Tag: CAMPIONATO

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Atletico Madrid – Lipsia

    Champions League, le formazioni ufficiali di Atletico Madrid – Lipsia

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Atletico Madrid e Lipsia di Champions League.

    Atletico Madrid (3-4-2-1) – Oblak; Le Normand, Gimenez, Reinildo; Marcos Llorente, De Paul, Koke, Riquelme; Griezmann, Correa; Julian Alvarez.A disposizione: Musso, Antonio Gomis, Azpilicueta, Gallagher, Sorloth, Lino, Lenglet, Molina, Witsel, Galan, Simeone, Javi Serrano. Allenatore: Diego Simeone.

     

    Red Bull Lipsia (3-4-2-1) – Gulacsi; Orban, Lukeba, Raum, Henrichs, Haidara, Vermeeren, Simons; Sesko, Nusa; Openda. A disposizione: Vandevoordt, Geertruida, Bitshiabu, Elmas, Poulse, Seiwald, Baumgartner, Klostermann, André Silva, Kampl, Gebel. Allenatore: Marco Rose.

    Arbitro: Ivan Kruzliak.

     

  • Ufficiale: Kiyine è un nuovo giocatore della Triestina

    Ufficiale: Kiyine è un nuovo giocatore della Triestina

    Nel campionato di Serie C, la squadra di calcio della Triestina ha acquistato il giocatore Sofian Kiyine.
    Il mediano marocchino con cittadinanza belga, classe 1997, firma con la Triestina un contratto biennale con opzione per un’ulteriore stagione.

    Kiyine in Italia ha già vestito le maglie di Salernitana e Venezia.

  • Torino, Vanoli: “Contro il Verona sarà difficile’

    Torino, Vanoli: “Contro il Verona sarà difficile’

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Torino Vanoli alla vigilia della sfida del campionato di Serie A.

    E’ un Verona: che emozioni proverà domani?

    “E’ un’emozione speciale. Ho deciso di abitare lì, è una città splendida e calcisticamente ho vinto un campionato di B. Tornare al Bentegodi è un’emozione”

    Che partita sarà domani?

    “Sarà complicata, come tutte. Il Verona ha perso con la Lazio ma è rimasta in partita fino alla fine, in casa ha fatto risultati e sono una squadra di gamba, pericolosa con le ripartenze”

    Vlasic può essere titolare?

    “No. E’ semplice: i lungodegenti hanno un programma, lui è importante e una recidiva sarebbe troppo pericolosa, voglio completare il percorso. Ha fatto rifinitura e ha fatto bene, deve fare un lavoro metabolico e dalla prossima sarà in gruppo. Non sarà convocato”

    Coco sarà convocato?

    “Sì. Poi vediamo domani mattina come sta…Siamo stati fortunati, lui e Vojvoda non hanno grossi infortuni. Coco era più un crampo, domani facciamo l’ultimo test e decido. Vojvoda continua il suo percorso di recupero”

    Cambierà quindi la difesa: cambia anche la struttura della squadra? Passerà a quattro?

    “Devo studiare le caratteristiche. Quando si inizia un processo, si dà stabilità. Poi durante la gara si può cambiare: è un’ipotesi passare a quattro o continuare come stiamo facendo. Siamo nel calcio moderno, dobbiamo fare entrambe le fasi. Ci vuole tempo per completare il processo, la perfezione è difficile”

    Quali sono le riflessioni post Lecce?

    “Ai ragazzi ho fatto vedere tutta la partita, a volte riguardandoti capisci dove puoi migliorare. Tante transizioni sono derivate da errori tecnici, una squadra come la nostra deve sbagliare molto meno”

    Come ha visto Maripan?

    “E’ un giocatore d’esperienza e personalità, pur non in condizione ottimale. E’ normale per chi è arrivato alla fine del mercato, ma sono tutti pronti a giocare. Maripan, come succede per Pedersen e Sosa, serve tempo per arrivare ai meccanismi. Ma allo stesso tempo si pensa ai risultati: Maripan, se parte titolare, ha esperienza per dare contributo”

    Quanto tempo serve per capire che campionato può fare il Toro?

    “Non c’è un tempo. Dobbiamo lavorare e pensare di partita in partita: è iniziato un processo nuovo, dopo che vieni da una metodologia di tre anni vuole tempo. E a volte un allenatore di tempo ne ha poco, lo si è visto: cerco di far combaciare le cose, non mi esalto dopo l’Atalanta e non mi abbatto dopo il Lecce. Fa parte del processo, un po’ come capita con i carichi di lavoro, e ci stanno gli alti e bassi”

    Vanja ha parlato d’Europa: come organico, siete da prime sette in classifica?

    “Sono contento di sentire un mio giocatore che si prende queste responsabilità. Un allenatore dice che bisogna dimostrarlo sul campo: siamo in una fase di crescita come gioco e come uomini, stiamo recuperando e dobbiamo inserire i nuovi. Ci sarà tanto lavoro”

    Come sta Sanabria?

    “Deve imparare a diventare un giocatore importante. L’ho detto e lo ripeto, a questa società ho chiesto quattro attaccanti importanti perché per me era fondamentale: con Karamoh, il quartetto si giocherà le sue armi. Domani sceglierò, tutti devono essere pronti perché c’è bisogno di tutti”

     

  • Cagliari, Nicola: “Vedremo se ci saranno delle novità”

    Cagliari, Nicola: “Vedremo se ci saranno delle novità”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola presenta in conferenza stampa la gara di domani pomeriggio contro l’Empoli. Ecco le sue dichiarazioni.

    Ci saranno modifiche di formazione considerata la seconda gara in 5 giorni?

    “Vedremo. Abbiamo avuto qualche difficoltà a livello fisico, ma ci siamo. Indubbiamente per me sarà una gara particolare, ma vado avanti. A me interessa il risultato e andare avanti”.

    Potrebbe esserci una frenesia di vincere?

    “Stiamo facendo quello che dobbiamo fare. Non mi aspettavo di essere già competitivo, e questo grazie ai ragazzi. Sono professionisti seri. E’ chiaro che dobbiamo ancora migliorare, ma sono fiducioso e felice”.

    Corsi ha detto di essere rimasto deluso dal suo addio.

    “E’ stato molto gentile per quello che ha detto. La mia scelta era data da una sfida che volevo fare. Ho incontrato gente seria, che sa fare il proprio lavoro. A me interessa essere focalizzato sulle mie scelte. Il calcio è fatto anche di queste cose”.

    Il Cagliari crea, ma segna poco. Potrebbe creare ansia?

    “Non dobbiamo diventare frenetici, ma desiderosi di migliorare e concretizzare. In Italia si tende a guardare sempre ciò che non funziona. Ricordiamo che abbiamo iniziato un discorso, e i ragazzi lo sanno. La prospettiva non deve portare a dimenticare l’obiettivo. Quando si gioca bisogna mantenere sempre alta la concentrazione ed avere equilibrio. Le aspettative devono essere equilibrate. Sono convinto che se anche l’ambiente avrà fiducia, i ragazzi giocheranno con serenità, entusiasmo e convinzione. Non basta correre e stop. Bisogna farlo con criterio”.

    Come sta Gaetano? Potrebbe esserci una possibilità per Pavoletti o Lapadula?

    “Assolutamente sì. Tutti sono a disposizione. Dobbiamo crescere soprattutto a livello di collettivo. Domani potrei fare scelte diverse. Pavo e Lapadula sono due atleti importanti, ma devo guardare ciò che ritengo più produttivo”.

    Come è cambiata l’Empoli?

    “C’è un allenatore diverso con diverse idee tattiche. E’ una squadra veloce, sa ripartire, non ha un grandissimo possesso palla, ma per scelta. Dovremo aspettarci una squadra pronta ad aggredirci da vicino, nonchè a chiudere ogni spazio. Sarà una gara altamente combattuta, ma sono convinto che abbiamo i mezzi per fare nostra la gara”.

    Solo 1 goal in 4 gare. Casualità?

    “E’ un problema che possiamo ovviare cercando di mandare in goal più elementi, anche non attaccanti. Casualità? Non mi piace parlare di questo. Mi soffermo sul fatto che le occasioni vengono create, ma dobbiamo migliorare sulla freddezza nel concretizzarlo e nella qualità. Ma sono convinto che lo faremo”.

    Come sta Luvumbo?

    “Credo che Viti dovrà stare attento. Zito lo vedo bene, deve imparare a gestire la scelta finale”.

  • Empoli, D’Aversa: “Stiamo crescendo”

    Empoli, D’Aversa: “Stiamo crescendo”

    Ecco di seguito le dichiarazioni in conferenza stampa dell’allenatore dell’Empoli, Roberto D’Aversa in vista della gara contro il Cagliari.

    Qual è l’ulteriore step che chiede ai suoi ragazzi?

    “In questo momento non manca niente, perché bisogna ragionare sulle squadre che abbiamo affrontato. Il fatto di aver fatto bene le prime partite non significa che non possiamo avere difficoltà domani. Il Cagliari ha giocato alla pari contro il Napoli, nonostante il risultato pesante, hanno investito molto e sono forti. Sappiamo che l’ambiente spinge molto, le difficoltà che ci può dare quel campo. Dobbiamo essere bravi sotto l’aspetto fisico ma anche sotto l’aspetto mentale, non sarà una gara tattica ma fatta di duelli. Credo che sia la più difficile”

     

    Quali sono le insidie della gara?

    “Le insidie principali è che affrontiamo una gara fisica, con qualità, che ha ottimi giocatori. Basta guardare i sessanta minuti giocati contro il Napoli, il cui risultato finale è dettato da episodi. Noi dovremo essere bravi a fare arrivare gli episodi dalla nostra parte e per farlo dobbiamo andare in campo cercando la prestazione. Pur sapendo che affrontiamo una squadra che gioca con grande intensità”

     

     

    Con l’infortunio di Sazonov si può creare una falla?

    “Sono arrivati successivamente dei giocatori, ci dobbiamo abituare che giorno dopo giorno ci possono essere nuovi titolari. Dobbiamo essere pronti quando si è chiamati in causa, ci vuole lo spirito di adattamento anche nel ricoprire più ruoli. Lo fanno con la massima intensità e il massimo impegno. Dispiace chiaramente per lui, per l’infortunio, ma andremo avanti”

     

    Ci sono delle similitudini tra Cagliari ed Empoli?

    “Non mi permetto di giocare sul gioco dei miei colleghi, secondo me similitudini non ce ne sono. Noi proponiamo un certo tipo di calcio, la partita che ci aspetta lo sappiamo. L’anno scorso hanno avuto uno stadio che spingeva, dobbiamo essere pronti dal primo minuto perché partiranno forte ma dobbiamo duellare fino alla fine”.

     

    Come sta Sambia?

    “Sono valutazioni da fare, bisogna valutare il minutaggio che può avere. Lui ha avuto un infortunio, piano piano dobbiamo portarlo a regime, se c’è bisogno lo schiererò. Può giocare in tanti ruoli, ha un ottimo calcio”

     

    De Sciglio come sta?

    “Per la partita di domani è disponibile, poi il minutaggio va valutato. Sicuramente la sua esperienza domani ci può servire”

     

    Andrà in panchina o visto il cammino finora resterà in tribuna?

    “La scaramanzia è dei deboli, poi dalla tribuna di Cagliari si vede male. Per cui andrò in panchina”.

     

  • Ufficiale: Juric è il nuovo allenatore della Roma

    Ufficiale: Juric è il nuovo allenatore della Roma

    Adesso è ufficiale, Juric è il nuovo tecnico della Roma. A comunicarlo è stata la società della capitale con questa nota.

    “L’AS Roma annuncia che Ivan Juric è il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra, fino al 30 giugno 2025.
    Croato, classe 1975, dopo aver maturato una lunghissima esperienza da calciatore tra Croazia, Spagna e Italia, ha iniziato il suo percorso da allenatore nel calcio giovanile e poi da assistente tecnico al fianco di Gian Piero Gasperini. Ha esordito in Serie A nel 2016-17 sulla panchina del Genoa, dopo aver ottenuto – nella stagione precedente – la promozione nel massimo campionato con il Crotone, la prima nella storia della società calabrese.
    Dal 2019 al 2021 guida l’Hellas Verona, accompagnando i gialloblù a due salvezze consecutive, valorizzando inoltre diversi calciatori. Nel 2021 assume il ruolo di manager del Torino, restando in carica fino al 2024 e diventando il secondo tecnico con più panchine negli ultimi 20 anni di vita del club granata.
    Buon lavoro, Ivan!”.

  • Ufficiale: giovane rinforzo per il Taranto

    Ufficiale: giovane rinforzo per il Taranto

    Nel campionato di Serie C, il Taranto rinforza il reparto difensivo, con un giovane difensore centrale classe 2005 Gianluca Fiorentino.

    Ecco il comunicato della società pugliese:

    “La società Taranto Football Club 1927 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive di Gianluca Fiorentino sino al 30/06/2025.

    Classe 2005, si tratta di un difensore. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Brindisi.”

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 5a giornata

    Serie A, le designazioni arbitrali della 5a giornata

    Ecco le designazioni arbitrali della 5ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma da venerdì 20 a lunedì 23 settembre:

    Cagliari-Empoli Venerdì 20/09 H.18.30

    Sozza

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Rutella

    Var: Fabbri

    Avar: Mazzoleni

     

    Hellas Verona-Torino Venerdì 20/09 H.20.45

    Marinelli

    Capaldo – Trinchieri

    Iv: Bonacina

    Var: La Penna

    Avar: Dionisi

     

    Venezia-Genoa Sabato 21/09 H.15.00

    Marchetti

    Carbone – Peretti

    Iv: Perenzoni

    Var: Chiffi

    Avar: Abisso

     

    Juventus-Napoli Sabato 21/09 H.18.00

    Doveri

    Scatragli – Moro

    Iv: Giua

    Var: Marini

    Avar: La Penna

     

    Lecce-Parma Sabato 21/09 H.20.45

    Guida

    Imperiale – Ceolin

    Iv: Cosso

    Var: Mazzoleni

    Avar: Dionisi

     

    Fiorentina-Lazio H.12.30

    Marcenaro

    Del Giovane – Di Iorio

    Iv: Colombo

    Var: Abisso

    Avar: Chiffi

     

    Monza-Bologna H. 15.00

    Massa

    Meli – Alassio

    Iv: Crezzini

    Var: Meraviglia

    Avar: Marini

     

    Roma-Udinese H. 18.00

    Feliciani

    Costanzo – Vecchi

    Iv: Sacchi

    Var: Di Bello

    Avar: Paganessi

     

    Inter-Milan H. 20.45

    Mariani

    Bindoni – Tegoni

    Iv: Ayroldi

    Var: Di Paolo

    Avar: Paterna

     

    Atalanta-Como Lunedì 23/09 H. 20.45

    Tremolada

    Preti – Rossi M.

    Iv: Collu

    Var: Paterna

    Avar: Aureliano

     

     

  • Roma, chi al posto di De Rossi? Juric in vantaggio

    Roma, chi al posto di De Rossi? Juric in vantaggio

    La Roma dopo il clamoroso esonero del tecnico Daniele De Rossi di stamattina deve cercare il sostituto.

    Pioli è già andato in Arabia Saudita, Juric ex tecnico del Torino sembra essere in grande vantaggio su Massimiliano Allegri e Edin Terzic, ex allenatore del Borussia Dortumnd.

    L’agente di Juric è a Trigoria per definire gli accordi con la Roma.

    Vedremo se ci saranno delle importanti novità nelle prossime ore.

  • Incredibile a Roma: esonerato De Rossi

    Incredibile a Roma: esonerato De Rossi

    Come un fulmine a ciel sereno, arriva una notizia incredibile e clamorosa a Roma. Il tecnico De Rossi è stato esonerato.

    De Rossi paga il pessimo inizio di campionato, dove ha totalizzato solo tre punti in quattro giornate.

    Ecco il comunicato del club giallorosso:

    “L’AS Roma comunica di aver sollevato Daniele De Rossi dall’incarico di allenatore responsabile della Prima Squadra. La decisione del Club è adottata nell’interesse della squadra, per poter riprendere prontamente il percorso auspicato, in un momento in cui la stagione è ancora al suo inizio. A Daniele, che sarà sempre di casa nel Club giallorosso, un vivo ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione. Seguiranno comunicazioni sulla guida tecnica della squadra”.

    Ricordiamo che Daniele De Rossi era diventato l’allenatore della Roma nel gennaio 2024 prendendo il posto di Mourinho.

    Vedremo ora chissà il prossimo allenatore della Roma.