Tag: Champions League

  • Champions League, disastro Juve! Sconfitto anche dal Maccabi Haifa, Allegri a forte rischio

    Altro che cuore, compattezza e tante belle parole al vento: la Juventus che crollaclamorosamente 2-0 in Israele contro il Maccabi Haifa, che vede allontanarsi nettamente gli ottavi Champions e che ora mette anche a rischio un’eventuale passaggio in Europa League, è un disastro. E ci sarà da stupirsi e da sorprendersi se la società non decidesse di mettere in discussione o di prendere decisioni drastiche su Massimiliano Allegri e il suo futuro. Blindato da un contratto fino al 2025: questa, al netto delle tante dichiarazioni di facciata, come il boomerang del pregara di Maurizio Arrivabene, la motivazione per cui il club finora è andata avanti con l’allenatore bianconero. Però la sconfitta col Maccabi, dove falliscono tutti, allenatore per primo ma a seguire ogni singolo giocatore, è il punto più basso di questa disgraziata della Juventus. Atzili ha fatto il primo e il secondo gol. Bravo l’israeliano, ça va sans dire, ma è la Juventus ad avergli steso un tappeto rosso per entrambe le reti. La prima: Danilo è distante da Cornud che crossa. Rabiot non chiude, Alex Sandro sbaglia la posizione, l’esterno segna. La seconda: palla persa a centrocampo, è cinque contro tre. Pierrot allarga, Alex Sandro è spettatore e Atzili tira forte sul primo palo. Due a zero. In mezzo a questo disastro, a questo pianto israeliano, si fa pure male Di Maria. La Juventus non corre, non gioca, non ha idee, sbaglia tutto e lo fa continuamente a prescindere dalle sostituzioni. Allegri prova a cambiare qualche addendo ma l’impatto sulla gara è nullo. Rabiot alla vigilia parla da trascinatore e poi in campo scompare. Bonucci suona la carica sui social ma poi è tutt’altro che la guida sul terreno di gioco dei suoi. Il risultato è la summa di tutto quel che è stata finora questa stagione. Un disastro. Saranno ore di rivoluzioni o quest’agonia bianconera durerà a lungo?

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan-Chelsea

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan-Chelsea

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Milan e Chelsea, in programma a San Siro alle ore 21 e valida per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League.

    MILAN (4-3-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Bennacer, Tonali; Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli.

    CHELSEA (3-4-2-1): Kepa; Chalobah, Thiago Silva, Koulibaly; James, Jorginho, Kovacic, Chilwell; Sterling, Mount; Aubameyang. Allenatore: Graham Potter.

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Maccabi Haifa-Juventus

    Sono ufficiali le formazioni della gara delle 18.45 in Israele tra Maccabi Haifa e Juventus, valevole per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League.

    Maccabi Haifa (4-3-3) – Cohen; Sundgren, Batubinsika, Goldberg, Cornud; Mohamed, Lavi, Chery; Atzili, Pierrot, David. All: Bakhar.
    Juventus (4-3-3) – Szczesny; Danilo, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; McKennie, Paredes, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Di Maria.

  • Il Real Madrid vince 2-1 contro lo Shakhtar

    Il Real Madrid vince 2-1 contro lo Shakhtar

    Vince 2-1 il Real Madrid al Santiago Bernabéu contro lo Shakhtar, successo arrivato grazie ai due attaccanti brasiliani Rodrygo e Vinicius Júnior a segno entrambi nel primo tempo. Partita dominata dalla squadra di Carlo Ancelotti ora a punteggio pieno in classifica con nove punti.

  • Champions League, i risultati della serata

    Primo successo nella Champions League 2022/23 per la Juventus che, dopo due sconfitte consecutive, regola il Maccabi Haifa all’Allianz Stadium. Prima sconfitta invece per il Milan, che si arrende nettamente al Chelsea a Stamford Bridge. Dopo i sei gol rifilati al Manchester United, il Manchester City continua a segnare goleade e sommerge di reti anche il malcapitato Copenaghen: finisce 5-0, con doppietta del solito Haaland, tolto dopo i primi 45′ da Guardiola.
    Più complicate le sfide di Paris Saint-Germain e Real Madrid: i francesi pareggiano a Lisbona, i campioni d’Europa in carica battono 2-1 lo Shakhtar. Il Borussia Dortmund vince a Siviglia, in quella che sarà l’ultima partita di Lopetegui alla guida degli andalusi.

    Chelsea-Milan 3-0: 24′ Fofana, 56′ Aubameyang, 62′ James

    Juventus-Maccabi Haifa 3-1: 36′ e 83′ Rabiot, 50′ Vlahovic, 75′ David

    Benfica-PSG 1-1: 22′ Messi, 41′ aut. Danilo (B)

    Manchester City-Copenaghen 5-0: 7′ e 32′ Haaland, 39′ aut. Khocholava, 55′ rig. Mahrez, 76′ Alvarez

    Real Madrid-Shakhtar 2-1: 13′ Rodrygo, 28′ Vinicius, 39′ Zubkov (S)

    Siviglia-Borussia Dortmund 1-4: 6′ Guerreiro, 41′ Bellingham, 43′ Adeyemi, 51′ En Nesyri (S), 75′ Brandt

    Giocate alle 18.45
    Lipsia-Celtic 3-1: 27′ Nkunku, 47′ Jota (C), 64′ e 77′ André Silva

    Salisburgo-Dinamo Zagabria 1-0: 70′ rig. Okafor

  • Champions League, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Chelsea

    Champions League, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Chelsea

    Sconfitta molto pesante per il Milan in Inghilterra, a Stamford Bridge contro il Chelsea. Una sfida pesantemente condizionata dalle tante assenze dei rossoneri ma che, visto il 3-0 finale, fa tornare in Italia la squadra di Pioli con qualche pensiero negativo di troppo. Nel primo tempo ha aperto Fofana, poi nella ripresa spazio ai gol di Aubameyang e James. Per i rossoneri, solo una vera e propria occasione da segnalare, sciupata malamente da Krunic. Il Milan parte benino, nei primissimi minuti di gara. Ma l’effetto sorpresa dura poco ed il Chelsea esce fuori prima col guizzo di Mount che impegna Tatarusanu, poi con la rete di Wesley Fofana che rompe l’equilibrio e di fatto definisce il risultato del primo tempo. Una mischia su cui la retroguardia rossonera si addormenta e lascia prima libero Thiago Silva di colpire di testa, poi l’altro difensore di effettuare il tap in vincente. Il Milan soffre il colpo, fa confusione e ha poche idee, ma tiene botta e all’ultimo secondo del primo tempo ha una doppia occasione clamorosa: Leao salta come birilli 4 difensori Blues, ma De KEtelaere e soprattutto Krunic sono leggeri e sbagliano da pochi metri. A inizio ripresa, al 56’ e al 62’, il Chelsea mette in ghiaccio la partita sfruttando errori individuali della retroguardia milanista: prima con un’azione da esterno a esterno che porta al cross James per il tap in vincente di Pierre-Emerick Aubameyang. Nell’occasione, però, è evidente la buca di Tomori che lascia via libera all’ex rossonero per il 2-0. Pochi minuti dopo, ecco la rete che spegna definitivamente le speranze di Pioli e dei suoi: azione avvolgente dei Blues, il pallone arriva a Reece James che questa volta si mette in proprio e sfruttando l’assenza di Ballo-Touré scarica un missile che Tatarusanu può soltanto guardare. La partita oramai è andata, così il tecnico rossonero raschia quello che può dalla panchina magari pensando anche alla Juventus e ne cambia 5 mandando in campo Origi, Rebic, Diaz, Pobega e Gabbia. E così facendo modifica pure il suo assetto, passando ad un originale 3-4-2-1 con l’ex Liverpool come punta di riferimento. Il Chelsea in quel preciso momento abbassa i giri e capisce di aver oramai vinto la partita, facendola di fatto diventare una sorta di allenamento col pubblico. Il Milan non forza e limita i danni per quel che è possibile, nonostante un tifo incessante e costante da parte dei 2700 arrivati a Londra per seguire una nottata complessa, nei modi e nel risultato.

  • Primo successo della Juventus in Champions, 3-1 al Maccabi Haifa

    Primo successo della Juventus in Champions, 3-1 al Maccabi Haifa

    La Juventus trova il primo successo in questa Champions League vincendo 3-1 a Torino contro il Maccabi Haifa, grazie alla doppietta di un super Adrien Rabiot a segno sia nel primo tempo che nella ripresa oltre alla rete di Dusan Vlahovic all’inizio della seconda metà di gioco. I bianconeri trovano i primi tre punti nel suo girone al momento al terzo posto in classifica.

  • Manita del Manchester City al Copenhagen

    Manita del Manchester City al Copenhagen

    Altra grande vittoria del Manchester City in Champions League, la squadra di Guardiola vince 5-0 in casa dominando la partita dal primo minuto, a segno il solito Haaland autore anche questa volta di una doppietta nel primo tempo, Mahrez e Alvarez nella ripresa. Il City sale così a quota 9 punti in classifica nel suo girone.

  • Champions League, successo di misura del Salisburgo sulla Dinamo Zagabria

    Vittoria preziosa per il Salisburgo, che conquista tre punti importanti nella fase a gironi della Champions League. Gli austriaci battono 1-0 la Dinamo Zagabria con il rigore segnato da Okafor al 70′. Adesso in campo Chelsea e Milan. Gruppo comunque aperto.

    Salisburgo-Dinamo Zagabria 1-0: 70′ rig. Okafor

    CLASSIFICA GRUPPO E
    Salisburgo 5 *
    Milan 4
    Dinamo Zagabria 3 *
    Chelsea 1

     

  • Champions League, tris del Lipsia sul Celtic

    Vittoria importantissima per il Lipsia che ottiene tre punti preziosi al giro di boa del suo cammino della fase a gironi di Champions League. I tedeschi battono 3-1 il Celtic e conquistano i primi tre punti con i gol di Nkunku e doppietta di Andre Silva. Inutile la rete di Jota per il Celtic, il gruppo è ancora aperto.

    Lipsia-Celtic 3-1: 27′ Nkunku, 47′ Jota (C), 64′ e 77′ André Silva

    CLASSIFICA GRUPPO F
    Real 6
    Shakhtar 4
    Lipsia 3 *
    Celtic 1 *

    * una partita in più