Tag: CAMPIONATO

  • Torino, Vanoli: “Abbiamo lavorato bene”

    Torino, Vanoli: “Abbiamo lavorato bene”

    Il.Torino è atteso dal derby contro la Juventus, il tecnico dei granata Vanoli presenta la sfida di domani alle 18. Ecco le sue parole

    Come sta il Toro verso il derby?

    “Abbiamo fatto una buona settimana. Oggi avevamo il dubbio Coco, Ricci e Gineitis: Saul è rientrato ieri in gruppo, oggi in rifinitura Samuele e Gvdias ci proveranno. Ma speriamo ci siano”

    Cosa avete imparato dalla scorsa stracittadina?

    “Quanto è importante per la nostra gente: era il mio primo derby da allenatore del Toro, lo sento ancora di più. Ma non facemmo una prestazione da Toro, non basta per vincere il derby”

    Su cosa ha insistito?

    “Con partite così, si gestiscono i momenti e capire come si arriva ai vari derby. Con il Parma l’abbiamo interpretata bene, ci sono mancati solo i tre punti. Queste gare si giocano con la mentalità di vincere, lo voglio trasferire ai ragazzi”

    Senza Vlahovic e Conceicao cosa cambia?

    “Non mi interessa guardare loro. Il derby ha la sua valenza, è importante: troviamo una Juve forte, anche senza loro due hanno valori in panchina importanti. Dobbiamo prendere da lezione il derby d’andata, abbiamo la fortuna di giocare con il nostro pubblico e deve essere un’altra partita. Si vince non solo sul piano organizzativo, ma anche con cuore e passione”

    Può essere la sfida della svolta?

    “Assolutamente sì. E’ da un mese che vedo la squadra avvicinarsi al mio carattere e alla mia fame di fare qualcosa di importante. Sono gare che possono dare la svolta: non è importante solo il risultato, ma anche la prestazione”

    Cosa vi ha detto il presidente Cairo ieri? Ha ricordato i rinforzi promessi?

    “Quando si è vicini, ci si confronta: è la cosa che nel passato è mancata un po’. Per vivere i problemi, bisogna viverli vicina alla squadra. Ho chiuso il capitolo mercato in questa settimana perché il derby è troppo importante. Il presidente ha fatto un discorso importante alla squadra”

    La squadra è carica il giusto?

    “Trovare la chiave per il giusto equilibrio è importante: c’è una chiave collettiva e una individuale, è un aspetto importante e da considerare. Devi trasformare tutta l’energia e la voglia quando l’arbitro fischia”

    Partirà dal 3-5-2?

    “Ora mi chiedi la formazione…(ride, ndr). Ho dimostrato di non essere integralista: quando si parla di numeri, nel calcio moderno sono semplici numeri per i giornalisti. Poi nella gara, c’è l’interpretazione. Nelle partite ci sono più partite, vediamo domani”

    La squadra si è avvicinata alle sensazioni dei tifosi verso il derby?

    “Penso di sì, lo hanno dimostrato i tifosi a fine partita con il Parma che hanno chiamato i ragazzi sotto la curva per fare capire l’importanza del derby. Io per primo ho sempre cercato di unire e avvicinarmi nonostante ciò che sta succedendo. In questi sei mesi, la nostra bravura è stata quella di comandare una barca durante mesi in cui ne sono successi tante. La società deve capire l’importanza di questo mercato”

    Il problema del gol…

    “Non riuscire a segnare è diverso da non riuscire a creare. Penso a Coco e Karamoh, se vedi che non tirano a porta vuota i dati dicono che non hai tirato…Ma bisogna saper leggere i numeri. Soprattutto con il Parma abbiamo creato tanto, non siamo stati bravi a concludere ma il migliore in campo è stato il portiere. A Empoli abbiamo vinto con eurogol di Adams, ma se guardiamo le occasioni il portiere ha fatto grandi parate. E’ da un mese che creiamo, ora dobbiamo diventare concreti”

    Cosa l’ha ispirata per questo derby?

    “il silenzio. L’ho vissuto così. Arrivo da sacrificio e passione, ogni preparazione è diversa. Sono stato in silenzio, ho voluto sentire e guardare e lo farò fino alla fine”.

  • Il Como vicino a Maxence Caqueret del Lione

    Il Como vicino a Maxence Caqueret del Lione

    Il Como è davvero scatenato in questo calciomercato invernale di gennaio. Adesso sta cercando, Maxence Caqueret mediano francese classe 2000 del Lione. Il prezzo del giocatore è però di circa 15 milioni di euro. C’è già una base d’accordo tra le due società, ora si aspetta venga raggiunto anche l’accordo con il giocatore.

     

     

  • Ufficiale: Girelli è un nuovo acquisto della Salernitana

    Ufficiale: Girelli è un nuovo acquisto della Salernitana

    Nel campionato di Serie B, la Salernitana appare davvero scatenata, dopo gli acquisti di Raimondo e Corazza dal Bologna, i campani hanno ufficializzato l’arrivo del mediano Girelli, dalla Sampdoria.

    Ecco la nota della Salernitana.

    “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.C. Sampdoria per il trasferimento del centrocampista classe 2001 Stefano Girelli. Il calciatore approda a Salerno fino al 30 giugno 2025 a titolo temporaneo con diritto di opzione.”

  • Milan, Okafor ad un passo dal trasferimento al Lipsia

    Milan, Okafor ad un passo dal trasferimento al Lipsia

    Sembra vicino a lasciare il Milan, Noah Okafor che già da diversi giorni nel mirino del Lipsia, in Bundesliga.

    Secondo quanto viene riferito, Okafor ha accettato il passaggio in Germania e la trattativa è vicino alla chiusura con prestito con diritto di riscatto a circa 12 milioni di euro. Manca poco per avere l’ufficialita’.

  • Arabia Saudita, tris dell’ All Nasr di Pioli e CR7

    Arabia Saudita, tris dell’ All Nasr di Pioli e CR7

    L’ Al Nassr di Pioli nell’anticipo della 14a giornata di Saudi Pro League vince 3-1 contro l’Al Okhdood, che al 6′ con Saviour va in vantaggio ma poi con le reti di Sadio Mane al 29′, di CR7 su calcio di rigore al 42′ e sempre con Mané, all’88’ vince la sfida.

    Ecco di seguito Il programma della 14a giornata.

    Giovedì 9 gennaio

    Al Fateh – Al Wehda 1-2

    Al Riyadh – Al Khaleej 2-2

    Al Nassr – Al Okhdood 3-1

    Venerdì 10 gennaio

    Al Ettifaq – Al Kholood

    Al Raed – Damac

    Al Ahli – Al Shabab

    Sabato 11 gennaio

    Al Orubah – Al Hilal

    Al Qadisiya – Al Taawon

    Al Feiha – Al Ittihad

    La classifica

    Al Ittihad 36

    Al Hilal 34

    Al Nassr 28*

    Al Qadisiya 28

    Al Ahli 23

    Al Shabab 23

    Al Riyadh 22*

    Al Khaleej 20*

    Al Taawon 18

    Damac 15

    Al Ettifaq 15

    Al Raed 14

    Al Orubah 13

    Al Okhdood 12*

    Al Wehda 12*

    Al Kholood 10

    Al Feiha 8

    Al Fateh 6*

    * una partita in più

  • Como, Fabregas: “I ragazzi stanno bene”

    Como, Fabregas: “I ragazzi stanno bene”

    Ha parlato in questo modo lo spagnolo Cesc Fabregas, allenatore del Como, alla vigilia della sfida contro la Lazio:

    “Come sono andati questi giorni di ritiro a Marbella? I ragazzi stanno bene, questi sono stati sei giorni di un buon lavoro con una grande condizione sia per la qualità di campo e che del tempo. Abbiamo lavorato su tante cose per continuare a crescere, siamo in un momento importante della stagione dove si vedono già cose molto positive. Dobbiamo continuare così”.

    A Marbella si sono aggregati anche Butez e Diao, come li ha trovati e saranno già disponibili per la partita di domani all’Olimpico?

    “Sono arrivati da due giorni e si sono allenati con la squadra nel ritiro. Domani saranno a disposizione ma vedremo se giocheranno dall’inizio o partiranno dalla panchina. Butez e Diao sono due calciatori in cui crediamo molto e che abbiamo analizzato con grande attenzione prima di ingaggiarli. Diao è molto giovane, ha 19 anni, e ha fatto già un bel percorso al Betis che è una squadra di grande prestigio e qualità in Spagna e crediamo che lui possa essere il presente e il futuro per la società. Butez è un giocatore esperto, ha 29 anni con esperienza a grande livello, ha fatto la Champions League e vinto campionati in Belgio. Siamo molto soddisfatti del suo arrivo, sicuri che apporterà un contributo significativo al nostro reparto”.

    Il mister lariano analizza anche il tipo di gara che si attende domani sera contro la Lazio. Giocare all’Olimpico dà sempre una certa pressione extra e sarà dura ma noi vogliamo andare là con coraggio e personalità e giocare come abbiamo fatto a Napoli, a Torino e a San Siro contro l’Inter. Dobbiamo sempre andare in campo e giocare con la nostra identità per provare a vincere la partita e poi vedremo quale sarà il risultato. Con la Lazio sarà una partita di possesso e di transizione, in Serie A tante squadre giocano basse creando spazi per contrattaccare. La Lazio e la Fiorentina sono le due squadre in cui mi identifico di più”.

    Ci sono indisponibili per domani sera? Sergi Roberto non ce la fa per questa partita, non ha ancora recuperato dopo il Lecce. Maxi Perrone ha iniziato a fare allenamento parziale e dopo l’11 inizierà a lavorare con la squadra, lui è praticamente al top ed è una bella una bella notizia. Ovviamente Goldaniga è fuori per squalifica”.

  • Ufficiale: Cheick Conde è un nuovo acquisto del Venezia

    Ufficiale: Cheick Conde è un nuovo acquisto del Venezia

    Cheick Condé è diventato ufficialmente un nuovo calciatore del Venezia. Si tratta di un mediano classe 2000 che arriva dallo Zurigo. Ecco di seguito riportiamo la nota del club lagunare:

    “Il Venezia FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del centrocampista Cheick Condé dall’FC Zurigo. Il calciatore nato in Guinea ha sottoscritto un contratto sino al 30 giugno 2027.”

  • Il Bologna sul giovane Luca Lupano

    Il Bologna sul giovane Luca Lupano

    Il Bologna, grazie al lavoro ed alla mediazione del bravo Ds Sartori si sta assicurando un giovane talentuoso giocatore. Si tratta di Luca Lupano mediano classe 2006, che milita nella squadra del San Giuliano City, nel campionato di Serie D.

     

  • Ufficiale: Pompetti rinnova con il Catanzaro

    Ufficiale: Pompetti rinnova con il Catanzaro

    Nel campionato di Serie B, Marco Pompetti rinnova con il Catanzaro fino al giugno del 2027. Ecco di seguito la nota ufficiale del club calabrese.

    “US Catanzaro 1929 comunica il rinnovo del contratto del centrocampista Marco Pompetti, che prolunga la sua permanenza in giallorosso fino al 30 giugno 2027. Un accordo che conferma la volontà reciproca di continuare a lavorare insieme per raggiungere nuovi traguardi e consolidare il legame tra il giocatore e il club”.

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali  per la 21ª giornata del Campionato di Serie B 2024/25.

    SALERNITANA – SASSUOLO (h. 12.30)
    Arbitro: Rapuano
    Assistenti: Lo Cicero – Galimberti
    IV Ufficiale: Grasso
    VAR: Nasca (on-site Stadio “Arechi”)
    AVAR: Paganessi (on-site Stadio “Arechi”)
    COSENZA – MANTOVA (h. 15.00)
    Arbitro: Giua
    Assistenti: Yoshikawa – Politi
    IV Ufficiale: Recchia
    VAR: Gariglio
    AVAR: Pagnotta
    FROSINONE – CREMONESE (h. 15.00)
    Arbitro: Ferrieri Caputi (foto)
    Assistenti: Baccini – Barone
    IV Ufficiale: Cappai
    VAR: Maggioni
    AVAR: Muto
    PALERMO – MODENA (h. 15.00)
    Arbitro: Bonacina
    Assistenti: Bresmes – Pressato
    IV Ufficiale: Marotta
    VAR: Minelli
    AVAR: Longo
    REGGIANA – BARI (h. 15.00)
    Arbitro: Prontera
    Assistenti: Passeri – Di Monte
    IV Ufficiale: Di Cicco
    VAR: Baroni
    AVAR: La Penna
    SPEZIA – JUVE STABIA (h. 15.00)
    Arbitro: Pezzuto
    Assistenti: Garzelli – Massara
    IV Ufficiale: Milone
    VAR: Pairetto
    AVAR: Monaldi
    SUDTIROL – CATANZARO (h. 15.00)
    Arbitro: Massimi
    Assistenti: Di Giacinto – Fontani
    IV Ufficiale: Sfira
    VAR: Gualtieri
    AVAR: Maresca
    CESENA – CITTADELLA (h. 17.15)
    Arbitro: Santoro
    Assistenti: Capaldo – Catallo
    IV Ufficiale: Manzo
    VAR: Miele
    AVAR: Aureliano
    BRESCIA – SAMPDORIA (h. 19.30)
    Arbitro: Massa
    Assistenti: Peretti – Miniutti
    IV Ufficiale: Madonia
    VAR: Di Martino
    AVAR: Di Vuolo
    PISA – CARRARESE (lunedì 13/01, h. 20.30)
    Arbitro: Cosso
    Assistenti: Margani – Arace
    IV Ufficiale: Burlando
    VAR: Volpi
    AVAR: Maresca