Tag: CAMPIONATO

  • Lecce, Gotti: ”Settimana difficile”

    Lecce, Gotti: ”Settimana difficile”

    Luca Gotti parla in conferenza stampa per parlare del match del suo Lecce contro il Napoli, ecco le sue dichiarazioni.

    Quali parole ha usato per tirare su il morale della squadra?
    “È stata una settimana molto brutta per tutti quanti. Quando succedono fatti eclatanti all’interno di un periodo negativo tutti parlano per chiarirsi, ma la ricetta è quella dei fatti: far corrispondere alle parole i fatti. Una squadra che deve salvarsi ha un percorso lungo 38 partite e deve trovare solidità. Questo è il primo passaggio da trovare in questo momento”.
    Gli errori commessi con la Fiorentina.
    “La scorsa settimana era stata bellissima, ci eravamo allenati benissimo con intensità. Lasciava presagire altro. I primi 20 minuti sono stati nella stessa direzione della settimana, poi è bastato pochissimo perchè tutto questo venisse meno. Nella partita ho cercato equilibri che non ci sono stati. Volevo una squadra più pericolosa in fase offensiva e nei primi 20 minuti abbiamo avuto 2-3 potenziali occasioni. Contestualmente però abbiamo dimostrato poca solidità. Non possiamo perderci 1-2-3 giocatori con troppa facilità e questo ha messo in difficoltà il centrocampo”.
    La partita col Verona può influenzare le scelte?
    “Certo, soprattutto le situazioni mezze e mezze. Su chi sta benissimo non ho dubbi. Sulle situazioni mezze e mezze non vanno cercati rischi”.
    Pelmard o Jean (con Baschirotto terzino)?
    “Non so dire chi è più pronto. Probabilmente vedremo tutte e due le soluzioni perchè non so se i ragazzi possono avere 90 minuti. Risponderà il campo”.
    Banda?
    “L’ho trovato bene ma non l’ho voluto sovraccaricare anche perchè poi dopo Napoli ci sarà un solo allenamento in vista di Verona. Il suo mi sembra un percorso positivo”.

  • Serie A, il programma della nona giornata di campionato

    Serie A, il programma della nona giornata di campionato

    PROGRAMMA della NONA GIORNATA SERIE A.

     

    VENERDÌ 25 OTTOBRE

    ore 18:30 Udinese-Cagliari (DAZN/SKY/NOW)

    ore 20:45 Torino-Como (DAZN)

    SABATO 26 OTTOBRE

    ore 15:00 Napoli-Lecce (DAZN)

    ore 18:00 Bologna-Milan (DAZN)

    ore 20:45 Atalanta-Verona (DAZN/SKY/NOW)

     

    DOMENICA 27 OTTOBRE

    ore 12:30 Parma-Empoli (DAZN)

    ore 15:00 Lazio-Genoa (DAZN)

    ore 15:00 Monza-Venezia (DAZN)

    ore 18:00 Inter-Juventus (DAZN/SKY/NOW)

    ore 20:45 Fiorentina-Roma (DAZN)

  • Le partite di oggi venerdì 25 ottobre 2024

    Le partite di oggi venerdì 25 ottobre 2024

    Le partite di oggi VENERDÌ 25 OTTOBRE 2024.

    02.30 Corinthians-Racing (Copa Sudamericana) – MOLA TV

    15.00 Cesena-Monza (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    18.15 Italia-Malta femminile (Amichevole) – RAI SPORT

    18.30 Udinese-Cagliari (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    20.30 Spezia-Bari (Serie B) – DAZN

    20.30 Ternana-Rimini (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.30 Vis Pesaro-Carpi (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.30 Pro Patria-Trento (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.30 Pianese-Gubbio (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.30 Pro Vercelli-Arzignano (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.30 Giana Erminio-Novara (Serie C) – SKY SPORT e NOW

    20.45 Torino-Como (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    21.00 Leicester-Nottingham Forest (Premier League) – SKY SPORT e NOW

    21.00 Espanyol-Siviglia (Liga) – DAZN

  • Bologna – Milan, rinviata e sarà difficile trovare una data per il recupero

    Bologna – Milan, rinviata e sarà difficile trovare una data per il recupero

    Come abbiamo reso noto, la sfida BolognaMilan è stata rinviata per il maltempo che sta tormentando da settimane la regione Emilia.

    Non sarà, per nulla semplice trovare una data per il recupero visto il calendario fitto di impegni delle due squadre impegnate in Champions League e Coppa Italia. Forse si dovrà aspettare il mese di febbraio 2025.

    Intanto, per il Milan gli squalificati Hernandez e Reijnders non ci saranno per il turno successivo, contro il Napoli.

  • Serie A, Bologna – Milan rinviata

    Serie A, Bologna – Milan rinviata

    Dopo il forte maltempo delle settimane scorse che ha tormentato l’Emilia Romagna, il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore ha deciso che la partita Bologna – Milan del campionato di Serie A he era in programma sabato non si giocherà a causa del maltempo.

    Ecco la nota.

    “Sabato al Dall’Ara non si giocherà Bologna-Milan. Il Sindaco, sentiti il Questore e il Prefetto, questo pomeriggio ha infatti firmato un’ordinanza con cui ordina di sospendere la partita di calcio in programma sabato 26 ottobre 2024 alle ore 18 presso lo stadio Renato Dall’Ara.

    La decisione è stata condivisa con la prefettura: la partita Bologna-Milan porterebbe allo stadio Dall’Ara, in via Andrea Costa e quindi nei pressi dell’area più critica della città, circa 35.000 persone, con conseguenti problemi di ordine pubblico per la presenza della tifoseria e la chiusura del traffico in tutta la zona circostante sin dal primo pomeriggio e fino alla notte”

    .

     

  • Torino, Vanoli: “La squadra sta bene”

    Torino, Vanoli: “La squadra sta bene”

    Il Torino domani ospiterà il Como del grande ex Andrea Belotti, il tecnico Paolo Vanoli presenta la sfida di domani in conferenza stampa.

    Ecco le sue parole.

    Come sta la squadra?
    “Bene, stiamo molto bene, a parte l’arrabbiatura di Cagliari. L’abbiamo analizzato, ora pensiamo meno alle prestazioni e più ai punti. Servono voglia e determinazione per migliorare in ciò che stiamo subendo, quindi la voglia di non prendere gol, e raccogliere punti per invertire trend negativo”
    Como di Fabregas?
    “L’ho affrontato l’anno scorso, nella parentesi Chelsea l’ho allenato tra virgolette. E’ stato un giocatore che mi ha insegnato tanto, lo prendo anche come esempio: è un giocatore vincente. Hanno inserito tanti giocatori di qualità, ma noi guardiamo a noi stessi e andiamo avanti per la nostra strada”
    Vedremo turnover?
    “Dipende da chi hai a disposizione. Recuperiamo tanti ragazzi, vediamo una gara per volta”
    Come sta Sanabria? Gioca?
    “Sì, ieri ha avuto la febbre ma oggi sta bene e si allena. Anche Karamoh e Pedersen hanno smaltito la febbre, siamo fortunati…”
    Cosa manca per i risultati?
    “Stiamo offrendo grandi prestazioni, ma non è abbastanza. E’ un peccato buttare via prestazioni come a Cagliari, ora dobbiamo migliorare”
    C’è da registrare qualcosa in difesa o è legato ai momenti della partita?
    “Abbiamo subito ma anche segnato negli ultimi 15 minuti, non è un discorso di condizione fisica. E’ una questione di attenzione e concentrata, bisogna allenarla tutti i giorni: non sul campo, ma nei particolari. E la stiamo registrando”
    C’è stata la visita del presidente Cairo: possiamo sapere su che tasti ha battuto? E’ da un po’ che non si vede…
    “E’ venuto a caricare la squadra, è stato importante quando le cose non vanno bene. E’ stato un discorso motivazionale”
    Spesso ha insistito sulla prestazione…
    “A me non piace fare i punti senza prestazioni. Abbiamo sempre fatto le prestazioni, ma serve la cattiveria per raggiungere il risultato. E se lo raggiungo senza prestazioni, non abbiamo fatto nulla. Dobbiamo giocare a calcio, a Cagliari non è possibile andare sul 2-1 e poi perdere”
    C’è la possibilità del passaggio alla difesa a quattro?
    “Me la fate sempre questa domanda…Non sono integralista, ho sempre detto che questa potrebbe essere un’ipotesi ma bisogna anche guardare centrocampisti e attaccanti per sapere cosa puoi fare. E’ un discorso collettivo, i gol subiti si possono migliorare con la difesa a cinque o a quattro”
    Maripan può giocare dall’inizio?
    “E’ una risorsa importante, è il capitano del Cile”
    Sanabria ha risposto bene a Cagliari: ora qual è il messaggio che lancia a Tonny per il futuro?
    “Non devo lanciargli messaggi…Ha fatto grandi prestazioni, ha segnato in Nazionale e a Cagliari. E’ un ragazzo che si prende le sue responsabilità, è ciò che cercavamo da tutti. Abbiamo segnato il doppio dei gol dell’anno scorso con sette giocatori, ma sono d’accordo che non possiamo prenderne così tanti. Devo lavorarci”
    Deve lavorare più sulla testa o sulle manovre e sulle giocate per i gol subiti?
    “E’ un lavoro individuale, i gol presi sono in tanti casi perché si perde l’uomo. E poi c’è l’aspetto della testa, l’autogol di Cagliari è da mangiarsi le mani…Sono determinato, sapevo che avrei passato questi momenti ma se li passiamo diventiamo più forti”
    Gineitis può essere utilizzato sulla fascia?
    “Penso che non sia il suo ruolo…A me piace tanto da mezzala, si sta completando. Ha un tiro incredibile”
    Coco ha bisogno di una pausa?
    “No. Il campione deve uscire da solo: tutti li passiamo, ha fatto vedere le sue potenzialità e le farà rivedere. Forza e coraggio e andiamo avanti”
    Come si allenano cattiveria e concentrazione?
    “Parte da lontano, dai dettagli, e non sono solo all’interno del campo ma anche da dove vuoi arrivare. Magari arrivare 10 minuti prima, questa è mentalità. Piano piano la inserirò. E’ un passaggio, tutto questo va tradotto nel lavoro collettivo. E anche un compagno deve sapere coprire un errore dell’altro”.

  • Udinese, Runjaic: ”Il Cagliari ha energia”

    Udinese, Runjaic: ”Il Cagliari ha energia”

    L’ Udinese sfiderà il Cagliari di Nicola, in conferenza stampa mister Kosta Runjaic dei friulani presenta la partita

    Ecco le sue parole

    Sfida con il Cagliari, c’è qualche novità sugli infortunati?

    “Domani giocheremo contro una squadra che ha grande energia, mi piace come gioca, il Cagliari lotta fino alla fine, sono in grado di recuperare da situazione di svantaggio. Tutte le partite che hanno giocato sono state difficili anche per l’avversario. Anche noi possiamo farlo, domani giocheremo in casa e il nostro obiettivo è riuscire avere la meglio di una squadra come il Cagliari. Per quanto riguarda gli infortunati non possiamo farci niente, Thauvin non ci sarà, non so se rientrerà la prossima o ancora quella dopo, per il suo stile di gioco dev’essere al 100%, finchè ha un po’ di dolore non può allenarsi al meglio. Conosciamo i punti di forza del Cagliari, dobbiamo fornire una buona prestazione anche grazie al dodicesimo uomo, i nostri tifosi sono eccezionali, vogliamo sfruttare il loro sostegno per portare forza ed energia sul campo”.

    Rui Modesto a che punto è del suo percorso?

    “Poteva giocare la gara con il Milan ma anche quella prima, lui si allena bene ma devo fare delle scelte, ha fatto minuti con la nazionale, in Coppa Italia è stato ordinato. Non vede l’ora di giocare in Serie A ma sono cose da valutare in modo ponderato, è un’opzione che ho in mente, gliel’ho detto anche due giorni fa, deve continuare a lavorare come sta facendo, allenandosi bene, non so se domani giocherà ma è una possibilità”.

     

    Davis può essere un’opzione? Ekkelenkamp?

    “Per quanto riguarda Ekkelenkamp non sappiamo se sarà a disposizione, dobbiamo valutare un attimo la situazione e vedere come preparare la partita, abbiamo buone opzioni con Davis e Lucca. Il tandem è una possibilità. Davis ha dovuto lottare a lungo con gli acciacchi fisici, ha lavorato molto per trovare una condizione ottimale. Adesso Davis può giocare spezzoni più grossi, vedremo se riuscirà a giocare per 90 minuti, ma può giocare dal primo minuto”.

     

    C’è voglia di rivalsa dopo quanto successo a Milano?

    “Abbiamo subito decisioni criticabili, ma non ci pensiamo, voglio lavorare dove posso effettivamente incidere. So che errare umanum est, si commettono errori, anche io ne commetto, ma non vorrei parlare dell’arbitro, so che il ruolo dell’arbitro è molto difficile. Deve prendere decisioni e a volte è difficile quando si ha poco tempo. Le buone squadre traggono insegnamenti da partite del genere, vogliamo portare sul campo ancora più volontà e dobbiamo fornire una prestazione anche migliore con il Cagliari, è assolutamente necessario se vogliamo vincere, servirà una certa rabbia, servirà energia mantenendo l’equilibrio, siamo contenti di poter di nuovo giocare in casa, giocheremo contro una squadra forte e poi ci saranno diverse partite ravvicinate che avranno ognuna la propria storia”.

     

    Ekkelenkamp ha un problema fisico?

    “Oggi non si è allenato, vedremo se potrà esserci per domani, valuteremo se riuscirà a essere della gara”.

    A che punto è la sua Udinese dal punto di vista del gioco?

    “Mentirei se dicessi che siamo al 75%, non posso dare risposte in termini percentuali, vogliamo avere più possesso palla, contro il Milan abbiamo fatto correre bene il pallone, tenendo bene il campo, possiamo prendere però decisioni migliori in campo. Stiamo lavorando intensamente perché possiamo correggere certi errori, questo lo dobbiamo fare di partita in partita, nonostante questo dobbiamo mantenere la strada giusta, il gol subito a Milano per esempio, avevamo pressato bene la squadra avversaria, ma non siamo riusciti a prendee il secondo pallone perdendo un duello decisivo sulla fascia. E’ su questo che dobbiamo lavorare, finchè la rosa non è completa, finchè commettiamo questi errorini, non potremo essere contenti. Ci sono ancora cose che si possono migliorare, però per me è importante vedere la squadra compatta in campo, c’è da affrontare bene i duelli, assumersi le proprie responsabilità. Vedo tante cose positive in questo momento, la classifica è buona, però dobbiamo ricordarci che può cambiare rapidamente”.

     

    Giannetti può insidiare Tourè?

    “Giannetti è in forma, può giocare, però non mi sbilancio su chi giocherà, dobbiamo considerare il fatto che giocheremo tre gare in una settimana. Ci sarà un po’ di turnover ma non dirò in che termini, so in cosa dobbiamo migliorare per essere più stabili come squadra”.

    Che partita ti aspetti?

    “Apprezzo molto come gioca il Cagliari come detto all’inizio, si può vedere che ci sono giocatori di grande esperienza nella Serie A. Sono ragazzi che giocano in modo intenso, ha una transizione offensiva veloce, sarà una partita di intensità, dovremo riuscire a reggere l’impatto con il Cagliari. Dovremo tenere le seconde palle, accelerando nei momenti decisivi, come fa il Cagliari, penso sarà gara in bilico, spero che poi riusciremo a sfruttare gli episodi decisivi e penso che in base a questo vinceremo o perderemo la gara di domani”.

    Kosta Runjaic
  • Cagliari, Nicola: “Ci saranno dei cambiamenti”

    Cagliari, Nicola: “Ci saranno dei cambiamenti”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola, in conferenza stampa presenta la gara di domani pomeriggio a Udine. Ecco le sue dichiarazioni.

    Ci saranno dei cambiamenti visto anche la gara di martedì?

    “Assolutamente. Uno o due elementi in genere li modifico sempre, in base anche alle caratteristiche degli avversari. E’ giusto dividersi la responsabilità e la fatica”.

    Che Udinese si aspetta?

    “Una squadra ben organizzata, dinamica, che in casa sa interpretare entrambe le fasi. Dovremo essere attenti, concentrati, poichè ci sono i presupposti per far valere il nostro calcio”.

    Udine è lo scenario giusto per alzare l’asticella?

    “Che significa alzare l’asticella? Non capisco. Ambisco sempre a fare il meglio. E’ un concetto che può essere misurato solo a posteriori”.

    VI siete concentrati su qualche partita in particolare dell’Udinese?

    “Guardiamo sempre le ultime 5/6 partite del nostro avversario. Da queste evinco dei dettagli da contrapporre. Credo che l’Udinese ha la capacità di mettere in difficoltà l’avversario sotto l’aspetto fisico. Ha degli esterni veloci e tecnici. Dovremo essere consapevoli che la disciplina ed il duello fisico faranno la differenza, ma senza rinunciare a noi stessi. La chiave sarà nello stare maggiormente disciplinati. E’ un campionato molto equilibrato”.

    Su cosa avete lavorato recentemente?

    “Ci siamo concentrati sulle palle inattive, sulle marcature. Siamo passati da una soluzione a zona, rispetto a quella a uomo. Contro il Toro abbiamo subito 12 calci d’angolo, e non è poco”.

    Sarà possibile vedere Gaetano dal primo minuto?

    “Tutto sarà possibile. Prepariamo interpretazioni diverse. Potrebbe essere schierato anche Felici come mezz’ala. Alcuni giocatori sono maggiormente appetibili sotto l’aspetto mediatico”.

    A che punto è Prati?

    “E’ cresciuto molto e terrò conto di lui senza alcun dubbio. Potrebbe partire titolare, anche se sul centrocampo devo ancora valutare. Infortunati? Obert è tornato ad allenarsi con noi”.

    Piccoli fa tanto lavoro sporco, ma arriva sotto porta poco lucido. Perchè?

    “Fa un lavoro che fanno tutte le punte. Da equilibrio alla squadra, soprattutto quando siamo in fase di non possesso. Comunque ha fatto già diversi goal”.

  • Serie D, cambio di allenatore alla Cairese

    Serie D, cambio di allenatore alla Cairese

    Nel campionato di Serie D cambio di panchina nella neopromossa Cairese ecco la nota del club ligure.

    “L’A.S.D. Cairese 1919, dichiara di aver sollevato dall’incarico Mister Riccardo Boschetto.

    La società lo ringrazia per la grande professionalità e lo spessore umano dimostrati in questi mesi.

    Grande artefice della cavalcata playoff della scorsa stagione, ha scritto una pagina indimenticabile della storia gialloblu, riportandoci in serie D.”

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali della prossima giornata del campionato di Serie A.

     

    Udinese – Cagliari Venerdì 25/10 H.18.30

    Manganiello

    Mondin – Pagliardini

    Iv: Monaldi

    Var: Gariglio

    Avar: Dionisi

     

    Torino – Como Venerdì 25/10 H.20.45

    Ayroldi

    Garzelli – Ricci

    Iv: Collu

    Var: Paterna

    Avar: Pezzuto

     

    Napoli – Lecce Sabato 26/10 H.15.00

    Tremolada

    Tolfo – Trinchieri

    Iv: Sacchi

    Var: Meraviglia

    Avar: Abisso

     

    Bologna – Milan Sabato 26/10 H.18.00

    Mariani

    Scatragli – Moro

    Iv: Perenzoni

    Var: Di Bello

    Avar: Paterna

     

    Atalanta – Hellas Verona Sabato 26/10 H.20.45

    Feliciani

    Bercigli – Di Gioia

    Iv: Marinelli

    Var: Massa

    Avar: Marini

     

    Parma – Empoli H. 12.30

    La Penna

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Prontera

    Var: Marini

    Avar: Camplone

     

    Lazio – Genoa H. 15.00

    Piccinini

    Perrotti – Ceccon

    Iv: Aureliano

    Var: Serra

    Avar: Abisso

     

    Monza – Venezia H. 15.00

    Rapuano

    Preti – Cortese

    Iv: Marchetti

    Var: Doveri

    Avar: Ghersini

     

    Inter – Juventus H. 18.00

    Guida

    Meli – Alassio

    Iv: Colombo

    Var: Mazzoleni

    Avar: Fabbri

     

    Fiorentina – Roma H. 20.45

    Sozza

    Passeri – Costanzo

    Iv: Zufferli

    Var: Chiffi

    Avar: Massa