Tag: Champions League

  • Champions League, i risultati di oggi

    Ecco di seguito i risultati di oggi delle partite giocate in Champions League.

    Copenaghen – Bayern 1-2: 56′ Lerager (C), 67′ Musiala, 83′ Tel
    Inter – Benfica 1-0: 62′ Thuram
    Lens – Arsenal 2-1: 14′ Gabriel Jesus, 25′ Thomasson (L), 69′ Wahi (L)
    Manchester United – Galatasaray 2-3: 17′ e 67′ Hojlund, 23′ Zaha (G), 71′ Akturkoglu (G), 81′ Icardi (G)
    Napoli – Real Madrid 2-3: 19′ Ostigard (N), 27′ Vinicius, 34′ Bellingham, 54′ rig. Zielinski (N), 78′ aut. Meret
    PSV – Siviglia 2-2: 68′ Gudelj, 84′ rig. de Jong (P), 87′ En Nesyri, 95′ Teze (P)

    Giocate alle 18.45
    Salisburgo – Real Sociedad 0-2: 7′ Oyarzabal, 27′ Mendez
    Union Berlino – Braga 2-3: 30′ e 37′ Becker (UB), 41′ Niakaté, 51′ Bruma, 94′ Castro

  • Champions League, il Bayern Monaco vince a Copenaghen

    Champions League, il Bayern Monaco vince a Copenaghen

    Nella seconda giornata della Champions League, il Bayern Monaco di Tuchel vince per 2-1 in casa del Copenaghen. Danesi in vantaggio con Lerager al 55′, i bavaresi la ribaltano prima con Musiala al 67′ e Mathis Tel all’ 83′. Successo importante per i tedeschi.

  • Champions League, la Real Sociedad vince in casa del Salisburgo

    Champions League, la Real Sociedad vince in casa del Salisburgo

    Nel girone di Champions League dell’Inter, gli austriaci del Salisburgo, dopo la vittoria di Lisbona, perdono in casa contro la Real Sociedad, che sale per il momento in prima posizione nel Gruppo D.

    Salisburgo – Real Sociedad 0-2: 7′ Oyarzabal, 27′ Mendez

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Inter-Benfica

    Champions League, le formazioni ufficiali di Inter-Benfica

    Champions League, le formazioni ufficiali di Inter-Benfica.

    INTER (3-5-2) – Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. S.Inzaghi

    BENFICA (4-2-3-1) – Trubin; Bah, Morato, Otamendi, Aursnes; Kokcu, Joao Neves; Di Maria, Rafa Silva, Joao Mario; Musa. All. Schmidt

  • Napoli – Real Madrid, tutto pronto per una notte stellata al Maradona

    Sarà l’inno iniziale, sarà la gloria che inonda i racconti europei, sarà il valore della vittoria finale, ma si sa le notti di Champions League sono magiche, notti che qualsiasi tifoso desidera vivere. Quando però al prestigio della competizione si aggiunge anche il peso dell’avversario, tutto assume la dimensione di un sogno da vivere fino in fondo.

    Questa sera allo Stadio Diego Armando Maradona andrà in scena la seconda gara dei gironi di Champions, che vedrà scontrarsi il Napoli campione d’Italia ed i titani del Real Madrid. Da una parte la squadra di Rudi Garcia, all’esordio casalingo nella massima competizione europea con il Napoli, che sembra essersi risollevato da un periodo difficile. Le ultime settimane sono state caratterizzate prima dai risultati che stentavano ad arrivare ed un gioco lontano dai ricordi “spallettiani”, dopo dalla crisi con Osimhen per il video postato su Tik Tok. Ora invece le vittorie contro Udinese e Lecce hanno riportato un po’ di fiducia e consapevolezza della forza della rosa partenopea ed il test contro i Blancos può essere un’ulteriore spinta di autostima. Dall’altro lato la corazzata di Carlo Ancelotti, che stasera farà il suo ritorno all’ex Stadio San Paolo, pronto a travolgere qualsiasi ostacolo si presenti davanti per confermare il primato nella classifica del gruppo C. Nell’ultimo turno di campionato il Real ha battuto il Girona e raggiunto così anche il primo posto sopra tutti nella Liga, trascinato ancora una volta dal fenomeno Bellingham.

    Entrambe le squadre arrivano con le rose al completo, gli Azzurri partiranno con Osimhen titolare e Politano a destra con il resto della formazione che rimane invariato rispetto a Lecce. I Blancos invece hanno recuperato a pieno Vinicius, che dovrebbe fare coppia con Joselu e Bellingham alle spalle, in difesa partirà Nacho dall’inizio. Tutto pronto per il grande spettacolo di stasera, pronti per una notte stellata sia in cielo e che sul campo verde del Maradona.

  • Inter, a San Siro contro il Benfica serve vincere

    Questa sera a San Siro andrà in scena la seconda giornata di Champions League con l’Inter pronta a riaffrontare il Benfica di Roger Schmidt già avversario dei nerazzurri nei quarti di finale della precedente edizione. Ad entrambe le squadre servirà la vittoria dopo il pareggio della squadra di Simone Inzaghi alla prima giornata sul campo della Real Sociedad e la sconfitta casalinga della squadra portoghese contro il Salisburgo. Inter e Benfica sono chiamate al riscatto ma non sarà una partita semplice per nessuna delle due squadre, ai nerazzurri per portare a casa i tre punti servirà scendere in campo con la giusta intensità e determinazione facendo molta attenzione alla pericolosità offensiva del Benfica trascinata da un super Angel Di Maria in grande forma.

    Queste le probabili formazioni:

    INTER (3-5-2) la probabile formazione: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkitharyan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

    BENFICA (4-2-3-1) probabile formazione: Trubin; Bah, Morato, Otamendi, Aursnes; Kokcu, Joao Neves; Di Maria, Rafa Silva, Joao Mario; Musa. All. Schimdt

     

  • A Lisbona il Salisburgo domina i padroni di casa

    A Lisbona il Salisburgo domina i padroni di casa

    Il Salisburgo riesce a strappare i 3 punti allo Stadio da Luz, grazie ad uno strepitoso Simic, giocatore seguito da diverse squadre, tra le quali spicca il Milan. Il giovane croato al ’15 segna su calcio di rigore dopo che Konate al ‘4 aveva sbagliato il primo concesso agli ospiti da Umut Meler. Nel secondo tempo invece, sempre il croato, serve l’assist per Gloch, che regala alla formazione austriaca la vittoria.

  • Non va oltre l’1-1 il Siviglia con il Lens

    Parte bene la squadra di casa, che dopo poco meno di 10 minuti, con Ocampos, si trova in vantaggio contro il Lens, al ritorno in Champions League, dopo 20 anni. Al ’24 la punizione calciata da Fulgini, piega le mani a Dmitrovic, che si fa sorprendere sul proprio palo. Le due formazioni giocano a viso aperto per il resto della partita, ma il risultato rimane invariato.

  • Champions League, Arsenal-PSV Eindhoven: poker dei Gunners

    Champions League, Arsenal-PSV Eindhoven: poker dei Gunners

    In quel dell’Emirates Stadium, l’Arsenal ne fa quattro al PSV Eindhoven, vincendo una partita a senso unico. I Gunners rispettano i pronostici e partono bene in questa Champions League. Complice anche la loro assenza per un paio d’anni. Ad aprire le marcature è il talento Bukayo Saka, che già all’ottavo minuto segna e gela gli olandesi. Trossard raddoppia e Gabriel Jesus quasi alla fine della prima parte di gara cala il tris. Il poker arriva a venti minuti dalla fine, con la rete di Odegaard. Tutto troppo facile per gli uomini di Arteta, che si confermano già da subito una delle forze di questa nuova edizione della Champions League.

  • Champions League, Braga-Napoli: Vince Garcia grazie ad un autogol

    Primi 3 punti per il Napoli di Rudi Garcia, nella Champions League 23/24. Gli Azzurri vincono per 1-2, in casa del Braga. Decisivo l’autogol di Niakatè, arrivato al minuto 88. Una partita difficilissima, che viene aperta dal gol di Di Lorenzo alla fine del primo tempo. Nella seconda parte di gara, i portoghesi pareggiano i conti al minuto 84 con il gol Bruma, gelando i napoletani, che però hanno il merito di averci provato fino all’ultimo. Le sensazioni però continuano ad essere negative perchè il Napoli continua a regredire e Garcia viene messo sempre più in discussione. Aldilà di ciò, questa vittoria da tanta fiducia, soprattutto perchè arrivata in Champions League. Ora la testa è già alla partita di Domenica contro il Bologna, dove i campioni d’Italia dovranno cominciare a dimostrare che la scorsa stagione non è stata solo un periodo di passaggio e di overperformance.