Dopo aver giocato una buona partita il Verona non riesce a vincere nemmeno questa volta, al Bentegodi finisce 2-2 contro il Bologna. Sono i padroni di casa a passare subito in vantaggio con Faraoni al 2′, la reazione del Bologna arriva alla mezzora grazie al pareggio di De Silvestri. Nella ripresa il Verona riparte con lo stesso atteggiamento e al 53′ Kalinic firma il 2-1 ma gli emiliani non mollano e allo scadere Palacio agguanta il pareggio finale beffando così il Verona.
Tag: Bologna
-
Formazioni Ufficiali: Verona-Bologna
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Ceccherini, Gunter, Dimarco; Faraoni, Bessa, Ilic, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. All.: Juric.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Tomiyasu, Soumaoro, Dijks; Schouten, Soriano; Skov Olsen, Vignato, Sansone; Palacio. All. Mihajlović
-
Il Genoa conquista tre punti a Bologna ed ora è matematicamente salvo
Con la vittoria di questa sera il Genoa è matematicamente salvo a +8 dal terzultimo posto, mentre sconfitta totalmente indolore per il Bologna fisso all’undicesima posizione. La squadra di Mihajlović fa la partita con il 67% di possesso palla e con ben 22 tiri verso lo specchio contro le 11 degli avversari, senza però mai trovare la via della rete. Infatti sono i ragazzi di Ballardini a sbloccare il punteggio al 13esimo minuto con la rete dell’esterno goleador Zappacosta, due gol nelle ultime due giornate e quarta realizzazione stagionale. Nella ripresa dopo alcuni tentativi del Bologna sono ancora i rossoblu liguri a trovare la rete con il rigore trasformato da Scamacca alla mezz’ora. Termina così per 2-0 il match del Dall’Ara con la festa finale del club genoano.
-
Formazioni ufficiali: Bologna – Genoa
Ecco le formazioni ufficiali del match tra Bologna e Genoa.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlović.
GENOA (4-3-1-2): Perin; Zappacosta, Goldaniga, Zapata, Masiello; Behrami, Badelj, Strootman; Pandev; Shomurodov, Scamacca. Allenatore: Davide Ballardini.
-
Udinese e Bologna non si fanno male, 1-1 alla Dacia Arena
Un punto prezioso per Udinese e Bologna, entrambe le squadre salgono a quota 40 punti, sempre più vicine alla salvezza meritata. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un’azione strepitosa del solito De Paul che con un tocco sopraffino fulmina Skorupski. Pareggio ospite che arriva nel finale del match su calcio di rigore, fischiato per un fallo di Musso su Palacio. Orsolini dagli 11 metri non sbaglia.
-
Formazioni ufficiali : Udinese – Bologna
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. Allenatore Gotti
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaro, Dijks; Schouten, Soriano; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Palacio. Allenatore Mihajlovic
-
Primavera1: l’Atalanta batte 4-1 il Bologna
E’ terminato con un netto 4-1 il match tra Atalanta e Bologna valevole per la 21esima giornata di campionato di primavera. Bergamaschi molto più in partita che chiudono il primo tempo avanti 2-1 grazie alle reti di Rosa e Cortinovis, mentre per il Bologna è andato in gol Vergani. Nella ripresa i padroni di casa arrotondano il risultato con i gol di Olivieri e Scalvini. Tre punti che portano l’Atalanta al sesto posto in classifica con 31 punti, mentre il Bologna resta 13esimo con 22 punti.
-
El Trenza Palacio un esempio per tutti, è il calciatore più anziano a firmare una tripletta in Serie A
Rodrigo Palacio è da sempre un modello da seguire per tutti, dai ragazzini della scuola calcio al grande attaccante delle massime serie. Nella sua carriera él Trenza ha sempre abbinato alla grande tecnica, al talento naturale, un grande spirito di sacrificio e di aiuto, tramite il sudore e la sua esperienza, a vantaggio del gruppo squadra. L’attaccante argentino ha vestito maglie di grande prestigio e tradizione come quella del Boca Juniors, dell’Inter e del Genoa, ed oggi quella del Bologna. Nonostante l’età Palacio continua a nutrire la sua bellissima favola. Ieri durante il match contro la Fiorentina, il veterano in maglia 24 ha rubato la scena al giovane bomber serbo della Viola, Vlahović autore di due reti, perché Rodrigo ha messo a segno la tripletta personale, portandosi il pallone a casa e permettendo alla sua squadra di pareggiare l’incontro. Con questa nuova impresa Palacio è il calciatore più “anziano” a mettere a segno una tripletta in Serie A. Come dice il proverbio: “Botte vecchia fa buon vino…”
-
Inter: a fine stagione sarà addio con Kolarov
L’Inter in queste ore si godrà il titolo di Campione d’Italia 2020/21 e giocherà le ultime partite di campionato con tranquillità dando spazio ai giocatori che hanno giocato meno. In questi giorni la dirigenza e il tecnico valuteranno il futuro per la prossima stagione, si parlerà anche dei possibili partenti. Uno di questi sarà Aleksandar Kolarov il quale non gli verrà rinnovato il contratto. Kolarov in questa stagione causa covid e qualche infortunio non è riuscito a trovare molto spazio e con la nuova linea della società si rinuncerà alle sue prestazioni risparmiando sul suo ingaggio. Su Kolarov ci sono Bologna e Verona pronte a tesserarlo, si attendo novità in queste settimane.
-
Spettacolare 3-3 tra Bologna e Fiorentina
E’ terminato 3-3 l’incontro tra Bologna e Fiorentina. Partita spettacolare con tante occasioni da reti da entrambe le parti. Partono forte gli ospiti che dopo 20 minuti passano avanti grazie al calcio di rigore trasformato da Vlahovic, reazione immediata del Bologna che trova il pari con Palacio. Nella ripresa tantissime occasioni con Bonaventura e ancora Vlahovic che vanno a segno per la Fiorentina, mentre per il Bologna ancora a segno Palacio che termina la partita con una fantastica tripletta. Un punto ciascuno che porta il Bologna al dodicesimo posto in classifica con 39 punti, mentre la Fiorentina resta 14esima con 35 punti.