BORUSSIA DORTMUND – PSG: PROBABILI FORMAZIONI senifinale di andata di Champions League
Tag: Champions League
-
Champions League, le probabili formazioni di Borussia Dortmund – PSG
BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Sule, Wolf; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Bynoe-Gittens; Fullkrug. All. TerzicPSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Lucas Hernandez, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis EnriqueARBITRO: Anthony Taylor (Inghilterra) -
Champions League, Bayern Monaco e Real Madrid pareggiano
L’andata delle semifinali di Champions League tra Bayern Monaco e Real Madrid si è conclusa con il risultato di parità 2-2.
Vinicius al 24′ porta in vantaggio i madrileni, a inizio ripresa ecco il pareggio dei bavaresi con Sane al 52′. Poco dopo, al 56′ il centravanti Kane firma su rigore la rete del sorpasso, per i tedeschi. All’ 84′ ancora su rigore, Vinicius firma il 2-2 definitivo.
-
Champions League, le formazioni ufficiali di Bayern Monaco – Real Madrid
Champions League, le formazioni ufficiali di Bayern Monaco – Real Madrid.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Dier, Kim, Mazraoui; Laimer, Goretzka; Sané, Muller, Musiala; Kane.
Allenatore: Tuchel.Real Madrid (4-3-1-2): Lunin; Lucas Vazquez, Rudiger, Nacho, Mendy; Valverde, Tchouameni, Kroos; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Jr.
Allenatore: Ancelotti. -
Il Girona giocherà in Europa nella prossima stagione
Il Girona protagonista in Liga di una stagione straordinaria, guidata dal suo tecnico spagnolo Miguel Ángel Sánchez Muñoz e trascinata dal centravanti ucraino Artem Dovbyk capocannoniere con 18 goal, dopo la vittoria casalinga per 4-1 contro il Cadice ha raggiunto la matematica qualificazione alla partecipazione europea nella prossima stagione. Attualmente terzo in Liga con 68 punti, il Girona lotta per arrivare in Champions League.
-
Grande Italia, il prossimo anno avremmo cinque squadre in Champions League
Dopo la vittoria della Fiorentina contro il Viktoria Plzen ed il superamento del turno in Conference League e con il passaggio del turno dell’Atalanta in Europa League la Serie A italiana può già festeggiare. Avere cinque squadre italiane nella prossima edizione della Champions League.
-
Champions League, il quadro completo delle semifinali
Champions League, ecco di seguito il quadro completo delle semifinali
30 aprile e 1 maggio 2024
Borussia Dortmund – Paris Saint-Germain
Bayern Monaco – Real Madrid7 e 8 maggio 2024
Paris Saint-Germain – Borussia Dortmund
Real Madrid – Bayern Monaco -
Il Bayern Monaco in semifinale di Champions, Arsenal sconfitto 1-0
Il Bayern Monaco conquista il passaggio alle semifinali di Champions, la squadra bavarese vince 1-0 la partita di ritorno all’Allianz Arena contro l’Arsenal eliminata dopo il 2-2 dell’andata. Il protagonista della qualificazione per il Bayern Monaco è Joshua Kimmich autore del goal decisivo al 63′.
-
Champions League, le formazioni ufficiali di Bayern Monaco – Arsenal
Champions League, ecco le formazioni ufficiali di Bayern Monaco – Arsenal.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Dier, De Ligt, Mazraoui; Laimer, Goretzka; Sané, Musiala, Guerreiro; Kane.
A disposizione: Peretz, Ulreich, Upamecano, Kim, Choupo-Moting. Zaragoza, Muller, Tel, Pavlovic.
Allenatore: Tuchel.ARSENAL (4-2-3-1): Raya; White, Gabriel, Saliba, Tomiyasu; Jorginho, Rice; Saka, Odegaard, Martinelli; Havertz.
A disposzione: Ramsdale, Hein, Partey, Jesus, Smith Rowe, Nketiah, Kiwior, Trossard, Vieira, Nelson, Elneny, Zinchenko.
Allenatore: Arteta. -
Champions League, le formazioni ufficiali di Manchester City – Real Madrid
Champions League, ecco le formazioni ufficiali di Manchester City – Real Madrid.
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Foden, Grealish; Haaland. All’.. Guardiola
REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Nacho, Rudiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinicius. All’. Ancelotti
-
17 Aprile 1996, nonostante la sconfitta con il Nantes la Juve vola in finale di Champions
Era il 17 aprile del 1996 la Juventus di Marcello Lippi affronta il Nantes per la semifinale di Champions League. Dopo il 2-0 dell’andata a Torino, la squadra bianconera è favorita. In Francia, la squadra bianconera perde 3-2 con qualche sofferenza nel finale. Per la Juve a segno Vialli e Paulo Sousa.
Ricordiamo che in più in quella stagione la Juventus arriverà alla finale dello stadio Olimpico di Roma dove la compagine di Lippi avrà la meglio ai rigori sull’ Ajax.