Tag: CAMPIONATO

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Verona

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali della partita Inter – Verona gara valida per la diciannovesima giornata del campionato di Serie A in campo alle ore 12:30 a San Siro

     

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.

    HELLAS VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Doig; Suslov, Duda, Folorunsho; Ngonge, Djuric, Mboula. Allenatore: Marco Baroni.

  • Serie A, il Bologna beffa il Genoa nel recupero

    Serie A, il Bologna beffa il Genoa nel recupero

    L’anticipo della diciannovesima giornata del campionato di serie A tra Bologna e Genoa si è conclusa con il seguente risultato di parità 1-1.

    Reti di Gudmundsson al 20′ ed il pareggio del neo entrato De Silvestri allo scadere al 94′. Al 98′ incredibile traversa scheggiata su calcio di punizione di Gudmundsson. Beffa quindi, al foto finish per la squadra di Gilardino.

    In classifica, il Bologna di Thiago Motta è quinto con 32 a meno uno dalla Fiorentina e invece il Genoa è dodicesimo con 21 punti.

  • Turchia, il programma della 18a giornata di campionato

    Turchia, il programma della 18a giornata di campionato

    Questi i risultati, il programma e la classifica aggiornata del campionato turco giunto alla diciottesima giornata

    Venerdì 5 gennaio
    Gaziantep-Pendikspor 2-2
    Antalyaspor-Alanyaspor 0-0
    Besiktas-Kasimpasa 1-3

    Sabato 6 gennaio
    Rizespor-Hatayspor
    Basaksehir-Adana Demirspor
    Ankaragucu-Trabzonspor
    Samsunspor-Karagumruk

    Domenica 7 gennaio
    Kayserispor-Sivasspor
    Istanbulspor-Fenerbahce
    Galatasaray-Konyaspor

    CLASSIFICA
    Fenerbahce 44
    Galatasaray 44
    Trabzonspor 30
    Kayserispor 29
    Besiktas 29*
    Adana Demirspor 27
    Rizespor 26
    Kasimpasa 26*
    Antalyaspor 25*
    Sivasspor 21
    Alanyaspor 21*
    Ankaragucu 20
    Gaziantep 20*
    Hatayspor 19
    Basaksehir 19
    Konyaspor 18
    Karagumruk 17
    Samsunspor 15
    Pendikspor 14*
    Istanbulspor 5

    * una gara in più

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Genoa

    Serie A, le formazioni ufficiali della 19a giornata del campionato tra Bologna – Genoa.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Lucumi, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Fabbian, Urbanski; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.

    GENOA (3-5-2): Martinez; Dragusin, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Messias; Gudmundsson, Ekuban. Allenatore: Gilardino.

     

  • Monza, Palladino: “C’è bisogno di continuità”

    Ecco di seguito le dichiarazioni in conferenza stampa del tecnico del Monza Palladino alla vigilia della sfida di campionato di Serie A .

    Palladino, dopo il pareggio di Napoli la squadra ha dimostrato nuovamente di essere sulla strada giusta. C’è soddisfazione per il percorso di crescita che state portando avanti?

    “In questo percorso abbiamo costruito un buon Monza, siamo una squadra compatta. I nostri principi di gioco sono chiari e mi piace pensare che siamo in continua crescita”.

    Come vive il fatto di non poter essere in panchina contro il Frosinone perchè squalificato?

    “Personalmente vivo la partita in maniera intensa e so già che mi sentirò come un leone in gabbia. Ma sono consapevole di avere uno staff forte, io sarò in tribuna con i ragazzi delle video analisi. In panchina ci saranno Citterio e Peluso, saremo in continuo contatto”.

    Quali sono i vostri obiettivi in questo 2024?

    “Il nostro obiettivo è quello di rendere indimenticabile il nuovo anno. Abbiamo fatto un 2023 strepitoso e vogliamo provare a ripeterci. Ci sono tutti i presupposti per poterlo fare. Vogliamo continuare a stupire”.

    Che idea si è fatto del Frosinone?

    “Dei loro calciatori ho avuto il piacere di conoscere a Monzello Mazzitelli, credo sia stato un giocatore sottovalutato perchè dal mio punto di vista ha tutto. Chi toglierei al Frosinone? Non saprei perchè è una squadra molto ben strutturata, per noi sarà una trasferta complicata su un campo difficile”.

    Quali sono i vostri obiettivi sul mercato?

    “Abbiamo avuto un incontro con Galliani e siamo in perfetta sintonia su tutto. Qualche giocatore ha trovato poco spazio ed è giusto che vada a giocare altrove, ma a livello di entrata siamo concordi al cento per cento”.

  • Lecce, D’Aversa: “Alcuni giocatori sono da valutare”

    Lecce, D’Aversa: “Alcuni giocatori sono da valutare”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Lecce alla vigilia della sfida di campionato di serie A contro il Cagliari.

    Tornano Almqvist e Pongracic, in che condizioni?
    “Oggi hanno fatto un allenamento completo. Pontus si è allenato tutta la settimana, mentre Marin ha ripreso oggi dopo qualche giorno in differenziato”.

    La prestazione contro l’Atalanta è stata di livello. Cosa sarà decisivo nella partita di domani?
    “Il Cagliari non ha un solo sistema di gioco. Sarà importante l’aspetto mentale, la voglia di portare un risultato positivo a casa. A Bergamo veramente abbiamo fatto un’ottima gara. Non dobbiamo cullarci sull’ottima prestazione. L’atteggiamento deve essere lo stesso, massimo rispetto contro una squadra che ha il monte ingaggi il doppio del nostro”.

    Come giudica il momento di Krstovic?
    “Prima di una partita così importante non dobbiamo pensare agli aspetti negativi. Due situazioni è stato anche bravo a crearsele. La anormalità è aver fatto 4 gol nelle prime 4 partite. Gli attaccanti vivono per il gol, ma puntualizzare sul singolo giocatore non porta dei vantaggi”.

    Un giudizio su Ranieri.
    “È un esempio, è un grande allenatore. È il simbolo dell’eleganza, un allenatore da cui prendere esempio. Domani ognuno cercherà di fare il suo lavoro”.

  • Sassuolo, Dionisi: “Non mi sento in discussione’

    Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico del Sassuolo Dionisi alla vigilia della sfida di campionato contro la Fiorentina

    Quali sono i giocatori recuperati?
    “Erlic è recuperato, Matheus Henrique sta stringendo i denti da un po’ e ho preferito non portarlo per farlo recuperare da vecchi acciacchi, quindi sia l’uno che l’altro saranno a disposizione”.

    Che partita ti aspetti con la Fiorentina?
    “L’unico ostacolo di domani siamo noi. La Fiorentina è quarta in classifica, ha due squadre, avrà qualche assenza ma una squadra costruita per giocare su due fronti e lo sta dimostrando con grandi meriti e grandi successi. Dobbiamo liberare la testa dalle negatività, dalle influenze esterne, possiamo mettere in difficoltà la Fiorentina, dobbiamo essere lucidi mentalmente. Non è cosa scontata perché non è un momento di risultati positivi ma lavoriamo per andare oltre. Non basta la prestazione, altrimenti direi una bugia, ma dobbiamo essere consapevoli che questo è un passaggio. Può succedere che ci sia qualche stop durante la stagione, ora sta a noi dimostrare che abbiamo le qualità tecniche ma anche mentali”.

    La difesa a 3 è un’idea per domani e per il futuro?
    “Non mi sono mai nascosto nel dire che il sistema di gioco lo fanno le caratteristiche dei giocatori. Per chi c’era con l’Atalanta, il modo migliore era quel sistema di gioco che è un sistema che ogni tanto adottiamo anche in allenamento o negli ultimi minuti e non nascondo che potrebbe essere una possibilità, non per domani che abbiamo un solo giorno di allenamento tutti insieme e non ci siamo abituati, sarebbe un azzardo quindi. Dobbiamo andare alla ricerca delle sicurezze e il sistema di gioco delle volte ti dà sicurezze: domani non cambieremo sistema di gioco ma in futuro non lo escludo”.

    Qual è l’umore nello spogliatoio?
    “L’umore di una squadra che si allena per vincere ma non riesce da alcune partite a farlo. Siamo arrabbiati ma non dobbiamo essere abbattuti. Le qualità tecniche e fisiche non bastano in uno sport come il calcio, servono quelle mentali. Questo momento è bello perché dimostriamo quanta mentalità abbiamo”.

    Volpato può essere un’alternativa importante con la Fiorentina?
    “Era un’opportunità, la gara con l’Atalanta, per far fare minuti ai giovani e l’hanno fatto bene fino a quando abbiamo avuto benzina. Ho avuto delle risposte, positive e meno positive, comunque positive da parte di tutti. Non mi soffermerei sul singolo in questo momento, chi giocherà domani sarà importante quanto chi finirà la partita, spesso le partite vengono decise negli ultimi 10 minuti e noi lo sappiamo bene”.

     

     

  • Ufficiale: Marcos Leonardo è un nuovo giocatore del Benfica

    Ufficiale: Marcos Leonardo è un nuovo giocatore del Benfica

    Nel campionato portoghese, il Benfica ha ufficializzato l’acquisto di Marcos Leonardo. Ecco la nota:

    “L’attaccante Marcos Leonardo, 20 anni, è un rinforzo della squadra di calcio professionistica Sport Lisboa e Benfica. L’attaccante brasiliano arriva dal Santos e firma un contratto valido per cinque stagioni e mezzo, fino al 2029. Indosserà la maglia numero 36”.

     

  • Liga, il punto sul campionato spagnolo alla 19a giornata

    Ecco il punto del Liga spagnola alla 19a giornata del campionato

    Martedì 2 gennaio
    Getafe – Rayo Vallecano 0-2
    Real Sociedad – Alavés 1-1
    Valencia – Villarreal 3-1

    Mercoledì 3 gennaio
    Granada – Cadice 2-0
    Celta – Betis 2-1
    Real Madrid – Maiorca 1-0
    Girona – Atlético 4-3

    Giovedì 4 gennaio
    Osasuna – Almeria 1-0
    Siviglia – Athletic 0-2
    Las Palmas – Barcellona 1-2

    Classifica
    Real Madrid 48
    Girona 48
    Barcellona 41
    Athletic 38
    Atlético Madrid 38
    Real Sociedad 32
    Betis 28
    Getafe 26
    Valencia 26
    Las Palmas 25
    Rayo Vallecano 23
    Osasuna 22
    Villarreal 19
    Maiorca 18
    Alavés 17
    Siviglia 16
    Celta 16
    Cadice 15
    Granada 11
    Almeria 5

  • Serie A, le probabili formazioni della 19a giornata di campionato

    Ecco di seguito le probabili formazioni della 19a giornata del campionato di serie A

     


    BOLOGNA-GENOA (Venerdì 5 gennaio, ore 18.30) – SKY

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, N. Moro; Orsolini, Aebischer, Saelemaekers; Zirkzee. All. Thiago Motta

    GENOA (3-5-1-1): Jo. Martínez; De Winter, Dragusin, Bani; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Gudmundsson; Retegui. All. Gilardino


    INTER-VERONA (Sabato 6 gennaio, ore 12.30) –

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, A. Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martínez. All. S. Inzaghi

    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, Doig; Duda, Folorunsho; Ngonge, Suslov, Lazovic; Djuric. All. Baroni


    FROSINONE-MONZA (Sabato 6 gennaio, ore 15.00) –

    FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Okoli, S. Romagnoli, Garritano; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Kaio Jorge, Harroui. All. Di Francesco

    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Pedro Pereira, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Dany Mota; Colombo. All. Palladino


    LECCE-CAGLIARI (Sabato 6 gennaio, ore 18.30) –

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Joan González, Ramadani, Kaba; Oudin, Kstovic, Strefezza. All. D’Aversa

    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati, Deiola; Viola; Pavoletti, Oristanio. All. Ranieri


    SASSUOLO-FIORENTINA (Sabato 6 gennaio, ore 20.45) – SKY

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Erlic, Ruan, Toljan; Thorstvedt, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. All. Dionisi

    FIORENTINA (4-2-3-1): P. Terracciano; Kayode, Milenkovic, L. Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Brekalo; L. Beltrán. All. Italiano


    EMPOLI-MILAN (Domenica 7 gennaio, ore 12.30) – SKY

    EMPOLI (4-3-1-2): Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Bereszynski; Kovalenko, Grassi, Maleh; D. Maldini; Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Theo Hernández, Florenzi; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Rafael Leão; Giroud. All. Pioli


    TORINO-NAPOLI (Domenica 7 gennaio, ore 15.00) –

    TORINO (3-4-1-2): V. Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Ricardo Rodríguez; Bellanova, Ilic, S. Ricci, Lazaro; Vlasic; D. Zapata, Sanabria. All. Juric

    NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Mazzarri


    UDINESE-LAZIO (Domenica 7 dicembre, ore 15.00) –

    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; João Ferreira, N. Pérez, T. Kristensen; Ebosele, Payero, Walace, Lovric, H. Kamara; Pereyra; Lucca. All. Cioffi

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, A. Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri


    SALERNITANA-JUVENTUS (Domenica 7 gennaio, ore 18.00) –

    SALERNITANA (4-2-3-1): Costil; Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Bradaric; Legowski, Bohinen; Maggiore, Candreva, Tchaouna; Simy. All. F. Inzaghi

    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Yildiz. All. Allegri


    ROMA-ATALANTA (Domenica 7 gennaio, ore 20.45) –

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, D. Llorente; Kristensen, Bove, Paredes, Lo. Pellegrini, Zalewski; Dybala, Lukaku. All. Mourinho

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Scamacca. All. Gasperini