Tag: Champions League

  • Champions League, la classifica aggiornata

    Champions League, la classifica aggiornata

    Ecco di seguito la classifica aggiornata della Champions League dopo la prima serata della seconda giornata di gare:

    CLASSIFICA
    Dortmund 6 (+9 differenza reti)*
    Brest 6 (+5)*
    Leverkusen 6 (+5)
    Manchester City 4 (+4)*
    Inter 4 (+4)*
    Sparta Praga 4 (+3)*
    Sporting 4 (+2)*
    Arsenal 4 (+2)*
    Bayern 3 (+7)
    Barcellona 3 (+4) *
    Aston Villa 3 (+3)
    Liverpool 3 (+2)
    Juventus 3 (+2)
    Real Madrid 3 (+2)
    Benfica 3 (+1)
    Monaco 3 (+1)
    Atl. Madrid 3 (+1)
    PSG 3 (-1)*
    Celtic 3 (-2)
    Bologna 1 (0)
    Shakhtar 1 (0)
    Atalanta 1 (0)
    Stoccarda 1 (-2)*
    PSV 1 (-2)
    Girona 0 (-1)
    Sturm Graz 0 (-1)
    RB Lipsia 0 (-1)
    Lilla 0 (-2)
    Milan 0 (-3)*
    Club Brugge 0 (-3)
    Feyenoord 0 (-4)
    Stella Rossa 0 (-5)
    Dinamo Zagabria 0 (-7)
    Salisburgo 0 (-7)*
    Young Boys 0 (-8)*
    Slovan Bratislava 0 (-8)*

     
  • Borussia Dormtund show, travolto 7-1 il Celtic

    Borussia Dormtund show, travolto 7-1 il Celtic

    Grande show del Borussia Dortmund che vince 7-1 nella gara casalinga di Champions League contro il Celtic. Per la squadra allenata dal tecnico Nuri Şahin sono andati a segno Karim Adeyemi autore di una tipletta, Serhou Guirassy protagonista di una doppietta oltre alle reti di Emre Can in apertura e Felix Nmecha al 79′. Dopo questa goleada, il Borussia Dortmund sale momentaneamente in testa alla classifica generale.

  • Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate oggi in Champions League.

    Salisburgo-Brest: ore 18:45 (Sky) 0-4

    Stoccarda-Sparta Praga: ore 18:45 (Sky) 1-1

    Arsenal-PSG: ore 21 (Sky) 2-0

    Barcellona-Young Boys: ore 21 (Sky) 5-0

    Dortmund-Celtic: ore 21 (Sky) 7-1

    Inter-Stella Rossa: ore 21 (Sky) 4-0

    Bayer Leverkusen-Milan: ore 21 (Sky) 1-0

    PSV-Sporting: ore 21 (Sky) 1-1

    Slovan-Manchester: ore 21 (Sky) 0-4

     

     

  • Champions League, il Milan perde di misura contro il Leverkusen

    Champions League, il Milan perde di misura contro il Leverkusen

    La partita valida per la seconda giornata di Champions League tra Leverkusen e Milan si è conclusa con il risultato di 1-0, in favore della squadra tedesca.

    A inizio ripresa, al 50′ gol di Boniface che decide così la sfida. Successo di misura quindi per il Leverkusen.

    In classifica, il Milan resta sempre ferma a zero punti. Punteggio pieno, invece per il Leverkusen che sale a quota sei punti.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali Leverkusen-Milan

    Champions League, le formazioni ufficiali Leverkusen-Milan

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Leverkusen – Milan valida per la seconda giornata di Champions League.

    BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Hrádecký; Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Xhaka, García, Grimaldo; Adli, Wirtz; Boniface. A disp.: Kovár, Lomb; Andrich, Arthur, Belocian, Hofmann, Mukiele, Palacios, Schick, Tella, Terrier. All.: Xabi Alonso.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; E. Royal, Gabbia, Tomori, Hernández; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leão; Abraham. A disp.: Nava, Torriani; Calabria, Pavlović, Terracciano, Thiaw; Musah; Chukwueze, Morata, Okafor. All.: Fonseca.

    Arbitro: Sandro Schärer (SUI).

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali Inter – Stella Rossa

    Champions League, le formazioni ufficiali Inter – Stella Rossa

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Stella Rossa di Champions League.

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.

    STELLA ROSSA (4-2-3-1): Glazer; Seol, Djiga, Spajic, Drkusic; Krunic, Elsnik; Olayinka, Maksimovic, Silas; Ndiaye. Allenatore: Milojevic.

     

     

     

     

  • Bologna, Italiano: ”Partita difficile”

    Bologna, Italiano: ”Partita difficile”

    Il tecnico Vincenzo Italiano ha presentato la vigilia della sfida della Champions League, con il Liverpool ed ecco le sue dichiarazioni

    “Per me è la prima volta, così come per ragazzi della squadra. A parte De Silvestri che qui ha vinto qualche anno fa… Vediamo se domani riusciamo a fare una grandissima prestazione per uscire a testa alta. Conosciamo la forza del nostro avversario e la capacità di esaltarsi tra le mura di casa”.

    Un commento su Freuler. “Uno dei leader di questa squadra, soprattutto un trascinatore, non molla mai in allenamento, non salta un minuto. Ogni anno gioca tantissime gare, è un leader nato, sono convinto che la sua esperienza internazionale possa aiutare i ragazzi più giovani”.

    Castro si è allenato. “Aveva preso una botta al polpaccio, sta bene, si è allenato e lo avremo al 100%”.

    Principi da tenere a mente. “Dobbiamo andare forte e fare meglio tutto quello che abbiamo fatto fino ad oggi. Loro sanno mettereti in difficoltà sotto ogni punto di vista, dobbiamo fare la nostra partita dando il massimo sotto l’aspetto della prestazione individuale. Ho detto ai ragazzi “concentriamoci” perché questo è un mini torneo e c’è un classifica dover poter fare punti. Il Liverpool ha battuto il Milan, in campionato sta andando forte, ma ci vogliamo giocare le nostre chance”.

    Poi ci sarà Bologna-Parma. “Ci interessa, ma ci interessa prima questa. Perché non vogliamo fare le comparse in questa competizione. Poi c’è comunque il campionato dove dobbiamo risalire, è una gara prima della sosta e dobbiamo cercare di dare il massimo”.

    Su cosa lavorare. “I miei calciatori stanno iniziando a prendere il ritmo delle gare infrasettimanali europee. Li ho visti molto molto concentrati e questo mi fa ben sperare”.

    Anche Slot ha perso una finale di Conference. “Il percorso rimane, perché è stato straordinario. Arrivare alle finali non è semplice, il percorso ti lascia tanto. Questa però è un’altra storia, ovunque vai in Champions c’è da battagliare e dare il massimo. Come in questo palcoscenico fantastico”.

    Le sarebbe piaciuto giocarla, questa gara. “Io le giocherei tutte, anche le partitelle durante l’allenamento…”.

  • Atalanta, Gasperini: “Ci serve più continuità”

    Atalanta, Gasperini: “Ci serve più continuità”

    Il tecnico dell’Atalanta, Gasperini ha parlato alla vigilia della sfida di Champions League contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk che si giocherà in Germania, sul campo neutro di Gelsenkirchen. Ecco di seguito le sue dichiarazioni.

    “Dopo la sosta eravamo partiti bene con le gare contro Fiorentina e Arsenal, poi c’è stata la caduta col Como. A Bologna abbiamo giocato una buona gara, poi è vero che il risultato l’abbiamo acciuffato nel finale. La nostra è una squadra con tanti giocatori nuovi, che stiamo inserendo progressivamente e stanno dando anche delle buone risposte”.

    Quella di domani una gara con un solo risultato a disposizione?

    “Questo è un girone di otto gare e sono tutte partite difficili. Ti ritrovi di fronte squadre che sono abituate a vincere, loro sono molto bravi nel pescare giocatori brasiliani: l’abbiamo visto contro il Bologna, sono difficili da affrontare e sono abituati a giocare le coppe. E’ sicuramente una gara di spessore”.

    Perché tanti gol subiti all’inizio del secondo tempo?

    “Evidentemente dobbiamo stare più attenti. E’ una situazione che s’è ripetuta più volte, quindi dovremo fare più attenzione”.

    Come si affronta lo Shakhtar?

    “Non ha il valore dell’Arsenal, ma era in seconda fascia. Il loro campionato non è paragonabile a quelli più blasonati ma hanno una tradizione che pesa, sanno riconoscere giocatori di spessore. Hanno una squadra più giovane rispetto al passato, però sono ragazzi preparati”.

    A che punto è la crescita di Zaniolo?

    “E’ stato fermo tanto, da aprile. Ora sta ritrovando una discreta condizione. Quando è arrivato faticava a camminare e a correre bene: ci vuole un po’ di pazienza, lui deve sfruttare le occasioni che via via gli verranno concesse. Qui abbiamo una buona colonia di giocatori italiani che speriamo possano dare un aiuto alla Nazionale. Ci dispiace per l’infortunio di Brescianini. Quando ci sono 10-11 giocatori nuovi c’è chi risponde prima e chi dopo, ma l’importante è che l’Atalanta ogni volta continui a rigenerarsi”.

  • Juventus, Thiago Motta: “Sarà una bella partita”

    Juventus, Thiago Motta: “Sarà una bella partita”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico della Juventus Thiago Motta alla vigilia della sfida di Champions League.

    Che partita si aspetta?

    “Bella partita, aperta, contro una squadra competitiva, che gioca bene a calcio e che attua una buona pressione. Dobbiamo dare continuità al nostro gioco per il controllo della partita. E dopo quando abbiamo la palla, noi dobbiamo attaccare bene per metterli in difficoltà”.

    Quanto vivete la partita di domani?

    “Come sempre, la partita di domani. Concentrati, con rispetto per l’avversario, con l’impegno massimo. Il resto conta poco”.

    Sul Bologna?

    “Spero vinca il Bologna, ma sono concentrato solo sulla Juve. Noi abbiamo una grande partita da affrontare al massimo. Dobbiamo fare buona prestazione per avere il massimo risultato”.

    Quanto è importante il non subire gol?

    “Il dato significa tanto, ci trasmette solidità. Le due squadre che non si mettono indietro e cercano di giocare sull’errore dell’avversario. Domani servirà una buona prestazione, completa. Dobbiamo giocare bene a calcio. Per fare bene domani bisognerà giocare bene a calcio, utilizzare con grande qualità la palla, e fare molto bene la fase difensiva come fatto fino a oggi, affrontando tante squadre”.

     

  • Liverpool, Slot: “Massimo rispetto del Bologna”

    Liverpool, Slot: “Massimo rispetto del Bologna”

    Arne Slot, tecnico del Liverpool, parla in conferenza stampa alla vigilia della partita di Champions League contro il Bologna.

    Credete di poter andare avanti in Champions e rimanere in alto in Premier?

    “Possiamo competere, abbiamo tanta qualità e coesione in questa squadra. Anche chi non gioca è felice quando segniamo e vinciamo, questo è buono. Certo, dobbiamo assolutamente crescere se vogliamo rimanere dove siamo. Ogni partita è difficile in Premier League, tutti me lo dicono sempre. Abbiamo tanta qualità nei singoli, comunque, per pensare di poter restare lassù in alto”.

    Come scegliere i titolari?

    “Abbiamo molti giocatori che possono aiutarci. Ogni volta che abbiamo bisogno di qualcuno, si mostra pronto… Ma ancora rimangono tante sfide difficili”.

    Qualcuno può aiutare dalla panchina, magari.

    “Lavorano e si allenano molto duramente, questo mi rende molto difficile le scelte. Non è una questione di qualità, ce l’hanno tutti. Chi va in un top club sa che ci sarà tanta competizione. E i ragazzi stanno gestendo bene il momento, c’è tanta energia nel gruppo”.

    Cosa è mancato in alcune partite dell’inizio?

    “Abbiamo perso troppe volte il pallone negli ultimi metri, come team abbiamo talmente tanta qualità che non possiamo accettare la mediocrità. In ogni secondo delle partite dobbiamo vedere i più alti standard”.

    Che avversario è il Bologna?

    “La scorsa stagione, ma anche in questa, hanno dimostrato di essere una squadra molto difficile da battere e noi come Liverpool sappiamo quanto difficile sia battere squadre che ti seguono a uomo a tutto campo, come l’anno scorso con l’Atalanta. Sfidare un team italiano in Europa è sempre complicato”.

    Vero che qualche anno fa lei aveva chiesto Beukema?

    “Nella squadra per cui lavoravo (il Feyenoord, ndr) eravamo interessati. Cercavamo un difensore centrale e abbiamo visto molto potenziale in lui, purtroppo per noi ha scelto un altro club, sfortunatamente per lui però ha scelto quello sbagliato (ride, ndr). Però lui è andato molto bene e poi l’ha preso il Bologna: è veramente un bel giocatore, non vedo l’ora di salutarlo domani”.

    Come mandare un messaggio anti-mediocrità?

    “Non penso sia utile perdere tempo e urlare alla squadra ogni giorno. Le possibilità di questo gruppo sono tali per cui non accetto la mediocrità. E non riguarda solo me, ma anche i giocatori: anche per loro è così”.

    Mac Allister ha detto che lei lascia molto liberi i giocatori.

    “Bello che abbia detto così, è quello che cerco. Devono sentire la struttura ma non per questo gli deve essere detto ogni volta cosa fare: quando non abbiamo la palla non c’è spazio per la libertà, ma quando ce l’abbiamo, specialmente negli ultimi metri, allora demandiamo tutto alle qualità individuali. Devono sentirsi liberi in quei frangenti e credo sia ciò che provano”.

    Che ambiente si aspetta?

    “So che privilegio sia lavorare qui e fare la Champions League, tanta gente mi ha detto che domani sarà speciale. Voglio vedere e sentire tutto questo, dobbiamo essere pronti e spero che lo siano anche i tifosi. Spero possano percepire il desiderio che abbiamo e che sia una notte speciale”.

    Cambia qualcosa nell’approccio al match?

    “La preparazione è differente, sì, ma quando giochiamo in casa la routine è sempre la stessa. Sappiamo che non è la Premier ma la Champions…”.