Il Lipsia ha raggiunto l’accordo con il Bruges per l’arrivo del giovanissimo esterno offensivo norvegese, classe 2005 Antonio Nusa seguito in passato da Lazio e Juventus. Operazione da 21 milioni di euro più bonus per il trasferimento di Nusa, il giocatore pronto a sostituire Dani Olmo è già arrivato in città per sostenere le visite mediche e firmare con il Lipsia un contratto di cinque anni fino al 30 giugno 2029.
Tag: Calcio
-
Luca Zanimacchia verso il trasferimento al Pisa
Il Pisa è molto vicino all’arrivo in attacco dell’esterno offensivo, classe 1998 Luca Zanimacchia di proprietà della Cremonese. Dopo essere cresciuto nelle giovanili della Juventus, Zanimacchia è stato protagonista nell’ultima stagione della promozione in Serie A con la maglia del Parma. L’operazione tra le due società può chiudersi già nei prossimi giorni.
-
Il futuro di Eldor Shomurodov può essere in MLS, è vicino all’Atlanta United
Dopo la cessione in prestito di Ola Solbakken all’Empoli, la Roma è pronta a cedere anche l’attaccante uzbeko classe 1995 Eldor Shomurodov verso il trasferimento in MLS all’Atlanta United. La trattativa tra le due società è in corso e filtra grande ottimismo per la chiusura dell’operazione già nelle prossime ore.
-
Primo turno di Coppa Italia: bene Torino, Udinese ed Empoli, Napoli e Monza a fatica, escono le tre neopromosse in A
Si è concluso ieri sera il primo turno di Coppa Italia, che ha regalato i primi minuti ufficiali della nuova stagione ai tifosi, sorprese agli osservatori imparziali ed indicazioni chiare alle società.
La prima giornata si è aperta con dei risultati tutto sommato abbastanza prevedibili. Infatti il Sassuolo, appena retrocesso in Serie B, è riuscito a superare per 2-1 il Cittadella grazie alle reti di Laurienté e Mulattieri. Nel mezzo c’è stato il gol dell’ex Inter Baldini che aveva dato il temporaneo pareggio ai veneti. Nel pomeriggio si è giocata anche Udinese-Avellino, ed anche in questo caso non ci sono state sorprese. I friulani hanno superato per 4-0 i Lupi con un Thauvin in grande spolvero. Le reti sono state di Brenner, Lucca e Davis più il rigore trasformato dal neo capitano bianconero ex Marsiglia. In serata invece il Genoa ha vinto sulla Reggiana per 1-0 con il tandem Messias-Malinovsky, con il brasiliano autore dell’unica rete del match. Mentre invece nell’altra gara della sera il Monza, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e dei supplementari, supera solo ai rigori il Sudtirol.
Nella seconda giornata del primo turno di Coppa Italia è la Cremonese ad avere la meglio sul Bari ai calci di rigore, dopo l’1-1 maturato nei tempi regolamentari. Sempre nel pomeriggio arriva la prima sorpresa del tabellone: il Verona esce sconfitto dalla sfida casalinga contro il Cesena per 2-1. I romagnoli, neopromossi in Serie B, si portano in vantaggio con l’autogol di Montipò. Dopodiché raddoppiano con la rete di un ottimo Shpendi. Il Verona cerca di reagire ed accorcia le distanze con il neo acquisto Tengstedt, ma non c’è niente da fare ed arriva la sconfitta. In serata invece l’Empoli vince facile contro il Catanzaro per 4-1. Segna il duo d’attacco Esposito-Colombo e c’è la doppietta di Fazzini, per i calabresi invece va in rete Bonini. Nell’altra gara di Coppa Italia, il Napoli di Conte pareggia dopo i tempi regolamentari e supplementari 0-0 con il Modena e passa solo dopo i tiri dal dischetto. Durante i calci di rigore per gli Azzurri sbaglia Cheddira, ma dall’altro lato sbagliano Battistella e Zaro.
Nella terza giornata di Coppa Italia, il Venezia, neopromosso in Serie A, perde 3-1 contro il Brescia. Il club lombardo vince grazie alla doppietta di Olzer e alla rete di Borrelli. Inutile per la formazione di Di Francesco la rete di Idzes. Nell’altra gara pomeridiana è il Parma, l’altra neopromossa nel massimo campionato, ad uscire per mano del Palermo. I siciliani vincono per 1-0 grazie alla rete di Roberto Insigne. Nei match della sera: la Sampdoria, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, supera ai rigori il Como neopromosso in A, decisivi gli errori di Verdi e Braunoder; nell’altra gara serale il Torino vince facile per 2-0 contro il Cosenza grazie all’autogol di Camporese ed alla rete di Zapata.
Nella quarta giornata del primo turno della Coppa Italia, il Pisa vince agevolmente 3-0 contro il Frosinone, appena tornato in B. I nerazzurri toscani superano i ciociari grazie alle reti di Tramoni, Bonfanti ed Arena. Il Lecce supera di misura il Mantova per 2-1. Ai salentini vanno in vantaggio con Gaspar, vengono ripresi da Bragantini e poi vincono con il gol del solito Krstovic. Nelle sfide di ieri sera: la Salernitana supera ai rigori lo Spezia dopo un pirotecnico 3-3, decisivo l’errore di Nagy; nell’altro match di serata è il Cagliari a passare 3-1 contro la Carrarese con i gol di Piccoli, Pavoletti e Prati, inutile la rete di Panico.
Questo è il tabellone del secondo turno di Coppa Italia:
Lecce – Sassuolo
Torino – Empoli
Genoa – Sampdoria
Cagliari – Cremonese
Monza – Brescia
Udinese – Salernitana
Napoli – Palermo
Pisa – Cesena
-
Il Liverpool pensa all’acquisto del portiere Giorgi Mamardashvili
Il Liverpool in queste ore sta valutando seriamente l’ipotesi di acquistare il portiere georgiano, classe 2000 Giorgi Mamardashvili dal Valencia per una cifra pocosuperiore a 30 milioni di euro. L’idea dei Reds è quella di rilevare a titolo definitivo Mamardashvili per poi girarlo in prestito almeno una stagione, l’estremo difensore ha già dato la sua disponibiltà al trasferimento.
-
La Lazio vuole chiudere per l’arrivo di Folorunsho
La Lazio dopo aver già ormai definito l’acquisto dell’attaccante senegalese Boulaye Dia, continua a lavorare con il Napoli per l’arrivo del centrocampista classe 1998 Michael Folorunsho. Il giocatore del Napoli in prestito nell’ultima stagione all’Hellas Verona è il vero obiettivo della società biancoceleste per rinforzare il centrocampo, Folorunsho è cresciuto anche nelle giovanili della Lazio e si tratterebbe di un ritorno nella Capitale, sotto la guida di Marco Baroni che apprezza molto le sue qualità dopo averlo già allenato alla Reggina e a Verona.
-
Il Bologna per la difesa valuta anche Alexsandro del Lille
Il Bologna è ancora alla ricerca di un nuovo difensore centrale da regalare a Vincenzo Italiano, nelle ultime ore si è complicata anche la pista che portava a Logan Costa del Tolosa.
La società emiliana allora ha spostato le sue attenzioni verso il centrale brasiliano, classe 1999 Alexsandro, difensore di proprietà del Lille per cui sono stati avviati i primi contatti. Questo è un altro profilo che piace molto al Ds Sartori.
-
Ufficiale: Venezia, arriva Filip Stankovic dall’Inter
Attraverso un comunicato sul proprio sito: “Il Venezia FC comunica di aver raggiunto l’accordo con FC Internazionale per l’acquisizione a titolo temporaneo fino al termine della stagione 24/25, con opzione di acquisto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni, del portiere classe 2002 Filip Stankovic. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, nella stagione 21/22 passa al Volendam totalizzando in due stagioni 64 presenze con 12 clean sheet.”
-
Rugani sempre più tentato da una nuova proposta dagli Emirati
Daniele Rugani è in uscita dalla Juventus e nel mirino del mercato arabo. L’ex difensore dell’Empoli piace e tanto a Farioli, nuovo allenatore dell’Ajax, come vi abbiamo già raccontato. Il club olandese però non riesce a trovare l’intesa con il calciatore e con la Juve per il trasferimento. Così la pista più concreta al momento sembra quella che porta negli Emirati Arabi. Nelle ultime ore infatti si sarebbe fatto sotto l’Al Ain di Hernan Crespo. Il club emiratino offre un contratto di tre anni a tre milioni per il primo anno e quattro e mezzo per gli altri due. Rugani ci pensa e potrebbe accettare questa ricca proposta per definire quanto prima il proprio futuro.