Tag: Champions League femminile

  • Champions League femminile, la finale sarà Barcellona-Wolfsburg

    Champions League femminile, la finale sarà Barcellona-Wolfsburg

    Saranno le tedesche Wolfsburg la seconda squadra finalista della Women’s Champions League 2023. Dopo il successo  sull’Arsenal dopo i tempi supplementari con il risultato di 3-2.

    In finale ci sarà quindi la partita Barcellona-Wolfburg in programma il 3 giugno al Philips Stadion di Eindhoven.

  • Champions League femminile, i risultati delle partite di andata

    La Champions League femminile regala gol ed emozioni. Le 2 semifinali di andata sono andate alle 2 squadre che giocavano in casa, Barcellona e Lione le blaugrana hanno schiantato il Wolfsburg con un netto 5-1. Il derby francese fra Lione e PSG è stato spettacolare e combattuto. 3-2 il punteggio finale in favore della squadra di casa, con il ritorno che si prospetta ancora più spettacolare e incerto. Sabato le 2 gare di ritorno che decideranno le due squadre finaliste.

    Barcellona-Wolfsburg 5-1
    Lione-PSG 3-2

  • Champions League femminile, la Juventus supera il Lione

    Un appuntamento con la storia per la Juventus femminile di Joe Montemurro che per la prima volta nella sua esistenza scende in campo nei quarti di finale di Women’s Champions League. Davanti a 9227 spettatori che hanno popolato l’Allianz Stadium, le bianconere superano il Lione per 2-1 in rimonta grazie alle reti di Girelli e Bonfantini dopo il vantaggio di Macario. Decisiva dopo un’ora l’espulsione di Carpenter e il cambio di passo della squadra di Montemurro che strappa così un trionfo incredibile. Giovedì prossimo il ritorno in Francia che decreterà l’accesso alle semifinali della competizione. Montemurro sorprende lanciando dal primo minuto Julia Grosso in mezzo al campo e lasciando in panchina Bonansea come arma a gara in corso. Le ospiti partono forte ma dopo un paio di giri d’orologio l’occasione più grande capita sui piedi di Hurtig: pessima gestione del pallone della retroguardia transalpina e sfera che carambola in area di rigore sull’attaccante bianconera che però spreca incredibilmente a tu per tu con Bouhaddi. La partita che avrebbe potuto prendere una piega favorevole si complica poco più tardi quando Macario svetta su Gama su cross di Carpenter regalando l’1-0 al Lione. Da lì in poi è quasi tutto un monologo francese a suon di possesso palla alla ricerca della giusta verticalizzazione: Macario ancora la più pericolosa, ma la Juventus Women riesce a salvarsi. La ripresa comincia ancora con la spinta della squadra di coach Bompastor ma Malard non riesce a concretizzare le avanzate. All’ora di gioco però arriva la svolta della partita: Cernoia strappa il pallone a Carpenter, rimasta come ultimo baluardo della difesa ospite, che, ingenuamente, atterra la numero 7 bianconera guadagnandosi il cartellino rosso e la doccia anticipata. L’inerzia della partita cambia. Cernoia sfiora il gol della serata con un destro piazzato che si stampa sull’incrocio, Montemurro inserisce Bonansea e Caruso e al 71° la Juventus Women pareggia i conti. Traversone di Lundorf non controllato in uscita da Bouhaddi, sul pallone vagante la più lesta è sempre Girelli che di piattone appoggia in rete. Quinta rete in Champions League per lei e festa grande allo Stadium. Festa che diventa ancora più grande dieci minuti più tardi quando un’altra neoentrata Bonfantini, imbeccata in maniera deliziosa da Caruso in area di rigore, segna il raddoppio infilando Bouhaddi con un destro a incrociare. Le ragazze di Montemurro si chiudono a protezione del risultato e, dopo otto minuti di recupero, festeggiano una vittoria tanto importante quanto speciale. Ecco il tabellino di Juventus Women-Lione 2-1:

    Reti: 8′ Macario, 71′ Girelli, 83′ Bonfantini

    Juventus (4-3-3): Peyraud-Magnin 6; Lundorf 6, Gama 5,5, Sembrant 6, Boattin 5,5; Rosucci 5,5 (66′ Caruso 7), Pedersen 6, Grosso 5,5 (66′ Bonansea 6,5); Cernoia 7 (90′ Nilden S.V.), Girelli 7 (81′ Bonfantini 7), Hurtig 5,5 (90′ Staskova S.V.). All. Montemurro 7. A disp. Aprile, Forcinella, Hyyrynen, Zamanian, Panzeri, Lenzini.

    Lione (3-5-2): Bouhaddi 5; Buchanan 5,5, Renard 5, Mbock Bathy 5,5; Carpenter 5, Egurrola 5,5, Macario 7 (66′ Cayman 5,5), Henry 5,5 (76′ Horan 5,5), Bacha 6 (76′ Marozsan 5,5); Cascarino 6,5 (85′ Laurent S.V.), Malard 5,5. All. Bompastor 5. A disp. Paljevic, Holmgren, Morroni, Gunnarsdottir, Hegerberg, Sombath, Benyahia.

    Arbitro: Foster (WAL)