Tag: Champions League

  • Formazioni Ufficiali: Young Boys-Atalanta

    YOUNG BOYS (4-3-3): Faivre; Hefti, Burgy, Lauper, Garcia; Aebischer, Martins, Rieder; Elia, Siebatcheu, Ngamaleu. All. Wagner

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. All. Gasperini.

  • Sporting Lisbona show! Besiktas strapazzato dal poker dei portoghesi

    Sporting Lisbona show! Besiktas strapazzato dal poker dei portoghesi

    Grande prestazione dello Sporting Lisbona che vince per 4-0 nella gara casalinga contro il Besiktas. I portoghesi rimangono al terzo posto ma a pari punti con il Borussia Dortmund e si giocano l’accesso agli ottavi di finale, mentre la squadra di Yalçın rimane ultima a zero punti. È una partita senza storia dominata in lungo ed in largo, per occasioni da gol e per possesso dai biancoverdi. I ragazzi di Amorim mettono già in ghiaccio la partita nel primo tempo con la doppietta personale di Pedro Gonçalves ed il gol del bomber Paulinho. Nella seconda frazione poi a chiudere il match ci pensa l’ex Siviglia e Psg Pablo Sarabia, che fissa il risultato finale.

  • Klopp trionfa sul Cholismo e conquista la vetta matematica del gruppo, Atletico impalpabile

    Klopp trionfa sul Cholismo e conquista la vetta matematica del gruppo, Atletico impalpabile

    Il Liverpool domina l’Atletico Madrid, vince meritatamente e conquista la vetta matematica della classifica a +7 dal Porto secondo, in questo momento i Colchoneros sono fuori dalla Champions. Il protagonismo della squadra di Klopp batte in maniera netta invece il Cholismo, tanto possesso palla dei Reds che supera il 70% e sono molte anche le occasioni da gol, 19 tiri verso lo specchio contro i soli 5 degli avversari. Il Liverpool pronti via e sblocca subito il match con la rete di Diogo Jota, che dopo un lungo palleggio concluso con il cross in mezzo dalla destra di Alexander Arnold, gira di testa e porta in vantaggio i suoi. Dopo pochi minuti poi c’è il raddoppio dei padroni di casa, l’azione parte da sinistra con Henderson che si accentra e serve ancora Alexander Arnold, il terzino inglese tira verso la porta ed il pallone viene deviato in porta da Mané, 2-0 e partita in ghiaccio. L’Atletico, in aggiunta al doppio svantaggio si trova anche sotto di uomo per l’espulsione di Felipe, riparte ma è troppo poco pericoloso e non tira mai nello specchio. L’incontro si conclude così con le due reti della prima frazione.

  • Il Manchester City cala il poker, travolto il Brugge 4-1

    Il Manchester City cala il poker, travolto il Brugge 4-1

    Travolgente la prova del Manchester City che vince 4-1 in casa contro il Brugge e sale al comando della classifica del suo girone ora a quota 9 punti davanti al PSG dei fenomeni. Partita dominata dalla squadra di Guardiola a segno con quattro marcatori diversi, nel primo tempo Foden e nella ripresa Mahrez, Sterling e Gabriel Jesus nel finale. L’unica rete del Brugge fermo a 4 punti in classifica è un autogoal di Stones.

  • Champions League, i risultati della serata

    I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA DELLA FASE A GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE

    GIRONE A

    Manchester City-Brugge 4-1

    Lipsia-Psg 2-2

    Classifica Manchester city 9, Psg 8, Brugge 4, Lipsia 1

    GIRONE B

    Milan-Porto 1-1

    Liverpool-At. Madrid 2-0

    Classifica Liverpool 12, Porto 5, At. Madrid 4, Milan 1

    GIRONE C

    Sp. Lisbona- Besiktas 4-0

    Borussia Dortmund- Ajax 1-3

    Classifica Ajax 12, Borussia Dortmund 6, Sp. Lisbona 6, Besiktas 0

    GIRONE D

    Sheriff-Inter 1-3

    Real Madrid-Shaktar Donetz 2-1

    Classifica Real Madrid 9, Inter 7, Sheriff 6, Shakhtar Donetsk 1

  • Champions League, l’Ajax vince 3-1 a Dortmund

    La partita valida per la quarta giornata della fase a gironi della Champions League tra Borussia Dortmund e l’ Ajax si è conclusa con il punteggio di 1-3.

    Colpo esterno degli olandesi, che ottengono la quarta vittoria in altrettante gare e si qualificano aritmeticamente agli ottavi di finale. Dortmund avanti con Reus al 37′ su calcio di  rigore nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione al 29′ di Hummels. Ma tedeschi rimontati dalle reti di Tadic al 72′, Haller all’ 83′  e Klaassen al 93′. Adesso Ajax in testa 12, Dortmund 6, Sp. Lisbona 6, Besiktas 0.

  • Pareggio tra Lipsia e Paris SG, finisce 2-2

    Pareggio tra Lipsia e Paris SG, finisce 2-2

    Il Paris SG viene beffato dal Lipsia nel finale, la squadra di Pochettino dopo essere andata sotto per il goal di Nkunku che porta in vantaggio il club tedesco la ribalta nel primo tempo grazie alla doppietta di Georginio Wijnaldum. Nella ripresa il Lipsia reagisce e allo scadere trova meritatamente il goal del pareggio con l’ungherese Dominik Szoboszlai autore del 2-2 finale. Il Paris SG è ora secondo a 8 punti in classifica, primo punto invece per il Lipsia ormai fuori dalla  Champions League.

  • Milan, qualificazione sempre più lontana : solo 1-1 con il Porto

    Milan, qualificazione sempre più lontana : solo 1-1 con il Porto

    La qualificazione agli ottavi della squadra rossonera appare un miraggio : servivano tre punti questa sera per sperare, ma Milan che ha trovato un Porto compatto passato subito in vantaggio con Luiz Diaz. Ancora polemiche in merito alla regolarità del gol. Milan che cerca di cambiare marcia  e di prendere in mano la partita ma le soluzioni offensive appaiono meno fluide. Rete del pareggio che arriva su autogol al 61esimo. Con gli ingressi di Kessie e Ibra, Milan che si riversa in attacco alla ricerca della vittoria. Nel finale Ibra insacca ma in posizione irregolare. Primo punto nel girone, ma un punto amaro che sa di eliminazione.

  • Champions League, il Real Madrid supera 2-1 lo Shakhtar Donetsk

    La partita valida per la quarta giornata della fase a gironi della Champions League tra Real Madrid e lo Shakhtar Donetsk si è conclusa con il punteggio di 2-1 in favore della squadra di Carlo Ancelotti.

    Il Real Madrid vince di misura e non senza soffrire contro lo Shakhtar Donetsk e vola al primo posto nel Gruppo D di Champions League in attesa della sfida fra Inter e Sheriff Tiraspol di questa sera. Decisivo ancora una volta Karim Benzema autore di una doppietta inframezzata dalla rete di Fernando per gli ucraini.

    Real Madrid-Shakhtar Donetsk 2-1
    14’ , 61’Benzema (R), 39’ Fernando (S)

  • Il Barcellona lotta, fatica e porta a casa una vittoria di misura contro la Dinamo Kiev

    Il Barcellona lotta, fatica e porta a casa una vittoria di misura contro la Dinamo Kiev

    Il Barcellona riesce a vincere sul campo insidioso della Dinamo Kiev per 1-0 e si piazza così al secondo posto a tanti punti di distanza dal Bayern ed a +2 dal Benfica terzo, ultima la squadra di Lucescu a zero punti. I ragazzi guidati dal tecnico ad interim Sergi dominano nel possesso palla e creano qualche occasione pericolosa, così come però i padroni di casa che cercano assolutamente il gol del pareggio. A sbloccare il match ci pensa il talento guida della squadra con la maglia numero 10 sulle spalle Ansu Fati che al 70esimo porta momentaneamente in vantaggio il Barcellona e sigla l’unico gol del match di questa sera. Gli ucraini tentano fino alla fine di riprendere il risultato, soprattutto da calcio piazzato, ma i catalani soffrono e portano a casa tre punti fondamentali.