Non riesce a vincere l’Atletico Madrid in casa contro il Club Brugge. Un match dove ha visto gli spagnoli cercare di trovare la rete ma la squadra belga regge bene fino al fischio finale. Un punto a testa che conferma il Brugge al primo posto in classifica con 10 punti, mentre l’Atletico resta secondo con soli 4 punti.
Tag: Brugge
-
Il Brugge vince 2-0 contro l’Atletico Madrid
Atletico Madrid sconfitto in Belgio dal Brugge che vince 2-0 grazie alla rete nel primo tempo di Kamal Sowah e al raddoppio nella ripresa di Ferran Jutglà, delude la squadra del Cholo Simeone alla seconda sconfitta in Champions League in questa stagione e clamorosamente ultima nel Gruppo B con soli 3 punti. Il Brugge è primo a punteggio pieno, 7 goal all’attivo e nessuno subito.
-
Ufficiale: il Club Brugge acquista l’attaccante ucraino del Bemfica
Il Club Brugge mette a segno un altro colpo. Infatti è ufficiale l’acquisto di Roman Yaremchuk, attaccante ucraino che arriva dal Benfica. Il centravanti classe ’95 arriva in Belgio per 16 milioni di euro e ha firmato un contratto di quattro anni. L’annuncio è arrivato con un comunicato apparso sul sito ufficiale del club belga e con messaggi sui canali social.
-
Niente Milan, Onyedika sarà un giocatore del Brugge
Il centrocampista nigeriano classe 2001 Raphael Onyedika non arriverà in Serie A, a lungo inseguito dal Milan il giocatore di proprietà del Midtjylland approderà invece in Belgio per vestire la maglia del Club Brugge. Operazione a titolo definitivo da 9 milioni di euro e un contratto fino al 2027.
-
Il Brugge su Ekkelenkamp per sostituire De Ketelaere
Il Brugge è in trattativa per Jurgen Ekkelenkamp centrocampista olandese dell’Herta Berlino per rimpiazzare Charles De Ketelaere che è sempre più vicino al Milan. Ekkelenkamp è un classe 2000 e’ viene considerato uno dei giocatori più promettenti del calcio olandese.
-
Milan-De Ketelaere, ci siamo
Per il Milan si avvicina sempre di più la firma di De Ketelare, la giornata decisiva può essere domani dove i rossoneri voleranno in Belgio per presentare una nuova offerta al Brugge si cercherà di trovare l’accordo e di avere tutte le firme sui contratti.
-
Ufficiale: Casper Nielsen è un nuovo giocatore del Brugge
Aspettando sviluppi sul trasferimento di Charles De Ketelaere, sempre seguito dal Milan, il Brugge rende noto l’acquisto di Casper Nielsen dall’Union Saint-Gilloise. Giocatore 28 anni, il centrocampista arriva per 5.5 milioni di euro più bonus. Accordo fino al 2026. Il danese si è distinto la scorsa stagione nella squadra rivelazione del campionato belga segnando 7 reti e servendo 6 assist in 33 partite.
-
Il Brugge vince la Supercoppa del Belgio
Il Brugge trionfa nella Supercoppa del Belgio. A decidere la sfida contro il Gent è stato l’ex giocatore del Bologna Skov Olsen, che insacca dopo un assist di Noa Lang, olandese che interessa e non poco al Milan. E sempre nel mirino del Milan c’è Charles De Ketelaere, gioiellino del Brugge e obiettivo principale per l’attacco dei rossoneri, che in occasione di questa Supercoppa ha passato tutti e novanta i minuti in panchina. Indizio di mercato?
-
Il Leeds mette sul piatto una nuova offerta per De Ketelaere, si attende il rilancio del Milan
Sempre più la battaglia di mercato tra il Milan e il Leeds per il talentino belga classe 2001 di proprietà del Brugge Charles De Ketelaere con il giocatore che preferisce il club rossonero ma la squadra inglese è pronta a presentare una nuova offerta da ben 37 milioni di euro. Una cifra che soddisferebbe il Brugge, per questo motivo si attende il rilancio del Milan.
-
Milan-De Ketelaere sono sempre più vicini
Il Milan avanza per il giovane trequartista belga classe 2001 Charles De Ketelaere di proprietà del Brugge, la società rossonera al lavoro anche per Hakim Ziyech è intenzionata a fare questo doppio colpo per il rinforzare il reparto offensivo. Il giocatore belga corteggiato anche del Leeds però vuole solo il Milan che ha già l’accordo con lui sulla base di un contratto quinquennale a 2,5 milioni di euro a stagione. Ora la società rossonera tratta con il Brugge per limare la distanza tra offerta e domanda, l’operazione potrebbe chiudersi intorno ai 30 milioni di euro più bonus.