Tag: Champions League

  • Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna 

    Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna 

    Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna .

    ASTON VILLA: Martínez; Konsa, Diego Carlos, Pau Torres, Maatsen; Onana, Tielemans; McGinn, Rogers, Bailey; Durán.

    BOLOGNA: Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Fabbian, Orsolini, Urbanski, Ndoye; Dallinga. All’. Italiano.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson, Tomori, Gabbia, T. Hernandez; Fofana, Loftus-Cheek; Pulisic, Reijnders, Leão; Morata. All. Fonseca.

    BRUGES (3-5-2): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez; De Cuyper, Jashari, Onyedika, Vanaken, Talbi; Tzolis, Jutglà. All. Hayen.

    ARBITRO: Felix Zwayer (Germania).

  • Inter, Bisseck: ”Vittoria importante a Roma”

    Inter, Bisseck: ”Vittoria importante a Roma”

    Ecco le parole del giocatore dell’ Inter Bisseck alla vigilia della partita di Champions League .

    Quanto importante è stata la vittoria di Roma e quanto è difficile questa gara due giorni prima della Juventus?

    “Siamo molto contenti di aver vinto a Roma, ma è una cosa relativa al passato e pensiamo a domani. Non sarà facile, servirà tanta concentrazione. Dopo aver vinto domani potremo parlare della Juventus”.

    Il vostro obiettivo?

    “Vogliamo vincere tutte le partite che giochiamo, in tutte le competizioni. Rivincere lo scudetto, è questo il nostro obiettivo”.

    La difficoltà principale a livello difensivo?

    “Tante persone hanno detto che non siamo stati bravi a livello difensivo come l’anno scorso, ma il calcio non è così semplice. Non si può pensare solo al fatto di aver preso zero o due gol, siamo migliorati da tanti punti di vista”.

    Com’è lavorare con Sommer?

    “È un ottimo portiere, mi dà molto certezze e dà tanta sicurezza giocare con lui”.

    Quanto ti senti migliorato?

    “Sono arrivato dalla Danimarca a uno dei più grandi club d’Europa e posso sempre imparare. L’ho fatto tanto a livello difensivo e lo farò ancora, ho alzato il livello e penso che posso alzarlo ancora. Non importa la posizione: se il mister mi dice di giocare quinto o a sinistra non mi importa, gioco dove mi dice”.

    Pensi di aver ridotto il gap con Pavard?

    “Non è facile quando hai giocatori importanti nella tua stessa posizione, è un giocatore di altissimo livello e c’è concorrenza. Sapevo di essere in svantaggio per la sua maggiore esperienza e penso di aver recuperato un po’, la cosa importante è ripagare la fiducia del mister e penso di averlo fatto. Rispetterò sempre le sue decisioni, ma penso che posso aspettarmi di giocare un po’ di più avendo migliorato le mie prestazioni”.

    All’Inter è arrivato un ragazzo come Palacios, lo stai aiutando?

    “Non è facile per lui, sono stato nella sua stessa posizione. Lo vorrei aiutare di più, se solo non ci fosse la barriera linguistica. Io dopo i primi quattro mesi ho giocato forse sette minuti, ma devi sempre pensare sempre a migliorare perché in Italia il livello è altissimo. Io ho imparato da Pavard e da Darmian, penso che Tomas sia intelligente e farà la stessa cosa, prima o poi il mister gli darà spazio”.

     

     

  • Atalanta, Pasalic: “Sempre bella la Champions”

    Atalanta, Pasalic: “Sempre bella la Champions”

    Pasalic, centrocampista dell’Atalanta, interviene in conferenza stampa per analizzare la sfida contro il Celtic, gara valida per la Champions League.

    “È sempre bello sentire la musica della Champions. In passato abbiamo già giocato partite importanti, domani sarà una di quelle. Abbiamo fatto bene nelle prime due giornate, vogliamo continuare così”.

     

    Domenica ha fatto 50 gol in Serie A. Si aspettava di arrivare a certi livelli?

    “No, non l’ho mai pensato. Cerco sempre di fare il bene della squadra, quando arriva un traguardo storico è sempre bello soprattutto guardando la lista dei giocatori (i croati che hanno segnato nel nostro campionato, ndr) che sono tutti attaccanti. Non ho obiettivi personali, penso sempre alla squadra, penso a fare sempre il meglio”.

     

    Quanto vi da giocare in Europa?

    “Ci dà tanto, in Champions trovi squadre che vanno forte, se reggi bene il ritmo poi ti porti tutto in campionato”.

     

    Si considera un mezzo attaccante visti i numeri?

    “Negli anni ho fatto tutto, ho giocato come attaccante, domani se serve gioco anche in difesa. Mi adatto a ogni ruolo che mi chiede il mister, cerco di fare il massimo, sono pronto a fare tutto”.

     

    Come valuta il nuovo formato?

    “Nel calcio ogni partita ha la sua storia, devi essere al 100% per affrontare tutto. Anche adesso, dopo il Celtic dovremo pensare solo al Verona e ripartire subito. L’Atalanta ha raggiunto un livello molto alto, tutti sono in grado di dare una mano quando serve”.

     

    Il futuro?

    “Sto bene qua a Bergamo, sono sette anni che sono qui. Quando sono arrivato volevo trovare una squadra dove stare molti anni, in cinque anni avevo cambiato tanto, a volte non ricordo nemmeno i compagni con cui ho giocato: è davvero bello stare qui”.

     

  • Le partite di oggi martedì 22 ottobre 2024

    Le partite di oggi martedì 22 ottobre 2024

    Ecco di seguito il programma con tutte le gare di oggi valide per la Champions League.

    18:45: Milan vs. Club Brugge

    18:45: Monaco vs. Stella Rossa

    21:00: Arsenal vs. Shakhtar

    21:00: Aston Villa vs. Bologna

    21:00: Girona vs. Slovan Bratislava

    21:00: Juventus vs. Stoccarda

    21:00: PSG vs. PSV

    21:00: Real Madrid vs. Dortmund

    21:00: Sturm Graz vs. Sporting

     

  • Salah è il miglior marcatore africano in Champions, superato Drogba

    Salah è il miglior marcatore africano in Champions, superato Drogba

    Mohamed Salah è il miglior marcatore africano della storia della Champions League. L’attaccante egiziano infatti, dopo il gol contro il Bologna dell’altra sera, ha siglato la sua quarantacinquesima rete nella massima competizione europea. Il classe ’92 del Liverpool ha superato Didier Drogba, che era invece a quota 44 gol. A celebrare questo traguardo storico per il calcio africano in generale e per Momo Salah a livello personale è l’account Instagram della Champions League attraverso un post pubblicato sul proprio profilo. Nei commenti è apparso anche un messaggio dell’Atalanta che ha risposto con: “Lasciate cucinare Ademola Lookman”, facendo in questa maniera riferimento alle ottime prestazioni, anche europee, dell’attaccante nigeriano della Dea.

  • Champions League, i risultati delle partite giocate ieri

    Champions League, i risultati delle partite giocate ieri

    Le partite di oggi Mercoledì 2 ottobre in Champions League con i risultati

     

    Ore 18:45 Girona – Feyenoord 2-3

    Ore 18:45 Shakhtar – Atalanta 0-3

    Ore 21.00 Aston Villa – Bayern Monaco 1-0

    Ore 21.00 Benfica – Atletico Madrid 4-0

    Ore 21.00 Dinamo Zagabria – Monaco 2-2

    Ore 21.00 Lille – Real Madrid 1-0

    Ore 21.00 Liverpool – Bologna 2-0

    Ore 21.00 RB Lipsia – Juventus 2-3

    Ore 21.00 Sturm Graz – Club Brugge 0-1

     

     

  • Aston Villa show, grande successo contro il Bayern Monaco come nel 1982

    Aston Villa show, grande successo contro il Bayern Monaco come nel 1982

    Il Bayern Monaco affonda nel match valido per la seconda giornata di Champions League contro l’Aston Villa. La squadra di Emery vince per 1-0 contro i bavaresi e conquista così la seconda vittoria di seguito nella massima competizione europea. Nonostante il match sia stato dominato dal Bayern, le occasioni più importanti sono a favore dei padroni di casa. Infatti nella prima frazione viene annullata una rete a Pau Torres sugli sviluppi di un calcio piazzato per fuorigioco e Onana spreca un tap-in, parato da Neuer. Dopodiché c’è la conclusione di Olise, parata da Emiliano Martinez e deviato poi dalla traversa. Nel secondo tempo succede poco e niente, ma la partita si stappa con una lunga imbucata di Pau Torres verso Jhon Duran, che vede Neuer fuori dai pali e con uno scavetto porta in avanti i suoi. Nel finale i ragazzi di Kompany provano il tutto per tutto e vanno vicini al gol con Gnabry e con il colo di testa di Kane. Entrambe le conclusioni vengono parate con grande elasticità dal Dibu Martinez. Con questo risultato l’Aston Villa ottiene la prima vittoria casalinga in Champions da quando la competizione europea ha questo nome. In più 1-0 a favore dei Villans finì anche l’ultimo incontro tra Aston Villa e Bayern Monaco, era la finale di Champions del 1982.

  • Impresa del Lille, sconfitto 1-0 il Real Madrid

    Impresa del Lille, sconfitto 1-0 il Real Madrid

    Grande impresa del Lille che in casa batte 1-0 i campioni d’Europa del Real Madrid nella seconda gara di Champions League, decisiva la rete dell’attaccante canadese Jonathan David, a segno alla fine del primo tempo dal dischetto. Una prova non brillante della squadra di Carlo Ancelotti, oggi non concreta davanti alla porta nonostante le numerose occasioni create dai Blancos.

  • Il Benfica affossa l’Atletico Madrid, colchoneros travolti a Lisbona 4-0

    Il Benfica affossa l’Atletico Madrid, colchoneros travolti a Lisbona 4-0

    Un grandissimo successo del Benfica che travolge 4-0 l’Atletico Madrid nella seconda giornata di Champions League, il club portoghese a segno con ben quattro marcatori diversi dominano i colchoneros per tutti i novanta minuti. Kerem Aktürkoğlu al 13′ del primo tempo sblocca la partita, nella ripresa Ángel Di María trasforma il rigore del raddoppio. Il poker finale viene realizzato da Alexander Bah e Orkun Kökçü, il Benfica dopo questa vittoria sale a 6 punti nella classifica generale.