Vittoria importantissima del Genoa arrivata allo scadere nello scontro diretto per la salvezza contro il Cagliari, un successo firmato dalla rete del centrocampista croato Milan Badelj decisivo al novantesimo minuto. La squadra di Blessin dopo aver sofferto strappa questi tre punti fondamentali agganciando in classifica la Salernitana a quota 25 ma con una partita ancora da recuperare. Il Cagliari trema ma è ancora davanti con 28 punti. Lotta salvezza apertissima.
Tag: Cagliari
-
Formazioni Ufficiali: Genoa-Cagliari
GENOA – Sirigu; Frendrup, Ostigard, Bani, Vasquez; Badelj, Sturaro; Amiri, Galdames, Portanova; Ekuban. All. Blessin
CAGLIARI – Cragno; Altare, Ceppitelli, Carboni; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Dalbert; Joao Pedro, Keita. All. Mazzarri
-
Ko il Sassuolo, successo del Cagliari per 1-0
Un successo importantissimo del Cagliari che batte 1-0 alla Sardegna Arena il Sassuolo di Dionisi, grazie a questa vittoria regalata dalla rete di Deiola alla fine del primo tempo la squadra sarda sale a 28 punti in classifica al quartultimo posto. Tre punti conquistati meritatamente dal Cagliari che quest’oggi ha giocato una buonissima partita andando più volte vicino anche al raddoppio. Il Sassuolo rimane invece a quota 46.
-
Formazioni Ufficiali: Cagliari-Sassuolo
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Lovato, Altare, Carboni; Bellanova, Deiola, Marin, Grassi, Dalbert; Keita Balde, Joao Pedro. All.: Mazzarri.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Lopez, Frattesi; Defrel, Raspadori, Traoré; Scamacca. All.: Dionisi.
-
Cagliari, Mazzarri: “Non ripetiamo gli errori delle ultime partite”
Il tecnico del Cagliari, Walter Mazzarri, in della conferenza stampa (virtuale) presenta la sfida contro il Sassuolo, in programma domani alle 12.30 alla Unipol Domus. Sono le ultime partite fondamentali per raggiungere l’obiettivo salvezza, gli osservatori reputano il Cagliari favorito. È d’accordo? “Io guardo partita dopo partita, non dobbiamo fare gli errori delle partite precedenti, facendo una gara propositiva contro una squadra che gioca bene a calcio. Abbiamo preparato bene il match, penso e spero che i ragazzi facciano bene anche per il pubblico che ci darà una grossa mano”. Quante possibilità ci sono di recuperare Bellanova? “Ci proviamo, qualora non riuscisse a esserci ci sarà un ragazzo che andrà a mille che lo sostituirà e farà bene. Conta solo il Cagliari ora, fare risultato con gli equilibri giusti”. Quanto può servire di nuovo a questa squadra la sana paura che c’era a inizio 2022? “Questa sana paura domani ci dovrà essere, ma deve essere positiva: bisognerà essere bravi, son convinto che i ragazzi faranno una partita gagliarda”. I gol subiti sono arrivati sempre sulle solite circostanze, calci piazzati e seconde palle. Ha pensato a qualche modifica a livello tattico? “Abbiamo lavorato molto su quello che ha detto lei, ma dovremo essere bravi a fare entrambe le cose: vediamo se domani saremo tutti in palla, ma ci tengo a dire che domani dovremo fare delle staffette. Dovremo tenere i ritmi altissimi e ci sarà bisogno dei 4-5 cambi, voglio 16 titolari”. In quale posizione vede meglio Rog? “Se giochiamo 3-4-3 può fare il sottopunta a sinistra, oppure da mezzala. Può fare anche il metodista davanti alla difesa, ma abbiamo bisogno della sua qualità. Vedremo come sta, ha avuto un acciacco al piede ma sarà sicuramente protagonista”. Come sta Baselli? Potrebbe essere il valore aggiunto per il centrocampo del Cagliari?
“Sì, se non è infortunato. Il suo problema è che non riesce ad allenarsi con continuità, è arrivato anche il Covid. Sarà utile in queste sei partite restanti, mi auguro che non gli succeda più nulla”. Pensa che si poteva fare qualcosa di più nel girone d’andata? Sente di avere responsabilità? “Io posso prendermi tutte le responsabilità che volete, ma se fate mente locale abbiamo perso tanti punti per gli episodi sfortunati che hanno condizionato le partite, penso alla Salernitana per esempio. Disattenzione e sfortuna, anche contro il Venezia. Quando le cose non vanno bisogna mettere insieme tutto, ma ormai il passato non si può cambiare. Dobbiamo fare di tutto per determinare il nostro futuro”. Problema infortuni: solo sfortuna oppure avete riflettuto con il suo staff su possibili errori? “Sono molto pignolo su questo tema, anche perché qui lavorano ottimi preparatori. Sui traumi c’entra poco la preparazione. Non voglio creare alibi, abbiamo ancora tutto il tempo in mano per fare bene in queste sei partite”. Come si attacca il Sassuolo? “Abbiamo provato a lavorare su tutto, sappiamo tutto su di loro: hanno un buon allenatore, qualità in tutti i reparti, fanno un calcio propositivo. Per noi l’importante è che essere una squadra solida. Conta fare un gol più degli altri, punto”. A volte è mancato il piano B nelle recenti partite: è per via dell’approccio sbagliato o c’è un discorso di cambi che non hanno reso? “Il calcio è fatto di tante componenti, credo che sia un mix di un motivo e dell’altro. Abbiamo avuto giocatori che hanno reso meno per delle variabili fisiche e quest’anno ci è successo di tutto, ci siamo anche presi dei rischi scegliendo giocatori non al meglio. Questo è il mio cruccio in questo campionato nelle scelte”. Quanto è importante per voi aver ritrovato i gol di Joao Pedro? “Importantissimo, lui e Pavoletti vedono la porta e meno male che JP10 è tornato al gol, così si esalta. Purtroppo per due volte abbiamo fatto gol per primi ma poi abbiamo sprecato: lui come tutta la squadra avrebbe preferito non segnare e fare punti. Purtroppo è andata così ma ora rialziamoci da squadra, questo è il mio credo”. Allarme diffidati in chiave Genoa: farete qualche cambio in questa chiave? “Pensiamo a una partita alla volta, non voglio condizionare troppo i ragazzi. Al Genoa penseremo dopo il Sassuolo”. -
Primavera1: il Milan cade in casa contro il Cagliari; finisce 2-4
Arriva ancora una sconfitta per il Milan nella 27esima giornata di campionato primavera. La sconfitta arriva contro un ottimo Cagliari che è la squadra a passare in vantaggio con Desogus, raggiunti poi nel finale del primo tempo con il pareggio rossonero grazie a Di Gesù. Nella ripresa i sardi giocano molto meglio e vanno a rete due volte con Luvumbo e con Vinciguerra, mentre per il Milan Nasti su calcio di rigore. Tre punti per il Cagliari che lo portano al terzo posto in classifica con 48 punti, mentre il Milan resta decimo con 36 punti.
-
Cagliari, Mazzarri: “Con la Juve è sempre una partita difficile”
Il tecnico del Cagliari, Walter Mazzarri, in conferenza stampa (virtuale) alla vigilia della sfida contro la Juventus, in programma domani alle 20.45 alla Unipol Domus presenta questa partita. La situazione dall’infermeria: Ceppitelli in personalizzato per problema al polpaccio sinistro, Nandez e Strootman proseguono la tabella di recupero, Gagliano in personalizzato per un affaticamento muscolare. Novità dell’ultim’ora: Goldaniga ha subito una distorsione alla caviglia sinistra in allenamento (tempi di recupero da valutare), mentre Baselli si è allenato in gruppo. Cosa salva della sfida di Udine e da cosa si riparte? “A fine gara mi sono preoccupato di assumermi tutte le responsabilità e non si è parlato della partita. Il 5-1 ci ha bruciato tutta la settimana, abbiamo prestato il fianco a tutti i contropiede dell’Udinese: avremmo dovuto aspettare di più, abbiamo affrontato la gara troppo alla garibaldina un po’ come con la Lazio e abbiamo pagato. Archiviamo questa brutta partita, spero che domani ci siano tanti tifosi che ci diano una mano”. Allegri ha detto che si aspetta una partita brutta: è d’accordo? “Nel girone di ritorno abbiamo sempre fatto un bel calcio, io credo che i tifosi si sono divertiti in queste ultime partite. A me interessa solo quello che farà il Cagliari, vorrei rendere difficile la vita alla Juve”. Dopo Juventus-Inter tante polemiche arbitrali, ha paura di qualche scherzetto sul fronte arbitrale? “Penso e spero che domani gli arbitri facciano una grande prestazione. Il regolamento è uguale per tutti, loro non devono pensare ad altro. Sono sereno e fino a prova contraria non ho nessun problema, non voglio avere preconcetti in testa e pensare solo a non ripetere gli errori fatti contro l’Udinese”. Come ha visto Rog e Walukiewicz a Udine? Sono già pronti per partire dall’inizio? “Ho parlato qualche giorno fa con Marko e lui stesso mi ha detto che non si sente i 90 minuti, se parte titolare so già che devo preparare un cambio. Vale lo stesso anche per Walu, entrambi mi hanno dato una buona impressione a Udine ma vale lo stesso discorso di Marko. Vedremo domani come utilizzarli”. A fine girone d’andata si sarebbe aspettato a questo punto di essere fuori dalle tre posizioni per la retrocessione? “Vorrei ottimismo, sono soprattutto due le sconfitte che ci hanno bruciato. Nel girone di ritorno abbiamo fatto vedere un bel calcio, ora nelle sette partite che restano dobbiamo far vedere che siamo quelli delle prime otto giornate e non quelli delle quattro sconfitte. Non possiamo scegliere dove fare punti, quindi anche domani dovremo fare una super prestazione contro la Juventus”. Nell’ultimo mese ha pensato di dimettersi, in caso di mancata risposta da parte del suo gruppo? “Per dimettersi un allenatore deve avere un gruppo che non lo segue. In questo mese ci potevamo aspettare una flessione, ma sicuro non mi dimetterò mai perché penso che fino all’ultima giornata potremo giocarcela indipendentemente dal risultato di domani. Questo ve lo posso garantire, ho sposato questa causa e sono il primo che si mette l’elmetto per la possibilità di salvarsi”.
-
Manita dell’Udinese contro il Cagliari; tripletta di Beto
Grande prestazione dell’Udinese che spazza via per 5-1 un Cagliari veramente in difficoltà. Ospiti che passano in vantaggio con Joao Pedro, ma già nella ripresa i friulani con Becao e Beto ribaltano il risultano. Nella ripresa dilaga l’Udinese con altre due reti di Beto e con Molina. Tre punti strameritati per i friulani che salgono al 12esimo posto in classifica con 33 punti, mentre il Cagliari resta 17esimo con 25 punti.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Cagliari
UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Zeegelaar; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Cioffi
CAGLIARI(3-5-2):Cragno; Lovato, Goldaniga, Altare; Zappa, Deiola, Grassi, Dalbert, Bellanova; Pereiro, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri
-
Cagliari: c’è la volontà di riscattare Dalbert
Arriva in estate dall’Inter in prestito, Dalbert si è ritagliato un posto importante nel Cagliari. Tanto che la dirigenza sarda a breve si siederà con l’Inter per trattare il riscatto del giocatore. Il Cagliari ha il diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro, ma si chiederà alla dirigenza nerazzurra un piccolo sconto. C’è fiducia che alla fine la quadra giusta si ritroverà con l’Inter pronta ad incassare per un giocatore fuori dal progetto da qualche stagione. Si attendono aggiornamenti.