Tag: CAMPIONATO

  • Serie A, il Genoa nel recupero agguanta il pari con il Como

    Serie A, il Genoa nel recupero agguanta il pari con il Como

    La partita valida per il campionato di Serie A Genoa – Como si è conclusa con il risultato di parità 1-1. Con la squadra di Fabregas che in extremis si vede raggiunta dai rossoblù.

    Al 17′ Da Cunha porta in vantaggio il Como. Al 67′ Cutrone segnerebbe il raddoppio, ma il Var lo annulla per fuorigioco. Al 72′, nel Genoa entra in campo Mario Balotelli, al posto di un opaco e poco esperto Ekhator. Il pieno recupero, al 93′ Vogliacco per il Grifone trova il gol del pareggio.

    In classifica, Genoa e Como restano a pari punti con dieci, poco sopra la zona retrocessione.

     

  • Lecce, Gotti: “Partita da non sbagliare”

    Lecce, Gotti: “Partita da non sbagliare”

    Il tecnico del Lecce, Luca Gotti ha presentato in conferenza stampa Lecce-Empoli, in programma domani sera allo stadio Via del Mare.

     

    Cosa sta mancando al Lecce?

    “Questo campionato è partito con due sconfitte ed è sempre stato di rincorsa. Siamo di nuovo a caricare di grande importanza lo scontro diretto di domani sera dopo la sconfitta di Bologna”.

     

    Kaba potrebbe giocare?

    “Si sta allenando da tanti mesi con grande impegno. Ha fatto un volume di lavoro enorme e si vedono costanti miglioramenti, che verrebbero amplificati dal poter giocare. Con la Fiorentina ho provato a dargli 20 minuti, però le ultime tre partite sono state molto tirate fino alla fine. È un calciatore che sa dare verticalità, lo sto scoprendo ora perchè i video della scorsa stagione mi avevano un po’ ingannato su determinati aspetti”.

     

    Ora c’è l’Empoli.

    “Una squadra di Serie A che verrà a giocare con la testa libera, con spensieratezza, cercando di occuparsi solo della gara. Stiamo cercando di prepararla nel dettaglio, sulle nostre e sulle loro caratteristiche”.

     

    Banda preferito a Rebic è una gerarchia o potrebbero esserci novità?

    “Potrebbero esserci. C’è l’esigenza di far giocare chi sta meglio, al di là del sistema di gioco. Lo stare meglio è in relazione al minutaggio che tu pensi possano avere partendo dall’inizio o subentrando a gara in corso”.

     

    Situazione infortunati?

    “Quelli che sapevamo più Pierret. Quelli che sembravano essere piccoli infortuni non si sono risolti nei tempi pronosticati. Io non li ho neanche in campo, loro fanno lavoro di recupero con la fisioterapia. Sono tutti in infermeria e non hanno recuperato da problemi che non hanno una costante, sono tutti infortuni diversi”.

     

    A cosa sono dovuti i tanti cambi di formazione?

    “Tutte le squadre subiscono delle correzioni. Nel nostro caso sono doverose perchè siccome perdi e fai pochi gol cerchi di cambiare qualcosa, trovare soluzioni diversi. Bisogna stare attenti a non togliere punti di riferimento, ma c’è l’esigenza di mettere mano ad una situazione che non soddisfa”.

     

    Pierotti è un giocatore da trasferta?

    “No. Ci sono partite e partite. Mi sembra uno dei calciatori che in questo momento sta meglio, ci sto pensando molto seriamente”.

     

  • Lazio, Baroni: “Ci stiamo comportando bene”

    Lazio, Baroni: “Ci stiamo comportando bene”

    Il tecnico della Lazio Marco Baroni presenta in conferenza stampa la sfida in Europa League con il Porto.

    Che tipo di esame sarà quello di domani per la Lazio?

    “Cerchiamo di mettere in campo la formazione che sta meglio anche dal punto di vista del dispendio di energie delle ultime gare. Seguendo questa logica ci giochiamo una partita importante, difficile e bellissima. Giochiamo contro un avversario di grandissimo livello internazionale, per noi è un test vero e lo dobbiamo affrontare con una prestazione di alto livello”.

     

    Con le big non avete ancora vinto, manca ancora qualcosa alla sua squadra in queste partite?

    “Siamo consapevoli che abbiamo bisogno di gare con avversari importanti come queste, sono le gare che ti danno spessore e ti fanno crescere di più. Siamo consapevoli che servono prestazioni di altissimo livello dove non devi sbagliare nulla sul campo per fronteggiare questo avversario. La capacità di soffrire è legata all’aspetto del dispendio che c’è in campo, c’è compattezza e la squadra sa cambiare anche registro della gara. Non sempre puoi costruire e avere il dominio del gioco, devi anche saper scendere e non aggredire. In quella situazione serve attenzione, domani servirà aggressione contro una squadra a cui devi concedere poco spazio. Servirà tanta pressione sulla palla”.

     

    Quali differenze ha visto tra il Porto allenato da Conceicao e quello attuale?

    “Abbiamo così poco tempo per preparare le partite, abbiamo avuto due giorni e abbiamo analizzato questa squadra. Usano molto bene gli esterni, hanno palleggio corto ma sanno andare bene in verticale. Domani servirà una prestazione di altissimo, loro spingono tanto con i terzini come facciano noi. Sicuramente sarà una partita bella, ma molto aperta”.

     

    Possono giocare insieme Dia e Castellanos domani? Si va avanti con Mandas in Europa?

    “Sui portieri mi ero già espresso, il nostro portiere titolare è Ivan, ma quando ci sono le condizioni come faccio per tutti gli altri si dà una chance, dobbiamo pensare che tutti devono crescere, specialmente in quel ruolo lì non ci sono molti spazi. Mi prendo ancora quest’ultimo allenamento per valutare, non cambiano le gerarchie se dovesse esserci un avvicendamento ma un’occasione di crescere per Mandas. Nuno è qua è sarà sicuramente della partita perché non ha giocato l’ultima per squalifica. Devo fare qualche valutazione sulla formazione, abbiamo qualche acciacco dovuto alle tante partite ravvicinate. Mancano queste due gare per chiudere un ciclo di sette gare in 21 giorni, l’attenzione mia, dello staff tecnico e sanitario deve essere finalizzata alla gestione di queste risorse”.

     

    Che opportunità è per lei la Lazio? Nuno Tavares che impatto sta avendo alla Lazio?

    “Noi viviamo di grandi opportunità, sapevamo benissimo delle qualità di Nuno e cerchiamo di mettere ogni giocatore nelle condizioni di rendere al massimo. Questo è l’obiettivo primario, se alziamo le prestazioni individuali alziamo le prestazioni di squadra. Le opportunità nella nostra vita dobbiamo sempre coglierle”.

     

    Che titolo darebbe per definire la sua Lazio?

    “È difficile ridurre a un titolo o una parola, credo che noi abbiamo tracciato una linea guida. Ho sempre cercato di proporre un calcio di coraggio alla mia squadra, fatto di lavoro ed emotività. Questo aspetto a me piace, voglio vedere queste caratteristiche dalla mia squadra. Ho trovato una partecipazione straordinaria, la squadra ha capito la proposta e la sta seguendo. Dobbiamo ancora lavorare tanto per creare un’identità forte, ci servono partite di altissimo livello e quella di domani sarà importante”.

     

    Ha parlato di ambizione, questo approccio come si riversa in Europa League?

    “Si torna al discorso delle opportunità, il nostro lavoro è meraviglioso perché dopo pochi giorni abbiamo sempre una nuova opportunità. L’ambizione non è una cosa che sta lì, la devi curare ogni momento nel lavoro e nella dedizione, questo per me vuol dire essere ambiziosi e la squadra lo deve cogliere nel dettaglio e nella voglia di crescere. Quando ci sono queste prerogative è chiaro che l’arrivo sia lontano, ma il percorso è più importante dell’arrivo”.

     

    Quanto è determinante giocare un big match in casa con il proprio pubblico?

    “L’avversario è abituato a giocare queste partite, fa piacere giocare davanti al nostro pubblico. Questo innalza il senso di responsabilità, ma giochiamo con un avversario che non si fa intimorire dal giocare in trasferta, lo dice la loro storia e le caratteristiche dei loro calciatori. Dobbiamo sfruttare l’occasione domani, ma non perché giochiamo in casa ma perché possiamo fare una grande prestazione, senza una grande prestazione domani sarà dura vincere”.

     


    nella foto: Marco Baroni
  • Serie B, le designazioni arbitrali della 13a giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della 13a giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali per le gare valide per la tredicesima giornata della stagione di Serie B.

     

    FROSINONE – PALERMO

    Matteo Marchetti di Ostia Lido

    Mondin – Mokhtar

    IV Ufficiale: Marotta

    Var: Baroni

    Avar: Paganessi

     

    BRESCIA – COSENZA

    Alberto Santoro di Messina

    Trinchieri – Arace

    IV Ufficiale: Gasperotti

    Var: Di Martino

    Avar: Longo

     

    MODENA – CARRARESE

    Mario Perri di Roma 1

    Tolfo – Galimberti

    IV Ufficiale: Vailati

    Var: Nasca

    Avar: Di Vuolo

     

    PISA – SAMPDORIA

    Luca Pairetto di Nichelino

    Del Giovane – Pagliardini

    IV Ufficiale: Sfira

    Var: Maresca

    Avar: Pezzuto

     

     

    SUDTIROL – SASSUOLO

    Antonio Giua di Olbia

    Di Iorio – Bitonti

    IV Ufficiale: Zago

    Var: Miele

    Avar: Muto

     

    MANTOVA – CREMONESE

    Daniele Perenzoni di Rovereto

    Mastrodonato – Di Giacinto

    IV Ufficiale: Zanotti

    Var: Mazzoleni (on-site Stadio “Danilo Martelli”)

    Avar: Monaldi (on-site Stadio “Danilo Martelli”)

     

    CITTADELLA – CESENA

    Federico Dionisi di L’Aquila

    Bindoni – Massara

    IV Ufficiale: Mirabella

    Var: Gualtieri

    Avar: Maresca

     

    JUVE STABIA – SPEZIA

    Paride Tremolada di Monza

    Baccini – Fontemurato

    IV Ufficiale: Viapiana

    Var: Ghersini (on-site Stadio “Romeo Menti”)

    Avar: Pagnotta (on-site Stadio “Romeo Menti”)

     

    REGGIANA – CATANZARO

    Alessandro Prontera di Bologna

    Cipriani – Trasciatti

    IV Ufficiale: Canci

    Var: Volpi

    Avar: Nasca

     

    SALERNITANA – BARI

    Livio Marinelli di Tivoli

    M. Rossi – Biffi

    IV Ufficiale: Mucera

    Var: Minelli

    Avar: Serra

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 12a giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della 12a giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali delle partite valide per la 12ª giornata del Campionato di Serie A 

    GENOA – COMO Giovedì 07/11 h.20.45

    RAPUANO

    CECCONI – ZINGARELLI

    IV: MASSIMI

    VAR: PATERNA

    AVAR: GARIGLIO

    LECCE – EMPOLI Venerdì 08/11 h.20.45

    SACCHI

    DEI GIUDICI – PERROTTI

    IV: COSSO

    VAR: MAGGIONI

    AVAR: LA PENNA

    VENEZIA – PARMA Sabato 09/11 h.15.00

    CHIFFI

    LO CICERO – VOTTA

    IV: CREZZINI

    VAR: SERRA

    AVAR: MASSA

    CAGLIARI – MILAN Sabato 09/11 h.18.00

    FABBRI

    MELI – ALASSIO

    IV: GALIPO’

    VAR: AURELIANO

    AVAR: DI PAOLO

    JUVENTUS – TORINO Sabato 09/11 h.20.45

    SOZZA

    IMPERIALE – ROSSI C.

    IV: GUIDA

    VAR: MARINI

    AVAR: ABISSO

    ATALANTA – UDINESE Domenica 10/11 h.12.30

    DI BELLO

    CARBONE – PERETTI

    IV: RUTELLA

    VAR: LA PENNA

    AVAR: GARIGLIO

    FIORENTINA – H. VERONA Domenica 10/11 h. 15.00

    ZUFFERLI

    VECCHI – DI MONTE

    IV: DOVERI

    VAR: MAZZOLENI

    AVAR: PEZZUTO

    ROMA – BOLOGNA Domenica 10/11 h. 15.00

    MANGANIELLO

    RASPOLLINI – DI GIOIA

    IV: PICCININI

    VAR: MERAVIGLIA

    AVAR: MARINI

    MONZA – LAZIO Domenica 10/11 h. 18.00

    COLOMBO

    SCARPA M. – BAHRI

    IV: BONACINA

    VAR: ABISSO

    AVAR: MASSA

    INTER – NAPOLI Domenica 10/11 h. 20.45

    MARIANI

    GIALLATINI – COLAROSSI

    IV: MARCENARO

    VAR: DI PAOLO

    AVAR: AURELIANO

  • Il giovane Adam Boufandar rinnova con la Juventus

    Il giovane Adam Boufandar rinnova con la Juventus

    La Juventus sta lavorando tanto per il futuro ed infatti sta continuando a cercare di blindare i suoi migliori giovani della sua Primavera.

    Ora c’è da registrare il primo contratto da professionista per Adam Boufandar, mediano marocchino classe 2006.

    Boufandar rinnova il contratto con il club dei bianconeri fino al giugno del 2026.

  • Serie C, I risultati e le classifiche aggiornate

    Serie C, I risultati e le classifiche aggiornate

    Ecco di seguito il resoconto dettagliato del turno, con i risultati e classifiche aggiornate in SERIE C della 13ª GIORNATA

    GIRONE A

    Giana Erminio-Arzignano 0-1

    5’ Mattioli (A)

    Novara-Caldiero Terme 3-1

    11’ Morosini (N), 46’ Ongaro (N), 51’ [rig.] Ranieri (N), 89’ Fasan (C)

    Renate-Lumezzane 1-2

    7’ Iori (L), 65’ Tenkorang (L), 77’ Di Leo (R)

    Virtus Verona-Pro Vercelli 0-0

    Alcione-Trento 0-1

    46’ Giannotti (T)

    Albinoleffe-Union Clodiense  1-0

    48′ Zoma (A)

    Pergolettese-Padova 1-2

    41′ Delli Carri (PA), 47′ Russini (PA), 86′ Basili (PE)

    Pro Patria-Triestina 0-0

    Feralpisalò-Atalanta U23 3-1

    67′ e 79′ Maistrello (F), 77′ [rig.] Vlahovic (A), 90’+2′ Di Molfetta (F)

    Vicenza-Lecco 1-0

    83′ Carraro (V)

     

    La classifica:

    Padova 35, Vicenza 28, Feralpisalò 25, Alcione 22mTrento 22, Lumezzane 21, Atalanta U23 20, Novara 20, Renate 19, Virtus Verona 18, Lecco 18, Albinoleffe 17, Pro Patria 14, Caldiero Terme 14, Arzignano Valchiampo 13, Giana Erminio 12, Pergolettese 12, Pro Vercelli 12, Union Clodiense 7, Triestina 6*

     

    * un punto di penalizzazione

     

    GIRONE B

    Ternana-SPAL 4-1

    44’ Karlsson (S), 72’ Curcio (T), 82’ Donati (T), 86’ Cianci (T), 90’+2’ Ferrante (T)

    Torres-Pianese 3-0

    9’ Dametto (T), 74’ Diakite (T), 90’+4’ Scotto (T)

    Gubbio-Rimini 1-0

    90’+4 Fossati (G)

    Vis Pesaro-Pescara 1-0

    61’ Okoro (V)

    Campobasso-Lucchese 3-0

    27’ D’Angelo (C), 42’ [rig.] e 62’ Di Nardo (C)

    Legnago-Perugia 2-2

    45’+1’ Demirovic (L), 73’ Montevago (P), 76’ Sylla (P), 90’ Martic (L)

    Arezzo-Ascoli 1-1

    70′ Corazza (AS), 85′ [rig.] Pattarello (AR)

    Pontedera-Milan Futuro 1-1

    27′ Italeng (P), 33′ Jimenez (M)

    Pineto-Carpi 1-4

    11′ Puletto (C), 19′ e 50′ Gerbi (C), 84′ Chakir (P), 87′ Stanzani (C)

    Sestri Levante-Virtus Entella 0-0

    La classifica:

    Pescara 29*, Torres 28, Ternana 26**, Virtus Entella 24, Arezzo 23, Campobasso 22, Vis Pesaro 22, Gubbio 18, Rimini 17, Carpi 17, Pianese 17, Perugia 14, Pineto 14, Lucchese 13, Pontedera 12, Sestri Levante 11, Ascoli 10, Milan Futuro 10*, SPAL 8***, Legnago 7

     

    * una gara in meno

    ** due punti di penalizzazione

    *** tre punti di penalizzazione

     

    GIRONE C

    Audace Cerignola-Crotone 1-1

    41’ Jallow (A), 72’ Giron (C)

    Avellino-Taranto 0-1

    37’ Battimelli (T)

    Giugliano-Trapani 2-1

    26’ Minelli (G), 49’ Lescano (T), 89’ Balde (G)

    Juventus Next Gen-Latina 0-0

    Catania-ACR Messina 0-0

    Sorrento-Casertana 1-1

    45′ [rig] Polidori (S), 87′ Proia (C)

    Benevento-Turris 2-1

    15′ Nocerino (T), 23′ e 53′ Perlingeri (B)

    Cavese-Foggia 2-1

    8′ [aut.] Parodi (F), 18′ Mazzocco (F), 55′ Saio (C)

    Monopoli-Picerno 1-1

    64′ [rig] Vazquez (M), 69′ Energe (P)

    Team Altamura-Potenza 2-2

    18′ Leonetti (T), 39′ e 50′ D’Auria (P), 60′ Minesso (T)

     

    La classifica:

    Benevento 29, Audace Cerignola 25, Monopoli 23, Giugliano 23, Avellino 22, Potenza 21, Catania 20*, Sorrento 20, Trapani 18, Picerno 18, Cavese 17, Crotone 16, Team Altamura 15, Casertana 13, Turris 13*, Latina 11, Foggia 10, ACR Messina 10, Taranto 10, Juventus Next Gen 7

    * un punto di penalizzazione.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como

    Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como

    Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como.

    EMPOLI (3-5-2): Vásquez; De Sciglio, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Henderson, Haas, Pezzella; Solbakken, Pellegri. Allenatore: Roberto D’Aversa.

    COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Barba, Moreno; Kempf, Engelhardt; Strefezza, Da Cunha, Fadera; Belotti. Allenatore: Cesc Fàbregas.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Parma-Genoa

    Serie A, le formazioni ufficiali di Parma-Genoa

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Parma – Genoa del campionato di Serie A.

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.

    GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Zanoli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator, Pinamonti. All. Gilardino.

  • Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter

    Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter

    Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter. Ricci subentra a Luca Danovaro.

    Ecco le parole di Marotta.