Tag: Calciomercato

  • L’Hellas Verona punta Paolo Zanetti per il post Baroni

    L’Hellas Verona è pronto a separarsi da Marco Baroni. Il tecnico ha diverse proposte, potrebbe essere un’idea della Lazio in caso di addio di Tudor o l’erede di Ranieri sulla panchina del Cagliari. La dirigenza gialloblù quindi ora è a caccia della nuova guida tecnica a cui affidare la panchina scaligera. Il nome più caldo che circola in queste ore attorno al mondo Verona è quello di Paolo Zanetti.

    Il tecnico veneto, in Serie A, ha già avuto esperienze con il Venezia, riportandolo nella massima competizione nazionale, e con l’Empoli, l’ultima panchina occupata finora. Zanetti è pronto a tornare in pista dopo questo periodo di inattività e la panchina del Verona potrebbe essere un’ottima occasione da prendere al volo per farlo. Vedremo nei prossimi giorni se seguiranno aggiornamenti.

  • Il Palermo sogna in grande, per la panchina ha scelto Dionisi

    Il Palermo è alla ricerca del nuovo allenatore a cui affidare la guida tecnica della squadra per la prossima stagione. L’obiettivo è quello di tornare in Serie A e quindi la scelta in panchina deve essere di livello, viste anche le decisioni prese dagli altri club di Serie B. In questo senso la dirigenza rosanero ha individuato il colpo da mettere a segno. Stiamo parlando di Alessio Dionisi, che a breve potrebbe diventare il nuovo allenatore del Palermo.

    Il tecnico toscano ha già avuto ottime esperienze in Serie B con il Venezia e poi con l’Empoli, con cui ha vinto il campionato e che ha riportato in A. Dopo l’esonero dal Sassuolo, Dionisi non ha trovato ancora squadra e così Palermo potrebbe essere la piazza giusta per ripartire. La scelta è stata fatta da parte del club siciliano, ora la decisione definitiva dovrà essere proprio di Dionisi e nei prossimi giorni potrebbe già esserci l’annuncio ufficiale.

     

  • L’idea della Lazio per l’attacco è Noslin dell’Hellas Verona

    La Lazio, in vista della prossima stagione, dovrà operare una grande rivoluzione all’interno del gruppo squadra. Infatti considerando gli imminenti addii di Luis Alberto e Kamada, l’età di Immobile, le varie situazioni contrattuali e l’andamento di alcuni calciatori nell’ultima stagione, il lavoro dovrà essere massiccio.

    Come vi abbiamo raccontato, la dirigenza biancoceleste è pronta a piazzare un doppio colpo dalla Salernitana per l’attacco. Infatti Tchaouna sembra ormai molto vicino, ma anche Dia potrebbe fare lo stesso percorso. Le novità per il reparto avanzato però non finiscono qui, perché il DS Fabiani starebbe pensando ad un’altra sorpresa del campionato ora concluso.

    Stiamo parlando di Tijjani Noslin, arrivato a Verona lo scorso gennaio per sostituire il miglior calciatore della rosa gialloblù Ngonge. Il classe ’99 è arrivato in Italia come centravanti puro, ma Baroni gli ha cucito addosso un altro abito. Infatti l’olandese è stato piazzato sull’esterno sinistro per poi rientrare in mezzo al campo con il suo destro. Da gennaio ha collezionato 17 presenze, arricchite da 5 gol e 4 assist. Con questa ottima seconda parte di stagione, Noslin ha attirato su di sé gli occhi del club di Lotito, che vorrebbe portarlo nella Capitale.

  • Con Chiesa al Napoli, Politano può tornare alla Roma

    Il Napoli vuole esaudire i desideri di mercato di Antonio Conte e regalargli colpi che lo aiutino nel suo lavoro. Infatti il club azzurro, oltre a Buongiorno, vorrebbe arrivare anche ad un altro gioiello italiano, Federico Chiesa. Con i soldi che arriveranno dall’ormai prossima cessione di Osimhen, la società partenopea, dopo una stagione fallimentare, potrebbe reinvestire tutto per questi due grandi colpi.

    Con l’arrivo di Chiesa però, il reparto avanzato a disposizione del tecnico salentino andrebbe sfoltito. Matteo Politano potrebbe rientrare in questo discorso, sia perché appetibile sul mercato e sia perché il calciatore richiederebbe più spazio. Ecco perché l’incastro Chiesa-Napoli potrebbe dare seguito ad un altro trasferimento, Politano alla Roma. L’ex Sassuolo farebbe così ritorno nella Capitale ed andrebbe a rinvigorire la fascia destra della Roma, nell’ipotetico 4-2-3-1 di De Rossi per la prossima stagione.

  • Marco Reus vola al Los Angeles Galaxy, trovato l’accordo

    Marco Reus ha trovato l’accordo con il Los Angeles Galaxy, ed ora è ad un passo dal passaggio nel campionato americano.

    Come vi avevamo raccontato in questi giorni, l’oramai ex giocatore del Borussia Dortmund, sta per cambiare vita ed andare a giocare nella MLS.

    Il Los Angeles Galaxy ha superato la concorrenza e si è assicurato le prestazioni del 35enne esterno d’attacco tedesco. Ora mancano solo l’annuncio dell’ufficialità e la firma sul contratto.

  • Il Genoa chiede alla Juventus il prestito di Miretti

    Il Genoa ha messo già in conto la cessione di Albert Gudmundsson, grande sorpresa della stagione appena conclusa. In questo modo il club rossoblù non si vuole far trovare però impreparato ed è all’opera per il sostituto. Infatti come trequartista o seconda punta c’è già in rosa Malinovskyi ed il Grifone sta cercando di trattenere, ancora in prestito, anche Vitinha.

    L’idea della dirigenza genoana però è quella di inserire un nuovo tassello, giovane e magari italiano ed il nome è quello di Fabio Miretti. Il talento bianconero in questa stagione ha collezionato 25 presenze in campionato arricchite da un gol ed un assist. Questa disputata, nonostante la giovane età, è già la seconda stagione in prima squadra. La Juventus, nell’interesse della crescita dello stesso Miretti, potrebbe prendere in seria considerazione l’ipotesi di un prestito in un club del nostro campionato.

    Oltre al Genoa, ci sono però da registrare diversi club italiani interessati al classe 2003. Infatti sulle sue tracce ci sarebbero anche l’Empoli, il Monza ed il Parma. La scelta di Miretti sarà decisiva, vedremo nei prossimi giorni se ci saranno aggiornamenti in tal senso.

  • Il Parma è interessato a Gianluca Busio del Venezia

    Il Parma neopromosso in Serie A, punta a rinforzare il proprio centrocampo in vista della prossima stagione e uno degli obiettivi della società emiliana porta al nome del classe 2002 Gianluca Busio protagonista della risalita nella massima serie con il Venezia. Il calciatore statunitense arrivato in Italia nel 2021 può quindi cambiare maglia nel corso della sessione di mercato estiva.

  • La Roma punta a Daniel Maldini

    La Roma punta a Daniel Maldini

    Il giovane Daniel Maldini di proprietà del Milan, in prestito al Monza nell’ultima stagione è stato un grande protagonista in con la maglia dei brianzoli firmando in Serie A 4 reti e 1 assist con solo 18 presenze alla guida di Raffaele Palladino. Ora per Daniel Maldini si è fatta avanti la Roma molto interessata alle sue prestazioni, i giallorossi avrebbero già avviato i primi contatti con il Milan per impostare una trattativa.

  • Tutto confermato, Daichi Kamada firma con il Crystal Palace

    Daichi Kamada, come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi, non ha trovato l’accordo per il rinnovo con la Lazio. Infatti il centrocampista giapponese era arrivato nella Capitale da parametro zero ed aveva firmato un contratto di un anno con opzione. Il DS Fabiani ha raccontato che non sono state rispettate delle promesse fatte in precedenza e sono così terminati i colloqui tra le parti.

    In questo modo l’ex Eintracht Francoforte è ora libero di firmare un nuovo contratto. Nelle prossime ore infatti Kamada si legherà al Crystal Palace, ora si attende solo l’annuncio ufficiale.

  • Colpani è la prima richiesta di Palladino per la sua Fiorentina

    Raffaele Palladino, come vi abbiamo raccontato in questi giorni, sarà il prossimo allenatore della Fiorentina. Infatti ieri Vincenzo Italiano, dopo il match di recupero tra Atalanta e Fiorentina, ha annunciato il suo addio al mondo viola. L’allenatore del Monza è pronto alla nuova avventura che lo attende ed ha iniziato a pensare ai possibili obiettivi per il mercato estivo.

    Uno dei calciatori che è stato protagonista nel Monza di Palladino è Andrea Colpani. Così la prima richiesta dell’allenatore napoletano alla dirigenza viola sarebbe quella di portare a Firenze il talento italiano.

    Colpani ha collezionato in questa stagione 38 presenze arricchite da 8 gol e 4 assist. Questo potrebbe essere l’anno della sua definitiva consacrazione in una piazza storica e prestigiosa. Nel modulo di Palladino, l’ex Atalanta occupa la posizione di trequartista, che parte dall’esterno per poi definire o calcolare da sotto punta. Lo stesso spartito potrebbe ripetersi proprio in maglia viola, andando ad aggiungere caratteristiche al reparto avanzato toscano. La valutazione attuale di Colpani si aggira intorno ai 15 milioni di euro, cifra che la Fiorentina potrebbe assicurare tranquillamente al club biancorosso. Vedremo se nelle prossime settimane ci saranno effettivamente i primi contatti tra i due club.