Tag: Cagliari

  • Serie A, la Juve riacciuffa il Cagliari ed è pari

    Serie A, la Juve riacciuffa il Cagliari ed è pari

    La partita valida per l’anticipo della 33a giornata del campionato di Serie A tra il Cagliari e la Juventus si è concluso con il risultato di parità 2-2.

    Primo tempo di marca sarda, con i gol entrambi su rigore di Gaetano al 30′ e Mina al 35′. Nella ripresa reazione bianconera, Vlahovic al 62′ riapre la sfida. All’ 88′ un’ autorete di Dossena fissa il 2-2 definitivo

    In classifica, Juve terza con 64 e Cagliari quattordicesimo con 32 punti.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Cagliari – Juventus

    Serie A, le formazioni ufficiali di Cagliari – Juventus

    Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Cagliari – Juventus.

    Cagliari: Scuffet, Dossena, Nandez (C), Hatzidiakos, Sulemana, Mina, Augello, Makoumbou, Shomurodov, Gaetano, Luvumbo. All’. Ranieri

    Juventus: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo (C); Weah, Alcaraz, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Chiesa, Vlahovic. All’. Allegri

     

  • Serie A, le probabili formazioni di Cagliari – Juventus

    Serie A, le probabili formazioni di Cagliari – Juventus

    Ecco le probabili formazioni di Cagliari – Juventus partita valida per la 33a giornata del campionato di Serie A

    Cagliari (4-3-2-1): 22 Scuffet, 8 Nandez, 26 Mina, 4 Dossena, 27 Augello, 25 Sulemana, 14 Deiola, 29 Makoumbu, 70 Gaetano, 77 Luvumbo, 61 Shomurodov (1 Radunovic, 18 Aresti, 33 Obert, 23 Wieteska, 17 Hatzidiakos, 28 Zappa, 99 Di Pardo, 37 Azzi, 16 Prati, 19 Oristanio, 10 Viola, 9 Lapadula, 21 Jankto, 32 Petagna). All.: Ranieri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dossena, Luvumbo, Pavoletti, Prati. Indisponibili: Mancosu, Pavoletti.

    Juventus (3-5-2): 1 Szczesny, 4 Gatti, 3 Bremer, 6 Danilo, 27 Cambiaso, 16 McKennie, 5 Locatelli, 25 Rabiot, 11 Kostic, 9 Vlahovic, 7 Chiesa (23 Pinsoglio, 36 Perin, 2 De Sciglio, 12 Alex Sandro, 14 Milik, 15 Yildiz, 17 Iling-Junior, 22 Weah, 24 Rugani, 26 Alcaraz, 33 Djalò, 41 Nicolussi). All. Allegri. Squalificati: Fagioli, Pogba. Diffidati: Cambiaso. Indisponibili: Miretti, Kean.

    Arbitro: Piccinini di Forlì.

  • Cagliari, Ranieri: “Salvezza vicina”

    Cagliari, Ranieri: “Salvezza vicina”

    Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, in conferenza stampa presenta la gara di venerdì sera contro la Juventus.

    Aveva lanciato un messaggio di calma ai suoi ragazzi prima di queste due gare. Ora cosa vuole dire?
    “Niente di che. I ragazzi devono continuare così, con equilibrio. Passare dalla gioia allo sconforto si impiega poco”.

    E’ d’accordo che ora la Juventus è l’avversario più difficile da affrontare?
    “Una squadra che sa il fatto suo, idem l’allenatore. Sa trovare il goal e difende come nessuna in area. In Europa nessuna sa come impedire agli avversari di entrare in area. Sono micidiali nelle palle inattive”.

    Come sta Mina?
    “Il ragazzo c’è ed è determinato nonostante non stia benissimo. Non sono autolesionista, e lo manderò in campo”.

    Come è riuscito a responsabilizzare alcuni elementi che avrebbero potuto giocare contro l’Inter?
    “E’ ovvio che non li posso conoscere nel profondo, ma negli allenamenti noto quello che fanno. E’ importante che loro sappiano che io non ho paletti, e se si allenano bene io li mando in campo, anche in base alle tipologie di avversari. Mi conoscono e sanno come agisco”.

    Qual è la soglia punti per la salvezza?
    “Credo 35/36, sotto si rischia. Nessuno ci sta e le squadre coinvolte sono ancora vive. Nessun risultato è scontato. Nelle ultime dieci giornate si assiste sempre al ‘si salvi chi può’ e chi mantiene i nervi saldi raggiunge l’obiettivo”.

  • Serie A, Inter bloccata sul pareggio dal Cagliari

    Serie A, Inter bloccata sul pareggio dal Cagliari

    La partita valida per il campionato di Serie A tra l’ Inter di Simone Inzaghi ed il Cagliari si è concluso con il risultato di 2-2. Il Cagliari ferma l’Inter dunque sul pareggio.

    Thuram al 12′ sblocca il risultato per la squadra nerazzurra. Shomurodov al 65′ pareggia per i sardi e poi Calhanoglu su rigore al 75′ riporta avanti l’Inter. All’ 84′ Viola fissa il punteggio sul 2-2.

    In classifica Inter sempre in vetta e un punto d’oro invece per la squadra di Ranieri in chiave salvezza.

     

  • Cagliari, Ranieri: “-L’Inter sta facendo grandi cose”

    Cagliari, Ranieri: “-L’Inter sta facendo grandi cose”

    Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, parla alla stampa la gara di domenica sera contro l’Inter.

    Oggi è l’anniversario dello scudetto del Cagliari,
    “E’ stata una festa bellissima e non posso che ringraziare tutti i campioni che hanno contribuito”.

    Che effetto fa vedere la squadra battuta domenica andare a vincere a Liverpool?
    “L’uomo vero deve stare nel mezzo, e voglio che i miei ragazzi facciano lo stesso. Andremo dai prossimi campioni d’Italia e non voglio passare dalle stelle alle stalle”.

    L’Inter ha punti deboli?
    “E’ una squadra quasi perfetta, 75 goal fatti e pochi subiti. Ma voglio che i miei ragazzi facciano la loro partita”.

    Che squadre sono rispetto all’andata?
    “L’Inter vinse meritatamente e noi facemmo il possibile. Era una squadra già molto determinata verso la vittoria finale. Oggi sono due squadre differenti, noi maggiormente in embrione, con giocatori che dovevano ancora inserirsi”.

    Chi in questo ultimo frangente di campionato potrebbe essere decisivo?
    “Nomi non è corretto farlo. I ragazzi si allenano sempre con determinazione e voglia di ottenere la maglia da titolare, sono fortunato in questo. Ci sarà comunque ancora tanto da lottare”.

    Come si può fare del male all’Inter?
    “Facendo la gara perfetta, sperando che loro non facciano altrettanto. L’Inter è superiore, e non faccio torto ai miri ragazzi dicendo questo”.

    Ha visto la gara contro l’Atalanta?
    “Ho fatto un gran tifo per loro. Hanno fatto una grandissima gara, e sono contento perchè una squadra italiana abbia violato l’Anfield”.

    La sua esperienza all’Inter?
    “Bellissima. Avevo creato una sorta di orologio, con Thiago Motta come pendolo. Poi, a gennaio, lui volle andar via e questo orologio si guastò (risata, ndr)”.

    Che ricordi ha del Cagliari dello scudetto?
    “Contro di loro feci la mia ultima partita da calciatore: all’Olimpico contro la Roma, ed io marcavo Bobo Gori. Poi Cera era un libero moderno meraviglioso, oltre agli altri campioni”.

    Novità dall’infermeria?
    “Pavoletti e Petagna sono in personalizzato. Ma ci sono delle cose che ancora devo valutare. Lapadula? Si allena, gioca e si cura”.

    Una dedica per la salvezza a Tonino Orrù?
    “Senz’altro. Vogliamo fargli questo regalo”.

    Trent’anni fa l’ultima partita in Europa del Cagliari. Le piacerebbe un ritorno?
    “Stiamo con i piedi per terra. Il Cagliari gioca sempre con la volontà di mettercela tutta. A volte suonava strano che io elogiassi la prestazione. I ragazzi sbagliavano tanto, ora molto meno. La scossa ha fatto bene”.

  • Grande rimonta del Cagliari contro l’Atalanta; la decide Viola

    Grande prova del Cagliari che vince in rimonta contro un Atalanta non brillante. Bergamaschi che passano in vantaggio con Scamacca, si fanno rimontare dalle reti di Augello e Viola nel finale. Tre punti fondamentali per il Cagliari che sale al 13esimo posto in classifica con 30 punti, mentre l’Atalanta resta sesta con 50 punti.Cagliari, Ranieri: “Sono tutte sfide difficili&#8221

  • Cagliari, Ranieri: “Sono tutte sfide difficili”

    Cagliari, Ranieri: “Sono tutte sfide difficili”

    Claudio Ranieri parla dalla stampa della gara di domani pomeriggio contro l’ Atalanta.

    Contro l’Atalanta si aprirà un ciclo terribile.
    “Assolutamente, ma saranno tutte difficili, anche per gli altri. Sarà una lotta molto dura, ma bella. L’Atalanta è una squadra tosta, meravigliosa, a volte perfetta. Sappiamo quello che dovremo fare. Li rispettiamo”.

    Come sta Gaetano?
    “Ha lavorato molto bene sotto l’aspetto fisico. E’ a disposizione”.

    Ha rivisto la trattenuta su Luvumbo di domenica e quanto è importante l’attenzione degli arbitri in queste fasi del torneo?
    “E’ logico che gli arbitri vengano chiamati ad un super lavoro in queste fasi finali. Molti errori sono stati attenuati dal VAR. Ma credo che se tutti collaborano, l’arbitro commetterà meno errori. Gli errori ci stanno. Mi piacciono gli arbitri autorevoli, non autoritari”.

    Sarà turn-over?
    “Makoumbou non è stato benissimo, perciò è ipotizzabile tutto quanto. So che non avrebbe tenuto per tutta la gara, e l’ho cambiato. Così sarà anche nelle prossime gare con altri elementi”.

    “Il Cagliari ha bisogno di qualcuno che pulisca i palloni sulla trequarti?
    “Vero. Contro l’Atalanta dovremo avere tutte le antenne diritte a captare i segnali”.

    Sarà importante il pubblico?
    “Indubbiamente. Nel nostro fortino sarà fondamentale, i ragazzi si sentiranno più sicuri”.

    Il punto sugli elementi dell’attacco.
    “Lapadula gioca con un problema al tendine d’Achille e dobbiamo ringraziarlo per quanto fa. Pavoletti è sotto osservazione, mentre Petagna dovrebbe rientrare la prossima settimana. Mancosu ancora non si sa, tornerà gradualmente. Luvumbo è un ragazzo che deve maturare ancora sulla capacità di ragionare, ma ha comunque già fatto passi da gigante”.

  • Finisce in parità lo scontro salvezza di Pasquetta tra Cagliari e Verona

    Finisce in parità lo scontro salvezza di Pasquetta tra Cagliari e Verona

    La seconda parte della trentesima giornata di Serie A dopo Pasqua aveva oggi in programma lo scontro salvezza tra Cagliari ed Hellas Verona. Il match si è concluso in parità con il risultato di 1-1, con la squadra di Baroni, oggi squalificato, che va in vantaggio dopo trenta minuti. La manovra si sviluppa a destra con Noslin che punta Augello e crossa in mezzo, sul pallone arriva Bonazzoli che un tacco al volo porta in vantaggio i suoi.

    Nella seconda frazione i ragazzi di Ranieri sono più presenti in partita, ma l’incontro diventa meno lineare e più confusionario. Infatti proprio sugli sviluppi di un’azione molto disordinata, su un pallone rinviato al limite dell’area arriva Sulemana tira di prima intenzione e trova il pari. Il match termina così in parità con entrambe le squadre che rimangono a soli due punti di vantaggio dalla zona retrocessione.

  • Cagliari, Ranieri: “È uno spareggio salvezza”

    Cagliari, Ranieri: “È uno spareggio salvezza”

    Il Cagliari affronterà il Verona in un importante scontro salvezza. Claudio Ranieri allenatore dei sardi parla in conferenza stampa.

    Come si affrontano partite come quelle di lunedì’
    “E’ una squadra determinata, più fisica di noi. E’ la squadra che ha commesso più falli di tutti in serie A. Dovremo essere più bravi e veloci”.

    Come sta Mina?
    “Si è allenato con noi, ma l’ho fermato perchè non volevo che forzasse. Devo ancora valutare, così come per Gaetano e Shomurodov”.

    Come ha trovato i nazionali?
    “Bene, sono consci che ora inizierà un momento importante. Quella di lunedì sarà una gara importantissima, non decisiva. Anzi, dovremo cercare in tutte queste gare restanti di fare bene. Le prossime saranno davvero toste, ma io non guardo il nome dell’avversario”.

    Cosa è cambiato rispetto alla gara di andata?
    “Il Verona è una squadra che ha cambiato tanto. Ora ha due attaccanti che cercano spesso la profondità”.

    Quanto sarà importante il sold out in giorno di Pasquetta?
    “Per il sold out sono molto contento, e li ringrazio. Risparmieranno la gita fuori porta e cercheremo di ricambiarli con una buona prestazione. Pasquetta? Ringraziamo chi ha deciso questo”.

    A che punto siamo con il processo di miglioramento della squadra?
    “Nella gara di andata avevamo fatto bene, fino all’espulsione di Makoumbou. Ora siamo in ballo e bisogna ballare, cercare di fare bene e subire il meno possibile. Per quanto concerne gli avversari credo che la Salernitana sia quasi fuori dai giochi. Per il resto faccio un in bocca al lupo a tutti”.

    Come sta Sulemana?
    “Mi aspetto tanto da lui. L’ho voluto io e dopo un periodo di appannamento si è ripreso bene. In questo finale sarà importante”.

    La sosta è stata importante per recuperare energie?
    “Si, soprattutto per gli infortunati”.