Termina con il punteggio di 1-1 l’andata degli ottavi di finale di Champions tra Atletico Madrid e Manchester United al Wanda Metropolitano, un risultato giusto al termine di una partita molto equilibrata ma da poche emozioni. Il pareggio va bene ad entrambe le squadre, si deciderà tutto al ritorno a Manchester. L’Atletico del Cholo Simeone dopo essere passato in vantaggio al 7′ con Joao Felix viene ripreso nel secondo tempo dal goal del giovanissimo attaccante svedese Anthony Elanga a segno all’80 esimo.
Tag: Champions League
-
Champions League, le formazioni ufficiali di Benfica-Ajax
Ecco le formazioni ufficiali di Benfica-Ajax calcio d’inizio alle ore 21
BENFICA (4-4-2): Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo; Rafa Silva, Weigl, Taarab, Everton; Nunez, Gonçalo Ramos. Allenatore: Nelson Verissimo.
AJAX (4-3-3): Pasveer; Mazraoui, Timber, Martínez, Blind; Berghuis, Edson Álvarez, Gravenberch; Antony, Haller, Tadic. All. Ten Hag.
-
Vlahovic illumina, Parejo nella ripresa; Villarreal-Juventus termina 1-1
All’andata degli ottavi di Champions la Juventus pareggia in casa del Villarreal 1-1, un risultato che obbliga i bianconeri a vincere al ritorno a Torino per la conquista del passaggio del turno perché la regola del goal in trasferta da quest’anno non vale più. Un pareggio comunque buono per la Juve di Max Allegri passata in vantaggio dopo appena un minuto grazie alla perla di Dusan Vlahovic al suo primo goal in Champions League. Il Villarreal comanda il gioco sul piano della velocità e della tecnica e trova meritatamente il pareggio nella ripresa con Parejo, un risultato giusto con entrambe le squadre protagoniste nelle varie fasi.
-
Formazioni Ufficiali: Villarreal-Juventus
VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza; Chukwueze, Parejo, Capoue, A. Moreno; Lo Celso, Danjuma. All. EmeryJUVENTUS (4-4-2): Szczesny; De Sciglio, Danilo, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot; Vlahovic, Morata. All. Allegri -
Prestazione maiuscola dell’Inter, ma alla fine vince il Liverpool grazie ai suoi fenomeni
Nonostante l’ottima prova di questa sera le possibilità di qualificazione dell’Inter ai quarti di Champions sono veramente minime. La squadra di Inzaghi perde per 2-0 la gara casalinga di andata contro il Liverpool. Nel primo tempo dopo una fase iniziale di adattamento i nerazzurri prendono coraggio, impostano dal basso e gestiscono bene la palla nonostante la pressione alta degli uomini di Klopp, che si rendono pericolosi con le corse di Salah e Manè alle spalle della difesa e con gli strappi di Jota centralmente e dei due terzini sui lati. L’occasione più ghiotta però è dei padroni di casa, Perisic, altra prestazione di livello per il croato nel difficile duello contro Alexander-Arnold, crossa dalla sinistra, Calhanoglu stop in corsa e tiro improvviso che si schianta sulla traversa ad Alisson battuto. Il secondo tempo inizia con un Inter ancora più propositiva che schiaccia per almeno quindici minuti i Reds nella propria metà campo creando tante trame interessanti e molte occasioni non sfruttate. Al 75esimo però arriva la mazzata che sposta il match dalla parte del Liverpool, calcio d’angolo di Robertson sul quale interviene Firmino che di nuca da posizione impossibile batte Handanovic. Dopo otto minuti poi ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, cross di Arnold, sponda di Konate con De Vrij che non libera bene l’area di rigore, sul pallone vacante arriva Salah che anche grazie ad una deviazione decisiva di Bastoni raddoppia. Prova di grande spessore dei ragazzi di Inzaghi ma adesso ad Anfield sarà durissima ed il Liverpool può considerarsi già con un piede e mezzo ai quarti di finale.
-
Il Bayern Monaco non passa in Austria, finisce 1-1 l’andata con il Salisburgo
Termina 1-1 l’andata degli ottavi di Champions tra Salisburgo e Bayern Monaco, la squadra guidata da Julian Nagelsmann strappa un pareggio allo scadere grazie alla rete di Coman dopo essere stata sotto per quasi tutta la durata della partita. Infatti i padroni di casa del Salisburgo sono passati in vantaggi nel primo tempo con il subentrato attaccante classe 2001 Adamu autore del 1-0 al 21′, gli austriaci hanno mostrato di potersela giocare contro un Bayern sottotono. Il Bayern dovrà conquistarsi la qualificazione in casa al ritorno.
-
UCL Formazioni ufficiali: Inter – Liverpool
Ecco le formazioni ufficiali del turno di andata degli ottavi di finale di Uefa Champions League tra Inter e Liverpool.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi.
LIVERPOOL (4-3-3): Allison; A.Arnold, Van Dijk, Konate, Robertson; Thiago, Fabinho, Elliot; Salah, D.Jota, Mane. All. Jurgen Klopp.
-
Mbappé all’ultimo respiro regala la vittoria al Paris SG, Real sconfitto 1-0
Kylian Mbappé è lui l’eroe della serata parigina, il fuoriclasse francese regala all’ultimo respiro la vittoria al Paris SG firmando l’1-0 al 94′ dopo una partita dominata dalla squadra di Pochettino di fronte a un Real Madrid in grande sofferenza e costretto a chiudersi in fase difensiva per tutta la durata. Un goal pesantissimo di Mbappé ma strameritato, questa sera il Paris SG meritava questa vittoria e ora potrà beneficiare di due risultati su tre al ritorno al Bernabeu, sarà un’altra partita con il Real che cercherà la rimonta senza però gli squalificati Casemiro e Mendy.
-
Champions League, le date degli ottavi di finale
Dopo il doppio sorteggio di Nyon la UEFA ha reso note tutte le date degli ottavi di finale di Champions League, che si disputeranno dal 15 febbraio al 16 marzo. Nella prima settimana scenderà in campo l’Inter di Simone Inzaghi contro il Liverpool, mentre nella seconda toccherà alla Juventus, con tutte le partite che inizieranno alle ore 21. Questo il quadro completo:
ANDATA
15 FEBBRAIO 2022
Sporting CP-Manchester City
Paris Saint Germain-Real Madrid16 FEBBRAIO 2022
Salisburgo-Bayern Monaco
Inter-Liverpool22 FEBBRAIO 2022
Chelsea-Lille
Villarreal-Juventus23 FEBBRAIO 2022
Benfica-Ajax
Atletico Madrid-Manchester United—————————————
RITORNO
8 MARZO 2022
Bayern Monaco-Salisburgo
Liverpool-Inter9 MARZO 2022
Manchester City-Sporting CP
Real Madrid-Paris Saint Germain15 MARZO 2022
Ajax-Benfica
Manchester United-Atletico Madrid16 MARZO 2022
Lille-Chelsea
Juventus-Villarreal