Tag: CAMPIONATO

  • Empoli, Andreazzoli: “Con la Lazio fatte cose buone e meno buone”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dell’ Empoli Andreazzoli in vista della partita di campionato di serie A.

    Come ha analizzato la squadra la sconfitta contro la Lazio?
    “Come facciamo sempre si analizzano cose positive e negative, ci sono state entrambe. Sulle negative abbiamo puntato decisamente, per migliorarle. Anche le positive ci sono state, ma deve essere un obbligo il ricercarle”.

    Domani ha un valore diverso, quanto è importante aver lavorato dal punto di vista mentale?
    “Non abbiamo fatto un lavoro particolare, perché il lavoro mentale va fatto sempre. La squadra ha preso coscienza che può fare, che è nelle sue possibilità. Il fatto del risultato negativo quello riguarda la classifica ma non deve incidere più di tanto. Siamo soddisfatti in parte”

    A Cagliari che partita si aspetta?
    “La chiave di lettura la do alla fine della gara. L’ambiente è stimolante, mi piace andare lì dentro. Più confusione e calore ci sono, meglio è. Sarà una partita difficile perché la squadra ha caratteristiche importanti sia di gioco che di individualità. Ci siamo preparati per ammortizzarle”

    Avete lavorato molto sui calci piazzati?
    “Come facciamo sempre tutte le settimane. Vero, il Cagliari ha costruito la sua classifica in gare negli ultimi minuti, grazie anche alle caratteristiche dei loro calciatori. Per noi dico che è stata la casualità a volte a venirci contro. Aspettiamo il nostro momento, certo è che l’analisi sul Cagliari l’abbiamo fatta come quella di tutte le squadre e quindi conosciamo bene i pericoli

     

  • Esclusivo Calcio Style: Moratti a tutto tondo sull’Inter

    Ecco di seguito un’intervista di Calcio Style all’ex presidente dell’ Inter Massimo Moratti che parla della società nerazzurra

    Che cosa pensa della stagione della sua Inter  e come vede la situazione economica?

    “L’Inter sta andando molto bene, anche grazie al supporto dell’allenatore e di tutta la tifoseria.

    Non conosco le condizioni economiche della società ed escludo categoricamente un mio ritorno in società.

    I nerazzurri devono essere contenti di come Zhang ha svolto il suo lavoro.”

    Cosa pensa di Thiago Motta?

    “Sono felice per Thiago Motta, che sta dando il massimo in questo nuovo ruolo da allenatore, mettendo tutto se stesso e aggiungendo il carisma che aveva già da calciatore.”

    In passato ha avuto la possibilità di acquistare Lionel Messi?

    “Tanti anni fa ho mostrato un forte interesse per Messi, ma non c’è mai stata una trattativa, perché lui aveva scelto di giurare amore eterno verso il Barcelona.”

     

     

    Come giudica il lavoro fin qui di Inzaghi e Marotta?

    “Inzaghi sta facendo benissimo come anche tutta la dirigenza con Marotta alla guida.

    Il tecnico è stato una piacevole sorpresa in quanto si sia inserito nel mondo Inter, dopo le difficoltà iniziali.”

    Un ultima domanda, riguarda la Juventus e sulle parole di Moggi verso Calciopoli?

    “La Juventus è la maggior antagonista dell’Inter, dopo aver messo apposto alcune cose, fa sempre paura.

    Su Moggi non aggiungo altro in quanto già le sentenze sono state chiare sulla vicenda Calciopoli.”

    La redazione ringrazia il signor Massimo Moratti per la gentilezza ed il tempo che ci ha dedicato.

  • Lecce, D’Aversa: “Ci sono delle assenze”

    Lecce, D’Aversa: “Ci sono delle assenze”

    Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico del Lecce D’Aversa in vista della sfida di campionato contro l’Atalanta

    In vista delle assenze si potrebbe cambiare modulo?
    “Ci saranno assenze ma non voglio creare alibi. Assenze vogliono dire opportunità per altri ragazzi. C’è sempre qualcuno che si può adattare in un ruolo diverso. Dobbiamo giocare una partita importante. Touba è un giocatore valido, può sostituire Pongracic. C’è anche Blin, ma sotto l’aspetto tecnico Touba non è da meno”.

    Cosa ha avuto Sansone?
    “Un problema al polpaccio, valuteremo l’entità dell’infortunio con esami. Oudin può fare l’esterno. I tre giocatori davanti si troveranno a giocare più stretti”.

  • Sassuolo, Dionisi: “Quante difficoltà in questi giorni”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Sassuolo Dionisi in vista della sfida di campionato di serie A contro il Milan.

    Come avete vissuto questa settimana e da cosa si può ripartire?
    “Dalla prestazione nel secondo tempo, anche se non abbiamo portato a casa niente, però se dobbiamo prendere le cose positive, la prestazione degli ultimi 30 minuti è stata positiva ma non ci possiamo accontentare perché non siamo contenti dei pochi punti ottenuti ma bisogna convincersi di questo e avere la consapevolezza per fare la partita domani perché se andiamo con poca consapevolezza e le orecchie basse domani non avremmo speranze e invece dobbiamo giocarcela, sapendo che non stiamo facendo quello che potremmo e stiamo facendo discretamente, ovvio che stiamo ottenendo poco e niente”.

    Quali difficoltà domani?
    “Il Milan, una squadra forte che non sbaglia mai in casa, ha vinto con il PSG. Ci sono momenti poi durante la stagione e ci arriviamo tutte e due con dei problemini sia numerico che dai risultati”.

    Come sta Berardi?
    “Domenico non si è allenato il giorno dopo la partita perché era malato, poi ha fatto tutti gli allenamenti con la squadra. Incrocio le dita perché col Genoa c’era, si è ammalato nella notte prima della partita, su questo non posso dare risposte”.

    Avete pensato di assumere un dentista visti i guai con Boloca e Thorstvedt?
    “Boloca è stato operato, stanno facendo di tutto per permettergli di allenarsi il prima possibile, poi bisognerà andare sulle sensazioni ma non so quando rientrerà. Vina è una cosa non a breve termine, non rientrerà nell’arco di 2-3 settimane, le prossime 3-4 partite almeno non ci sarà e questo vale anche per Racic, sono infortuni da mese e mezzo almeno. Viti ha fatto pochissimi allenamenti con la squadra però se oggi l’allenamento andrà bene lo porterò in gruppo per fargli assaporare l’aria del campo per poi pensare di riaverlo alla prossima. Abbiamo un po’ di defezioni, come il Milan e come altre squadre. Su quelle traumatiche ci puoi fare poco, i muscolari sono le conseguenze di tante gare giocate da qualcuno”.

    La difesa del Sassuolo è una delle più perforate della Serie A, la terza in Europa…
    “La quinta nel mondo (ride, ndr)”.

    I tre centrali quest’anno hanno sbagliato tanto: andrete sul mercato?
    “I dati oggettivi non si possono negare, se siamo la seconda squadra che ha preso più gol siamo la seconda squadra che ha preso più gol. I gol non li prende solo il portiere. Possiamo lavorare meglio, mi aspetto di più da tutti perché in alcune zone di campo concediamo uscite semplici agli avversari. Poi ci sono stati tanti errori individuali, più del solito, hanno compromesso partite, risultati, hanno rallentato la crescita di alcuni. Ferrari è già qui da tanto tempo, indossa la fascia quando gioca, in estate era stata fatta una scelta, poi è rientrato. I nostri centrali hanno le qualità per giocare titolari in A e nel Sassuolo, poi ci sono momenti, se sai stare dentro questi momenti e combatterli, riesci a far meglio, poi i centrali da soli non possono determinare il risultato da soli, hanno bisogno di una squadra. Non sono qua per parlare di mercato, abbiamo le risorse per migliorare la classifica e valorizzare i giocatori che abbiamo, ovvio che avendo tante defezioni e avendo fatto più errori rispetto ai quali siamo abituati, si tende a cercare la risorsa esterna, ma abbiamo le risorse interne per fare quello che dobbiamo fare”.

  • Le date della Supercoppa italiana

    Le date della Supercoppa italiana

    Ecco di seguito le gare della prossima Supercoppa italiana
    – Semifinale A: vincitrice Serie A – finalista Coppa Italia
    Napoli – Fiorentina, 18 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh

    – Semifinale B: vincitrice Coppa Italia – seconda classificata Serie A
    Inter – Lazio, 19 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh

    – Finale: vincitrice Semifinale A – vincitrice Semifinale B 22 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh”

  • Serie A, le probabili formazioni della 18a giornata del campionato

    Ecco di seguito, le probabili formazioni della prossima giornata del campionato di serie A la 18a e penultima del girone di andata

    PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-TORINO, venerdì 29 dicembre ore 18:30 

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Barak, Kouamé; Nzola. All. Italiano

    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. All. Juric

    PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-MONZA, ore 18:30

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Anguissa, Cajuste, Zielinski; Raspadori, Simeone, Kvaratskhelia. All. Mazzarri

    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Pereira, Gagliardini, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Colpani, Pessina; Mota. All. Palladino

    PROBABILI FORMAZIONI GENOA-INTER, ore 20:45

    GENOA (3-5-2): Martinez; Dragusin, Bani, De Winter; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Vasquez; Gudmundsson, Ekuban. All. Gilardino

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi

    PROBABILI FORMAZIONI LAZIO-FROSINONE, ore 20:45

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri

    FROSINONE (3-5-2): Turati; Monterisi, S. Romagnoli, Okoli; Lirola, Gelli, Brescianini, Barrenechea, Garritano; Soulé, Kaio Jorge. All. Di Francesco

    PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA-LECCE, sabato 30 dicembre ore 12:30

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, de Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, De Ketelaere. All. Gasperini

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Touba, Gallo; J. Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Piccoli, Banda. All. D’Aversa

    PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI-EMPOLI, ore 15:00

    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Sulemana, Prati, Hatzidiakos; Viola; Pavoletti, Oristanio. All. Ranieri

    EMPOLI (4-3-3): Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, S. Bastoni; Fazzini, Grassi, Maleh; Cancellieri, Cambiaghi, Maldini. All. Andreazzoli

    PROBABILI FORMAZIONI UDINESE-BOLOGNA, ore 15:00

    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Pérez, T. Kristensen; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Pereyra; Lucca. All. Cioffi

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Calafiori; Freuler, Moro; Urbanski, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All. Thiago Motta

    PROBABILI FORMAZIONI MILAN-SASSUOLO, ore 18:00

    MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Simic, Kjær, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leão. All. Pioli

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Pedersen; Boloca, Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. All. Dionisi

    PROBABILI FORMAZIONI HELLAS VERONA-SALERNITANA, ore 18:00

    HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Hien, Dawidowicz, F. Terracciano; Suslov, Hongla; Ngonge, Suslov, Saponara; Henry. All. Baroni

    SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Mazzocchi, Fazio, Pirola, Bradarić; Coulibaly, Kastanos, Łęgowski; Candreva, Ikwuemesi; Tchaouna. All. Inzaghi

    PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS-ROMA, ore 20:45 

    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Gatti; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Lukaku, El Sharaawy. All. Mourinho

     

  • Serie A, il programma della 18a giornata di campionato

    CALENDARIO SERIE A 18MA GIORNATA (29-30 DICEMBRE)

    Venerdì 29 dicembre

    Ore 18.30 Napoli-Monza –

    Ore 18.30 Fiorentina-Torino-

    Ore 20.45 Genoa-Inter –

    Ore 20.45 Lazio-Frosinone –

    Sabato 30 dicembre

    Ore 12.30 Atalanta-Lecce –

    Ore 15.00 Udinese-Bologna –

    Ore 15.00 Cagliari-Empoli – 

    Ore 18.00 Milan-Sassuolo –

    Ore 18.00 Verona-Salernitana –

    Ore 20.45 Juventus-Roma –

  • Proroga del decreto crescita, cambia qualcosa anche per il calcio

    Il decreto crescita avrà almeno altri due mesi di vita. Questo avrà delle influenze sul calcio italiano. Sarà abolito il primo gennaio 2024, ma ci sono due modifiche: non avrà valenza retroattiva, quindi chi ha un contratto avrà i benifici fiscali per un massimo 5 anni; poi lo slittamento dell’abolizione, sarà il 29 febbraio.

  • FIGC, vieta alle squadre di partecipare alla SuperLega

    Attraverso una nota ufficiale la FIGC ha stabilito che le squadre della  Serie A non devono aderire alla Superlega. Ecco il comunicato.

    “Le società devono, entro il termine perentorio del 4 giugno 2024, osservare il seguente adempimento: depositare presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, anche mediante posta elettronica certificata, la domanda di ammissione al Campionato di Serie A 2024/2025, contenente la richiesta di concessione della Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC. L’inosservanza del termine perentorio del 4 giugno 2024, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti dai precedenti paragrafi I), II), III), V) e VI) per la partecipazione al Campionato Professionistico di competenza, determina la mancata concessione della Licenza Nazionale 2024/2025”. 

  • Fiorentina, Italiano: “Ci aspetta una gara insidiosa”

    Fiorentina, Italiano: “Ci aspetta una gara insidiosa”

    Ecco le parole del tecnico della Fiorentina Italiano alla vigilia della partita di campionato di serie A

    “Ci siamo regalati un sereno Natale insieme alle nostre famiglie. Dobbiamo però continuare a sognare e galleggiare in queste zone di classifica. Ci stanno girando bene le cose, non è il momento di mollare.

    Quella di domani sarà una gara insidiosa come tutte quelle in Serie A. Mi auguro che ci sia la solita cornice al Franchi. La Fiesole e tutto lo stadio deve cercare di spingerci, darci una grande mano come sempre. Il Torino ha un grande allenatore e giocatori forti. Domani sarà un test difficile, dobbiamo cercare di fare del meglio. Per domani recuperiamo Bonaventura, Quarta che ha smaltito l’influenza. Poi per il resto siamo tutti, di questo sono molto contento”.

    Italiano ha poi aggiunto: “Siamo tornati a lavorare dopo un po’ di pausa. Ho visto i ragazzi riposati e realizzati, ora c’è l’ultima battaglia del 2023. Abbiamo recuperato giocatori e ci siamo preparati bene per affrontare al meglio un avversario tosto. Domani cercheremo di dare battaglia”.