Tag: Cagliari

  • Tutto facile per la Fiorentina; Cagliari battuto 3-0

    Tutto facile per la Fiorentina; Cagliari battuto 3-0

    Torna a vincere in casa la Fiorentina e lo fa battendo un Cagliari molto in difficoltà. Viola che hanno avuto il predominio per tutta la partita sono andati a segno nel primo tempo con Biraghi su calcio di rigore e con Nico Gonzalez. Nella ripresa a chiudere i conti Dusan Vlahovic con uno splendido calcio di punizione. Tre punti che portano la Fiorentina al sesto posto in classifica con 15 punti, mentre il Cagliari resta penultimo con soli 6 punti.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Cagliari

    Formazioni ufficiali: Fiorentina-Cagliari

    FIORENTINA(4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Maleh; Saponara, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Italiano

    CAGLIARI(4-4-2): Cragno; Lykogiannis, Caceres, Ceppitelli, Carboni; Nandez, Marin, Deiola, Zappa; Keità, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri

  • Dalbert,  infortunio meno grave del previsto, è però un problema per il Cagliari

    Dalbert, infortunio meno grave del previsto, è però un problema per il Cagliari

    Lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. È la diagnosi definitiva riguardo l’infortunio occorso domenica a Henrique Dalbert durante Cagliari-Sampdoria: un duro contrasto con Colley dopo soli 4 minuti e il brasiliano ha dovuto subito alzare bandiera bianca, lasciando il posto a Deiola e scompaginando i piani tattici di Walter Mazzarri, che aveva scelto il 4-4-2 per sfruttare le caratteristiche offensive dell’ex Inter. Il ko del 28enne di Barra Mansa apre così una pericolosa falla nell’organico rossoblù, che nel ruolo di esterno sinistro può contare soltanto su Lykogiannis, molto positivo domenica in fase difensiva. Mentre nella scorsa stagione erano ben 3 gli esterni mancini (lo stesso greco, più Tripaldelli e Asamoah) e, volendo, anche Tramoni e Sottil, ora il tecnico di San Vincenzo dovrà necessariamente cambiare qualcosa per ovviare all’assenza di Dalbert che potrebbe privarlo del brasiliano per 3 o 4 partite. La difesa a 4 sembrava ormai un totem, grazie all’affidabilità di Caceres e Lykogiannis sugli esterni, più i centrali Godin, Carboni e Ceppitelli a giocarsi i due posti da centrale, ma il ko dell’ex Nizza e Fiorentina potrebbe costringere Mazzarri a valutare il da farsi anche sul piano tattico: meglio rinunciare a un difensore, spostando uno o entrambi gli esterni sulla linea di centrocampo (portandolo così a 5 elementi) o a un centrocampista di fascia, puntando sul 4-3-1-2 già visto nel primo tempo domenica? Un’altra ipotesi, decidendo di non abbandonare comunque il 4-4-2, potrebbe anche essere quella di adattare Carboni al ruolo di terzino sinistro – il 2001 di Tonara è mancino e, in caso di bisogno, ha già ricoperto questa posizione – e alzare Lykogiannis a centrocampo, con Nandez intoccabile a destra, con il suo carico di corsa, garra e assist come nel caso del 3-1 firmato domenica da Joao Pedro. L’uruguaiano è l’equilibratore della manovra rossoblù, grazie al suo continuo su e giù per la fascia nelle due fasi di gioco e difficilmente Mazzarri vorrà privarsi di lui in quella posizione. Altrettanto complicato è immaginare uno tra Zappa e Bellanova a sinistra, dato che contro la Sampdoria il tecnico rossoblù ha preferito inserire una mezzala come Deiola invece di un esterno di ruolo. Quel che è certo è che il ko patito da Dalbert, appena rientrato dallo stop di due settimane per i problemi alla coscia, va a rovinare in parte il clima di euforia dovuto alla prima vittoria stagionale. Domenica contro la Fiorentina si capirà qualcosa di più sullo stato psicologico del gruppo rossoblù: Vlahovic e soci costituiranno un bel banco di prova per un Cagliari che ha assoluta necessità di fare punti e, soprattutto, di trovare la propria identità

  • Joao Pedro decisivo, Cagliari-Sampdoria termina 3-1

    Joao Pedro decisivo, Cagliari-Sampdoria termina 3-1

    Il match giocato oggi allo stadio Unipol Domus, termina con la vittoria del Cagliari per 3-1 ai danni della Sampdoria. I padroni di casa vanno in vantaggio con il gol del capitano Joao Pedro al 4’ dopo uno splendido assist di Keita Balde. Il raddoppio arriva nel secondo tempo con il primo gol stagionale di Martin Caceres al 74’, il difensore uruguaiano,  dopo aver controllato il pallone di petto fa partire un tiro, che dopo la deviazione di Thorsby, finisce all’incrocio.Proprio il centrocampista norvegese Marteen Thorsby, accorcia le distanze al 82’, trovando il gol dopo un colpo di testa che si infila all’angolino della porta di Cragno. A sigillare la partita ci pensa Joao Pedro, protagonista assoluto del match, che al 94’, firma la doppietta personale. Tre punti fondamentali per i sardi che escono momentaneamente dalla zona retrocessione e trovano la prima vittoria in campionato. Per i blucerchiati continua il periodo negativo, i liguri infatti, hanno ottenuto un solo punto nelle ultime 4 gare di campionato contro Napoli, Juventus, Udinese e Cagliari.

  • Cagliari-Sampdoria, le formazioni ufficiali

    Cagliari-Sampdoria, le formazioni ufficiali

    Alle 12:30, allo stadio Unipol Domus, andra’ in secena il match di apertura dell’ottava giornata della domenica di Serie A, Cagliari-Sampdoria. Di seguito, le scelte dei due mister relative agli 11 titolari:

    CAGLIARI (3-5-2): Cragno, Caceres, Godin, Carboni, Lykogiannis, Nandez, Strootman, Marin, Dalbert, Joao Pedro, Keita. All. Mazzarri.

    SAMPDORIA (4-3-3):Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello, Thorsby, Silva, Askildsen, Candreva, Quagliarella, Gabbiadini. All. D’Aversa.

  • Cagliari beffato nel finale; finisce 1-1 con il Venezia

    Cagliari beffato nel finale; finisce 1-1 con il Venezia

    Non riesce ancora a trovare la prima vittoria in campionato il Cagliari che viene beffato nel finale dal Venezia. Sardi che partono bene e chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Keita, ma nella ripresa gli ospiti giocano con più convinzione e trovano il pari nel finale con Busio. Un punto a testa che porta il Venezia al 17esimo posto in classifica con 5 punti, mentre il Cagliari resta penultimo con soli tre punti.

  • Formazioni ufficiali: Cagliari-Venezia

    Formazioni ufficiali: Cagliari-Venezia

    CAGLIARI(3-5-2): Cragno; Caceres, Godin, Carboni; Nandez, Marin, Deiola, Strootman, Lykogiannis; Keita, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri

    VENEZIA(4-3-3): Maenpaa; Ebuehi, Svodoba, Ceccaroni, Mazzocchi; Kiyine, Ampadu, Busio; Aramu, Okereke, Johnsen. Allenatore: Zanetti

  • Il Napoli continua la sua corsa, 2-0 al Cagliari

    Il Napoli continua la sua corsa, 2-0 al Cagliari

    Il Napoli vince anche contro il Cagliari 2-0 e ritorna primo in vetta alla classifica a punteggio pieno con quota 18 punti davanti a Milan e Inter, un’altra partita dominata dalla squadra di Luciano Spalletti che passa in vantaggio al 11′ con il solito Victor Osimhen, il bomber nigeriano sembra essere diventato inarrestabile. Nel secondo tempo arriva il raddoppio del capitano Lorenzo Insigne che trasforma un calcio di rigore, Cagliari mai entrato davvero in partita per i meriti di questo Napoli sempre più formidabile.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Cagliari

    Formazioni Ufficiali: Napoli-Cagliari

    NAPOLI – Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

    CAGLIARI – Cragno; Caceres, Godin, Walukiewicz; Zappa, Marin, Strootman, Deiola, Lykogiannis; Nandez; Joao Pedro.

  • L’Empoli vince a Cagliari 2-0

    L’Empoli vince a Cagliari 2-0

    L’Empoli torna alla vittoria contro il Cagliari, alla Sardegna Arena la formazione toscana allenata da Aurelio Andreazzoli vince 2-0 e sale a 6 punti in classifica. Una dolorosa sconfitta per il Cagliari che rimane invece fermo a 2 punti dopo una prestazione molto sottotono, infatti l’Empoli ha vinto meritatamente dominando sul piano delle occasioni create. Sblocca la partita Di Francesco al 29′ e nella ripresa arriva il 2-0 firmato da Stulac che chiude il risultato.