giornata di serie A è finita con il risultato di 0-0.

    A sorpresa allo stadio Gewiss di Bergamo, la squadra di Sinisa Mihajlovic blocca i nerazzurri sullo 0-0. Non è bastato un vero dominio territoriale e la supremazia nel possesso palla, la compagine di Gasperini non trova il gol. Al 70′ episodio sospetto in area di rigore rossoblu per un mani di De Silvestri dopo il Var il direttore di gara Orsaro decide di non assegnare il calcio di rigore in favore dell’Atalanta. Non bastano i quasi sette minuti di recupero, il Bologna resiste e strappa lo 0-0 finale.