Tag: Champions League

  • Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Il Bayer Leverkusen trionfa per 4-0 nella trasferta in Olanda contro il Feyenoord nella gara di esordio nella nuova Champions League. La squadra di Xabi Alonso dà seguito al buon cammino europeo della scorsa stagione, che portò i tedeschi alla finale persa con l’Atalanta. Il Feyenoord deve arrendersi alla furia delle Aspirine, che inizia subito, al quinto minuto Andrich recupera palla e la affida a Wirtz che conduce e con un tiro dai venti metri porta in vantaggio i suoi. Alla mezz’ora arriva il raddoppio a seguito di una azione favolosa del Leverkusen. Wirtz parte dalla propria metà campo, serve in verticale Boniface, che fa a sportellate e con una finta da calcetto va sul lato da Frimpong, cross sul secondo palo che Grimaldo chiude in rete. I padroni di casa costruiscono le proprie occasioni con un gol viene annullato sugli sviluppi di un calcio d’angolo per fuorigioco e con due tiri pericolosi dal limite di Hwang e Zerrouki. Il Bayer riparte e fa paura, il terzo gol arriva ancora con un cross di Frimpong dalla destra, con un pallone sul secondo palo che Wirtz conclude al volo in rete. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, punizione dalla sinistra poco dopo la metà campo per il Leverkusen; la batte Wirtz, che trova sul secondo palo Tapsoba, che svetta e trova la deviazione in porta del portiere avversario, che vale il poker degli ospiti. Nel secondo tempo succede poco e niente ed alla fine il risultato rimane sul 4-0 per la squadra di Xabi Alonso.

  • Champions League, il Benfica vince sul campo della Stella Rossa

    Champions League, il Benfica vince sul campo della Stella Rossa

    La partita di Champions League tra Stella Rossa e Benfica si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore dei portoghesi.

    Vittoria quindi in trasferta del Benfica sul campo della Stella Rossa. I portoghesi hanno avuto un doppio vantaggio con le reti di Akturkoglu al 9′ e Kokcu al 29′. I serbi hanno trovato il gol con Felicio Milson all’ 86′ ma non basta. A vincere è comunque il Benfica.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Atletico Madrid – Lipsia

    Champions League, le formazioni ufficiali di Atletico Madrid – Lipsia

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Atletico Madrid e Lipsia di Champions League.

    Atletico Madrid (3-4-2-1) – Oblak; Le Normand, Gimenez, Reinildo; Marcos Llorente, De Paul, Koke, Riquelme; Griezmann, Correa; Julian Alvarez.A disposizione: Musso, Antonio Gomis, Azpilicueta, Gallagher, Sorloth, Lino, Lenglet, Molina, Witsel, Galan, Simeone, Javi Serrano. Allenatore: Diego Simeone.

     

    Red Bull Lipsia (3-4-2-1) – Gulacsi; Orban, Lukeba, Raum, Henrichs, Haidara, Vermeeren, Simons; Sesko, Nusa; Openda. A disposizione: Vandevoordt, Geertruida, Bitshiabu, Elmas, Poulse, Seiwald, Baumgartner, Klostermann, André Silva, Kampl, Gebel. Allenatore: Marco Rose.

    Arbitro: Ivan Kruzliak.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Monaco – Barcellona

    Champions League, le formazioni ufficiali di Monaco – Barcellona

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali della partita di Champions League Monaco – Barcellona.

    Monaco(4-2-3-1): Kohn; Vanderson, Kehrer, Salisu, Singo; Camara, Zakaria; Akliouche, Minamino, Ben Seghir; Embolo. All. Hutter

    Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Koundè, Cubarsi, Inigo Martinez, Baldè; Casado, Eric Garcia, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. All. Flick.

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Atalanta – Arsenal

    Champions League, le formazioni ufficiali di Atalanta – Arsenal

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di AtalantaArsenal di Champions League .

    Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui, Lookman.
    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Kossounou, Cuadrado, Pasalic, Zaniolo, Bellanova, Samardzic, Palestra, Brescianini, V.Vlahovic, Del Lungo.
    Allenatore: Gian Piero Gasperini
    Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber; Rice, Partey, Havertz; Saka, Gabriel Jesus, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Stella Rossa – Benfica

    Champions League, le formazioni ufficiali di Stella Rossa – Benfica

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Stella Rossa e Benfica di Champions League .

    STELLA ROSSA (4-3-3): Glazer; Mimovic, Djiga, Spajic, Seol; Krunic, Elsnik, Silas; Ivanic, Olayinka, Bruno Duarte.

    A disposizione: M. Ilic, Gutesa, Kanga, Ndiaye, Dalcio Gomes, Lekovic, Felicio Milson, L. Ilic, Drukusic, Radonjic, Prutsev.

    Allenatore: Milojevic.

     

    BENFICA (4-4-2): Trubin; Bah, Otamendi, A. Silva, Carreras; Di Maria, Kokcu, Florentino Luis, Akturkoglu; Rollheiser, Pavlidis.

    A disposizione: Samuel Soares, André Gomes, Amdouni, Aursnes, Cabral, Barreiro, Schjelderup, Prestianni, Kabore, Beste, Tomas Araujo, A. Bajrami.

    Allenatore: Lage.

     

  • Dinamo Zagabria, esonerato Jakirovic

    Dinamo Zagabria, esonerato Jakirovic

    Dopo il 9-2 contro il Bayern Monaco in Champions League la Dinamo Zagabria ha scelto di esonerare l’allenatore Sergej Jakirović.

    Ecco il comunicato ufficiale:
    ‘La GNK Dinamo informa il pubblico che è stata concordata una risoluzione amichevole del contratto con l’attuale allenatore dei Blues, Sergej Jakirović. La prima squadra sarà guidata a breve termine dall’attuale membro dello staff tecnico, Sandro Perković, fino a quando non verrà presa una decisione su una nuova soluzione a lungo termine.

    Sergej Jakirović ha assunto il ruolo di allenatore della Dinamo in un momento delicato, subito dopo la turbolenta partita contro i greci dell’AEK nel terzo turno delle qualificazioni alla Champions League, quando il capo allenatore Igor Bišćan è stato licenziato. Sergej Jakirović ha guidato la squadra per gran parte dell’annata agonistica precedente, coronata da un doppio titolo, segnato da ben 11 vittorie consecutive. In quella stagione, la squadra ha disputato 51 partite ufficiali e ha concluso in vetta con otto punti di vantaggio sul Rijeka, secondo classificato, e una differenza a due cifre rispetto alle altre concorrenti. Jakirović ha guidato esattamente 60 partite dalla panchina azzurra in un anno e 29 giorni, registrando 41 vittorie, nove pareggi e 10 sconfitte. Inoltre, ha trascorso mezzo anno senza sconfitte in partite ufficiali, dal 14 marzo e la partita persa contro il PAOK a Salonicco fino a questo venerdì 13 e la perdita di punti contro l’Hajduk. In quell’intervallo ha disputato 21 partite ufficiali senza sconfitte. Ha concluso il suo mandato con la vittoria del campionato, la coppa dei vincitori della Coppa, il piazzamento negli ottavi di finale della Conference League e l’accesso alla Champions League.

    Ringraziamo di cuore Sergej Jakirović per tutto quello che ha fatto per il nostro club e gli auguriamo buona fortuna e successo per la sua carriera futura”, la chiosa dell’annuncio del club croato.’

    Il saluto del presidente della Dinamo Velimir Zajec.
    “Prima di tutto, voglio ringraziare Sergej Jakirović per tutti i risultati che ha ottenuto. Abbiamo avuto una piacevole collaborazione, mi ha lasciato l’impressione di una persona di qualità e gli auguro buona fortuna per la sua carriera futura. La cosa più importante in queste situazioni è rimanere umani e mettere al primo posto gli interessi della Dinamo. Ora spetta a tutti noi prendere una decisione di qualità sul nuovo allenatore in questo momento difficile per la Dinamo e tornare a vincere”, ha dichiarato il numero uno della Dinamo Velimir Zajec.

  • Champions League, le probabili formazioni di Atalanta – Arsenal

    Champions League, le probabili formazioni di Atalanta – Arsenal

    Atalanta-Arsenal, le probabili formazioni della partita di Champions League.

    Atalanta (3-4-2-1) Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All’. Gasperini

    Arsenal (4-2-3-1) Raya, White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Jorginho, Rice; Trossard, Havertz, Sterling; Jesus.

     

  • Le partite di oggi giovedì 19 settembre 2024

    Le partite di oggi giovedì 19 settembre 2024

    Le partite di oggi giovedì 19 settembre 2024.

    00.00 Fluminense-Atletico Mineiro (Copa Libertadores) – MOLA TV

    01.30 Atlanta United-Inter Miami, New England-Montreal Impact, New York City-Philadelphia Union, Toronto-Columbus Crew (MLS) – APPLE TV

    02.15 Orlando City-Charlotte (MLS) – APPLE TV

    02.30 Botafogo-San Paolo (Copa Libertadores) – MOLA TV

    02.30 Lanus-Independiente Medellin (Copa Sudamericana) – MOLA TV

    02.30 Houston Dynamo-Whitecaps, Orlando City-Colorado Rapids, Minnesota United-Cincinnati, Nashville-Chicago Fire (MLS) – APPLE TV

    03.30 Real Salt Lake-Dallas (MLS) – APPLE TV

    04.30 Los Angeles FC-Austin, Portland Timbers-LA Galaxy, Seattle Sounders, SJ Earthquakes (MLS) – APPLE TV

    15.00 Monaco-Barcellona (Youth League) – UEFA TV

    18.45 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.45 Feyenoord-Bayer Leverkusen (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    18.45 Stella Rossa-Benfica (Champions League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    19.00 Leganés-Athletic (Liga) – DAZN

    21.00 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Atalanta-Arsenal (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    21.00 Monaco-Barcellona (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    21.00 Atletico Madrid-Lipsia (Champions League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    21.00 Brest-Sturm Graz (Champions League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

  • Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    La partita tra Manchester City e Inter nell’esordio del nuovo format della Champions League finisce con un pareggio senza reti. Nonostante questo è stata una molto bella e con molte occasioni tra due squadre che si sono date battaglia fino all’ultimo minuto. Nel primo tempo meglio la squadra di Inzaghi, infatti i nerazzurri all’inizio costruiscono azioni in ripartenza sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa dei Citizens. Poi nel corso del tempo l’Inter guadagna campo e spesso chiude il City nella propria metà campo. Nella seconda frazione invece i ragazzi di Guardiola salgono di prestazione e di giri, Haaland e Gundogan hanno diverse occasioni per sbloccare il risultato. Alla fine la partita finisce 0-0 tra le due finaliste della Champions 2022-23, un punto per uno al termine di una bella gara.