Tag: Champions League

  • Juve, Thuram: “Dopo Udine serve continuità”

    Juve, Thuram: “Dopo Udine serve continuità”

    Khephren Thuram, centrocampista della Juventus, parla alla vigilia del match di Champions League con lo Stoccarda:

    “A Udine ho fatto una bella prestazione, ma lo è stata per tutta la squadra. Una buona partita, siamo tornati a vincere”.

    Si prepara al primo gol ‘vero’ con la Juventus?

    “Ci è mancato poco ma l’importante è stato vincere 2-0 e il non aver preso gol”.

    Chi le ha scritto prima tra suo padre e suo fratello (giocatore dell’Inter, ndr)?

    “Tutti e due mi hanno scritto, erano felici”.

    Che Juventus dobbiamo aspettarci?

    “Tutte le partite sono differenti, il Lille è una grande squadra e gioca molto bene a calcio, sono anche in fiducia. Dovremo essere molto forti come squadra per vincere domani”.

  • Champions League, risultati e classifica aggiornata

    Champions League, risultati e classifica aggiornata

    Classifica aggiornata di Champions League

    1. Aston Villa 9 (d.r. +6)

    2. Liverpool 9 (d.r. +5)

    3. Manchester City 7 (d.r. +9)

    4. Monaco 7 (d.r. +5)

    5. Brest 7 (d.r. +5)

    6. Leverkusen 7 (d.r. +5)

    7. Inter 7 (d.r. +5)

    8. Sporting 7 (d.r. +4)

    9. Arsenal 7 (d.r. +3)

    10. Barcellona 6 (d.r. +7)

    11. Dortmund 6 (d.r. +6)

    12. Real Madrid 6 (d.r. +4)

    13. Benfica 6 (d.r. +3)

    14. Juventus 6 (d.r. +2)

    15. Lille 6 (d.r. +1)

    16. Feyenoord 6 (d.r. -1)

    17. Atalanta 5 (d.r. +3)

    18. Stoccarda 4 (d.r. -1)

    19. PSG 4 (d.r. -1)

    20. Celtic 4 (d.r. -2)

    21. Sparta Praga 4 (d.r. -2)

    22. Dinamo Zagabria 4 (d.r. -5)

    23. Bayern Monaco 3 (d.r. +3)

    24. Girona 3 (d.r. 0)

    25. Milan 3 (d.r. -1)

    26. Club Brugge 3 (d.r. -4)

    27. Atletico Madrid 3 (d.r. -5)

    28. PSV 2 (d.r. -2)

    29. Bologna 1 (d.r. -4)

    30. Shakhtar 1 (d.r. -4)

    31. RB Lipsia 0 (d.r. -3)

    32. Sturm Graz 0 (d.r. -4)

    33. Stella Rossa 0 (d.r. -9)

    34. Salisburgo 0 (d.r. -9)

    35. Young Boys 0 (d.r. -9)

    36. Slovan Bratislava 0 (d.r. -10)

    I risultati di martedì 22 ottobre:

    Milan-Brugge 3-1

    Monaco-Stella Rossa 5-1

    Arsenal-Shakhtar 1-0

    Aston Villa-Bologna 2-0

    Girona-Slovan Bratislava 2-0

    Juventus-Stoccarda 0-1

    Paris Saint-Germain-PSV 1-1

    Real Madrid-Borussia Dortmund 4-2

    Sturm Graz-Sporting 0-2

    I risultati di mercoledì 23 ottobre:

    Atalanta-Celtic 0-0

    Brest-Bayer Leverkusen 1-1

    Atletico-Madrid-Lille 1-3

    Barcellona-Bayern Monaco 4-1

    Benfica-Feyenoord 1-3

    Manchester City-Sparta Praga 5-0

    Lipsia-Liverpool 0-1

    Salisburgo-Dinamo Zagabria 0-2

    Young Boys-Inter 0-1

  • L’Inter vince nei minuti di recupero la gara contro lo Young Boys

    L’Inter vince nei minuti di recupero la gara contro lo Young Boys

    L’Inter conquista la quinta vittoria consecutiva, la seconda in Champions, rimane imbattuta e conserva la porta inviolata. Il match contro lo Young Boys esterno valido per la terza giornata di Champions termina per 1-0 per i nerazzurri. I padroni di casa all’inizio subiscono il possesso dei ragazzi di Inzaghi, ma poi conquistano campo e diventano pericolosi. Infatti le occasioni più importanti sono dello Young Boys nella prima mezz’ora, con Sommer e Pavard che evitano guai. L’occasione più importante l’ha l’Inter, filtrante di Mkhytarian, tacco di Taremi per Bisseck, che sbatte sul piede del portiere von Ballmoos. Il secondo tempo si apre con una grossa opportunità per i nerazzurri, con il rigore battuto e sbagliato da Arnautovic. Gli svizzeri tornano ad avere fiducia e vanno vicini al vantaggio con il palo colpito da Monteiro. La gara va avanti nel finale con l’Inter che a fatica cerca di costruire gioco e lo Young Boys che riparte con i suoi velocisti davanti. Nel finale però i nuovi entrati costruiscono l’azione del gol. Sul lato sinistro Dimarco trova l’uno due con Lautaro, cross nel mezzo dell’esterno mancino per Thuram che spinge in rete. Con questi tre punti la squadra di Inzaghi sale a sette punti in classifica, mentre gli svizzeri restano in ultima posizione.

  • Il Liverpool passa di misura nella trasferta di Lipsia e rimane a punteggio pieno

    Il Liverpool passa di misura nella trasferta di Lipsia e rimane a punteggio pieno

    Nel match valido per la terza giornata di Champions League il Liverpool vince per 1-0 in trasferta contro il Lipsia. Con questo punteggio i Reds salgono al primo posto a punteggio pieno con l’Aston Villa. Mentre invece il Lipsia colleziona la terza sconfitta consecutiva e rimane sul fondo della classifica a zero punti. I padroni di casa si rendono subito pericolosi con un tiro alla distanza di Haidara, parato facilmente da Kelleher. Poi inizia il forcing del Liverpool, che trova il vantaggio alla mezz’ora con un cross mancino di Tsimikas, la sponda di Salah ed il tap-in facile di Darwin Nunez. Dopodiché la squadra di Slot trova davanti a sé un muro, il portiere Gulacsi, che para sui colpi di testa di Van Dijk e Nunez ancora. Nel secondo tempo il Lipsia sfiora il pareggio con un tiro dalla distanza deviato di Xavi Simons, parato dal portiere irlandese. Inoltre Gakpo ha due occasioni per il raddoppio, una nell’area piccola, l’altra dalla distanza, ma Gulacsi para tutto. Termina così con la vittoria di misura del Liverpool.

     

  • Manita del Manchester City allo Sparta Praga

    Manita del Manchester City allo Sparta Praga

    Successo casalingo per il Manchester City contro lo Sparta Praga, la squadra di Guardiola cala la “manita” vincendo 5-0. Phil Foden sblocca la partita dopo solo 3′, il raddoppio arriva al 58′ della ripresa con Erling Haaland a segno anche al 68′. John Stones autore del momentaneo 3-0 al 64′ e Matheus Nunes nel finale dal dischetto sono gli altri marcatori della serata. I Citizens dopo tre giornate salgono a quota 7 punti in classifica.

  • Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate oggi nella Champions League.

    18:45 Atalanta vs Celtic 0-0

    18:45 Brest vs Leverkusen 1-1

    21:00 Atl. Madrid vs Lilla 1-3

    21:00 Barcellona vs Bayern 4-1

    21:00 Benfica vs Feyenoord 1-3

    21:00 Manchester City vs Sparta Praga 5-0

    21:00 RB Lipsia vs Liverpool 0-1

    21:00 Salzburg vs Din. Zagabria 0-2

    21:00 Young Boys vs Inter 0-1

  • Champions League, tris del Lilla sul campo dell’ At. Madrid

    Champions League, tris del Lilla sul campo dell’ At. Madrid

    La partita di Champions League tra Atletico Madrid – Lilla si è conclusa con il risultato di 1-3 in favore della squadra francese.

    All’ 8′ Alvarez porta in vantaggio gli spagnoli. Zhegrova al 61′ pareggia per i francesi. J. David al 74′ su calcio di rigore porta in vantaggio il Lilla e sempre J. David al 90′ sigla il definitivo 1-3.

    In classifica, Lilla che sale a sei punti e At. Madrid fermo a quota tre.

     

  • Champions League, poker del Barcellona al Bayern Monaco

    Champions League, poker del Barcellona al Bayern Monaco

    La partita valida per la Champions League tra Barcellona e Bayern Monaco si è conclusa con il risultato di 4-1.

    Poker quindi degli spagnoli. Raphinha al 1′ sblocca il risultato, poi alla 10′ gol annullato a Kane per fuorigioco con il Var. Kane trova in ogni caso il pareggio al 18′. Al 36′ Lewandowski riporta in vantaggio il Barca che al 45′ si porta sul 3-1 con Raphinha che fa poi tripletta al 57′ per il definitivo 4-1 dei blaugrana.

    In classifica, Barcellona con sei punti e bavaresi fermi a quota tre.

     

  • Champions League, Atalanta – Celtic termina a reti bianche

    Champions League, Atalanta – Celtic termina a reti bianche

    La partita di Champions League tra Atalanta e Celtic Glasgow si è conclusa con il risultato di 0-0.

    La sfida di Bergamo finisce quindi a reti bianche.

    Un punto serve però a poco alle due squadre. In classifica l’Atalanta è quota cinque e Celtic Glasgow con quattro punti.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Young Boys – Inter

    Champions League, le formazioni ufficiali di Young Boys – Inter

    Champions League, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Young Boys – Inter .

    Young Boys (4-5-1): Von Ballmoos; Blum, Lauper, Benito, Hadjam; Ugrinic, Lakomy, Virginius, Imeri, Monteiro; Ganvoula. Allenatore: Magnin.

    Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.