Tag: Brescia

  • Brescia, Clotet: “Serve fare bene”

    “Nessuno è felice dopo la sconfitta contro la Reggina. Volevamo dare una gioia ai nostri tifosi in casa, ma bisogna dare anche merito ad un avversario oggettivamente più strutturato di noi e costruito per raggiungere la Serie A”. Il tecnico del Brescia Pep Clotet chiude così i discorsi sulla sconfitta nell’ultimo turno in conferenza stampa concentrandosi sulla sfida al Cosenza: “La squadra non è remissiva, purtroppo il gol a freddo non ci ha favorito, anzi non vede l’ora di riscendere in campo domani. Affronteremo una squadra insidiosa che lotta per la salvezza e giocherà col coltello tra i denti. Noi dobbiamo scendere in campo nella stessa maniera e dare il 120% perché vogliamo fare bene. Rispetto alla sfida contro la Reggina recuperiamo Karacic di rientro dal Mondiale, mentre Bisoli, Cistana, Huard, Olzer e Adorni, squalificato, rimangono indisponibili. – continua lo spagnolo come riporta il sito del club – Sono sicuro che chi giocherà al loro posto darà il massimo e sarà all’altezza della situazione. Credo molto in questo gruppo, in questi ragazzi, e nel lavoro che stiamo facendo quotidianamente. Abbiamo un percorso da fare e il gruppo cresce ogni giorno di più con ambizione, volontà e voglia di migliorarsi. Le defezioni non sono un alibi, ma bisogna essere realisti nel dire che purtroppo siamo in una situazione di emergenza perché, anche se abbiamo recuperato Karacic, dovremo fare a meno di Adorni”.

  • Successo della Reggina nella trasferta di Brescia

    Successo della Reggina nella trasferta di Brescia

    Questo pomeriggio è andata in scena la sfida valida per la quindicesima giornata della Serie B tra Brescia e Reggina. Alla fine la spuntano i ragazzi di Pippo Inzaghi con il risultato di 2-0 e così si portano a tre punti dalla capolista Frosinone. Invece il Brescia rimane in piena zona play-off a sei punti di distanza dai calabresi ed a nove dalla prima. Gli amaranto di Reggio Calabria risolvono la pratica bresciana nei primi dieci minuti di gioco. A sbloccare il match ci pensa il talento classe 2003 scuola Inter Fabbian, che firma così la quinta rete stagionale. Al decimo minuto poi invece è Jeremy Menez a raddoppiare ed a fissare il punteggio finale.

  • Ufficiale: Massimo Cellino torna a essere presidente del Brescia

    Ufficiale: Massimo Cellino torna a essere presidente del Brescia

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Il C.d.a Brescia Calcio, nell’odierna riunione:

    1. Su proposta del Consigliere Dr. Stefano Midolo e all’unanimità ha deliberato di confermare nella carica di Consigliere di Amministrazione e poi di Presidente del C.d.a. il Sig. Massimo Cellino che in considerazione di quanto in precedenza ha accettato la nomina.
    2. Ha deliberato all’unanimità l’approvazione situazione patrimoniale intermedia al 30-09-2022 predisposta ai sensi art. 85 delle NOIF FIGC.”
  • Il Brescia vince 2-0 contro la Spal

    Il Brescia vince 2-0 contro la Spal

    Successo importante del Brescia che vince 2-0 in casa contro la Spal rilanciandosi a in classifica a quota 23 punti, una vittoria firmata dalle reti nel primo tempo di Florian Ayé e Massimiliano Mangraviti autore del raddoppio al 41′. La Spal rimane a 15 punti.

  • Ufficiale: Cellino si dimette dalla carica di presidente del Brescia

    Ufficiale: Cellino si dimette dalla carica di presidente del Brescia

    Attraverso una lettera pubblicata sul sito del Brescia, Massimo Cellino si è dimesso dalla carica di presidente del Brescia: “Con la presente rassegno con effetto immediato le mie dimissioni da Presidente della Società e da componente del Consiglio di Amministrazione, dimissioni peraltro già annunciate e temporaneamente sospese nel c.d.a. del 24 ottobre 2022. Le ragioni della decisione, che ho assunto dopo un profondo travaglio interiore sono sia di carattere personale che legate alla preoccupazione di garantire la più efficiente gestione della Società in modo che possa conseguire i migliori risultati sportivi.
    Sul piano personale, il procedimento penale, che mi vede coinvolto e che dura ormai da ben due anni, nell’ambito del quale è stato emesso il provvedimento di sequestro che coinvolge di fatto il Brescia Calcio, ha ormai logorato la mia serenità, necessaria ai fini della gestione di un’impresa complessa quale è una squadra di calcio.
    Per quello che concerne, poi, gli interessi di squadra, alla difficoltà sul piano personale cui ho sopra accennato si deve aggiungere che l’esistenza del sequestro introduce una serie di vincoli che mal di conciliano con la flessibilità e la speditezza di decisioni che una gestione efficiente di una società di calcio richiede. Del resto, sono certo che la squadra sia più forte di quanto si pensi e i risultati non raggiunti ultimamente sono figli del mio stato d’animo che si riflette sulla squadra e non lo dico da tifoso, ma per la mia pluriennale esperienza nel calcio.
    Sono convinto che con le mie dimissioni la Società sarà in condizione di individuare, d’intesa con gli organi giudiziari, una persona che, con più serenità, potrà portare il Brescia Calcio a quei risultati che la passione dei tifosi merita.
    È per questo che aggiungo alle mie dimissioni l’augurio, che formulo con tutto il cuore, dei migliori successi sportivi.
    Ringrazio i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per la preziosa collaborazione resa in questi anni.
    Ringrazio tutti i dipendenti, lo staff tecnico ed i componenti della squadra per la passione con cui si sono sempre impegnati.
    Infine un ringraziamento particolare ai tifosi, il cui sostegno alla squadra non è mai venuto meno.
    Ringrazio anche il custode giudiziario per la disponibilità dimostrata”.

  • Termina a reti bianche tra Ternana e Brescia

    Termina a reti bianche tra Ternana e Brescia

    Si è concluso in parità il match tra Ternana e Brescia. Una partita molto combattuto che ha visto entrambe le squadre fermarsi davanti le difese avversarie. Un punto a testa che porta la Ternana al quinto posto in classifica con 22 punti, mentre il Brescia resta settimo con 20 punti.

  • Finisce 1-1 tra Genoa e Brescia

    Finisce 1-1 tra Genoa e Brescia

    E’ terminato in pareggio l’incontro tra Genoa e Brescia. Una partita che ha visto passare in vantaggio nel primo tempo i padroni di casa con Jagiello, ma nel recupero arriva la beffa finale con il pareggio degli ospiti con Cistana. Un punto a testa che porta il Genoa al secondo posto in classifica con 22 punti, mentre il Brescia resta ottavo con 18 punti.

  • Serie B, pareggio 1-1 tra Brescia e Venezia

    Pareggio 1-1 tra Brescia e Venezia per i lombardi gol di Ndoj al 31′ e per i lagunari Crinigoj all’87’. In classifica Brescia sesto con 17 punti e Venezia quint’ultimo con 9 punti.

  • Coppa Italia, tris dello Spezia e passaggio del turno

    Un pomeriggio di sole che sorride allo Spezia e che vale gli ottavi di finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. La squadra di Luca Gotti batte il Brescia e lo elimina dalla Coppa, grazie due gol di David Strelec e uno di Daniele Verde, che confezionano il 3-1 spezzino e mandano i liguri tra le migliori sedici del torneo. Una gara ben gestita dai padroni di casa, con un paio di buoni spunti anche degli ospiti, che nel finale trovano il gol della bandiera con Moreo. Alcune buone risposte per Gotti per lo Spezia, che scopre l’interessante Leo Sanca e ritrova Daniele Verde, fondamentale per gli equilibri delle Aquile. Lo Spezia approccia bene nel primo tempo del Picco, spingendo sin da principio sull’acceleratore, per chiudere al più presto la pratica Brescia. Le aquile di Gotti trovano la rete dopo cinque minuti, con Mikael Ellertsson, bravo a spingere in rete una respinta difettosa di Andrenacci. Ma la respinta del portiere del Brescia è viziata da un tocco subito da Strelec, che rivisto al VAR dall’arbitro La Penna porta all’annullamento del vantaggio spezzino. Il gol tolto continua però ad alimentare la voglia dello Spezia, che continua a premere e a cercare la rete. Ci prova Verde su punizione e colpisce la traversa, poi la squadra di casa la sblocca, con un guizzo di David Strelec, dopo una giocata travolgente di Sanca. L’esterno portoghese salta un paio di avversari, si accentra e in qualche modo, anche con fortuna, riesce a servire lo slovacco, che da due passi non perdona. Il gol scuote il Brescia, che nel giro di cinque minuti sfiora il pareggio, sempre con Giacomo Olzer, sempre respinto da Zoet. La prima frazione si chiude così, con i liguri sopra di un gol. La ripresa si apre con ritmi un po’ più bassi e con un Brescia volenteroso, alla caccia del pari. La squadra di Clotet tiene il pallone ma non riesce a creare pericoli, e lo Spezia punisce, chiudendo la gara. A pensarci è Daniele Verde, che si mette in proprio e dal limite dell’area libera il sinistro, non lasciando scampo ad Andrenacci, con una conclusione molto precisa all’angolino. Di fatto la gara si chiude sul mancino del 10, con Gotti e Clotet che ricorrono poi ai cambi. Dentro Amian, Agudelo, Sher nello Spezia, Moreo, il giovanissimo Nuamah e Bertagnoli nel Brescia. La partita prosegue con un ritmo sempre più basso e con un paio di fiammate da entrambe le parti: Olzer cerca di rendere meno amaro il passivo, poi ci prova Verde dall’altra parte, ma a segnare e rendere ancor più rotondo il risultato è ancora David Strelec, che nel finale approfitta di una situazione di mischia in area e sigilla il risultato con la rete del 3-0 che non chiude la partita, visto il gol della bandiera di Moreo che rende meno amaro il passivo del Brescia, proprio nel recupero.

  • Successo del Cagliari in casa, Brescia sconfitto 2-1

    Successo del Cagliari in casa, Brescia sconfitto 2-1

    Vince il Cagliari in casa 2-1 contro il Brescia, un successo importante e soprattutto meritato da parte della squadra sarda in difficoltà solo nel finale. Il Cagliari raggiunge questa vittoria grazie alle reti segnate nel primo tempo da Zito Luvumbo e Alessandro Deiola e sale a quota 14 punti in classifica.