Tag: Champions League

  • Le formazioni ufficiali di Liverpool-Napoli

    Le formazioni ufficiali di Liverpool-Napoli:

    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konate, Van Dijk, Tsimikas; Fabinho, Thiago Alcantara, Milner; Salah, Firmino, Jones. Allenatore: Klopp
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Ndombele; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

  • Formazioni Ufficiali: Bayern Monaco-Inter

    Formazioni Ufficiali: Bayern Monaco-Inter

    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Mazraoui, Upamecano, Pavard, Stanisic; Sabitzer, Kimmich; Coman, Gravenberch, Mané; Choupo-Moting. All. Nagelsmann

    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Bellanova, Barella, Asllani, Gagliardini, Gosens; Correa, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

  • L’Atletico Madrid fuori dalla Champions League, 2-2 con il Leverkusen

    L’Atletico Madrid fuori dalla Champions League, 2-2 con il Leverkusen

    L’Atletico Madrid è fuori dalla Champions League, fatale il 2-2 al Wanda Metropolitano contro il Bayer Leverkusen. Questo pareggio costa la qualificazione alla squadra del Cholo Simeone che ora dovrà conquistare almeno l’Europa League all’ultima giornata, Brugge e Porto qualificate agli ottavi di finale di Champions League.

  • Champions League, tris del Bayern Monaco al Barcellona

    Il Bayern Monaco vince 3-0 contro il Barcellona ormai fuori di giochi di qualificazione con le reti realizzate da Mane al 10′, Choupo Moting al 30′ e Pavard al 94′. Nella classifica del gruppo Bayern Monaco in testa e già sicuro del primo posto con 15 punti, Inter 10, Barcellona 4 e Plzen 0.

  • Champions League, il Napoli non si ferma più tris ai Rangers Glasgow

    E’ davvero un Napoli devastante. Perché contro i Glasgow Rangers è arrivata la dodicesima vittoria consecutiva dei partenopei che l’ultima partita l’hanno pareggiata ad agosto, contro il Lecce. Poi solo vittorie, dal 3 settembre in poi. Dodici successi di fila per battere, oggi, un record che resisteva dalla stagione del primo Scudetto. E’ il segno più tangibile del ritmo che gli azzurri stanno imprimendo sulla loro stagione. Al Maradona è finita 3-0, una vittoria ipotecata già nei primi minuti: decisa da una doppietta di Simeone, rifinita da un colpo di testa di Ostigard. Una partita aggredita fin dai primi istanti nonostante la qualificazione fosse già in tasca dopo le prime quattro giornate.

    La Champions ancora una volta s’è trasformata nella vetrina di Giovanni Simeone. Il Cholito sale a sei gol realizzati, uno ogni 60 minuti. Stasera la doppietta è arrivata nei primi sedici minuti, sfruttando prima un assist dalla destra di Di Lorenzo e poi un altro dalla sinistra di Mario Rui. Il centravanti argentino un’altra volta ha sfruttato nel migliore dei modi l’occasione che Spalletti gli ha concesso. Il migliore in campo in un contesto in cui è difficile emergere perché la qualità è altissima. Ndombele in una partita controllata dall’inizio alla fine ha mostrato piedi da trequartista nel fisico di un incontrista. Da studiare anche i terzini: Di Lorenzo ha giocato da mezzala più che da laterale, Mario Rui da ala più che da esterno bassa. E’ l’evoluzione di un Napoli che gioca col 4-3-3 solo sulla carta, perché poi si evolve sulla partita mettendo in luce infinite possibilità.

    C’è poco da dire sui Glasgow Rangers, sparring partner in una partita che hanno solo subito. Ci sarà invece ancora da dire tra sei giorni ad Anfield. E questa è l’unica beffa perché cinque vittorie e 20 gol realizzati non bastano per la certezza del primo posto. Il Napoli dovrà evitare di perdere male sul campo del Liverpool: in pratica, conserverà il primo posto fino a un passivo con tre gol di scarto. Difficilissimo visto come sta giocando in queste settimane la squadra di Spalletti, non impossibile pensando alle magie che il Liverpool sa creare nel suo tempio.

  • Champions League, il Liverpool vince 3-0 ad Amsterdam

    Champions League, il Liverpool vince 3-0 ad Amsterdam

    Vittoria schiacciante del Liverpool che travolge 3-0 l’Ajax ad Amsterdam dopo una partita dominata dai Reds, a segno per la squadra di Klopp Mohamed Salah nel primo tempo e Darwin Nunez, Harvey Elliott nella ripresa. Il Liverpool ora sale a 12 punti in classifica con la sfida ad Anfield contro il Napoli per il primo posto del girone. L’Ajax rimane a soli 3 punti al momento sempre terza.

  • Le formazioni ufficiali di Napoli-Rangers Glasgow

    Le formazioni ufficiali di Napoli-Rangers Glasgow:

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Mario Rui; Ndombele, Lobotka; Politano, Raspadori, Elmas; Simeone.
    Allenatore: Spalletti.

    GLASGOW RANGERS (4-2-3-1): McGregor; Tavernier, Davies, King, Yilmaz; Lundstram, Sands; Wright, Tillman, Kent; Morelos. Allenatore: Van Bronckhorst.

  • Le formazioni ufficiali di Inter-Plzen

    Le formazioni ufficiali di Inter-Plzen

    Le formazioni ufficiali di Inter-Plzen:

    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.

    VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Staněk; Havel, Hejda, Pernica, Tijani; Bucha, Kalvach; Jirka, Vlkanova, Mosquera; Bassey.
    Allenatore: Bilek.

  • Lo Shakhtar pareggia nella trasferta scozzese contro il Celtic

    Lo Shakhtar pareggia nella trasferta scozzese contro il Celtic

    Nella penultima giornata di Champions League del girone F, lo Shakhtar trova un buon pareggio in casa del Celtic. Con questo punto gli ucraini restaranno sicuramente in Europa ed inoltre rimane la speranza dell’incredibile qualificazione nell’ultimo turno contro il Lipsia. Invece il club scozzese è matematicamente fuori da ogni competizione europea. I padroni di casa vanno anche in vantaggio al 34′ del primo tempo con Giakoumakis. Nella ripresa però la squadra di Donetsk si affida al suo talento più cristallino, infatti Mudryk trova all’ora di gioco il gol, che fissa il risultato sull’1-1 finale.

  • Il PSG asfalta 7-2 il Maccabi Haifa

    Il PSG asfalta 7-2 il Maccabi Haifa

    Successo importante del PSG che travolge 7-2 al Parco dei Principi il Maccabi Haifa. Grandi protagonisti Messi e Mbappé autori di due doppiette, a segno anche Neymar e Carlos Soler. La squadra di Galtier sale a quota 11 punti in classifica al pari del Benfica.