Tag: CAMPIONATO

  • Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Finisce 1-1 la sfida di Ligue 1, tra Lille e Lione, gol di David al 17′, pareggio firmato da Fofana al 90′.

    Il programma completo

    Venerdì 1 novembre

    Monaco – Angers 0-1

    Lille – Lione 1-1

    Sabato 2 novembre

    PSG – Lens

    Brest – Nizza

    St. Etienne – Strasburgo

    Domenica 3 novembre

    Tolosa – Reims

    Auxerre – Rennes

    Le Havre – Montpellier

    Nantes – Marsiglia

    La classifica aggiornata

    Paris Saint-Germain 23 punti

    Monaco 20*

    Lille 18*

    Marsiglia 17

    Lione 15*

    Lens 14

    Reims 14

    Nizza 13

    Strasburgo 13

    Brest 13

    Rennes 11

    Nantes 10

    Auxerre 10

    Angers 10*

    Tolosa 9

    Saint-Etienne 7

    Le Havre 6

    Montpellier 4

    * già giocato il 10° turno

  • Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Il programma completo della giornata in Bundesliga che si è aperto con lo 0-0 tra Bayer Leverkusen e Stoccarda nell’ unico anticipo giocato.

    Venerdì 1 novembre

    Bayer LeverkusenStoccarda 0-0

    Sabato 2 novembre

    Bayern Monaco – Union Berlino

    Eintracht Francoforte – Bochum

    Hoffenheim – St.Pauli

    Kiel – Heidenheim

    Wolfsburg – Augusta

    Borussia Dortmund – Lipsia

    Domenica 3 novembre

    Friburgo – Magonza

    Borussia Mönchengladbach – Werder Brema

    CLASSIFICA

    1. Bayern Monaco 20 punti

    2. Lipsia 20 punti

    3. Bayer Leverkusen 16 punti*

    4. Union Berlino 15 punti

    5. Friburgo 15 punti

    6. Eintracht Francoforte 14 punti

    7. Borussia Dortmund 13 punti

    8. Stoccarda 13 punti*

    9. Werder Brema 12 punti

    10. Heidenheim 10 punti

    11. Borussia Mönchengladbach 10 punti

    12. Augusta 10 punti

    13. Magonza 9 punti

    14. Wolfsburg 8 punti

    15. Hoffenheim 8 punti

    16. St.Pauli 5 punti

    17. Kiel 2 punti

    18. Bochum 1 punto

    * già giocato il 9° turno

  • Ligue1, il programma della giornata del campionato francese

    Ligue1, il programma della giornata del campionato francese

    Ecco il programma completo della giornata del campionato francese.

    Venerdì 1 novembre

    Monaco – Angers 0-1

    Lille – Lione

    Sabato 2 novembre

    PSG – Lens

    Brest – Nizza

    St. Etienne – Strasburgo

    Domenica 3 novembre

    Tolosa – Reims

    Auxerre – Rennes

    Le Havre – Montpellier

    Nantes – Marsiglia

    La classifica aggiornata

    Paris Saint-Germain 23 punti

    Monaco 20*

    Marsiglia 17

    Lille 17

    Lens 14

    Lione 14

    Reims 14

    Nizza 13

    Strasburgo 13

    Brest 13

    Rennes 11

    Nantes 10

    Auxerre 10

    Angers 10*

    Tolosa 9

    Saint-Etienne 7

    Le Havre 6

    Montpellier 4

    * già giocato il 10° turno

  • Bologna, Italiano: “Ci vuole continuità”

    Bologna, Italiano: “Ci vuole continuità”

    Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, parla in conferenza stampa in vista del match di domani pomeriggio tra Bologna e Lecce. Domani c’è un’altra partita in casa e la parola d’ordine è continuità.
    “Si, è ciò che dobbiamo cercare di ottenere dopo una prestazione come quella di Cagliari alla quale dobbiamo cercare di dare valore, visto anche quello che abbiamo fatto vedere seppure, soprattutto nel secondo tempo, abbiamo un po’ allentato la presa. Ad ogni modo arttenzione e qualità sono state caratteristiche importanti per questa vittoria e che vorrei rivedere anche domani, andando in campo con gli stessi occhi di Cagliari, Sono contento di come abbiamo reagito ai gol di Genova: mi auguro che domani i ragazzi scenderanno in campo con quell’atteggiamento anche domani”.
    Crede che la squadra inconsciamente possa pagare un po’ il fatto della pressione quando gioca in casa?
    “Ripensando alle partite fatte in casa – a parte Parma – abbiamo sempre prodotto tanto e rischiato poco. Alle volte è anche una questione di un pizzico di buona sorte… Già alla prima di campionato avevamo avuto la possibilità di portarla a casa, così come con l’Atalanta. Domani dobbiamo cercando di migliorarci ancora, con grande pazienza, senza la smania addosso di dover vincere”.
    La squadra ha dimostrato di avere un buon livello fisico, ma ci sono degli elementi che diventa difficile lasciare fuori, come Ndoye e Odgaar. Quante chances hanno di giocare domani? Su Skoruspki, quanto da in campo al di là delle parate?
    “Con tre giorni per preparare le partite, c’è il tempo di recuperare le energie. In questo momento stiamo bene, e sono contento di come lavorano i ragazzi per recuperare. Credo che attualmente possiamo fare prestazioni di alto livello. Skorupski come Ravaglia e Bagnolini è un grande professionista: i nostri preparatori sono davvero entusiasti di lavorare con giocatori del genere. Skorupski e Ravaglia ormai hanno il Bologna tatuato addosso, e quando entrano in campo lo fanno dando tutto. Skorupski anche nell’ultima partita ha dimostrato di essere al top”.
    Quanto ha inciso nella vittoria di Cagliari la presenza di De Silvestri?
    “Anche lui ormai ha una grande attaccamento alla maglia. Mi piace quando c’è questo spirito: anche quando è uscito ha cercato di dare una mano all’allenatore e ai compagni. E’ bello vedere ragazzi come lui che ci tengono tantissimo a recuperare punti che purtroppo nelle scorse giornate abbiamo lasciiato epr strada. Lo spirito degli anni precedenti c’è ancora”.
    Cosa significa per il gruppo avere ritrovato Lewis Ferguson?
    “Lo abbiamo portato con noi a Cagliari per fargli riassaporare il clima gara anche se a causa di una sindrome influenzale non è potuto scendere in campo. Sta molto meglio e sta crescendo anche in allenamento: rientra da un problema serio e piano piano metterà condizione. Lo vedo concentrato e attento e sono convinto che possa aggiungere grande qualità alla nostra squadra”.
    Odgaard oggi ha trovato la sua “casa” in campo?
    “Credo che quelle siano le sue mattonelle, nonostante Odgaard è un ragazzo molto disponibile e sa adattarsi bene a tutte le posizioni. In questo momento è molto soddisfatto di come stanno andando le cose e continueremo a riproporlo in quella posizione”.
    Lykogiannis è recuperato per domani? Che Lecce si aspetta domani?
    “Lykogiannis non lo recuperiamo a causa di una forte contusione al polpaccio subita a Birmingham. Il Lecce è una squadra che sa stare sempre a galla, che trova sempre la forza di reagire e che ha giocatori velocissimi. Noi dobbiamo stare molto attenti anche perché siamo una delle squadre che sbaglia di più nella metà campo avversaria e questi sono errori che non possiamo permetterci”.

     

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali della giornata del campionato cadetto

    Serie B, le designazioni arbitrali della giornata del campionato cadetto

    La Lega B ha reso noti gli Arbitri per le gare valide per la dodicesima giornata della Serie B che si giocherà tra sabato 2 e domenica 3 novembre 2024.

     

    BARI – REGGIANA

    Juan Luca Sacchi di Macerata

    Lo Cicero – Pressato

    IV Ufficiale: Liotta

    Var: Maggioni

    Avar: Paganessi

     

    CARRARESE – JUVE STABIA

    Kevin Bonacina di Bergamo

    Peretti – Pedone

    IV Ufficiale: Caruso

    Var: Minelli (on-site Stadio “Dei Marmi”)

    Avar: Meraviglia (on-site Stadio “Dei Marmi”)

     

    SPEZIA – MODENA

    Daniele Rutella di Enna

    Miniutti – Catallo

    IV Ufficiale: Ramondino

    Var: Miele

    Avar: Marini

     

    COSENZA – SALERNITANA

    Gianluca Aureliano di Bologna

    Cortese – Bianchini

    IV Ufficiale: Vogliacco

    Var: Nasca

    Avar: Muto

     

    CATANZARO – FROSINONE

    Simone Sozza di Seregno

    Laudato – Scarpa

    IV Ufficiale: Iannello

    Var: Mazzoleni

    Avar: Longo

     

    CESENA – SUDTIROL

    Luca Massimi di Termoli

    Barone – Belsanti

    IV Ufficiale: Leone

    Var: Di Martino

    Avar: Serra

     

    CREMONESE – PISA

    Ivano Pezzuto di Lecce

    Dei Giudici – Di Monte

    IV Ufficiale: Ancora

    Var: Baroni

    Avar: Di Vuolo

     

    PALERMO – CITTADELLA

    Francesco Fourneau di Roma 1

    Giallatini – Fontani

    IV Ufficiale: Pezzopane

    Var: Camplone

    Avar: Pagnotta

     

    SAMPDORIA – BRESCIA

    Alberto Ruben Arena di Torre del Greco

    Tegoni – Niedda

    IV Ufficiale: Grasso

    Var: Volpi

    Avar: Gariglio

     

    SASSUOLO – MANTOVA

    Francesco Cosso di Reggio Calabria

    Colarossi – Ricci

    IV Ufficiale: Terribile

    Var: Gualtieri

    Avar: Paterna.

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco le designazioni arbitrali delle gare valide per la 11ª giornata del Campionato di Serie A.

    BOLOGNA – LECCE Sabato 02/11 h.15.00

    COLLU

    ROSSI L. – CECCON

    IV: GALIPO’

    VAR: GHERSINI

    AVAR: MASSA

     

    UDINESE – JUVENTUS Sabato 02/11 h.18.00

    ABISSO

    CECCONI – ZINGARELLI

    IV: PRONTERA

    VAR: PATERNA

    AVAR: CHIFFI

     

    MONZA – MILAN Sabato 02/11 h.20.45

    FELICIANI

    BERCIGLI – PERROTTI

    IV: MARIANI

    VAR: SERRA

    AVAR: MARESCA

     

    NAPOLI – ATALANTA h.12.30

    DOVERI

    SCATRAGLI – MORO

    IV: MARINELLI

    VAR: FABBRI

    AVAR: MASSA

     

    TORINO – FIORENTINA h.15.00

    LA PENNA

    CAPALDO – POLITI

    IV: SANTORO

    VAR: DI PAOLO

    AVAR: GHERSINI

     

    H. VERONA – ROMA h.18.00

    MARCENARO

    MELI – ALASSIO

    IV: MARCHETTI

    VAR: PAIRETTO

    AVAR: MARESCA

     

    INTER – VENEZIA h. 20.45

    FERRIERI CAPUTI

    PRENNA – CAVALLINA

    IV: TREMOLADA

    VAR: MARINI

    AVAR: CHIFFI

     

    EMPOLI – COMO Lunedì 04/11 h. 18.30

    DI BELLO

    BRESMES – PALERMO

    IV: DIONISI

    VAR: GARIGLIO

    AVAR: PATERNA

     

    PARMA – GENOA Lunedì 04/11 h. 18.30

    GUIDA

    COSTANZO – YOSHIKAWA

    IV: PERRI

    VAR: MAZZOLENI

    AVAR: PAIRETTO

     

    LAZIO – CAGLIARI Lunedì 04/11 h. 20.45

    AYROLDI

    PRETI – GARZELLI

    IV: ZUFFERLI

    VAR: MERAVIGLIA

    AVAR: FABBRI

     

  • Udinese, Runjaic: “Tre partite in una settimana, non è facile”

    Udinese, Runjaic: “Tre partite in una settimana, non è facile”

    L’Udinese sfiderà la Juventus ecco le parole in conferenza stampa del mister dei friulani Kosta Runjaic .

     

    Terza partita in una settimana, come avete lavorato?

    “Prima di tutto abbiamo analizzato alcune situazioni della gara contro il Venezia, studiando cosa abbiamo fatto bene e cosa sbagliato. Inoltre ci siamo allenati ma non con l’intensità solita perché si gioca subito, faremo anche oggi allenamento meno pesante. Si tratta di una partita difficile contro una squadra di assoluto valore, ma contro Inter e Milan abbiamo dimostrato di poter affrontare bene anche le squadre di calibro importante. Ora c’è da dimostrare che possiamo fare anche punti”.

     

    Vlahovic potrebbe partire dalla panchina?

    “La Juventus ha più di dieci giocatori di valore in rosa e questo è un vantaggio per l’allenatore, quando c’è un assente ci sono altri ragazzi pronti a dimostrare qualcosa. Noi ci concentriamo su noi stessi per preparare la partita di domani e giocarla come vogliamo, è possibile contro una squadra come la Juventus riuscire ad ottenere dei punti”.

     

    Qualche scelta sbagliata nei cambi?

    “Con il senno di poi si può parlare di molte cose, ma cambia poco, la partita con il Venezia è una partita che ci ha fatto male ma è anche un buon ricordo perché abbiamo visto che si vince la partita solo quando l’arbitro fischia la fine. Nella prima frazione abbiamo giocato bene, abbiamo dominato per poi però rallentare, questo è stato il problema. Non siamo stati attenti su alcuni dettagli come prima e non eravamo coesi, abbiamo sbagliato su alcuni dettagli e l’avversario può così risveglarsi, trovare un gol in una situazione che non doveva esserci. Il Venezia ha ripreso così ossigeno e abbiamo cominciato male la ripresa. La squadra deve imparare ad affrontare tutte le dinamiche di una partita, a Venezia dovevamo cercare il terzo gol, ma senza sfruttare le occasioni e abbiamo dato la possibilità all’avversario di riprendersi. Non è questione di un singolo, sicuramente anche io posso valutare le mie mosse, ma ora dobbiamo dimostrare contro la Juventus la voglia di migliorare. Se si pensa che la partita sia sempre la stessa è un errore, perché il Venezia poi alla lunga è uscito dopo un primo tempo dove stavamo dominando. Toure domani non ci sarà, quindi ci saranno Kabasele e Giannetti, dovremo essere bravi nei posizionamenti, nella copertura degli spazi e dovremo essere efficaci con il pallone tra i piedi, correndo quando non lo abbiamo. Anche domani impareremo qualcosa di nuovo e sono contento che abbiamo subito l’opportunità di rifarci, sarà una grande sfida, vogliamo sfruttare il nostro pubblico dimostrando di essere difficili da battere in casa”.

     

    Situazione infortunati?

    “Settimana prossima si unirà al gruppo, se tutto va bene sarà convocabile e spero che dopo la pausa torni al 100%. Ekkelenkamp domani ci sarà. A parte Sanchez tutti torneranno settimana prossima”.

     

    Psicologicamente come sta la squadra domani?

    “Spero che scenderemo in campo con la giusta motivazone e il giusto talento. Sappiamo che avversario affrontiamo, con grandi individualità. Non potremo permetterci di mollare, dobbiamo sempre lavorare tutti assieme, abbiamo tratto importanti insegnamenti dalla gara di mercoledì. Non posso prevedere il risultato di domani, ma faremo tutto ciò che è in nostro potere per provare a ottenere punti anche contro la Juventus”.

     

    Domani torna Thauvin o ci sarà Davis?

    “Davis giocherà domani dal primo minuto”.

     

    Thauvin a che punto è?

    “Non ha ancora fatto molti allenamenti, non vede l’ora di giocare dal primo minuto e non abbiamo tanti giocatori di questo calibro e di questa esperienza in rosa. Thauvin è contento di essere di nuovo a disposizione, sta migliorando, il colpo al costato è stato brutto, affinchè il dolore sparisca serve ancora un po’ di tempo”.

     


    nella foto: Kosta Runjaic
  • Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Sono state rese note le designazioni arbitrali per la 13ª giornata del campionato di Serie C. Eccole suddivise per gironi:

    GIRONE A

    AlbinoLeffe-Union Clodiense: Striamo di Salerno

    Alcione Milano-Trento: Marotta di Saprì

    Feralpisalò-Atalanta U23: Gangi di Enna

    Giana Erminio-Arzignano Valchiampo: Gandino di Alessandria

    Vicenza-Lecco: Sacchi di Macerata

    Novara-Caldiero Terme: Dini di Città di Castello

    Pergolettese-Padova: Renzi di Pesaro

    Pro Patria-Triestina: Mazzoni di Prato

    Renate-Lumezzane: Viapiana di Catanzaro

    Virtus Verona-Pro Vercelli: Gasperotti di Rovereto

     

    GIRONE B

    Arezzo-Ascoli: Zago di Conegliano

    Campobasso-Lucchese: Drigo di Portogruaro

    Gubbio-Rimini: Canci di Carrara

    Legnago Salus-Perugia: Gemelli di Messina

    Pineto-Carpi: Manzo di Torre Annunziata

    Pontedera-Milan Futuro: Rispoli di Locri

    Sestri Levante-Virtus Entella: Calzavara di Varese

    Ternana-SPAL: Diop di Treviglio

    Torres-Pianese: Sfira di Pordenone

    Vis Pesaro-Pescara: Castellone di Napoli

     

    GIRONE C

    Audace Cerignola-Crotone: Mirabella di Napoli

    Avellino-Taranto: Mbei di Cuneo

    Benevento-Turris: Ursini di Pescara

    Catania-Messina: Mucera di Palermo

    Cavese-Foggia: Silvestri di Roma 1

    Giugliano-Trapani: Allegretta di Molfetta

    Juventus Next Gen-Latina: Di Cicco di Lanciano

    Monopoli-Picerno: Angelillo di Nola

    Sorrento-Casertana: Gavini di Aprilia

    Team Altamura-Potenza: Zanotti di Rimini

     

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco di seguito la classifica aggiornata della Serie A:

    Napoli 25

    Inter 21

    Atalanta 19

    Juventus 18

    Fiorentina 16*

    Lazio 16*

    Udinese 16

    Milan 14*

    Torino 14*

    Bologna 12*

    Empoli 11

    Roma 10*

    Como 9*

    Parma 9

    Verona 9

    Cagliari 9

    Monza 8

    Venezia 8

    Lecce 8

    Genoa 6

    FILE PHOTO: A logo of Italy’s Lega Serie A is seen in Milan, Italy, December 17, 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

     

  • 31 ottobre 1993: quel Sampdoria-Milan 3-2 con Gullit protagonista

    31 ottobre 1993: quel Sampdoria-Milan 3-2 con Gullit protagonista

    Erano gli anni del Milan degli invincibili, con Fabio Capello in panchina come allenatore. Quel 31 ottobre del 1993 di 31 anni fa, allo stadio Marassi di Genova in un pomeriggio piovoso si affrontano la Samp ed il Milan. Tra i blucerchiati, guidati dal compianto tecnico svedese Erikson, c’è il grande ex Rood Gullit.

    Il Milan passa avanti, nel primo tempo di due reti con Albertini al 10′ e Laudrup al 25′, in mezzo la Samp colpisce un palo con Sacchetti. La partita è sullo 0-2 per il Milan e sembra chiusa, per la Sampdoria non pare essere davvero la giornata giusta. Nella ripresa però, al 56′ Gullit scatta sulla sinistra, l’arbitro Nicchi non fischia un fuorigioco di altri due Sampdoriani. L’olandese crossa in mezzo per Katanec che di testa riapre i giochi tra le proteste vibrate degli ospiti. Al 70′ Costacurta trattiene Roberto Mancini, l’arbitro Nicchi da rigore ancora tra le proteste. Lo stesso Mancini firma il 2-2. Non è finita qui. Al 78′, Mancini forse si aiuta con un braccio, ma riesce a lanciare lungo per Gullit che tutto solo sigla il 3-2, compiendo la più classica vendetta dell’ex. La Sampdoria vince, il Milan protesta. I blucerchiati dedicano tutta la vittoria, al compianto presidente Paolo Mantovani scomparso da pochi giorni.

     

    Genova, 31 ottobre 1993 – Serie A, 10° giornata

    Sampdoria-Milan 3-2

    11′ Albertini, 25′  Laudrup, 56′ Katanec (assist Gullit), 71′ Mancini (r), 78′ Gullit (assist Mancini)

     

    SAMPDORIA: Pagliuca, Mannini, Rossi (55′ Bertarelli), Gullit, Vierchowod, Sacchetti, Lombardo, Katanec, Platt, Mancini (89′ Serena), Evani. (12 Nuciari, 15 Dall’Igna, 16 Salsano). All.: Eriksson.

     

    MILAN: Ielpo, Panucci, Maldini, Albertini, Costacurta, Baresi, Donadoni (87′ Orlando), Boban, Laudrup, Savicevic (64′ Massaro), Simone. (12 Antonioli, 15 Galli F., 16 De Napoli). All.: Capello.

     

    Arbitro: Nicchi di Arezzo.Ammoniti: Costacurta, Massaro, Mancini, Maldini, Baresi.Spettatori 39.500 circa.