Tag: CAMPIONATO

  • Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Nel campionato di Serie C, sta iniziando a diventare difficile la situazione dell’ Ascoli, dopo il ko subito contro la Lucchese.

    L’allenatore dell’Ascoli, Massimo Carrera è in bilico ed in discussione.

    La squadra, non convince sono appena 7 i punti ottenuti nelle prime 5 giornate di campionato, lontana dalle posizioni che contano della classifica del Girone B di Serie C.

    Già nelle prossime giornate si aspetta un cambio di rendimento.

  • Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Sembra che possa tornare in vigore, la lagge Decreto Crescita, e per il calcio italiano sarebbe una bella notizia.

    Secondo quanto viene riferito dal noto e esperto giornalista Nicolò Schira, l’emendamento sul Decreto Crescita può essere reinserito.  Per i calciatori che abbiano almeno 20 anni di età e con un ingaggio superiore al milione di euro all’anno. Il Decreto Crescita ritornerbbe ad essere attivo e durerebbe fino al 2027. Quindi può durare per circa tre anni. 

    Tutto ciò potrebbe aiutare diversi club di Serie A. Diverse società avrebbero dei benefici fiscali importanti.  Già nei prossimi giorni, è prevista la votazione al Senato per l’approvazione del ritorno del Decreto Crescita.

  • Le partite di oggi domenica 22 settembre 2024

    Le partite di oggi domenica 22 settembre 2024

    Le partite di oggi DI DOMENICA 22 SETTEMBRE

    00.00 Instituto-Barracas (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA TV

    01.30 Columbus Crew-Orlando City, Montreal Impact-Chicago Fire, New York Red Bulls-Atlanta United (MLS) – APPLE TV

    02.00 Fortaleza-Bahia (Brasileirão) – MOLA TV

    02.30 Austin Houston Dynamo, Dallas-Los Angeles FC, Sporting KC-Minnesota United, Nashville-Cincinnati (MLS) – APPLE TV

    03.30 Colorado Rapids-Toronto, Real Sale Lake-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV

    04.30 LA Galaxy-Whitecaps, SJ Earthquakes-St. Louis (MLS) – APPLE TV

    11.00 Inter-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    11.00 Torino-Cagliari (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV

    12.00 Valencia-Atletico Madrid (Liga femminile) – DAZN

    12.30 Fiorentina-Lazio (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    12.30 Como-Roma (Serie A femminile) – DAZN

    13.00 Bologna-Cremonese (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV

    14.00 Getafe-Leganes (Liga) – DAZN

    14.30 Feyenoord-NAC Breda (Eredivisie) – MOLA TV

    15.00 Monza-Bologna (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    15.00 Frosinone-Bari (Serie B) – DAZN

    15.00 Mantova-Cittadella (Serie B) – DAZN

    15.00 Spezia-Carrarese (Serie B) – DAZN

    15.00 Brighton-Nottingham Forest (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW

    15.00 Empoli-Verona (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV

    15.30 Bayer Leverkusen-Wolfsburg (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    15.45 Inter-Milan (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN

    16.15 Athletic Bilbao-Celta (Liga) – DAZN

    16.15 Trapani-Juventus Next Gen (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    16.45 Fortuna Sittard-PSV (Eredivisie) – MOLA TV

    17.30 Manchester City-Arsenal (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

    17.30 Stoccarda-Borussia Dortmund (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    18.00 Roma-Udinese (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.00 Fiorentina-Sampdoria (Serie A femminile) – DAZN

    18.30 Villarreal-Barcellona (Liga) – DAZN

    18.30 Giugliano-Catania (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    18.30 Lumezzane-Atalanta U23 (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    18.30 Ascoli-Lucchese (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    18.30 Trento-Caldiero (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    18.30 Pianese-Entella (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    18.30 Wolfsburg-Colonia (Bundesliga femminile) – DAZN

    19.00 Real Madrid-Athletic Bilbao (Liga femminile) – DAZN

    19.00 Limoges-Nanterre (Campionato francese femminile) – DAZN

    20.45 Inter-Milan (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    20.45 Benevento-Foggia (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    20.45 Picerno-Crotone (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    20.45 Audace Cerignola-Potenza (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    21.00 Rayo Vallecano-Atletico Madrid (Liga) – DAZN

    21.30 Sporting CP-AVS (Campionato portoghese) – DAZN

  • Serie A, Lecce beffato nel recupero ed è pari con il Parma

    Serie A, Lecce beffato nel recupero ed è pari con il Parma

    La partita del campionato di Serie A tra il Lecce e il Parma si è conclusa con il risultato di parità 2-2.

    Un gol per tempo per la squadra allenata da Gotti. Al 32′ Dorgu e al 60′ Krstovic. I gialloblù, segnano due gol nel recupero Almqvist al 93′ e Hainaut al 95′. Una vera beffa per la squadra pugliese.

    Due rossi per parte Guilbert al 48′ e Cancellieri al 58′.

    In classifica, Lecce e Parma sono entrambe a quota 5 punti.

     

  • Bundesliga, i risultati della quarta giornata del campionato tedesco

    Bundesliga, i risultati della quarta giornata del campionato tedesco

    I risultati di oggi della quarta giornata della Bundesliga.

    15:30 Bochum – Kiel 2-2

    (Pichler 15′, M. Bero 22′, L. Daschner 35′, Machino 89′)

    15:30 Werder Brema – Bayern Monaco 0-5

    (J. Musiala 32′, M. Olise 60′ – 23′, H. Kane 57′, Gnabry 65′)

    15:30 Heidenheim – Friburgo 0-3

    (R. Doan 54′, Grifo 59′ – 65′)

    15:30 Union Berlino – Hoffenheim 2-1

    (T. Rothe 4′, W. Jeong 6′, Bülter 67′)

     

    Venerdì 20 settembre

    Augsburg – Mainz 2-3

     

    Sabato 21 settembre

    15:30 Bochum – Kiel 2-2

    15:30 Werder Brema – Bayern Monaco 0-5

    15:30 Heidenheim – Friburgo 0-3

    15:30 Union Berlino – Hoffenheim 2-1

    18:30 Francoforte – Borussia Monchengladbach

     

    Domenica 22 settembre

    15:30 Leverkusen – Wolfsburg

    17:30 Stoccarda – Dortmund

    19:30 St. Pauli – RB Lipsia

     

    Classifica

    1. Bayern Monaco 12 punti*

    2. Friburgo 9 punti*

    3. Union Berlino 8*

    4. Borussia Dortmund 7 punti

    5. Lipsia 7 punti

    6. Bayer Leverkusen 6 punti

    7. Heidenheim 6 punti*

    8. Eintracht Francoforte 6 punti

    9. Mainz 5 punti*

    10. Werder Brema 5 punti*

    11. Stoccarda 4 punti

    12. Augsburg 4 punti*

    13. Wolfsburg 3 punti

    14. Borussia Monchengladbach 3 punti

    15. Hoffenheim 3 punti*

    16. Bochum 1 punto*

    17. Kiel 1 punto*

    18. St. Pauli 0 punti

     

    *una partita in più

     

     

  • Serie B, Risultati e programma della sesta giornata

    Serie B, Risultati e programma della sesta giornata

    Ecco di seguito i risultati della sesta giornata del campionato di Serie B

    I risultati di oggi

    Cosenza-Sassuolo 0-1 – 52′ Laurienté (S)

    Palermo-Cesena 0-0

    Pisa-Brescia 2-1 – 2′ Piccinini (P); 48′ Moncini (B); 78′ Tramoni (P)

    Reggiana-Salernitana 0-0

    Sampdoria-Sudtirol 1-0 – 20′ Venuti (S)

    Modena-Juve Stabia 3-0 – 25′ Palumbo (M), 44′ Santoro (M), 47’ Abiuso (M)

     

    Domani, ore 15:00

    Frosinone-Bari

    Mantova-Cittadella

    Spezia Carrarese

     

    Già giocata

    Catanzaro-Cremonese 1-2

    5′ Castagnetti (CR), 28′ Compagnon (CA), 90’+1 Barbieri (CR).

     

    CLASSIFICA

    Pisa 14

    Sassuolo 11

    Cremonese 10

    Spezia 9é

    Brescia 9

    Sudtirol 9

    Juve Stabia 8

    Cittadella 8*

    Modena 8

    Cesena 8

    Reggiana 8

    Palermo 8

    Mantova 7*

    Salernitana 7

    Catanzaro 6

    Bari 5*

    Sampdoria 5

    Cosenza 4

    Carrarese 3*

    Frosinone 3*

     

    *una gara in meno

    e

     

     

  • Serie A, il Venezia regola il Genoa

    Serie A, il Venezia regola il Genoa

    La partita valida per la quinta giornata del campionato di Serie A tra Venezia e Genoa si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore dei veneti.

    Succede tutto nel secondo tempo. Nei primi minuti della ripresa brutto infortunio per il giocatore Malinovskyi, ed è solo l’inizio del brutto pomeriggio dei rossoblù. Al 58′ rigore per i veneti, ma Gollini para il penalty calciato da  Pohjanpalo. Poco dopo Busio realizza il gol dell’ 1-0, nel finale all’ 85′ Pohjanpalo sigla la rete del raddoppio.

    Primo successo in campionato per il Venezia, situazione non facile per il Genoa a pochi giorni dal derby di Coppa Italia.

  • Primavera, pareggio tra Monza e Lazio

    Primavera, pareggio tra Monza e Lazio

    La partita del campionato primavera tra Monza e Lazio si è conclusa con il risultato di parità 1-1.

    Reti entrambi del secondo tempo, al 57′ Serra per i biancocelesti. Pareggio al 69′ per i lombardi su rigore di Domanico.

    In classifica, Lazio settima con otto punti e Monza tredicesima con cinque punti.

     

  • Inter, Simone Inzaghi: “Il derby è sempre speciale”

    Inter, Simone Inzaghi: “Il derby è sempre speciale”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dell’ Inter Simone Inzaghi alla vigilia derby

    “Sappiamo che partita troveremo. Il derby lo sappiamo tutti cosa rappresenta per noi, per la società, per i nostri tifosi. Ci vorrà un’Inter speciale perché dopo la partita che abbiamo fatto in Europa abbiamo speso tante energie fisiche e mentali. Ma a volte in partite come il derby trovi energie che neanche pensavi di avere.”

    Cosa c’è ancora da dimostrare dopo sei derby vinti?
    Tantissimo. La stagione è appena cominciata, i derby passati non bisogna proprio pensarli. Sono bellissimi ricordi ma i ricordi non portano punti e gol. Giocheremo contro una squadra che ha ottimi giocatori. Il Milan ha fatto un’ottima partita di campionato contro il Venezia, ma più che pensare al Milan penso ai miei. Dovremo fare una gara di grande determinazione perché i derby vanno oltre i pronostici e ogni dettaglio sarà fondamentale.

    Rischio pancia piena?
    Non deve capitare. Troveremo un Milan che in campionato ha fatto un’ottima partita contro il Venezia. Poi ha perso contro il Liverpool ma io non penso a come troverò il Milan, io penso a cosa dovremo fare noi. Serviranno corsa, aggressività e determinazione. Quel che è stato è stato, il Milan è un’ottima squadra con un ottimo allenatore. L’ho già affrontato a Roma, dobbiamo farci trovare pronti con l’organizzazione e le qualità che abbiamo.

     

  • Milan, Fonseca: “Il derby è sempre importante”

    Milan, Fonseca: “Il derby è sempre importante”

    Ecco di seguito le parole del tecnico del Milan Fonseca alla vigilia del derby milanese.

    Che sentimento c’è?

    “C’è grande frustrazione, ma consapevolezza di essere uniti per uscire da questa situazione. La squadra capisce il momento, lavoriamo per fare meglio e la soluzione è lavorare”.

    Partita più complicata?

    “Giocheremo contro una squadra molto forte, ma è importante per noi. Mi piace vedere sempre in positivo, abbiamo tanto da vincere domani. Dobbiamo pensare positivamente, a quello che possiamo vincere se facciamo una buona partita”.

    Quanto dipende il suo futuro dal derby?

    “Non ci penso, onestamente. Il più importante è la squadra e la partita con l’Inter, mi concentro su ciò che controllo, cioè il mio lavoro, preparando la partita e la squadra”.

    Ibra le ha ribadito fiducia?

    “Ho sempre sentito fiducia nel mio lavoro da parte della società, non è cambiato niente ora. Ibra è stato qui, ma è una normalità: è stato come lo è stato le atre volte”.

    Non si vede la sua idea di calcio…

    “Possono esserci tanti motivi per spiegarlo, ma non voglio trovare scuse. Voglio affrontare ciò che sta succedendo con il lavoro. Posso dire che abbiamo dei buoni momenti, ma non abbiamo continuità. Quello che io sento è che la squadra cresce tutti i giorni. E bisogna avere continuità. Abbiamo bisogno di tempo? Sì. Abraham è arrivato per ultimo, abbiamo avuto poco tempo con i ritardi dei giocatori. Ma non voglio avere scuse”.

    C’è qualcosa che non rifarebbe?

    “No, faccio quello che credo, non posso fare in cui non credo”.

    Le è già capitato un inizio di stagione del genere in carriera?

    “Io non dico bugie. Io arrivo qui il giorno prima della partita… E ci arrivo con fiducia. Una cosa è vedere i giocatori tristi, non confortati. Mi sarebbe piaciuto che avreste potuto vedere la settimana di lavoro della squadra. Io non posso arrivare qui e non dire che sono fiducioso, perché questi tre giorni di lavoro sono stati fantastici. L’atmosfera che c’è nella squadra e il modo di lavorare mi danno questa fiducia”.

    Stesso atteggiamento tattico domani?

    “Abbiamo strategie diverse ogni partita. Affrontiamo una squadra molto forte. Una cosa io non so fare: dare la palla alle altre squadre. Noi vogliamo giocare, vogliamo tenere il pallone, vogliamo dominare quando si può, vogliamo difendere bene (e ci sono stati progressi), e abbiamo preparato la partita di domani con normalità”.

    È convinto di aver ricevuto dalla società un’ottima squadra?

    “Ho ricevuto ciò che avevamo preparato. Non siamo già una squadra fortissima, ma abbiamo i giocatori per esserlo”.

    Qual è la versione del Milan di domani?

    “Contro la Lazio abbiamo difeso bene perché abbiamo avuto la palla: è questo il motivo. Siamo stati vicini, compatti, ma abbiamo avuto la palla”.

    Come battere l’Inter domani?

    “Facendo più gol dell’Inter”.

    Come sta vivendo questa situazione?

    “Io credo in una forma di vincere, che è una forma comune a tanti grande squadre. In Italia non si valorizza tanto il gioco, ma il risultato. Quando mi hanno portato qui, è perché volevano cambiare il gioco. Quando una squadra ha la palla, c’è più possibilità di vincere. Dobbiamo credere in questo. Non mi sembra che il calcio migliore sia quando diamo la palla agli avversari”.

    TMW – Però tenere il pallone non basta: contro il Liverpool Pulisic ha detto che non siete capaci di tenere palla nella vostra metà campo…

    “Io voglio avere la palla per attaccare nel momento giusto. Creare contro il Liverpool con costanza non è facile per nessuno. Ma ci sono state quattro-cinque occasioni in cui potevamo fare meglio, se facevamo di più nell’ultimo passaggio. Le volte in cui ci siamo arrivati non abbiamo difeso bene. È una questione di ultime scelte. Salah ha toccato la palla meno volte di tutti, ma quando l’ha toccata ha preso due traverse, ha tirato: sono le decisioni che fanno la differenza”.

    Impossibile che queste voci sul suo futuro, ormai da giorni, non siano arrivate anche a Milanello…

    “A me no. Io ho 51 anni, se sento quello che voi dite o scrivete non posso lavorare. Non è importante per me, onestamente. Se posti una cosa Instagram e io ti commento: ‘Non mi piace il tuo pizzetto’. A te non piace il mio commento, tu ti arrabbi con me. Tante persone dicono tante cose: se le ascolto, come faccio a fare fiducia il mio lavoro? Mia moglie si è arrabbiata con me perché non avevo i capelli sistemati. Io le ho risposto: allora non fai le foto. Per me non sono cose importanti. Per me è importante ciò che sento qui”.

    L’Inter col City si è difesa molto bene e poi ha attaccato bene…

    “È una buona domanda per farmi parlare bene dell’Inter, ma io non voglio farlo”.

    C’è da imparare dal Liverpool?

    “Il Liverpool è un grande esempio di squadra. Hanno preso gol dopo 3 minuti, ma non hanno cambiato modo di giocare. Sono sempre la stessa squadra, con la stessa fiducia. Io vorrei che i miei giocatori abbiano questa stessa fiducia”.

    L’Inter ha tanti leader, il Milan li ha?

    “Non voglio individualizzare. Quando non si vince, ci sono scuse e questa dei leader è una scusa. Noi abbiamo giocatori leader, che fanno bene questo ruolo”