Tag: CAMPIONATO

  • Genoa, Gilardino: ”Sono state 2 settimane di lavoro”

    Genoa, Gilardino: ”Sono state 2 settimane di lavoro”

    Vigilia di campionato per il Genoa, che se la vedrà con il Bologna. Il tecnico Alberto Gilardino interviene in conferenza stampa.

    Come arriva la squadra e cosa ti ha dato la sosta come lavoro?

    “Con i giocatori che ho avuto a disposizione in queste due settimane, fra Nazionali e fuori, sono state due settimane di ottimo lavoro e atteggiamento da parte dei ragazzi. Ottimo sacrificio, sia mentale che fisico. Le richieste da parte mia e dello staff erano queste, le ho sottolineate ai ragazzi. Gli infortunati sono Gollini, Bani, De Winter, Vitinha, Ekuban, Messias e Malinovskyi: loro non ci saranno. Badelj e Frendrup sono da valutare”.

    Pereiro è pronto per giocare dal primo minuto?

    ” Gaston è arrivato questa settimana, non è pronto per giocare dall’inizio e ci vorrà tempo per metterlo nelle condizioni migliori, per farlo entrare nel contesto della squadra. Lo porterò in panchina e se riuscirò lo impiegherò”.

    Melegoni?

    “Filippo è un jolly secondo me. In un ipotetico 3-4-1-2 può fare il quarto, la mezz’ala in un centrocampo a tre, può fare il quarto alto in un 4-4-2. E’ un giocatore che si adatta a quello che vuole un allenatore. Sta bene, ha la testa libera e abbiamo bisogno giocatori di questo tipo. Ci può dare freschezza, e sarà anche lui da valutare”.

    Sono state settimane di tante parole: quanto sono state importanti quelle di Zangrillo?

    “Ho letto una frase che in queste settimane che mi ha colpito: i grandi marinai hanno sempre saputo utilizzare le tempeste perché le tempeste fanno gonfiare le vele. Nelle tempeste, chi sa utilizzarle nel modo migliore, saprà determinare. Io da quando sono arrivato sulla panchina del Genoa, sono sempre stato orgoglioso di allenarlo e lo sono tutt’ora. Nelle grandi vittorie e soprattutto in questi momento sono più sono orgoglioso di allenare il Genoa. Sono orgoglioso di vedere un popolo che ci sta vicino. Sono stato veramente colpito da quanto successo qualche giorno fa perché abbiamo ricevuto affetto importante che va tramutato domani in campo. Per quanto riguarda le parole del presidente, è naturale che fanno molto piacere questi attestati di stima in questo momento. Lui è il presidente e mi fa ancora più felice. So benissimo, ed è naturale, che questi momenti si vivono all’interno della stagione”.

    Questa squadra ha la forza per tirarsi fuori da questo momento?

    “Io ci credo. Credo nei miei ragazzi e chi avrò a disposizione domani. Come ci credevo due anni fa quando abbiamo vinto il campionato o come la scorsa quando abbuiamo fatto un ottimo campionato. Credo in questa squadra e pur nelle difficoltà, che sono oggettive, sono convinto che domani faremo una partita da Grifone, una partita da Genoa,. Non so quello che succederà ma sento questo”.

    Le parole su Balotelli?

    “Penso a domani che è una partita importante per me e per la squadra”.

    Come è tornato Vasquez?

    “E’ tornato ieri sera, parlerò con lui oggi e farò le valutazioni in tal senso. Ha numeri importanti a livello difensivo”.

    Domani può vedere qualcosa di diverso dal primo minuto?

    “Questa squadra ha saputo modellarsi giocando anche a quattro. Sono situazioni in cui abbiamo lavorato e possiamo fare a partita in corso o dal primo minuto”.

    Chi conti di poter recuperare entro la prossima gara?

    “Di quelli detti poco fa, dovrò valutare le condizioni di Badelj. Lui per la partita di domani è più no che sì. Frendrup mi auguro di recuperarlo già domani. In settimana penso che tra Messias ed Ekuban possiamo avere delle novità positive. Per gli altri è lungo il periodo ci sarà da valutare Bani”.

    TMW – Quanto è stato importante e quanto lo sarà Frendrup per la squadra?

    “Lo conosciamo tutti. E’ normale che se tornasse a disposizione sarebbe quasi una scelta obbligata. Mi potrei prendere rischio ma per alcuni giocatori si può fare. Poi ci sono anche giocatori che hanno lavorato bene come Masini, un ragazzo che non molla mai”.

    TMW – Che avversario si aspetta domani?

    “Rispetto al campionato della scorsa stagione ha cambiato guida tecnica. Probabilmente ha molto più palleggio ma è concreta. Ha giocatori fisici e strutturati con terzini con gamba. Sta facendo molto bene, sta giocando ed è stata costruita per giocare in Champions. Sappiamo la forza del Bologna ma allo stesso tempo abbiamo lavorato e vogliamo fare una partita da Genoa”.

    Come ha visto Masini e Marcandalli?

    “Marcandalli credo che abbia raggiunto un momento importante per la sua crescita quindi è possibile che possa trovare una maglia da titolare, per quanto riguarda Masini è un ragazzo che non molla mai e va sempre ai 2000 all’ora”.

    Obiettivo non perdere la testa dopo aver subito gol.

    “E’ fondamentale. Ne ho parlato ieri con la squadra, non dobbiamo farci portare dove gli altri vogliono. Dobbiamo attenerci al piano gara. Dobbiamo stare dentro la partita, qualsiasi situazione possa succedere dentro la gara. Dobbiamo attenerci e stare dentro la gara perché in ogni momento può accadere una situazione favorevole”.

    Contro l’Atalanta si sono visti diversi errori individuali?

    “Non solo con l’Atalanta. Nelle altre gare dopo lo 0-1 abbiamo subito le partite. Non deve succedere. Poi è normale cercare di avere un baricentro molto alto e mettere in condizioni Pinamonti e chi giocherà vicino a lui di avere più palloni in area. Andrea deve continuare a lavorare e a sacrificarsi per la squadra continuando a fare quello che Sto arrivando! fare”.

    Le parole di Zangrillo devono aver caricato squadra?

    “Io sono sempre stato carico e ho sempre cercato di trasmettere questo sentimento ai ragazzi. Dobbiamo avere questa voglia e rabbia positiva nell’andare a fare una partita di quelle giuste”.

    Un Genoa formato Atletico Madrid?

    “Noi cercheremo di fare la nostra partita per come l’abbiamo preparata. I ragazzi hanno lavorato molto bene, sono centrati e questo è un aspetto positivo”.

    Un messaggio per Strootman che ha annunciato il ritiro?

    “Volevo mandare un grande saluto a Kevin e alla sua famiglia. Ci tengo estremamente perché è un giocatore e un uomo di altri tempi. Di alto livello”.

    Melegoni, Ekathor e Norton-Cuffy hanno fatto vedere buone cose?

    “Freschezza, spensieratezza mentale e ciò che questi tre giocatori ci possono dare sia se giocheranno dall’inizio o se subentreranno. Sono tre giocatori con caratteristiche diverse fra loro”.

  • Serie A, il programma dell’ottava giornata di campionato

    Serie A, il programma dell’ottava giornata di campionato

    IL PROGRAMMA dell’ ottava giornata del campionato di Serie A

    Sabato 19 ottobre

    15:00 Como-Parma (Dazn)

    15:00 Genoa-Bologna (Dazn)

    18:00 Milan-Udinese (Dazn)

    20:45 Juventus-Lazio (Dazn e Sky)

    Domenica 20 ottobre

    12:30 Empoli-Napoli (Dazn)

    15:00 Lecce-Fiorentina (Dazn)

    15:00 Venezia-Atalanta (Dazn)

    18:00 Cagliari-Torino (Dazn e Sky)

    20:45 Roma-Inter (Dazn)

    Lunedì 21 ottobre

    20:45 Verona-Monza (Dazn e Sky)

     

  • Como, Fabregas: ”Stiamo migliorando”

    Como, Fabregas: ”Stiamo migliorando”

    Cesc Fabregas, allenatore del Como, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla partita contro il Parma , ecco le sue parole

    “Abbiamo lavorato per migliorare e crescere, ma anche riposare mentalmente. Fase difensiva, possesso palla, ultimo quarto di gara: sono gli aspetti su cui abbiamo lavorato, perchè bisogna migliorare. Dobbiamo gestire meglio la palla nei momenti cruciali”.

    Quali sono le caratteristiche del gioco di questo Como?

    “Quando abbiamo la palla siamo aggressivi, sono gli altri che ci corrono dietro. Senza palla ci stanchiamo di più. Il calcio è così: senza palla è tutto più faticoso. Lavoriamo per questo, per mantenere il possesso il più possibile”.

    Il Parma ha vari calciatori importanti, su chi dovete prestare più attenzione?

    “È una squadra che mi piace molto, non ha cambiato tanto, è stato un piacere analizzarla e affrontarla l’anno scorso. Ha almeno quattro giocatori importanti. L’obiettivo di Como e Parma è lo stesso in questo campionato. Metterò in campo la squadra migliore. Il Parma è giovane, gioca senza paura, sono tre-quattro anni di lavoro che si vedono. Man e Mihaila sono due ottimi giocatori, poi c’è la fisicità di Som ed Hernani, il talento di Bernabè, che è molto vicino ad andare nella nazionale spagnola. Squadra forte, divertente, con idee chiare”.

    Giocherete con una punta oppure due?

    “Lo vedremo sabato. Io però non sono uno che cambia tanto, non ci adatteremo noi all’avversaria. Stiamo trovando una maniera di giocare importante, siamo compatti. Stiamo trovando la strada giusta”.

    Che importanza ha il fattore campo sabato?

    “Tifosi, ambiente, tutto si fa sentire. Giocare a Como è un vantaggio. Ma non mi è dispiaciuto andare a Bergamo, a Napoli, sono esperienze che piacciono molto ai giocatori. Però se devo fare una scelta, giocherei sempre al Sinigaglia. Il nostro stadio sempre esaurito fa piacere. È bello vedere l’emozione della nostra gente”.

    I Nazionali come li ha visti?

    “Nico Paz arriva oggi con Ali Jasim, Fadera è qui da martedì. Per Nico c’è il viaggio, ma anche le emozioni che ha vissuto, che non l’hanno fatto dormire tanto. Vediamo. Ai miei tempi non è mai stato un problema, io volevo sempre giocare. Ma anche loro sono giovani e possono sopportare queste fatiche. Mancano due giorni, c’è tempo”.

    Come evolve l’infortunio di Van Der Brempt?

    “Van der Brempt sta bene, da martedì si sta allenando regolarmente. Abbiamo ancora tempo per capire come migliorerà in queste ultime ore”.

  • Il Sassuolo comunica il rinnovo di Edoardo Pieragnolo

    Il Sassuolo comunica il rinnovo di Edoardo Pieragnolo

    Il Sassuolo retrocesso nella passata stagione nel campionato di Serie B, ha comunicato il rinnovo del contratto del calciatore Edoardo Pieragnolo difensore classe 2003.

    Ecco la nota del club neroverde.

    “Il Sassuolo Calcio comunica il rinnovo contrattuale delle prestazioni sportive del calciatore Edoardo Pieragnolo (difensore, ’03) fino al 30 giugno 2029.

    Arrivato a Sassuolo nell’estate del 2018 dal Padova, Pieragnolo ha iniziato il percorso in neroverde come terzino sinistro partendo dal settore giovanile: nell’Under 17 colleziona 17 presenze e 2 gol, e la stagione successiva la trascorre tra Under 18 (13 presenze, 1 gol e 2 assist) e Primavera (10 presenze, 1 assist). Il difensore mancino viene quindi integrato nell’organico della Primavera di mister Bigica, che tra la stagione 21/22 e la stagione 22/23 lo schiera un totale di 60 volte, assicurandosi i 4 gol e 8 assist: in questi anni arrivano per Pieragnolo sia la prima convocazione in prima squadra (in Serie A contro l’Hellas Verona a gennaio 2022) che le chiamate della Nazionale, con cui Edoardo esordisce contro la Turchia Under 19.

    A luglio del 2023 passa in prestito alla Reggiana, e tra Serie B e Coppa Italia colleziona 36 presenze, 4 gol e 4 assist, numeri che lo hanno reso il più giovane difensore tra quelli che hanno preso parte ad almeno 5 reti in tutto il campionato (4 gol e 3 assist).”

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Attraverso una nota ufficiale, la Lega B ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata della Serie B.

    BARI – CATANZARO

    Andrea Colombo di Como

    D’Ascanio – Barone

    IV Ufficiale: Zanotti

    Var: Minelli

    Avar: Pagnotta

     

    CITTADELLA – COSENZA

    Ivano Pezzuto di Lecce

    Laudato – Niedda

    IV Ufficiale: Gianquinto

    Var: Miele

    Avar: Di Vuolo

     

    MODENA – PALERMO

    Antonio Rapuano di Rimini

    Politi – Bitonti

    IV Ufficiale: Picardi

    Var: Maggioni

    Avar: Gariglio

     

    SALERNITANA – SPEZIA

    Davide Ghersini di Genova

    Ricci – Luciani

    IV Ufficiale: Gemelli

    Var: Mazzoleni

    Avar: Volpi

     

    PUBBLICITÀ

     

     

     

     

     

    SUDTIROL – PISA

    Matteo Marchetti di Ostia Lido

    M. Rossi – Bianchini

    IV Ufficiale: Renzi

    Var: Meraviglia

    Avar: Paganessi

     

    BRESCIA – SASSUOLO

    Alessandro Prontera di Bologna

    Mokhtar – E. Scarpa

    IV Ufficiale: Gandino

    Var: Baroni

    Avar: Gualtieri

     

    CARRARESE – MANTOVA

    Marco Monaldi di Macerata

    Ceolin – Pressato

    IV Ufficiale: Aldi

    Var: Di Martino

    Avar: Muto

     

    JUVE STABIA – CREMONESE Domenica 20/10 h. 15.00

    Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

    Raspollini – Margani

    IV Ufficiale: Pacella

    Var: Nasca (on-site Stadio “Romeo Menti”)

    Avar: Longo (on-site Stadio “Romeo Menti”)

     

    REGGIANA – FROSINONE

    Gabriele Scatena di Avezzano

    Pagliardini – Pedone

    IV Ufficiale: Restaldo

    IV Ufficiale: Camplone

    Avar: Volpi

     

    CESENA – SAMPDORIA

    Marco Piccinini di Forlì

    Zingarelli – Votta

    IV Ufficiale: Cerbasi

    IV Ufficiale: Gariglio (on-site “Orogel Stadium-Dino Manuzzi”)

    Avar: Gualtieri (on-site “Orogel Stadium-Dino Manuzzi”).

     

  • Serie A, la maledizione degli infortuni

    Serie A, la maledizione degli infortuni

    In Serie A ci sono diversi calcitori hanno avuto infortuni e la rottura del legamento del ginocchio. Ecco la lista dei giocatori fermi.

    Bremer (Juventus)

    Gianluca Scamacca (Atalanta)

    Duván Zapata (Torino)

    Giorgio Scalvini (Atalanta)

    Alessandro Florenzi (Milan)

    Tyronne Ebuehi (Empoli)

    Lewis Ferguson (Bologna)

    Alessandro Circati e Mateusz Kowalski (Parma)

     

     

  • Serie D, brutte notizie per l’ Albenga

    Serie D, brutte notizie per l’ Albenga

    Nel campionato di Serie D, brutte notizie per la squadra dell’ Albenga.

    Si è svolta oggi la riunione tra la società, lo staff tecnico ed i giocatori dell’Albenga. L’esito è stato però piuttosto negativo. Il Mister Marco Mariotti ha lasciato e con lui diversi elementi della rosa lasceranno la squadra.

    Il tutto era nato qualche giorno fa con le improvvise dimissioni di buona parte della dirigenza. Ora la stagione per i Liguri è davvero compromessa, un vero peccato perché la squadra era nei primi posti del Girone A.

     

  • Serie C, le designazioni della prossima giornata

    Serie C, le designazioni della prossima giornata

    Ecco le designazioni arbitrali della 10ª giornata del campionato di Serie C 2024-25.

    GIRONE A

    Arzignano-Vicenza: Antonio Di Reda di Molfetta (Singh-Fedele)

    Atalanta U23-Renate: Giuseppe Vingo di Pisa (Pistarelli-Massari. IV Ufficiale: Nigro)

    Caldiero Terma-Pro Patria: Michele Pasculli di Como (Cocomero-Petrov)

    Lecco-Pergolettese: Matteo Canci di Carrara (Pelosi-Romaniello)

    Lumezzane-Giana Erminio: Gabriele Totaro di Lecce (Pasqualetto-Bosco)

    Novara-AlbinoLeffe: Andrea Migliorini di Verona (Scribani-Cerrato)

    Padova-Feralpisalò: Enrico Gigliotti di Cosenza (Chichi-Tagliaferri. IV Ufficiale: Maccorin)

    Trento-Pro Vercelli: Alessandro Silvestri di Roma 1 (Meraviglia-Fanara)

    Triestina-Virtus Verona: Simone Gavini di Aprilia (Macchi-Martone. IV Ufficiale: Zoppi)

    Union Clodiense-Alcione: Ferdinando Emanuel Toro di Catania (Fabrizi-Granata)

    GIRONE B

    Ascoli-Perugia: Leonardo Mastrodomenico di Matera (Lipari-Linari. IV Ufficiale: Dini)

    Carpi-Lucchese: Francesco Zago di Conegliano (Boato-Nechita)

    Gubbio-Pontedera: Silvia Gasperotti di Rovereto (Martinelli-De Luca)

    Milan Futuro-Legnago: Simone Gauzolino di Torino (Fratello-Della Mea. IV Ufficiale: Frasynyak)

    Pineto-Campobasso: Alessandro Pizzi di Bergamo (Di Dio-D’Ambrosio Giordano)

    Rimini-Pianese: Carlo Esposito di Napoli (Galasso-Cassano)

    SPAL-Pescara: Luca De Angeli di Milano (Spataro-Colavito. IV Ufficiale: D’Eusanio)

    Sestri Levante-Arezzo: Gianluca Catanzaro di Catanzaro (Mezzalira-Ferraro)

    Torres-Ternana: Andrea Calzavara di Varese (Cesarano-Cecchi. IV Ufficiale: Bozzetto)

    Virtus Entella-Vis Pesaro: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Marchese-Storgato. IV Ufficiale: Dorillo)

    GIRONE C

    ACR Messina-Monopoli: Fabio Rosario Luongo di Napoli (Robilotta-Mastrosimone. IV Ufficiale: Viapiana)

    Casertana-Cavese: Roberto Lovison di Padova (Parisi-Rignanese)

    Crotone-Taranto: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata (Bernasso-Rinaldi. IV Ufficiale: Leone)

    Foggia-Catania: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Lisi-Merciari. IV Ufficiale: Ancora)

    Juventus Next Gen-Avellino: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Santarossa-Barcherini. IV Ufficiale: Tona Mbei)

    Latina-Team Altamura: Stefano Milone di Taurianova (De Vito-Scardovi. IV Ufficiale: Marotta)

    Picerno-Potenza: Domenico Mirabella di Napoli (Laghezza-Decorato. IV Ufficiale: Castellone)

    Sorrento-Benevento: Giuseppe Mucera di Palermo (Cataneo-Cadirola. IV Ufficiale: Di Mario)

    Trapani-Audace Cerignola: Samuele Andreano di Prato (Zezza-Marchese. IV Ufficiale: Gangi)

    Turris-Giugliano: Fabrizio Ramondino di Palermo (Zanellati-Brunetti. IV Ufficiale: Allegretta).

  • Serie B, resta il -4 al Cosenza

    Serie B, resta il -4 al Cosenza

    Attraverso un comunicato ufficiale, la FIGC  ha confermato il -4 al Cosenza.

    Ecco la nota.

    “la Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite, presieduta da Mario Luigi Torsello, ha respinto il reclamo del Cosenza (Serie B), confermando i 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e la sanzione di 10.000 euro di ammenda inflitti dal Tribunale Federale Nazionale nell’ambito di due diversi procedimenti.

    Confermata anche l’inibizione di 18 mesi nei confronti di Roberta Anania, all’epoca dei fatti legale rappresentante pro tempore del club. La società era stata deferita dalla Procura Federale per violazioni di natura amministrativa segnalate dalla COVISOC”.

    La classifica del campionato cadetto.

    Pisa 19

    Spezia 16

    Sassuolo 15

    Juve Stabia 14

    Brescia 13

    Südtirol 12

    Cesena 11

    Palermo 11

    Mantova 11

    Salernitana 11

    Cremonese 11

    Bari 10

    Modena 9

    Reggiana 9

    Sampdoria 8

    Catanzaro 8

    Carrarese 7

    Cittadella 7

    Frosinone 6

    Cosenza 5.

  • Anche nei campionati dilettanti ci saranno le Seconde squadre

    Anche nei campionati dilettanti ci saranno le Seconde squadre

    Uno dei cambiamenti più significativi, in questi ultimi in Italia è stato che le squadre B di JuventusAtalanta e Milan hanno iscritto una loro compagine nei campionati di Serie C, con risultati più che soddisfacenti.

    Ora dalla prossima stagione arriva un’altra modifica importante e preziosa, anche in Serie D. Infatti, nei vari gironi si potranno iscrivere le Seconde Squadre anche nei Dilettanti.