Tag: Calciomercato

  • Ufficiale: l’Udinese ha il nuovo allenatore, si tratta di Kosta Runjaic

    Ora è anche ufficiale, l’Udinese ha un nuovo allenatore, si tratta di Kosta Runjaic. Come vi avevamo raccontato in settimana, dopo la separazione con Fabio Cannavaro, il club friulano ha accelerato per il tecnico tedesco. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club bianconero, che vi proponiamo di seguito:

    “Udinese Calcio è lieta di comunicare che sarà il tecnico Kosta Runjaic a guidare i bianconeri nella prossima stagione.

    Formatosi in Germania, Runjaic ha saputo offrire un calcio moderno, propositivo e di alta intensità, sempre attento alla crescita dei giovani talenti, mostrando grandi capacità di comunicazione e adattamento alle diverse esigenze tecnico-tattiche delle sue squadre. Doti che lo hanno portato a conquistare, nell’ultimo biennio in Polonia, una Coppa nazionale e una Supercoppa.

    Ora il tecnico avrà la possibilità di mostrare le sue qualità in Serie A con l’Udinese. Un contesto di eccellenza in un calcio sempre più globalizzato, dove la conoscenza delle realtà internazionali rappresenta un valore esperienziale.

    La conferenza di presentazione di mister Runjaic si terrà martedì 18 giugno alle ore 12:00, successivamente a quella della nuova area tecnica fissata per le 11:00″.

  • Il Brighton ha individuato il post-De Zerbi, in arrivo Hürzeler dal St. Pauli

    Il Brighton ha finalmente scelto il successore di Roberto De Zerbi in panchina. Infatti, come riportato da Fabrizio Romano, il club inglese è vicinissimo al tecnico Fabian Hürzeler. L’allenatore tedesco è ancora sotto contratto con il St. Pauli, squadra con cui ha raggiunto la promozione in Bundesliga. In queste ore Hurzeler si libererà dal club neopromosso e potrà iniziare la nuova avventura in Premier League alla guida dei Gabbiani. È attesa l’ufficialità dell’accordo già nei prossimi giorni.

  • Borussia Dortmund: con l’addio di Terzic sarà Sahin a prendere il suo posto

    Il Borussia Dortmund ha accettato le dimissioni consegnate da Terzic e si è messa subito al lavoro per cercare il sostituto. Infatti il club tedesco ha già individuato il nome e l’ha trovato in casa. Il prossimo allenatore dei giallonero, come anticipato da Fabrizio Romano, sarà Nuri Sahin, vice proprio di Terzic nell’ultima stagione.

    Sahin conosce già bene l’ambiente Dortmund. Infatti oltre all’anno trascorso al fianco dell’ex tecnico dimissionario, l’ex centrocampista turco ha giocato nel club, oltre che altri club importanti come Liverpool e Real Madrid. Inoltre Sahin ha già esperienza sulla panchina, dal 2021 al 2023 è stato alla guida tecnica dell’Antalyaspor. Nelle prossime ore può già arrivare l’ufficialità.

  • Ufficiale: Luis Guilherme è un nuovo giocatore del West Ham

    Attraverso un comnicato sul proprio sito e sui vari canali social, il West Ham annuncia l’arrivo del giovanissimo esterno brasiliano classe 2006 Luis Guilherme per 23 milioni di euro più 7 di bonus e un 20% sulla futura rivendita. Il giocatore ha firmato con gli Hammers un contratto di cinque anni fino al 209.

     

     

  • La Roma vuole chiudere per Bellanova, per l’attacco si punta a Morata

    La Roma è una delle squadre più attive in questa prima parte di calciomercato, i giallorossi sono alla ricerca anche di un rinforzo per la fascia destra.

    Il nome finito nel mirino della società è quello del classe 2000 Raoul Bellanova, arrivato al Torino lo scorso 1 luglio 2023 è stato protagonista con la maglia dei granata fornendo 1 goal e 7 assist.  Al momento non sono stati ancora avviati dei contatti tra le due società, Bellanova sarà infatti impegnato con la Nazionale a Euro 2024.

    Per l’attacco la priorità è regalare a Daniele De Rossi un centravanti che possa sostituire Romelu Lukaku, considerando anche la probabile partenza di Tammy Abraham. L’attaccante spagnolo Alvaro Morata vicino già in passato alla Roma può tornare ad essere un nome d’attualità in casa giallorossa, il classe 1992 può lasciare l’Atletico Madrid nel corso di questa sessione di mercato estiva.

  • Juve: non solo centrocampo, la situazione in attacco però dipende dalle uscite

    La Juve è pronta a regalare a Thiago Motta una rosa di gran livello, abbondante in vista dei tanti impegni stagionali, e con tanti nuovi innesti. La società bianconera infatti sta chiudendo per Douglas Luiz a centrocampo, Di Gregorio in porta e Di Lorenzo sulla destra. Inoltre, in attesa della decisione di Rabiot sul rinnovo del contratto, è sempre in contatto con l’Atalanta per arrivare a Teun Koopmeiners e non molla l’idea Calafiori dal Bologna per la linea difensiva. In tutto ciò il DS bianconero sta lavorando anche alle uscite, Soulé piace a tanti club e potrebbe portare tanti soldi nelle casse del club; Barrenechea è nel mirino del Napoli, Kaio Jorge ha portato un buon tesoretto, lo stesso per quanto riguarda Szczesny all’Al Nassr, considerando che è in scadenza; Iling Junior e Mckennie andranno ad abbassare i costi per Douglas Luiz con l’Aston Villa. In più va capito il futuro di Kostic e Weah e la valutazione di Thiago Motta su due calciatori.

    La Juventus però non trascurerà neanche il reparto offensivo. Infatti Giuntoli ascolta le offerte che stanno arrivando per Chiesa, Napoli e Roma sembrano le più interessate. In più Milik, dopo l’ennesimo infortunio di questa stagione, sembra non dare le giuste garanzie e Kean è in cerca di un club che gli offra più spazio. Così se dovessero concludersi queste trattative in uscita, la Juve potrebbe affondare il colpo per Mason Greenwood del Getafe, che ha una valutazione di circa 20 milioni, ma non solo. Infatti, in una intervista rilasciata a Marca, Alvaro Morata ha dichiarato di essere pronto a fare un’esperienza fuori dalla Spagna. Il centravanti della Roja è un beniamino del popolo bianconero ed il suo ritorno è stato già trattato la scorsa estate. Morata infatti potrebbe essere il perfetto vice-Vlahovic da mettere a disposizione di Thiago Motta. Il mercato della Juve resta in continuo movimento…

  • Aggiornamento Zaniolo-Atalanta: l’esterno vuole solo la Dea, stop alle altre trattative

    Nicolò Zaniolo vuole solo l’Atalanta e spera nel ritorno in Serie A. Come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi, il club bergamasco era piombato sull’esterno italiano e stava cercando un modo per riportarlo in Italia. Zaniolo, una volta venuto a sapere dell’interesse dei nerazzurri, ha voluto interrompere ogni trattativa e dialogo con i club esteri, Villarreal su tutti.

    Infatti il desiderio più grande dell’ex Roma è lasciare il Galatasaray, disposto a separarsi da lui, per avere una nuova esperienza nel nostro campionato. Inoltre la possibilità di essere allenato da Gasperini, date le grandi doti fisiche e tecniche a sua disposizione, potrebbe riportarlo a grandi livelli. La trattativa per Zaniolo, va precisato, che per l’Atalanta non è alternativa a De Ketelaere, sono due situazioni separate tra di loro. Già nei prossimi giorni potrebbe esserci l’accordo definitivo tra la Dea ed il club turco, perché l’Atalanta vuole Zaniolo e Zaniolo vuole l’Atalanta.

  • Il Milan valuta anche Wieffer per la mediana oltre a Fofana

    Il Milan ha appena ufficializzato l’arrivo di Paulo Fonseca in panchina ed ora dovrà lavorare per regalare al tecnico portoghese una rosa competitiva assecondando le sue richieste. Come riportato da Matteo Moretto sui suoi canali social, il club rossonero avrebbe messo gli occhi per il centrocampo su Mats Wieffer.

    Si tratta di un mediano olandese classe ’99, che in questa stagione ha collezionato 42 presenze, considerando tutte le competizioni, a cui vanno aggiunti 6 gol e 4 assist. Insomma Wieffer è un centrocampista arretrato che però non disdegna il tiro da fuori e né gli inserimenti senza palla all’interno dell’area di rigore. Il club rossonero quindi, oltre a Fofana dell’AS Monaco, valuta anche il centrocampista del Feyenoord come possibile colpo per la medina. La sua valutazione si aggira intorno ai 30 milioni di euro, ma il club proprietario del cartellino potrebbe accettare anche un’offerta di 20-25 milioni.

  • Il Napoli pensa a Barrenechea come vice-Lobotka

    Il Napoli, dopo l’ufficialità di Antonio Conte in panchina, è alle prese con il mercato in uscita, da cui dipenderà molto anche quello in entrata. A prescindere da chi parte, la dirigenza azzurra dovrà aggiungere un tassello a centrocampo, visto che Traorè e Dendoncker non verranno riscattati, Zielinski ha già detto addio e Cajuste non ha convinto del tutto. Il centrocampo del Napoli nella prossima stagione potrebbe prevedere la presenza di due mediani davanti alla difesa a costruire il proprio gioco e smontare quello avversario. Quelli sicuri di restare sono Lobotka e Anguissa, che saranno probabilmente i titolari, con Folorunsho che si giocherà le sue carte.

    Per questo motivo il DS Manna sta pensando ad un vice-Lobotka in cabina di regia e gli occhi si sono posati su una sua conoscenza bianconera. Stiamo parlando di Enzo Barrenechea, titolare in quest’ultima stagione al Frosinone, dove ha collezionato ben 36 presenze. Il classe 2001 ha una valutazione di 7,5 milioni di euro e la Juventus potrebbe farlo partire per finanziare il mercato in entrata. Il Napoli, come raccontato da Matteo Moretto, ci prova per il giovane argentino, vedremo nelle prossime settimane se ci sarà l’affondo decisivo.

  • Ora è anche ufficiale: Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan

    Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese torna in Serie A, dopo l’esperienza con la Roma, e ha firmato un contratto triennale con il club rossonero. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale del club, che vi proponiamo di seguito:

    “AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Paulo Fonseca.

    Nato a Nampula (Mozambico) il 5 marzo 1973, Paulo Fonseca inizia la propria carriera da allenatore nel 2005, partendo dalle giovanili dell’Estrela Amadora e proseguendo poi, tra i professionisti, nelle serie minori portoghesi. Nel 2012 debutta nel massimo campionato con il Paços de Ferreira, club con cui raggiunge l’accesso ai play-off di Champions League. Nel 2013 il passaggio al Porto, con cui arriva a vincere la Supercoppa di Portogallo, il suo primo trofeo da allenatore. 

    Dopo una parentesi al Braga, con cui si aggiudica la Coppa di Portogallo, allena per tre stagioni lo Shakhtar Donetsk, con cui conquista sette trofei e colleziona 103 vittorie in 139 partite. Nel 2019 il debutto nel campionato italiano con l’AS Roma, squadra con cui raggiunge la Semifinale di Europa League nel 2021. Allenatore del LOSC Lille dall’estate 2022, Fonseca termina la sua avventura in Francia dopo due stagioni in cui contribuisce a portare il club ad altrettante qualificazioni europee.

    Il tecnico portoghese si unisce ora al Milan con un contratto triennale. Il Club rivolge a Paulo e ai suoi collaboratori un caloroso benvenuto”.