Tag: Cagliari

  • Coppa Italia, il Bologna supera di misura il Cagliari e passa il turno

    Il Bologna batte di misura il Cagliari e conquista il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio. Al Dall’Ara i rossoblù sono per larghi tratti padroni del campo, con qualche fiammata individuale degli ospiti che non ne mettono però mai in discussione il predominio e la superiorità. Meglio i padroni di casa fin dai primi minuti di gioco, un po’ imprecisi nella metà campo avversaria sì ma comunque propositivi e determinati ad archiviare con successo la pratica Coppa Italia ottenendo il primo successo dell’era Thiago Motta. Le occasioni da rete non sono così nitide, almeno all’inizio, però Sansone e Zirkzee – fra il 6′ e l’11’ – fanno subito capire ad Aresti che sarà una serata impegnativa. Il Cagliari soffre e il Bologna alza progressivamente il ritmo, rendendosi ancora pericoloso con un colpo di testa di Bonifazi al 27′ e un sinistro di Sansone al 33′. Il risultato sembra sbloccarsi in chiusura di prima tempo, prima con una fiammata improvvisa del Cagliari che porta alla traversa da fuori area di Barreca al 38′ e poi al 41′ con la rete di Schouten, tuttavia annullata con l’ausilio del VAR. L’imbucata potenzialmente vincente è di Zirkzee, che manda in porta l’olandese per un sinistro a incrociare che non lascia scampo ad Aresti. Thiago motta esulta, ma la posizione di Schouten è irregolare: gol non convalidato da Camplone e parziale dunque fermo sullo 0-0. Thiago Motta vuole rompere la barriera cagliaritana e per riuscirci si affida immediatamente a tre cambi: entrano Orsolini, Soriano e Arnautovic, escono Barrow, Ferguson e Zirkzee. Il copione del match resta lo stesso, la differenza però sta nel fatto che le azioni da gol del Bologna stavolta danno la sensazione di poter sbloccare il risultato da un momento all’altro. Non succede al 53′ con la botta da fuori di Schouten che chiama all’ennesima parata il positivo Aresti e neanche al 69′ col destro potente di Soriano, ma avviene al 69′ col (mezzo) gol dell’ex: angolo tagliato di Orsolini che trova la spizzata leggerissima di Lykogiannis, la palla carambola sul corpo di Obert che sbaglia involontariamente porta e batte il suo portiere per l’1-0 che decide le partita. Nel finale non c’è infatti nient’altro da segnalare, se non qualche altra sostituzione e un’occasionissima per Dominguez. Il Bologna di Thiago Motta elimina il Cagliari e trova la sua prima vittoria dopo un pareggio e tre sconfitte nelle prime quattro.

  • Coppa Italia, la Samp passa ai rigori, quanta fatica per superare l’Ascoli

    Alla fine sono serviti undici rigori per stabilire chi fra Sampdoria e Ascoli avrebbe affrontato negli ottavi di finale di Coppa Italia la Fiorentina. Alla fine l’ha spuntata la squadra di Dejan Stankovic contro i bianconeri di Bucchi che escono a testa alta. Poche emozioni ma comunque 2 reti nella prima frazione di gioco. Dopo solo 10 minuti i padroni di casa trovano il gol del vantaggio con Verre. Il centrocampista si avventa su un pallone recuperato bene da Sabiri, si invola verso l’area di rigore e supera Guarna con un diagonale. Poco dopo è sempre il numero 5 blucerchiato a scaldare i guantoni a Guarna con una conclusione dalla distanza. I bianconeri di Bucchi poi salgono di tono e trovano il pareggio intorno alla mezz’ora con un passaggio verticale di Botteghin che pesca Collocolo, abile a superare Murru e pareggiare i conti infilando Contini in uscita. La ripresa inizia su ritmi blandi con la Samp che prova a rendersi pericolosa ma fallisce quasi sempre l’ultimo passaggio. L’Ascoli dall’altra ci prova con una conclusione dalla distanza di Bidaoui che termina alta. I bianconeri però si rendono pericolosi al 69’ con un cross velenoso su calcio di punizione di Falasco per la testa di Gondo che da pochi passi spreca clamorosamente. Il ritmo cala con i bianconeri che ci provano nel finale con Gondo ma la sua conclusione trova la facile parata di Contini. Dopo appena 3 minuti, Verre è protagonista di una bella discesa per vie centrali e allarga per Gabbiadini ma il suo sinistro a giro termina fra le braccia di Guarna. Dall’altra parte è Calligara che calcia dalla distanza con potenza con il pallone che termina sul fondo non di molto. Pochi istanti più tardi, pasticcio in area doriana con Bidaoui che calcia a botta sicura ma Ferrari respinge. Nel secondo tempo di extra-time arriva il gol che ribalta il punteggio siglato da Francesco Donati, bravissimo a sfruttare un indecisione, l’ennesima, della difesa blucerchiata e segna sfruttando un assist di Gondo. Ad un minuto dalla fine Augello pennella un cross perfetto per Caputo che spedisce alle spalle di Guarna per il gol che manda la sfida ai rigori. Dagli 11 metri seggano Gabbiadini e Botteghin mentre Verre si fa parare il rigore da Guarna con Eramo che gonfia la rete. Djuricic segna con qualche brivido e Falasco calcia in gradinata. Ancora Guarna sugli scudi che para il rigore a Caputo con Gondo che supera Contini in maniera ineccepibile. Verre segna il suo tiro dagli undici metri e Contini para su Caligava. Si va ad oltranza con Augello, Falzerano, Conti, Bidaoui, Leris, Donati, Murru, Quaranta, Ferrari, Tavcar e Contini segnano mentre Guarna si fa neutralizzare il tiro dal suo collega della Samp.

  • Successo del Cagliari in casa, Brescia sconfitto 2-1

    Successo del Cagliari in casa, Brescia sconfitto 2-1

    Vince il Cagliari in casa 2-1 contro il Brescia, un successo importante e soprattutto meritato da parte della squadra sarda in difficoltà solo nel finale. Il Cagliari raggiunge questa vittoria grazie alle reti segnate nel primo tempo da Zito Luvumbo e Alessandro Deiola e sale a quota 14 punti in classifica.

  • Serie B, Genoa-Cagliari termina a reti inviolate

    Finisce a reti inviolate l’anticipo dell’ottava giornata di Serie B fra Genoa e Cagliari. Al ‘Ferraris’ gara combattuta con i padroni di casa più propositivi in zona gol e con maggior possesso palla. Nella prima frazione il Grifone colpisce anche un palo con Gudmundsson.

    Con questo risultato il Genoa sale a quota 15 punti agganciando, per il momento, il trio di testa composto da Reggina, Bari e Brescia, mentre il Cagliari è quota 11.

  • Cagliari, Liverani: “Sulle voci di esonero non dico nulla”

    Il tecnico del Cagliari Fabio Liverani alla vigilia della sfida con il Genoa ha parlato in conferenza stampa dove ha voluto dire la sua delle voci che lo vorrebbero a rischio esonero dopo un avvio più complicato delle attese e soprattutto dopo la pesante sconfitta interna contro il Venezia: “Sotto il profilo del sentire, fa parte del nostro mondo e mi tocca relativamente poco. Io mi confronto ogni giorno con la società e non ho vissuto questi giorni con ansia, ma non ho mai vissuto il mio lavoro con ansia. Il mio metro di giudizio è la squadra che lavora bene e non mi posso creare problemi. Dai momenti negativi se ne esce con più attenzione nei particolari”.

  • Cagliari, in bilico la panchina di Liverani

    In bilico la panchina di Fabio Liverani al Cagliari, dopo gli ultimi risultati il tecnico rischia l’esonero già questo Venerdì sera in caso di sconfitta a Genova.

  • Balotelli può lasciare il Sion già a gennaio; ci pensa il Cagliari

    Potrebbe concludersi a gennaio l’avventura di Mario Balotelli in Svizzera. Arrivato poche settimane fa al Sion, la punta italiana non è riuscita ancora ad imporsi e molti rumors proprio dalla Svizzera parlano di un possibile ritorno in Italia a gennaio, con il Cagliari che ci pensa. Si attendono aggiornamenti nelle prossime settimane.

  • Serie B, il Bari vince di misura a Cagliari

    Bel colpaccio del Bari che espugna l’ Unipol Domus di Cagliari superando i sardi per 1-0 con il gol partita realizzato da Cheddira al 77′. Grazie a questo successo i pugliesi in classifica salgono a 12 punti in quarta posizione superando proprio gli uomini di Liverani che restano fermi a 10 punti.

  • Primavera1: il Milan trova la vittoria contro il Cagliari

    Torna alla vittoria il Milan che nella quinta giornata di campionato primavera batte 2-0 il Cagliari. Successo meritato dei rossoneri che nel primo tempo vanno in vantaggio con Traore e nella ripresa chiudono i conti con Longhi. Tre punti chr portano il Milan all’undicesimo posto in classifica con 6 punti, mentre il Cagliari resta 14esimo con 3 punti.

  • Serie B, vittoria di misura del Cagliari sul Modena

    Il Cagliari ha battuto 1-0 il Modena nella prima partita della 4^ giornata del campionato di Serie B. La gara dell’Unipol Domus si conclude con il risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, abili a portarsi in vantaggio al 28′ con Marko Rog, che ha insaccato di testa un cross di Nandez, e a gestire il match nella ripresa, rischiando qualcosa, ma anche andando vicini a chiuderla in più occasioni.

    Di seguito il programma completo della prima giornata di Serie B:
    TERMINATA
    Cagliari-Modena 1-0
    Rog (C) 28′

    SABATO ORE 14:00
    Ascoli-Cittadella
    Bari-SPAL
    Brescia-Perugia
    Frosinone-Como
    Reggina-Palermo
    Ternana-Cosenza
    Venezia-Benevento

    SABATO ORE 16:15
    Genoa-Parma

    DOMENICA ORE 16:15
    Sudtirol-Pisa