Tag: Champions League

  • Il Real Madrid è campione d’Europa

    Il Real Madrid è campione d’Europa per la quindicesima volta nella sua storia, sconfitto il Borussia Dortmund in finale grazie alle reti segnate nella ripresa da Daniel Carvajal al 74′ e Vinícius all’83 esimo autore del raddoppio.

    Dopo un buonissimo primo tempo giocato dal Borussia Dortmund, la squadra tedesca allenata da Edin Terzić subisce due reti nella seconda frazione di gioco.

    Il Real Madrid trionfa in Europa con Carlo Ancelotti per la terza volta, sono cinque il numero di Champions vinte dal “Re di Coppe” nella sua carriera da allenatore dopo  le altre due vinte con il Milan.

  • Le finali della Champions League ed i risultati

    Le finali della Champions League ed i risultati

    Tutte le finali della Uefa Champions League

    1992-93 Olympique Marsiglia-Milan 1-0
    1993-94 Milan-Barcellona 4-0
    1994-95 Ajax-Milan 1-0
    1995-96 Juventus-Ajax 1-1 (4-2 dcr)
    1996-97 Borussia Dortmund-Juventus 3-1
    1997-98 Real Madrid-Juventus 1-0
    1998-99 Manchester Utd-Bayern 2-1
    1999-00 Real Madrid-Valencia 3-0
    2000-01 Bayern Monaco-Valencia 1-1 (5-4 dcr)
    2001-02 Real Madrid-Bayer L. 2-1
    2002-03 Milan-Juventus 0-0 (3-2 dcr)
    2003-04 Porto-Monaco 3-0
    2004-05 Liverpool-Milan 3-3 (3-2 dcr)
    2005-06 Barcellona-Arsenal 2-1
    2006-07 Milan-Liverpool 2-1
    2007-08 Manchester Utd-Chelsea 1-1 (6-5 dcr)
    2008-09 Barcellona-Manchester Utd 2-0
    2009-10 Inter-Bayern 2-0
    2010-11 Barcellona-Manchester Utd 3-1
    2011-12 Bayern Monaco-Chelsea 1-1 (3-4 dcr)
    2012-13 Borussia Dortmund-Bayern Monaco 1-2
    2013-14 Real Madrid-Atletico Madrid 4-1 dts
    2014-15 Juventus-Barcellona 1-3
    2015-16 Real Madrid-Atletico Madrid 1-1 (5-3 dcr)
    2016-17 Real Madrid-Juventus 4-1
    2017-18 Real Madrid-Liverpool 3-1
    2018-19 Tottenham-Liverpool 0-2
    2019-20 Bayern Monaco-Paris Saint Germain 1-0
    2020-21 Manchester City-Chelsea 0-1
    2021-22 Liverpool-Real Madrid 0-1
    2022-23 Manchester City-Inter 1-0

  • Finale di Champions League, le formazioni ufficiali di Borussia Dortmund – Real Madrid

    Finale di Champions League, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Borussia DortmundReal Madrid.

    BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Can, Sabitzer; Sancho, Brandt, Adeyemi; Füllkrug. Allenatore: Edin Terzic.

    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rüdiger, Nacho, Mendy; Valverde, Camavinga, Kroos; Rodrygo, Bellingham, Vinícius Júnior. Allenatore: Carlo Ancelotti.

     

     

  • Champions League, le probabili formazioni della finale Borussia Dortmund – Real Madrid

    Champions League, le probabili formazioni della finale Borussia Dortmund – Real Madrid

    Le PROBABILI FORMAZIONI della finale di Champions League Borussia Dortmund – Real Madrid.

    BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Can, Sabitzer; Adeyemi, Brandt, Sancho; Füllkrug. All. Terzic

    REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Carvajal, Nacho, Rüdiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinícius Júnior. All. Ancelotti.

  • Le partite di oggi sabato 1 giugno 2024

    Le partite di oggi sabato 1 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi sabato 1 giugno 2024.

    Ore 21 Finale di Champions League Real Madrid – Borussia Dortmund

    Amichevoli ore 3:00 Messico – Bolivia ; ore 4:00 Costa Rica – Uruguay e ore 14 Polonia – Macedonia del Nord

    Ore 15 Venezia – Udinese campionato primavera

  • Real Madrid, Ancelotti: “Siamo contenti di essere qui”

    Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid è intervenuto in vista della finale di Champions League contro il Borussia Dortmund, ha parlato così in attesa per il big match di Wembley:

    “Sono felice di essere qui, non è che ce l’abbiano fatta tutti. La matematica dice che sono arrivate solo due squadre alla finale, le due squadre che forse hanno meritato più delle altre. Di questo cammino sottolineerei lo spirito di sacrificio visto col Manchester City, la rimonta in semifinale col Bayern… È molto eccitante preparare questo tipo di partite”.
    Cosa si aspetta dalla finale?
    “Nel calcio può succedere di tutto, soprattutto nei minuti finali. La partita di domani sarà determinata da piccoli dettagli, dobbiamo mantenere la calma per prendere le decisioni migliori”.
    Com’è stato il suo ritorno al Real ormai tre anni fa?
    “Ho sempre mantenuto aperta la mia relazione col Real. Mi sono trovato molto bene la prima volta e poi, per quanto riguarda il ritorno, è successo tutto in fretta. È stato tutto molto fortuito”.

     

  • Il Burnley per il post Kompany pensa a Lampard

    Il Burnley, dopo l’addio di Kompany ed il suo approdo al Bayern Monaco, è in cerca di un nuovo allenatore. Il club inglese è appena retrocesso in Championship dopo una sola stagione in Premier League. L’idea dei The Clarets è quella di trovare un tecnico giovane ma che abbia già una dose di esperienza e conosca il campionato.

    Queste caratteristiche portano ad un nome, molto apprezzato dal Burnley. Stiamo parlando di Frank Lampard, attualmente libero dopo l’esperienza ad interim sulla panchina del Chelsea nella scorsa stagione. La leggenda dei Blues ha già fatto un percorso in Championship, con il Derby Country, ed, oltre al Chelsea, è stato anche allenatore dell’Everton. Vedremo nei prossimi giorni se alla fine la scelta del Burnley ricadrà proprio su Frank Lampard.

  • Arsenal, vicino l’accordo con Arteta per il rinnovo del contratto

    Arsenal, vicino l’accordo con Arteta per il rinnovo del contratto

    L’Arsenal vuole blindare con il prolungamento del contratto il suo tecnico Mikel Arteta, i Gunners sono molto felici di proseguire con lui dopo le ultime due buonissime stagione in panchina. Due Premier League sfiorate in due anni e un quarto di finale in Champions League conquistato quest’anno contro il Bayern Monaco. Nelle prossime settimane verrà siglato l’accordo definitivo in attesa solo dell’ufficialità.

     

  • Ufficiale: Hansi Flick è il nuovo allenatore del Barcellona

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Barcellona annuncia l’arrivo in panchina del tecnico tedesco classe 1965 Hansi Flick vincitore sulla panchina del Bayern Monaco di due campionati (2019-2020;2020-2021) e una Champions League (2019-2020). Questo il comunicato del club blaugrana: “L’FC Barcelona e Hansi Flick hanno raggiunto un accordo per far diventare il  tedesco l’allenatore della prima squadra maschile  fino al 30 giugno 2026. Il nuovo allenatore ha firmato un contratto presso gli uffici del Club accompagnato dal presidente del FC Barcelona Joan Laporta;  il primo vicepresidente responsabile per l’area sportiva, Rafa Yuste e il direttore sportivo del Club, Anderson Luís de Souza, Deco.”

  • 25 Maggio 2005, il Milan perde la finale di Champions League contro il Liverpool

    Era il 25 Maggio 2005, il Milan di Carlo Ancelotti perde la finale di Champions League contro il Liverpool di Benitez. Dopo una girandola di emozioni. I rossoneri passano in vantaggio di tre reti, gol di Paolo Maldini, che sblocca il risultato, poi doppietta di Crespo. Il primo tempo si chiude con il Milan avanti per 3-0.

    Nella ripresa, nessuno, davvero poteva immaginare quello che sarebbe accaduto. Al 54′ cross di Riise che arriva a Gerrard lasciato solo dalla difesa rossonera e sigla l’1-3. È l’inizio di  6 minuti di follia. Un solo minuto più tardi, Dida non trattiene un tiro di Smicer da fuori area, è 2-3. Passano altri 5′ e l’incubo si materializza. Gattuso atterra Gerrard in area e l’arbitro indica il dischetto. Xabi Alonso si lascia parare il tiro, sulla ribattuta segna il 3-3.

    I tempi supplementari non cambiano nulla.

    Mancano 3′ ai rigori, quando Shevchenko ha la grande occasione e che Dudek para. Si va alla lotteria dei rigori.

    Sbagliano Serginho e Pirlo, l’errore più grave è di Shevchenko. Tutto finito.

    I rossoneri non dimenticheranno mai ogni singolo episodio di quella gara.