Tag: Brescia

  • Vittoria netta del Brescia che mette nei guai il Vicenza

    Il campionato cadetto italiano arriva al trentaseiesimo turno e vede scendere in campo Vicenza e Brescia per una partita che a due giornate dal termine significa ancora molto. Il primo tempo incomincia con un’occasione del Vicenza al quarto minuto con la punizione di Giacomelli, ben disinnescata da Joronen. Al ventunesimo minuto, si invertono le parti, Bjarnason dagli sviluppi di un calcio piazzato mette in luce Perina. Joronen in questa partita si dimostra in un eccezionale momento di forma, compiendo un triplo miracolo su Giacomelli al ventinovesimo minuto, su Nalini poco dopo e infine su Meggiorini. Quando sembra essere il Vicenza meritarsi il vantaggio, il Brescia con la prima occasione sblocca la partita con Bjarnason. Un giro di lancette più tardi che il Brescia conquista un calcio di rigore procurato da Ayé e trasformato da Donnarumma. Il primo tempo giunge al termine con il risultato favorevole al Brescia per 2-0.

    La ripresa del gioco inizia con il Brescia in attacco per mettere in cassaforte la sfida e con il Vicenza che dal canto suo prova a riaprire la gara. Al quarantanovesimo minuto è il Brescia ad andare vicino al gol con il tiro di Ayé, che però finisce sopra la traversa. Un istante più tardi il Brescia gela definitivamente la partita con il gol e la doppietta di Donnarumma.

    La partita finisce con la netta vittoria del Brescia per 3-0. Con questa vittoria il Brescia entra in zona Play-Off a 50 punti, al pari di Chievo Verona e SPAL. Il Vicenza, invece, con questa sconfitta scende al quattordicesimo posto, ma deve guardarsi le spalle per non cascare in zona retrocessione che dista soli 3 punti.

  • Il Brescia ci crede e vince contro la Spal per inseguire la zona playoff

    Il Brescia di Clotet trionfa nella gara casalinga contro la Spal, diretta pretendente alla zona playoff, portandosi proprio a tre punti dagli emiliani. La squadra di casa si porta subito in vantaggio con la rete di Bjarnasson e chiude in vantaggio la prima frazione. Nel secondo tempo i lombardi trovano anche il raddoppio con il francese Ayé, ma dopo appena due minuti i ragazzi di Rastelli cercano di rientrare in partita con il gol di Espeto. Nel finale però Jagiello fuga ogni dubbio e con la sua rete fissa sul 3-1 il risultato finale.

  • L’Empoli del grande Dionisi vola! Vittoria pesante contro il Brescia e primo posto blindato

    È una squadra perfetta l’Empoli di Dionisi ed il match di questo pomeriggio contro il Brescia ne è l’ennesima dimostrazione ed è un nuovo passo verso la vittoria del campionato cadetto e la risalita in Serie A. Infatti i toscani si sono imposti per 4-2 nella gara casalinga di oggi battendo la formazione ospite guidata da Clotet. Nel complesso la gara è stata in equilibrio nella gestione e nel possesso della palla, ma ha visto la squadra di casa creare di più ed essere più fantasiosa e pericolosa sotto porta. A sbloccare il match c’è una situazione fortunosa che vede coinvolto il portiere bresciano Joronen, autore dell’autogol che porta in vantaggio la squadra toscana. Poco dopo però la squadra di Dionisi raddoppia con Bajrami mentre i bresciani rispondono con la rete di Bjarnasson, ma l’Empoli allunga di nuovo la distanza con il gol di Stulac sul gong di fine primo tempo. Nella seconda frazione a 15 minuti dal termine Donnarumma cerca di riaprire il match, chiuso poi definitivamente a pochi minuti dal termine con la rete finale di Matos. Partita divertente e ricca di gol, con la quale gli azzurri tornano a blindare il primo posto ed invece i bresciani si allontanano sempre più dalla zona playoff.

  • Pareggio che non aiuta nessuno: 1-1 tra Brescia e Pescara

    Turno 33 Serie B: Si affrontano Brescia e Pescara. Partita molto bilanciata sul piano del gioco e delle occasioni create da entrambe le squadre, ma che vede le Rondinelle rendersi più volte pericolose nel complesso. Proprio il Brescia infatti sblocca la partita al 17′ del primo tempo, Pajac serve Jagiello che fa 1-0. Il risultato rimane inviariato, anche per merito dei padroni di casa, fino al 72′ quando Dessena segna la rete del pari e porta il Pescara sull’1-1. Nemmeno i numerosi 9 minuti di recupero finali bastano ad una delle due squadre per riportarsi in vantaggio, un pareggio che non serve a nessuno in ottica del raggiungimento degli obiettivi stagionali: Il Pescara resta penultimo a 28 punti, mentre il Brescia non aggancia, nemmeno temporaneamente la zona playoff.

  • Finisce in parità il match tra Reggiana e Brescia

    Nella 32esima giornata di Serie B è andata in scena la sfida tra Reggiana e Brescia. Il match è terminato 2-2 tra due squadre con due situazioni di classifica completamente differenti, da una parte il Brescia in una zona comfort e pronto a raggiungere la zona playoff, dall’altra la neopromossa Reggiana in terzultima posizione costretta alla lotta salvezza. La gara è stata dominata nel possesso dal Brescia mentre per occasioni, 19 contro le 6 dei lombardi, da parte dei ragazzi di Alvini. Sono gli ospiti ad aprire le danze con Ayé ma dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo ci pensa Zamparo a pareggiare. A dieci minuti dalla fine il Brescia torna di nuovo in vantaggio con il gol di Mateju ed a pochi minuti dalla fine sono ancora gli emiliani a recuperare lo svantaggio con la rete di Varone.

  • Il Brescia travolge 4-1 il Pordenone

    Travolgente il Brescia che batte 4-1 il Pordenone e sale a 42 punti in classifica distaccando proprio il Pordenone fermo a 34 in una posizione assolutamente non tranquilla. Il risultato rispecchia l’andamento della partita dove il Brescia ha dominato sia nel primo che nel secondo tempo, sono infatti i padroni di casa a passare in vantaggio con Ndoj al 9′, il raddoppio arriva immediatamente grazie a Cistana. Il Pordenone cerca di reagire e riapre la partita con Musiolik ma allo scadere del primo tempo il Brescia ristabilisce le distanze e si porta sul 3-1, Ndoj firma la sua doppietta. Nella ripresa la partita non cambia, il Brescia rimane assoluto padrone del campo e nel finale chiude il risultato sul 4-1 con Labojko al 88′.

  • La Salernitana batte di misura il Brescia 1-0

    La Salernitana batte 1-0 il Brescia e vola da sola al terzo posto a 51 punti superando il Monza, un vittoria di misura ma  in  generale è stata una partita dominata dai padroni di casa, infatti il Brescia non è mai sceso in campo. La Salernitana ha creato molto e non ha concesso nulla agli avversari meritando di portare a casa questi tre punti, è bastato un goal di Bogdan nel primo tempo per battere il Brescia che rimane a metà classifica a quota 39 punti.

  • Il Brescia vince contro la Reggina e si inserisce nella corsa per i Play-Off

    La partita tra Brescia e Reggina vale per il ventinovesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una sfida che si gioca in una sola area di gioco, quella dei calabresi della Reggina. Durante il primo parziale le rondinelle mettono alle corde la squadra allenata da Baroni. Però, il Brescia in questi primi quarantacinque minuti non riesce a concretizzare le molte occasioni capitate. La Reggina, dal suo canto, non riesce a entrare in partita e subisce le avanzate avversarie. Dopo i primi quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

    Nel secondo tempo il Brescia continua ad attaccare la Reggina. Alla prima azione del secondo parziale i lombardi riescono a sbloccare il match. Al quarantaseiesimo minuto Van De Looi porta il Brescia in vantaggio. Dopo aver sbloccato la partita non appena iniziato il secondo tempo entrambe il Brescia prova invano a chiuderla. La Reggina, invece, attraverso le varie sostituzioni e inserendo più attaccanti, non riesce però a pareggiare il risultato.

    La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Brescia. Il Brescia con questa vittoria allunga a 5 partite la sua striscia positiva senza perdere. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono al decimo posto con 39 punti. La Reggina, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 36 punti.

  • Ndoj all ultimo respiro;1-0 del Brescia contro il Frosinone

    All ultimo respiro Ndoj regala la vittoria al Brescia. Una vittoria che non smuove più di quel tanto la classifica però ha comunque la sua importanza. Vediamo come la partita sia stata più che altro combattuta a centrocampo con poche occasioni per la squadra  di casa mentre la squadra ospite ha cercato sempre di trovare il gol e alla fine al 93 esimo trova la vittoria.

  • Vittoria importante del Brescia sul campo del Venezia, finisce 1-0

    Vittoria molto importante per il Brescia che sta cercando di togliersi dalle zone pericolose della classifica. Rondinelle molto più in palla dei padroni di casa che dopo un avvio un po in difficoltà hanno retto bene per tutti la partita. A decidere il match il solito Aye che al 33esimo minuto del primo tempo a sbloccato la partita. Venezia molto deludente è nervoso che chiude anche in 10 per l’espulsione di Johnsen. Brescia che in classifica sale al dodicesimo posto in classifica con 33 punti, mentre il Venezia scivola al quarto posto con 45 punti.