Tag: Champions League

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Real Sociedad-Inter

    Champions League, le formazioni ufficiali di Real Sociedad-Inter

    Champions League, le formazioni ufficiali di Real Sociedad-Inter.

    REAL SOCIEDAD (4-4-2): Remiro; Traorè, Zubeldia, Le Normand, Tierney; Brais Mendez, Zubimendi, Merino, Barrene; Take, Oyarzbal. Allenatore: Imanol Alguacil.

    INTER (DA CONFERMARE) (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi.

  • Inter, stasera l’esordio in Champions League: il primo scoglio stagionale si chiama Real Sociedad

    Questa sera ci sarà l’esordio dell’Inter nella Champions League 23/24. Gli uomini di Inzaghi, galvanizzati dalla vittoria di Sabato contro il Milan, affronteranno il Real Sociedad, squadra tosta e di qualità. Sicuramente il girone dei Nerazzurri è abbordabile ma solo sulla carta, perchè il campo avrà sempre l’ultima parola. Non bisognerà sottovalutare gli avversari, poichè in questi palcoscenici non esistono partite semplici.

    Il Biscione si presenterà con il solito 3 5 2, anche se con qualche cambio vista l’assenza di Chalanoglu. Da menzionare anche quella di Cuadrado, che sarebbe risultato fondamentale ai fini di far rifiatare un Dumfries super in forma. Probabilmente il colombiano avrebbe adirittura giocato da titolare, vista la sua esperienza in campo europeo.  Eppure Inzaghi dovrà fare a meno di questi due calciatori e la curiosità volge sul regista che scenderà in campo. Sarà la volta buona per Asllani? Oppure l’allenatore piacentino preferirà andare sul sicuro, schierando Klaasen?

    Scopriremo tutto ad un ora dal fischio d’inizio. Guardando all’altra sponda abbiamo una squadra capace di giocare un bel calcio, come dimostrato lo scorso anno contro la Roma in Europa League. Nello scorso campionato hanno chiuso con 71 punti in classifica e acciuffando la qualificazione in Champions League. L’Inter dovrà quindi fronteggiare un avversario pericoloso, capace di far male soprattutto in ripartenza ma anche di saper gestir bene il possesso palla.

    Tra i calciatori da tenere d’occhio ci sono il solito Oyarzabal, Kubo e Barrenetxea, andato a segno nell’ultima partita giocata dal club basco, contro il Real Madrid. Nel reparto arretrato abbiamo Le Normand, difensore seguito da tanti club prestigiosi ma che quest’estate è rimasto alla base anche e soprattutto per godersi questo percorso europeo che per il Real Sociedad non arrivava dal 1983. I Nerazzurri non avranno quindi vita facile, pur consapevoli di essere più forti e anche più in forma degli avversari.

    L’esordio della ciurma guidata da Simone Inzaghi e gli spagnoli, carichi per via di questo ritorno nella massima competizione di calcio a livello europeo, vorranno sicuramente fare uno scherzetto al Biscione, partito a mille nelle prime 4 partite di Serie A. L’ostacolo è sempre dietro l’angolo e vedremo se l’Inter riuscirà a superare il primo vero scoglio di questa stagione.

  • Il PSG vince grazie ai gol di Mbappe e Hakimi

    Mbappé e Hakimi lanciano il PSG in testa al girone F. Il francese la sblocca al ’49 e al ’58 l’ex terzino destro dell’Inter chiude la partita.
    I parigini dopo un inizio un po’ altalenante nella Ligue 1 si riprendono sentendo la musica della Champions League e archiviano la pratica Dortmund.

  • Champions League, Shakhtar Donetsk-Porto: vincono i Dragoes

    Champions League, Shakhtar Donetsk-Porto: vincono i Dragoes

    Vittoria per il Porto di Sergio Conceicao all’esordio nella Champions League 23/24. Battuto 3-1 lo Shakhtar Donetsk, con la doppietta di Galeno e Taremi.

  • Champions League, Manchester City-Stella Rossa: primi 3 punti del girone per Guardiola

    Nella prima giornata si questa Champions League 23/24, i campioni in carica esordiscono bene. Manchester CityStella Rossa, finisce 3-1. Dopo un momento di spavento, gli uomini di Guardiola rimontano e ne fanno, doppietta di Alvarez e gol di Rodri, che riparte come aveva finito, segnando e convincendo. Primi 3 punti per i Citizens, che ovviamente sono una tra le squadre candidate a giocare la prossima finale di questa competizione.

  • Il Feyenoord vince contro il Celtic

    Il Feyenoord ha fatto un ottimo inizio di Champions League. Il Celtic, chiude la partita in nove e viene sconfitto per 2-0. Calvin Stengs segna il primo gol alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo dopo un rigore sbagliato da Paixao che ha portato a 2 espulsioni per gli scozzesi, segna per il definitivo 2-0 Jahambakhsh al ’76. Gli olandesi sono primi grazie anche al gol di Provedel nell’altra sfida del girone.

  • Champions League, i risultati della serata

    I risultati della serata di Champions League

    Barcellona – Anversa 5-0
    (11′ Joao Felix, 19′ Lewandowski, 22′ Bataille autogol, 54′ Gavi, 66′ Joao Felix)
    Feyenoord – Celtic 2-0
    (47′ Stengs, 76′ Jahanbakhsh)
    Lazio – Atletico Madrid 1-1
    (29′ Barrios (A), 95′ Provedel (L))
    Manchester City – Stella Rossa 3-1
    (45′ Bukari (S), 47′ Alvarez (M), 60′ Alvarez (M), 73′ Rodri (M))
    PSG – Borussia Dortmund 2-0
    (49′ Mbappé rigore, 58′ Hakimi)
    Shakhtar Donetsk – Porto 1-3
    (8′ Galeno (P), 13′ Kelsy (S), 15′ Galeno (P), 29′ Taremi (P))

  • Champions League, la Lazio allo scadere pareggia contro l’Atletico Madrid

    Champions League, la Lazio allo scadere pareggia contro l’Atletico Madrid

    L’esordio in questa Champions League della Lazio è di quelli da ricordare, pareggio per 1-1 contro l’ At. Madrid. Al 29′ Barios porta in vantaggio gli uomini di Simeone. Nell’assalto finale dei biancocelesti al 93′ il portiere Provedel si getta in area avversaria e con uno strepitoso colpo di testa trova il gol del pareggio.

  • Champions League, manita del Barcellona all’ Antwerp

    Il Barcellona all’esordio in questa Champions League travolge per 5-0 l’ Antwerp. Reti di Joao Felix, (doppietta), Lewandowski, Bataille e Gavi.

  • Champions League, Milan e Newcastle termina a reti bianche

    La sfida di Champions League tra Milan e Newcastle termina a reti inviolate per 0-0, allo stadio San Siro. Tra poco in campo per lo stesso girone Psg e Borussia Dortmund.