Tag: Bologna

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Fiorentina

    BOLOGNA(4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaro, Danilo, De Silvestri; Svanberg, Soriano; Orsolini, Vignato, Barrow; Palacio. Allenatore: Mihajlovic

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Iachini

  • Bologna, pronto il riscatto di Soumaoro

    Le prestazioni di Adam Soumaoro hanno convinto il Bologna a riscattare il difensore franco-maliano arrivato in prestito dal Lille, gli emiliani pagheranno 2,5 milioni di euro per il suo cartellino.

  • Bologna: l’obiettivo estivo è Arnautovic

    Il Bologna che sta chiudendo il campionato in una posizione abbastanza tranquilla inizia a programmare la prossima stagione. La dirigenza rossoblù da settimane è interessata all’attaccante austriaco Marko Arnautovic, attualmente in forza allo Shanghai SIPG. Il giocatore vuole lasciare la Cina per tornare in Europa ed il fratello suo procuratore sta lavorando alla risoluzione del contratto con il club cinese. Il Bologna attualmente è la squadra favorita per assicurarselo, ha già offerto un contratto biennale al centravanti austriaco. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi importanti.

  • L’Atalanta cala la Manita, 5-0 al Bologna

    L’Atalanta in superiorità numerica per l’espulsione di Schouten cala la Manita e travolge 5-0 il Bologna rimasto in dieci uomini nel secondo tempo, con questo successo la Dea scavalca il Milan e sale momentaneamente al secondo posto in classifica a 68 punti. Fino all’1-0 dell’Atalanta con Malinovs’kyj una buona partita giocata dal Bologna ma il 2-0 di Muriel su calcio di rigore prima del rientro negli spogliatoi cambia la partita. Nella ripresa arriva anche l’espulsione di Schouten, l’Atalanta dilaga e vince 5-0 grazie ai goal di Freuler, Zapata e Mirančuk. Il Bologna dopo questa dura sconfitta rimane comunque tranquillo a 38 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Bologna

    Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi Romero Djmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi; Zapata, Muriel. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

    Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaro, Antov; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

  • Il Toro riprende il Bologna nella ripresa

    Un gol per tempo, così Bologna e Torino si dividono la posta in palio allo stadio Dall’Ara. La squadra di Mihajlovic sblocca il risultato con Barrow al 25’, nella ripresa i granata pareggiano con Mandragora (58’). Il Bologna, undicesimo, sale a quota 38; il Torino, invece, raccoglie il quarto risultato utile consecutivo, ma resta ancora in piena lotta salvezza. Il terzultimo posto del Cagliari è solo a 3 punti, anche se Belotti e compagni devono ancora recuperare la gara contro la Lazio.

    (foto da www.bolognafc.it)

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Torino

    Ecco gli undici scelti da Mihajlovic e Nicola per la sfida di stasera.

    BOLOGNA: Skorupski, Mbaye, Soumaoro, Danilo, Dijks, Dominguez, Poli, Soriano, Orsolini, Barrow, Sansone.

    TORINO: Milinkovic-Savic, Izzo, Nkoulou, Bremer, Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Rodriguez, Zaza, Belotti.

    (foto da www.bolognafc.it)

  • Bologna: la Premier League e il Milan su Svanberg

    Mattias Svanberg è uno dei giocatori che più si sta mettendo in mostra nel Bologna in questa stagione. Il centrocampista classe 99 arrivato dal Malmo due stagioni fa per 4,5 milioni di euro si sta confermando alla grande, in questo campionato ha totalizzato 28 partite, condite da5 reti e due assist. Il suo talento non sta passando inosservato, infatti sul giocatore c’è molto forte il Milan, ma anche due club di Premier League, il Southampton e il Leicester. Il Bologna parte da una valutazione di 20 milioni di euro, nelle prossime settimane ci saranno ulteriori contatti con i club interessati nella speranza di alzare l’asta per il suo cartellino.

  • Calcio Champagne del Bologna; 4-1 contro lo Spezia

    Quando il Bologna di Siniša Mihajlović gioca bene per le altre squadre sono dolori e la partita di oggi è la piena dimostrazione delle potenzialità di questa squadra. Match dominato fin dai primi minuti dove subito la squadra di casa si è imposta, a sbloccare il match ci pensa Orsolini su rigore al 12 esimo minuto ritornando al gol dopo tanto tempo; ci mette pochissimo la squadra rossoblu a trovare il raddoppio, infatti al 18 esimo arriva il gol di Musa Barrow che già indirizza la partita. Lo Spezia inizia a reagire dopo questo doppio svantaggio e crea qualche insidia alla squadra di casa, al 34 esimo accorcia le distanze con il difensore Ismajili, cosi il primo tempo finisce sul risultato di 2-1 per il Bologna. Nel secondo tempo ci pensa Svanberg che realizza una fantastica doppietta in 6 minuti prima al 54 esimo e poi al 60 esimo, regalando cosi una vittoria importante e dimostrando che il Bologna è una squadra tosta in questi match.

  • Bologna-Spezia , le formazioni ufficiali

    Ecco le formazioni ufficiali del match delle 15:
    BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.

    SPEZIA – Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, Bastoni; Leo Sena, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.