Tag: Bologna

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Bologna

    ROMA – Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds, Villar, Diawara, Peres; Pedro, Perez; Mayoral.

    BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.

  • Bologna:Medel fuori un mese per infortunio

    Ancora problemi per il centrocampista del Bologna Gary Medel. Il cileno resterà fuori un mese per una lesione al soleo destro. A confermare il tutto è stato il club attraverso un comunicato ufficiale. Stagione non fortunata per il giocatore che era rientrato da poco e adesso sarà costretto nuovamente ai box.

  • Buone notizie in casa Bologna, Skorupski negativo al Covid-19

    Potrà sorridere l’allenatore Mihajlovic che recupera il suo portiere titolare per la sfida con la Roma. Skorupski, negativizzato potrà esserci contro la sua ex squadra.

  • L’Inter di misura a Bologna scava un solco in classifica

    L’Inter vince anche a Bologna 1-0 e scava un solco in classifica salendo a 68 punti in classifica momentaneamente a +8 dal Milan ma con una partita in meno da recuperare contro il Sassuolo il prossimo Mercoledì. Una vittoria sicuramente meritata ma di misura con il risultato in bilico fino alla fine, anche se complessivamente il Bologna non ha mai dato la sensazione di fare veramente male all’Inter che ha sempre gestito il controllo. Decisivo il solito Romelu Lukaku nel primo tempo, al 31′ il belga decide la partita. Nella ripresa la squadra nerazzurra oltre a gestire la partita grazie a un’attenta fase difensiva ha cercato di chiudere la partita, soprattutto con Lautaro Martinez che dopo un’azione personale colpisce sfortunatamente il palo. Una vittoria importantissima per l’Inter, la nona consecutiva in campionato arrivata dopo la sosta delle nazionali.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Inter:

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Bologna, Skorupski positivo al Covid-19

    Il portiere polacco del Bologna Łukasz Skorupski è stato trovato in nazionale positivo al Covid-19, salterà quindi le prossime partite in campionato tra cui la sfida contro l’Inter.

  • Bologna, Orsolini verso la cessione

    Riccardo Orsolini non rinnoverà il suo contratto con il Bologna in scadenza nel 2022, proprio per questo motivo l’esterno offensivo sarà ceduto quest’estate per evitare di perdere poi a parametro zero un giocatore di assolute qualità. Le parole di Sabatini confermano la probabile cessione del giocatore e testimoniano come il club sia già alla ricerca di un eventuale sostituto, il sogno sarebbe quello di riportare in Italia un vecchio pallino di Sabatini, colui che ai tempi della Roma lo portò in Serie A e stiamo parlando del Coco Lamela . Queste le parole del DS: ““Lamela è uno dei nomi che stiamo vagliando. Mi spiego: stiamo cercando di capire se ci siano le possibilità per arrivarci e non è detto. Di sicuro, dovesse uscire Orsolini, non ci sarebbe sostituto migliore, vedremo”.  Un’operazione sicuramente difficile considerando l’ingaggio che percepisce al Tottenham ma il Bologna come confermato da Sabatini sta valutando almeno la questione. Orsolini potrebbe restare in Serie A perché ha diversi estimatori dal Milan alla Fiorentina.

  • Rimonta fantastica del Bologna, da 0-2 a 3-2 al Crotone

    Rimonta show del Bologna che vince a Crotone 3-2 ribaltando il risultato da 0-2 alla fine del primo tempo, dopo i primi quarantacinque minuti dove il Bologna sembra non essere sceso in campo è il Crotone a giocare meglio e passa in vantaggio meritamente grazie a una punizione di Messias molto innocua ma che trova la porta inaspettatamente, i calabresi trovano addirittura il raddoppio con Simy su calcio di rigore. Nella ripresa è tutta un’altra partita, infatti il Crotone si chiude dietro in difesa ed ecco che arrivano i problemi per la squadra di Cosmi, il Bologna scende in campo con un atteggiamento diverso costretto a recuperare ma a fare la differenza sono i cambi di Mihajlović, cambia il modulo e il Bologna trova il goal che accorcia le distanze con il difensore Soumaoro. Completano la rimonta i subentrati Schouten e Skov Olsen che regalano una vittoria importantissima, il Bologna sale a 34 punti, destino segnato invece per il Crotone ultimo a 15 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Crotone-Bologna

    CROTONE (3-4-3): Cordaz; Djidji, Golemic, Cuomo; Pedro Pereira, Benali, Petriccione, Molina; Messias, Simy, Di Carmine. All. Cosmi

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

  • Tris del Bologna che batte 3-1 la Sampdoria

    Il Bologna porta a casa una bella vittoria per 3-1 contro una Sampdoria in ottima forma nell’ultimo periodo e con questo successo gli emiliani salgono a 31 punti in classifica a -1 proprio dai blucerchiati. Nel primo tempo ha giocato meglio la Sampdoria ma a differenza dei liguri il Bologna oggi è stato estremamente concreto in fase offensiva, infatti sono proprio gli emiliani a passare in vantaggio con Barrow al 27° minuto, i blucerchiati pareggiano dopo dieci minuti grazie a un bel goal di Quagliarella ma allo scadere dei primi quarantacinque minuti gli emiliani si riportano di nuovo avanti 2-1 con l’inserimento di Svanberg servito sempre da Barrow. Nel primo tempo gioca la Sampdoria ma a premiare il Bologna è il suo cinismo, due occasioni trasformate in goal. Nella ripresa la partita è più equilibrata con la Sampdoria che crea ma non concretizza a differenza del Bologna che invece chiude la partita grazie al solito Roberto Soriano, la Sampdoria esce sconfitta dal Dall’Ara ma facendo comunque una bella partita.