Tag: Cagliari

  • Rivoluzione in vista al Cagliari nel mercato di gennaio

    Il Cagliari con molta pprobabilità vista la situazione di classifica cerca di rivoluzionarsi nel mercato  di gennaio. E vuole farlo partendo dalla difesa, visto che Diego Godin e Martin Caceres sono alla porta, esclusi dal progetto e in uscita nella prossima sessione. Quello arretrato è un reparto dove non mancano certo gli obiettivi. In corso dei contatti per Izzo che il Torino considera tra i possibili partenti già a gennaio. Danilo Arboleda dello Sheriff si libera a giorni dal club moldavo e per questo è un obiettivo low cost sul quale ci sono anche Cadice e Montpellier. Il ds Capozucca studia il profilo del colombiano e anche quello di Edoardo Goldaniga del Sassuolo sul quale ci sono pure Parma e Monza. Nella lista degli obiettivi dei sardi c’è anche un nome nuovo, ovvero Matteo Lovato. Il classe 2000 di Monselice sta trovando poco spazio all’Atalanta in questa stagione, con Gian Piero Gasperini che ha un pacchetto consolidato di difensori con l’ex Hellas Verona che è una loro seconda alternativa. Un percorso naturale, quello del forte centrale della Dea, ma adesso il Cagliari potrebbe presentargli l’occasione di giocare da titolare con Walter Mazzarri nella rincorsa alla salvezza del club di Giulini. Magari in prestito, per rinforzare da subito il pacchetto arretrato.

  • Cagliari ancora ko, la Juventus vince 2-0

    Cagliari ancora ko, la Juventus vince 2-0

    Seconda vittoria consecutiva per la Juventus che vince 2-0 all’Allianz Stadium contro il Cagliari e sale a quota 34 punti in classifica momentaneamente al quinto posto, una vittoria meritata al termine di una partita dove i bianconeri sono stati padroni del campo contro un Cagliari ormai sempre più in difficoltà penultimo in classifica con 10 punti. La partita è stata decisa dal goal di Kean nel primo tempo e dal raddoppio di Federico Bernardeschi nel finale che chiude definitivamente il risultato.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Cagliari

    Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Arthur, Rabiot; Bernardeschi, Morata, Kean. All. Allegri

    Cagliari (4-4-2): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Deiola, Grassi, Dalbert; Pereiro, Joao Pedro. All. Mazzarri

  • Incubo Cagliari, l’Udinese cala il poker

    Incubo Cagliari, l’Udinese cala il poker

    Il Cagliari sprofonda negli abissi alla Sardegna Arena, il club sardo viene travolto 4-0 dall’Udinese di Cioffi padrone del campo. Assoluto dominio dei friulani che calano il poker grazie alla splendida doppietta dell’attaccante spagnolo Gerard Deulofeu uomo partita, e dalle reti di Makengo a inizio gara e Molina autore del momentaneo 3-0 all’inizio della ripresa. Una sconfitta che rischia di mettere seriamente a rischio la posizione di Mazzarri, l”Udinese sale a 20 punti in classifica staccandosi dalla lotta salvezza.

  • Formazioni Ufficiali: Cagliari-Udinese

    Formazioni Ufficiali: Cagliari-Udinese

    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni, Bellanova, Nandez, Marin, Grassi, Dalbert; Pavoletti, Joao Pedro. All. Cioffi

    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. All. Mazzarri

  • Cagliari: per gennaio si avvicina Goldaniga dal Sassuolo

    Cagliari: per gennaio si avvicina Goldaniga dal Sassuolo

    Il Cagliari che fin qui sta disputando un campionato disastroso, sta iniziando a muoversi per il mercato invernale. Un reparto che sta facendo molta fatica è quello difensivo e in questi giorni si sta lavorando per portare in Sardegna Edoardo Goldaniga in forza al Sassuolo ma che non rientra nel progetto tecnico di Dionisi. Il difensore classe 93 va in scadenza di contratto a giugno con il Sassuolo ed il Cagliari ha offerto un contratto fino al 30 giugno 2024. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro dove salvo clamorosi colpi di scena dovrebbe chiudersi l’accordo per il trasferimento.

  • Cagliari, Mazzarri: “Con l’Inter un incidente di percorso”

    Cagliari, Mazzarri: “Con l’Inter un incidente di percorso”

    Il tecnico del Cagliari, Walter Mazzarri in conferenza stampa dalla sala stampa della Unipol Domus per presentare la sfida di domani sera contro l’Udinese. Ecco le sue dichiarazioni: Cosa manca, vittoria a parte, perché questo Cagliari sia quello che si aspetta? “Nandez e Ceppitelli li valutiamo oggi e domani, ma sono fiducioso di poterli recuperare. Per il resto, cosa manca: la vittoria. Quando si perde, come con l’Inter, sembra tutto negativo. Si può perdere con loro, ma non nel modo in cui l’abbiamo fatto noi. Voglio sperare che sia un incidente di percorso, perché nelle altre 4 partite precedenti eravamo sulla buona strada e avremmo meritato almeno un paio di volte la vittoria. Dovremmo entrare in campo perfetti e pronti a metterci anche di più, ma di fronte abbiamo una squadra molto forte fisicamente: sono tutti calciatori strutturati, di passo. Se ci rubano palla possono farci male, dovremmo essere attenti sotto tutti i punti di vista”. Cosa chiederà ai suoi giocatori domani? “Mancano ancora due partite all’apertura del mercato, quindi siamo questi e dobbiamo fare bene così. Cerchiamo di fare bene anche per avere il sostegno dei nostri tifosi e avere la coscienza a posto, vorrei vedere la voglia di prevalere sull’avversario. Ci sarà il mercato, ho parlato con la società e siamo tutti in linea con quello che vogliamo fare. Ma ora pensiamo a far rendere al massimo i giocatori che abbiamo”. Che indicazioni ha tratto dalla vittoria di Coppa Italia? “Ho detto ai ragazzi che vittoria porta vittoria. Diamo merito a chi ha giocato con il Cittadella, ho visto che nello spogliatoio erano contenti e spero sia un punto di partenza anche per il campionato. C’è una bella differenza con il campionato, ma ora questa vittoria fa morale e ci ha fatto bene”. Domani vedremo un Cagliari a specchio con l’Udinese? Domani è la partita di Pavoletti? “Non diamo vantaggi agli avversari, sia come modulo che come giocatori. Più che il discorso dei moduli, noi dobbiamo stare attenti all’atteggiamento dell”Udinese: basti pensare al gol segnato al Milan o a quelli fatti alla Lazio. Dovremo stare attenti a saper fare bene le due fasi, a volte anche facendoli giocare e aspettandoli. Sfruttano proprio gli errori degli avversari, sono pericolosissimi: per questo dovremo stare attenti a tutto”. Come giudica questa classifica a livello generale?
    “La partita con l’Inter ha dato fastidio a tutti, anche per questo domani chi entrerà in campo dal primo minuto o a partita in corso, non potrà sbagliare partita. Potrei anche fare cambi dopo 20 minuti se non dovessi vedere la giusta tensione, non se lo può permettere nessuno. Io sono uno che non guarda la classifica, gli avversari sono sempre 11 e noi dobbiamo pensare alla partita che faremo noi. Tempo ce n’è, 20 partite sono tante quando la classifica è corta come sulla corsa salvezza. Vorrei vedere il Cagliari e il suo nome più in alto di quanto siamo”. Questa squadra ha mostrato dei limiti caratteriali: può un tecnico allenare i giocatori su questo aspetto? Faragò a che punto è?
    “Ci ho parlato ieri, avrei voluto metterlo per 10 minuti contro il Cittadella, ma ho preferito far entrare il ragazzo (Desogus, ndr). Lui ha esperienza e so che può fare diversi ruoli, vedremo. Sul carattere vi dico: sono uno degli allenatori che parla di più con i giocatori, anche oggi con i ragazzi in ritiro. Se vedo che uno ha un approccio superficiale, lo terrorizzo con il mio sguardo: ho il dono di capire con chi ho a che fare, in passato ho fatto rendere tanti ragazzi che fino ad allora non avevano dimostrato quanto valevano. Cerco di tirare fuori il meglio da ognuno dei ragazzi, stiamo lavorando per dare continuità a tutta la squadra”. Può tracciare un primo parziale bilancio di questa esperienza? “Mi aspettavo sinceramente di trovare meno difficoltà, non lo nascondo. Se guardiamo i punti il bilancio non è positivo, ma oggi siamo tutti in presenza e ci guardiamo in faccia, finalmente. Non vedo l’ora che si raggiunga qualche soddisfazione”. Un giudizio a freddo sui giovani della Primavera: li rivedremo di nuovo in prima squadra? Cosa pensa invece del caso Salernitana? “Nella mia vita non ho mai sperato sulle disgrazie degli altri, quindi non penso ad altro che non sia il Cagliari. Sui giovani dico questo: ho percepito che l’ambiente abbia bisogno di questo, dobbiamo toglierci il prima possibile da questa posizione di classifica, se così fosse avrei già scelto dei giovani per la partita di sabato. Se avessimo 7-8 punti in più avrei attinto da un ottimo settore giovanile, ma sapete bene che un giovane non lo si brucia solo se la squadra sta bene. Se la rosa è in difficoltà non puoi rischiare. Poi, per il futuro, se la società vorrà io ho le idee chiare per far crescere questa bella realtà”.

  • Coppa Italia: il Cagliari torna al successo ed elimina il Cittadella

    Coppa Italia: il Cagliari torna al successo ed elimina il Cittadella

    Un successo che ridà un pò di morale al Cagliari e che gli consente di passare il turno in Coppa Italia. A farne le spese il Cittadella che nonostante la voglia non è riuscita a soccombere ai sardi che hanno vinto per 3-1. Primo tempo chiuso avanti di due reti per i padroni di casa grazie a Deiola e Ceter. Nella ripresa allunga ancora il Cagliari con Gaston Pereiro e nel finale arriva la rete della bandiera con Donnarumma per il Cittadella. Vittoria che si spera possa dare fiducia alla squadra di Mazzarri in vista del campionato dove c’è bisogno di svoltare.

  • Coppa Italia: formazioni ufficiali Cagliari-Cittadella

    Coppa Italia: formazioni ufficiali Cagliari-Cittadella

    CAGLIARI(3-5-2): Radunovic; Altare, Carboni, Obert; Zappa, Kourfalidis, Oliva, Deiola, Lykogiannis; Ceter, Pereiro. Allenatore: Mazzarri

    CITTADELLA(4-3-1-2): Maniero; Cassandro, Frare, Adorni, Donnarumma; Mazzocco, Mastrantonio, D’Urso; Antonucci; Cuppone, Beretta. Allenatore: Gorini

  • L’Inter in vetta! Poker dei nerazzurri contro il Cagliari

    L’Inter in vetta! Poker dei nerazzurri contro il Cagliari

    Show dei nerazzurri contro il Cagliari! L’Inter cala il poker a San Siro e sale in vetta alla classifica con 40 punti sorpassando il Milan ora al secondo posto, una vittoria spettacolare della squadra di Simone Inzaghi che stravince dominando la partita per tutti i novanta minuti. Stasera al Meazza una sola squadra in campo, l’Inter gioca un calcio Champagne al termine di una prestazione mozzafiato firmata dalle reti di Lautaro Martinez autore di una doppietta e dai super goal di Çalhanoğlu e Alexis Sanchez.