Tag: Cagliari

  • Serie B playoff, il Cagliari vince in rimonta sul Parma

    Una partita incredibile quella tra Cagliari-Parma, nella semifinale di andata dei Playoff di serie B. Il Cagliari vince in rimonta per 3-2, dopo essere andato sotto di due gol. La squadra gialloblù di Pecchia va sullo 0-2 con i gol di Benedyczak e Sohm. Nella ripresa la formazione di Ranieri ribalta tutto quanto con le reti di Lapadula e la doppietta di Luvumbu.

  • Lapadula porta il Cagliari in semifinale

    Il Cagliari si qualifica alla semifinale dei playoff battendo un Venezia mai domo. Sembra una serata facile per i sardi che dopo solo 14′ realizzano il primo gol di Lapagol, la partita sembra mettersi ancor più in discesa dopo il 18′ quando il goleador naturalizzato peruviano, per la seconda volta, fa finire il pallone alle spalle di Joronen. Nella ripresa gli uomini di Ranieri si rilassano un po’ e quelli di Vanoli al 52′ accorciano le distanze con il nuovo entrato Pierini. Nessuna emozione fino al fischio finale, finisce 2-1. Il Cagliari affronterà il Parma nella partita di andata il 30 maggio.

  • Serie B, il Cagliari vince di misura a Cosenza

    Serie B, il Cagliari vince di misura a Cosenza

    Nella 38ª giornata del campionato di serie B, il Cagliari di Ranieri vince di misura a Cosenza per 1-0 con la rete decisiva di Lapadula al 34′. Cagliari chiude al quinto posto con 60 punti e i sardi andranno ai playoff. Cosenza quart’ultimo con 40 punti giocherà il playout con il Brescia.

  • Cagliari, Ranieri: “Dobbiamo arrivare al meglio ai playoff”

    In casa Cagliari è mister Claudio Ranieri a presentare il match che vedrà i sardi opposti al Cosenza ecco le sue parole.

    I 90′ di Cosenza potrebbero essere di avvicinamento ai playoff, come una prova generale a teatro, dobbiamo andare li pensando che sia una gara secca, una gara da dentro o fuori: lo dico da tempo ai ragazzi, per prepararsi proprio agli spareggi. Determinazione e mentalità non dovranno mancare, rispettiamo il Cosenza ma dobbiamo fare il nostro lavoro fino in fondo. Chi preferisco affrontare i playoff? Chi viene, viene. Noi dobbiamo essere pronti perché saranno tutte gare difficili, ma i miei ragazzi hanno sempre onorato la maglia, e di questo anche i tifosi devono essere contenti, dovranno essere da sempre la nostra arma in più: non posso dire di essere soddisfatto a pieno perché c’è sempre qualcosina in più che si può dare, ma mi dico moderatamente soddisfatto”.

    Il discorso si sposta sulla formazione: “Ci sono tanti ragazzi che hanno fatto i playoff, darò uno sguardo ai cartellini gialli perché voglio poi essere io a scegliere chi giocherà quelle partite, quindi ci sarà attenzione a chi rischia la diffida”. Nel dettaglio: “Pavoletti sarà sicuramente un’arma importante, ma non ci ho parlato, mi piace guardare i ragazzi durante gli allenamenti: sono comunque certo che sarà pronto per i playoff. Viola? Con le cinque sostituzioni tutti devono essere pronti, lui non ha i 90′ ma gli spezzoni che ha giocato li ha fatti bene, è recuperato e mi sarà utile”.

    Chiude sull’avversario: “Il Cosenza gioca molto sulle fasce laterali, è da prendere con le molle perché il campionato lo ha disperso fuori casa, nel girone di ritorno tra le mura amiche non ha mai perso. E questa la dice lunga. Per questo ho richiesto ai miei massima concentrazione e determinazione: sono competitivo, qualsiasi gioco che faccio voglio vincere. Anche quando gioco con mio nipote che ha 8 anni”.

  • Il Palermo cade a Cagliari 2-1

    Il Palermo cade a Cagliari 2-1

    Il Palermo viene sconfitto 2-1 in trasferta contro il Cagliari, la squadra di Eugenio Corini approccia subito bene la partita e passa in vantaggio con la rete di Jacopo Segre al 16′ ma la fase difensiva pecca anche questa volta e il pareggio dei sardi arriva al 25′ grazie ad Alessandro Deiola. Nella ripresa il Palermo rimarrà in dieci uomini a causa dell’espulsione di Ivan Marconi al 56′ e il Cagliari sfruttando la superiorità numerica trova il raddoppio firmato da Gianluca Lapadula. Dopo questo successo il Cagliari sale a 57 punti con il sesto posto in classifica al pari del Parma mentre il Palermo è ora all’ottavo posto a 48 punti, gli uomini di Corini dovranno vincere contro il Brescia al Renzo Barbera per centrare la qualificazione.

  • Serie B, cinquina del Cagliari al Perugia battuto e contestato

    Nella 36ª giornata del campionato di serie B arriva una serata da incubo per il Perugia al Curi. La squadra umbra vine sconfitta per 5-0 dal Cagliari. Lapadula bravo ad approfittare di un errore della difesa, per realizzare il vantaggio dopo appena 5’. Poi, Pelec colpisce un palo e Azzi alla mezz’ora trova il raddoppio. Poco dopo, inizia la contestazione dei tifosi perugini con lancio di fumogeni dalla curva di casa e cori contro società e squadra. Al 45′ arriva il tris del Cagliari con un capolavoro firmato Mancosu. Nel secondo tempo arriva il poker sardo in avvio con rete del giovane Kourfalidis. Infine,  Lapadula segna la cinquina e il 19° centro in Serie B, all’87’. Al fischio finale dell’arbitro, fischi ai giocatori del Perugia ed altri cori di contestazione. In classifica, la squadra di Ranieri è quarta con 54 e Perugia sempre più in crisi terzultimo con 36 punti in piena zona retrocessione.

    Serie B, la 36ª giornata
    Oggi
    Perugia-Cagliari 0-5
    5’, 87’ Lapadula, 30 ‘Azzi, 45’ Mancosu, 49’ Kourfalidis

  • Successo del Cagliari contro la Ternana; gol decisivo di Zappa

    Arriva una vittoria casalinga molto importante per il Cagliari che batte 2-1 la Ternana. Sardi subito in vantaggio grazie alla rete di Deiola si fanno poi raggiungere dalla rete di Partipilo. Nella ripresa arriva poi la rete decisiva di Zappa che regala i tre punti ai padroni di casa. Cagliari che sale al quinto posto in classifica con 51 punti, mentre la Ternana resta dodicesima con 43 punti.

  • Serie B, il Parma ribalta e vince per 2-1 sul Cagliari

    Nella 34ª giornata del campionato di serie B, il Parma vince per 2-1 il Cagliari, in un vero spareggio playoff. Sardi in vantaggio con Lapadula al 32′, i gialloblu la ribaltano con Vazquez al 63′ e Man al 73′. Il Parma sale a 51 e stacca il Cagliari di Ranieri fermo a 48 punti.

  • Trasferta di Parma vietata ai tifosi del Cagliari, respinto il ricorso dei sardi

    La trasferta di Parma allo stadio Tardini, sarà vietata ai tifosi del Cagliari è stato respinto il ricorso dei sardi
    Ecco il comunicato del club:

    “Il Cagliari Calcio esprime il proprio disappunto per il mancato accoglimento da parte dalla sezione di Parma del Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) del ricorso presentato contro il divieto di vendita dei tagliandi di ingresso allo stadio “Ennio Tardini” ai residenti nella provincia di Cagliari.

    Il Club ritiene tale provvedimento del tutto incongruo e privo di fondamento, non essendoci i presupposti per parlare di un giustificato allarme relativo alla sicurezza pubblica per la gara di sabato alle ore 14.

    Si tratta di una decisione fortemente penalizzante per la tifoseria rossoblù e che discrimina senza mezzi termini il Cagliari e tutta la sua gente, desiderosa di seguire numerosa la squadra anche in trasferta in un momento decisivo della stagione sportiva. Un’assenza, quella di parte del proprio popolo, che lascia a tutto il Cagliari Calcio un grande rammarico per una gestione che poteva essere sicuramente più attenta al contesto e alle fattispecie esaminate”.

  • Serie B, Cagliari-Frosinone termina a reti inviolate

    È terminata a reti bianche per 0-0, la partita del campionato di Serie B fra Cagliari Frosinone, con la capolista allenata da Grosso che perde così due punti di vantaggio sul Genoa di Gilardino secondo, 67 contro 63 punti. I sardi di Ranieri invece sono sesti con 48 punti. Ecco di seguito la classifica del campionato cadetto dopo 33 giornate.

    Frosinone 67
    Genoa 63
    Bari 57
    Sudtirol 52
    Reggina 49
    Cagliari 48
    Parma 48
    Pisa 46*
    Modena 43
    Palermo 43
    Ascoli 42
    Como 41
    Ternana 40*
    Venezia 39
    Cittadella 37
    Cosenza 37
    Perugia 34
    SPAL 33
    Brescia 32
    Benevento 30

    * una partita in meno