Tag: Champions League

  • Troppo Bayern Monaco per l’Inter sconfitta 2-0

    L’Inter non può nulla contro questo Bayern Monaco che vince 2-0 a San Siro grazie a un fantastico Leroy Sané che sblocca la partita al 25′, nella ripresa la difesa dell’Inter continua a soffrire il gioco dei bavaresi che raddoppiano con l’autogol di D’Ambrosio. Dominio del Bayern Monaco, i nerazzurri nella ripresa con più coraggio ma non cinici davanti alla porta.

  • Napoli show al Maradona, affondato il Liverpool sconfitto 4-1

    Un grande Napoli stravince al Maradona contro il Liverpool 4-1 al termine di una partita dominata dalla squadra di Luciano Spalletti. Il successo dei partenopei è firmato da Zielinski autore di una fantastica doppietta, Anguissa e Simeone a segno dopo pochi minuti dal suo esordio in Champions subentrato dalla panchina alla fine del primo tempo al posto di Osimhen costretto a lasciare il campo. L’unica rete dei Reds è di Luis Diaz. Napoli e Ajax insieme a quota 3 punti in testa al girone.

  • Champions League, tris dello Sporting a Francoforte

    Ottimo inizio di Champions League nel gruppo D per i portoghesi dello Sporting, che espugnano Francoforte con un netto 3-0 maturato nella ripresa con i gol di Edwards, Trincao e Nuno Santos. Tra poco in campo per questo girone il Tottenham di Conte e il Marsiglia.

    GRUPPO D
    Eintracht-Sporting 0-3: 65′ Edwards, 67′ Trincao, 82′ Nuno Santos

  • Champions League, poker dell’Ajax sui Rangers

    Nel Gruppo A , quello del Napoli, comincia molto bene l’Ajax, che rifila un poker umiliante agli scozzesi dei Rangers: partita già chiusa nel primo tempo con le reti realizzate da Alvarez, Berghuis, Kudus e nel secondo tempo quarto gol di Bergwijn.

    GRUPPO A
    Ajax-Rangers 4-0: 17′ Alvarez, 32′ Berghuis, 34′ Kudus, 80′ Bergwijn

     

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Liverpool

    Formazioni Ufficiali: Napoli-Liverpool

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti

    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Elliott, Fabinho, Milner; Salah, Firmino, Diaz. All. Klopp

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Bayern Monaco

    Formazioni Ufficiali: Inter-Bayern Monaco

    INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Mkhitaryan, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Inzaghi

    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Pavard, de Ligt, L. Hernandez, Davies; Kimmich, Sabitzer; Coman, Müller, Sané; Mané. All. Nagelsmann

  • Champions League, 2-0 del Benfica al Maccabi Haifa

    Buona la prima per il Benifca che vince 2-0 meritatamente al lo stadio da Luz contro il Maccabi Haifa grazie alle reti nel secondo tempo di Rafa Silva e Grimaldo entrambi a segno all’inizio della ripresa, dopo un primo tempo complicato. Il Benfica è in testa insiema al PSG con 3 punti nel girone H.

  • Champions League, 3-0 del Real Madrid sul campo del Celtic

    Dopo una buona prima mezz’ora del Celtic, il Real Madrid perde il suo uomo più importante Karim Benzema ma riesce a vincere 3-0 grazie alle reti tutte nella ripresa di Vinicius Junior, Modric e Eden Hazard. I campioni d’Europa in carica iniziano con il piedo giusto in testa al gruppo F insieme allo Shakhtar.

  • Champions League, Juventus battuta dal Paris SG 2-1

    La Juventus all’esordio in Champions League viene sconfitta al Parco dei Principi dal Paris SG 2-1 grazie alla doppietta di uno strepitoso Kylian Mbappé a segno nei primi venti minuti del primo tempo, i bianconeri subiscono il gioco dei parigini ma nella ripresa la squadra di Max Allegri trova coraggio e accorcia le distanze con Weston McKennie. PSG e Benfica vincono e salgono a 3 punti nel gruppo H.

  • Champions League, 1-1 tra Salisburgo e Milan

    Termina in pareggio con il punteggio di 1-1 la partita tra Salisburgo e Milan nella prima giornata di Champions League del Gruppo E, un risultato giusto al termine di una gara equilibrata dove i padroni di casa sono passati in vantaggio al 28′ con l’attaccante svizzero Okafor autore di una partita brillante. Il pareggio dei rossoneri arriva al 40′ grazie a Saelemaekers. Entrambe le squadre avrebbero potuto anche vincere. Milan e Salisburgo a 1 punto in classifica con il Chelsea a zero battuto a sorpresa dalla Dinamo Zagabria capolista del girone.