Tag: Cagliari

  • Il tecnico Ranieri lascia il Cagliari

    Con un annuncio a sorpresa e che sorprende tutti quanti. Il tecnico, Claudio Ranieri lascia il Cagliari. Dopo avere ottenuto una promozione un anno fa ed una salvezza, pochi giorni fa, con un turno d’anticipo, l’allenatore ex Inter, Roma e Juventus ha comunicato il suo addio al club rossoblù sardo.

    Ora, il Cagliari dovrà mettersi a lavoro, per cercare un sostituto in panchina.

  • Il Sassuolo vede la B; Il Cagliari vince 2-0

    Il Sassuolo vede la B; Il Cagliari vince 2-0

    Stagione che sta per concludersi nel peggiore dei modi per il Sassuolo che salvo miracoli si concluderà con la retrocessione in Serie B. Il match point è stato sprecato con il Cagliari che ha visto i sardi vincere 2-0 grazie alle reti nella ripresa di Prati e Lapadula su calcio di rigore.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Sassuolo – Cagliari

    Le formazioni ufficiali di Sassuolo – Cagliari

    SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Erlic, Ruan Tressoldi, Ferrari; Missori, Matheus Henrique, Racic, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti.
    Allenatore: Davide Ballardini
    CAGLIARI (4-3-1-2); Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Deiola, Sulemana; Gaetano; Lapadula, Shomurodov.
    Allenatore: Claudio Ranieri

  • Cagliari, Ranieri: “La salvezza è ancora da conquistare”

    Cagliari, Ranieri: “La salvezza è ancora da conquistare”

    Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, presenta.alla stampa la sfida contro il Sassuolo. Ecco le sue dichiarazioni.
    Ultimi 180 minuti. Il Cagliari ha la possiblità di anticipare i tempi. Come arriva il Cagliari?
    “Siamo carichi. LA partita contro il Milan l’abbiamo giocata, è stato più bravo l’avversario”.
    Quanto è stato importante allenarsi con i tifosi ieri e trovarne tantissimi domenica?
    “Ci hanno chiesto di lottare. Il mio messaggio è passato. Noi andiamo a fare sempre la migliore prestazione possibile. Loro devono essere orgogliosi di noi”.
    Può essere un vantaggio il fatto che il Sassuolo deve vincere a tutti i costi?
    “Mi aspetto una squadra di grande qualità, noi dovremo essere forti e determinati”.
    Come stanno i ragazzi?
    “Tutti bene tranne Makoumbou e Jankto che hanno terminato la stagione”.
    Come sarà giocare al Mapei come se si fosse in casa visti i tifosi?
    “Sarà molto bello. Ragione in più per fare una grande partita, gagliarda, piena di voglia di portare a casa il risultato pieno”.
    Come sta Mancosu?
    “Tutti hanno la possibilità per fare minutaggio. Non ha i 90 minuti, sarà la partita a dirmi se avrò bisogno di lui o meno”.
    Come cambia il Sassuolo rispetto alla gara di andata?
    “Potrebbe cambiare anche modulo di gioco, siamo pronti ad ogni evenienza”.
    Che modulo utilizzerà il Cagliari?
    “Io lo so, voi no (risata, ndr”).
    Sarà un Cagliari aggressivo come visto nell’allenamento di ieri?
    “No, ho utilizzato tanti elementi difensivi per tenere sotto pressione le difese”.
    Quanta voglia c’è di festeggiare già domenica?
    “Non so se festeggeremo domenica. Mi aspetto una grande prova dei miei, poi si vedrà”.
    Sarà un Cagliari più fisico o più tecnico?
    “Lo vedrete domenica. Non dico nulla perchè non voglio avvantaggiare l’avversario. Sarebbe sciocco da parte mia dirvi determinate cose”.
    La non contemporaneità sta condizionando il finale di campionato.
    “E’ sbagliato, non è corretto. Non è concepibile che si giochi sapendo già il risultato delle altre avversarie”.
    Mina?
    “Le ho detto che sembra la batteria dei telefonini. Meglio preservarlo, ma sta bene”.
    Quanto è mancato Viola?
    “Sta bene, e non averlo è stato un peccato. Averlo ritrovato mi da ancora più forza”.
    Cosa non vorrebbe rivedere di domenica scorsa?
    “Non dobbiamo essere timidi, ma propositivi”.
    Come sta Pavoletti?
    “Ha un problema al piede. Se dovessi avere bisogno ci sarà”.

  • Serie A, cinquina del Milan al Cagliari

    Serie A, cinquina del Milan al Cagliari

    La partita del campionato di Serie A tra Milan e Cagliari si è conclusa con il risultato di 5-1 in favore dei rossoneri di Pioli che tornano alla vittoria.

    Bennacer al 36′ da il via alla goleada. Doppietta poi di Pulisic al 59′ e all’ 87′, Rejnders al 75′, Leao all’ 83′, per i sardi a segno al 63′ Nandez.

    Il Milan consolida così il suo secondo posto in classifica. Cagliari di Ranieri quindicesimo con 33 punti ed ora di nuovo a rischio retrocessione.

     

  • Milan Cagliari e le probabili formazioni

    Milan Cagliari e le probabili formazioni

    probabili formazioni di Milan-Cagliari

    MILAN (4-3-3): Sportiello; Kalulu, Thiaw, Gabbia, Florenzi; Musah, Bennacer, Reijnders; Chukwueze, Giroud, Pulisic. Allenatore: Pioli.

    A disposizione: Nava, Torriani, Tomori, Caldara, Calabria, Bartesaghi, Theo Hernandez, Terracciano, Adli, Pobega, Zeroli, Okafor, Leao, Jovic.

    CAGLIARI (3-4-2-1): Scuffet; Dossena, Hatzidiakos, Obert; Nandez, Prati, Deiola, Sulemana; Oristanio, Luvumbo; Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Aresti, Radunovic, Azzi, Mina, Di Pardo, Wieteska, Zappa, Mancosu, Lapadula, Kingstone, Petagna, Pavoletti.

    ARBITRO: Sozza di Seregno. ASSISTENTI: Carbone-Giallatini. IV UFFICIALE: Tremolada. VAR: Irrati. ASS. VAR: Chiffi.

  • Krstović a segno nel finale, Cagliari-Lecce è 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo domenicale delle 12:30 tra i padroni di casa del Cagliari di Claudio Ranieri, rimasto in dieci uomini alla fine del primo tempo a causa dell’espulsione di Gaetano e il Lecce, capace di agguantare il pareggio all’84 esimo grazie alla rete di Nikola Krstović che risponde alla rete nel primo tempo di Yerry Mina al 26′. Dopo questo risultato valido per lo scontro salvezza, Cagliari e Lecce si trovano rispettivamente a quota 33 e 37 punti in classifica.

  • Cagliari, Ranieri: “Dimenticare il Genoa”

    Cagliari, Ranieri: “Dimenticare il Genoa”

    Il tecnico del Cagliari Ranieri, presenta alla stampa la gara di domenica contro il Lecce uno scontro diretto per la salvezza..

    Qual è la situazione degli infortunati?
    “Stanno recuperando. Alcuni hanno ripreso solo oggi, domani vedrò. Nandez, Dossena ed Oristanio stanno un pochino meglio, Mina un po’ meno. Cosa ha lasciato Genova? E’ stata una doccia gelata. Ci voleva, perchè dopo una serie di partite belle, l’avversario ci ha mangiati. Contro il Lecce sarà una gara stile Verona, avversario molto difficile da affrontare”.

    Cosa ha detto alla squadra dopo la sconfitta di Genova?
    “Che si può perdere, ma è il momento di dare il nostro meglio, perchè manca poco alla fine. Mina? Ci è mancato tanto”.

    Petagna sta recuperando?
    “Si, anche Pavoletti. Pure Mancosu sta ricominciando a correre. Sono tutti flash positivi”.

    In che senso la gara è simile a quella giocata contro il Verona?
    “Ci sono avversari che giocano in maniera determinata. Il Lecce ha vinto più duelli individuali in Serie A. E’ una squadra intraprendente. Ci saranno difficoltà, e cercherà di vincere, così come è stato contro il Verona”.

    Cosa è cambiato da D’Aversa a Gotti a livello tattico?
    “Ora giocano con il 4-4-2, prima con tre punte. I giocatori si aiutano l’un l’altro, e Gotti ha dato serenità. Tra le squadre che lottano per la salvezza è quella che ha fatto più punti nelle ultime giornate”.

    Come mai a Genova ha rinunciato a Sulemana e Makoumbou?
    “Avevo anche altri elementi che avevo visto bene. Ho fatto scelte per centellinare gli sforzi. Non avrei voluto far giocare Nandez perchè aveva la febbre. Ogni scelta è stata soppesata”.

    Cosa significherà per lei la salvezza?
    “Che nei 5 campionati maggiori avrò fatto bene, che sono riuscito a portare tanta gente allo stadio. Di sicuro faccio i miei errori, spero di farne sempre meno”.

    Come vede Lapadula?
    “Sta sempre meglio. Oggi ha fatto un ottimo allenamento. Più giocatori ho a disposizione, meno ho opportunità di sbagliare. quando non stanno bene si notano maggiormente le discrepanze”.

    Domenica sarà difesa a 4?
    “Probabile. Ma anche quella a tre non è da scartare”.

  • Il Genoa raggiunge la salvezza davanti ai propri tifosi

    Il Genoa raggiunge la salvezza davanti ai propri tifosi

    Il Genoa celebra la salvezza con una vittoria a Marassi davanti ai propri tifosi. Padroni di casa in pieno possesso della partita per 90 minuti, con poche occasioni concesse agli avversari, mai davvero pericolose.

    A sbloccare il match è Thorsby di testa al ’17, raddoppia Frendrup al ’27, nel secondo tempo chiude il discorso salvezza il giocatore che più rappresentativo, Gudmundsson.
    Nel prossimo turno il Genoa incontrerà il Milan, mentre il Cagliari dovrà affrontare il Lecce, in una sfida che vale la salvezza.

  • Il Cagliari vuole convincere Ranieri a restare

    Il Cagliari vuole convincere Ranieri a restare

    Il Cagliari ancora alla ricerca della matematica salvezza in Serie A, vuole convincere Claudio Ranieri a restare anche nella prossima stagione. Sul tavolo la società sarda ha pronta l’offerta di rinnovo del contratto ma il tecnico italiano sta ancora riflettendo sul suo futuro.