Tag: Bologna

  • FINISCE 1-1 TRA TORINO E BOLGNA, I GRANATA NON RIESCONO PIU’ A VINCERE

    E’ finita in parità l’ incontro tra Torino e Bologna nel 13esimo turno di campionato. Partita molto equilibrata con non molte occasioni da rete, il primo tempo termina sullo zero a zero. Nella ripresa invece prima passa il Torino con Verdi su un errore del portiere rossoblù, pareggio dopo qualche minuto di Soriano su assist di Vignato. Finisce così in parità con un punto ciascuno che accontenta sicuramente di più gli ospiti, mentre continua a non vincere il Torino di Giampaolo che resta nei fondi della classifica con solo 7 punti in 13 giornate.

  • TORINO-BOLOGNA: FORMAZIONI UFFICIALI

    TORINO(3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Lyanco, Bremer; Lukic, Rincon, Linetty, Gojak, R. Rodriguez; Bonazzoli, Belotti. Allenatore: Giampaolo

    BOLOGNA(4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Dominguez, Medel; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Mihajlovic

  • BOLOGNA, CONTATTI PER INGLESE

    Il Bologna è alla ricerca di una prima punta per Gennaio, uno degli obiettivi sulla lista è Roberto Inglese che ha però una valutazione da 15 milioni di euro, sono stati avviati i primi contatti con il Parma per capire la fattibilità dell’operazione, difficile con la formula a titolo definitivo ma le parti sono al lavoro per trovare una soluzione magari in prestito con diritto.

  • BOLOGNA ” SI PENSA AL RITORNO DI JUWARA PER GENNAIO “

    Il Bologna nel mercato di gennaio deve rinforzare il reparto offensivo, uno dei profili che la società sta valutando è il rientro anticipato di Musa Juwara. Il centravanti classe 2001 è in prestito al Boavista ma in questi primi mesi sta trovando poco spazio e sarebbe felice di rientrare in Italia.  A Mihajlovic il giocatore piace molto e nei prossimi giorni ci saranno nuovi contatti tra i due club, ma il ritorno anticipato è un opzione che sta prendendo sempre più quota.

  • SERIE A: È UN PARI RICCO DI EMOZIONI TRA SPEZIA E BOLOGNA

    Nella dodicesima giornata della Serie A è andata in scena la partita tra Spezia e Bologna. Il match si è concluso con un pari che fa guadagnare un altro risultato utile ai liguri che rimangono a +4 dal terzultimo posto, il Bologna invece trova un punto dopo tanti risultati negativi, ma che non allontana i rossoblu dalle zone basse.

    Il match ha avuto due facce, una prima parte che ha visto la squadra di Italiano fare la partita e portarsi in vantaggio, mentre nel finale la voglia e la reazione della formazione di Mihajlović fanno si che il tabellino alla fine dica 2-2 dopo tante emozioni ed occasioni per i due club. La gara si sblocca al 19esimo minuto, quando Maggiore lancia in profondità Gyasi, che davanti al portiere scarica su Nzola, l’attaccante in maglia 18 a porta vuota mette a segno il tap-in vincente. Nel secondo tempo al 63esimo Agudelo imbeccato in area di rigore crossa sul secondo palo dove spunta ancora Nzola che sigla il raddoppio dello Spezia. A 15 minuti dal termine però inizia la rimonta Bologna, la squadra di Mihajlović prima com un tiro dal limite dell’area di Dominguez e poi con un tiro da 50 metri di Barrow, che vede il portiere avversario fuori dai pali e non ci pensa su due volte e firma il pareggio finale. Al 90esimo c’è anche l’occasione per vincere la partita da parte del Bologna, ma Barrow viene ipnotizzato da Provedel.

  • SPEZIA-BOLOGNA: FORMAZIONI UFFICIALI

    Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Chabot, Erlic, Marchizza; Estevez, Agoumè, Maggiore; Agudelo, Nzola, Gyasi.

    Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Paz, Tomiyasu; Medel, Dominguez; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio.

  • ROMA DEVASTANTE, BOLOGNA BATTUTO 5-1

    Show della Roma al Dall’ Ara, che nel primo tempo chiude già la pratica mettendo a segno cinque reti, di mezzo solo l’ autogol di Cristante. Partono subito forte i giallorossi che passano in vantaggio dopo 5 minuti su autorete di Poli, dopo altri cinque minuti arriva il raddoppio di Dzeko, il Bologna in confusione subisce il terzo gol dopo altri cinque minuti ad opera di Pellegrini. I rossoblù storditi trovano un casuale autogol con Cristante che li potrebbe rimettere in carreggiata, ma prima Veretout e poi Mkhitaryan chiudono la pratica già nel primo tempo. Nella ripresa il risultato non cambia con i giallorossi che gestiscono e creano, alla fine arrivano tre punti importanti in ottica Europa, confermando il buon lavoro che sta facendo Fonseca. Giornata decisamente no per il Bologna.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: BOLOGNA-ROMA

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Bologna e Roma.

    BOLOGNA (4-2-3-1) Ravaglia; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Mbaye; Svanberg, Poli; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlović.

    ROMA (3-4-2-1) Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Paulo Fonseca.

  • CUTRONE VIA DA FIRENZE, BOLOGNA E PARMA ALLA FINESTRA

    Patrick Cutrone è sempre più lontano dalla Fiorentina ma il suo futuro potrebbe essere comunque in Serie A, infatti a Gennaio è molto probabile un suo trasferimento al Bologna, la squadra allenata da Siniša Mihajlović è alla ricerca di una prima punta perché davanti mancano i goal e la partenza di Santander avvicinerebbe di molto il suo arrivo. C’è anche il Parma su Cutrone ma al momento è il Bologna in pole per arrivare all’ex centravanti del Milan.

  • HAKIMI SHOW, L’INTER CALA IL TRIS E BATTE IL BOLOGNA 3-1

    Una bella Inter batte il Bologna 3-1 con protagonista uno straordinario Hakimi, autore di una magnifica doppietta che ha chiuso la partita, dopo che gli emiliani hanno provato a riaprirla con la rete di Vignato. Lukaku ha aperto le marcature nel primo tempo indirizzando la strada dei neroazzurri subito in discesa, l’Inter ha avuto il controllo per tutti i novanta minuti, infatti gli uomini di Antonio Conte sono stati bravi a non concedere quasi nulla agli avversari, a parte il goal del 2-1. Le speranze di recupero del Bologna sono state spente dal laterale marocchino che oggi ha dimostrato tutte le sue qualità in campo aperto guadagnandosi il titolo di miglior giocatore in campo. Terza vittoria consecutiva in una settimana per l’Inter che ora mantiene il secondo posto e si porta a 21 punti in campionato dietro al Milan, ora testa alla sfida importantissima di Martedì contro lo Shakhtar in Champions League.