Tag: Champions League

  • L’Atalanta parte forte ma si arrende solo nel finale a CR7 & Co.

    L’Atalanta parte forte ma si arrende solo nel finale a CR7 & Co.

    Sprazzi di grande Atalanta non sono bastati a battere un squadra di stelle caricata dagli animi caldi attorno all’arena. La squadra di Gasperini è partita fortissima sfruttando gli errori di palleggio degli avversari, creando i soliti uno contro uno con i tre centrali ed i tre attaccanti dei Red Devils, e con una linea difensiva molto alta pronto a cercare e trovare la fantasia di Muriel ed Ilicic in avanti. Infatti i frutti di questo lavoro si vedono subito e l’Atalanta passa subito in vantaggio, al 15esimo minuto Muriel lanciato nello spazio trova la corsa di Zappacosta, imprendibile per la difesa inglese nella prima frazione, l’esterno destro nerazzurro crossa nel mezzo e trova il tap-in facile nel mezzo. Il vantaggio della Dea è meritato e viene arricchito dal raddoppio di Demiral sugli sviluppi di calcio d’angolo dalla destra battuto da Koopmeiners. Se la prima frazione si chiude con il doppio vantaggio degli ospiti, la seconda parte di gara sconvolge il piano partita iniziale. Infatti la squadra di Solskjaer sfrutta la linea difensiva alta dei nerazzurri e così Bruno Fernandes lancia Rashford nello spazio, l’attaccante inglese davanti a Musso non sbaglia riapre il match. Al 75esimo poi sugli sviluppi di corner battuto sempre dal talento portoghese, spizza Cavani sul secondo palo e Maguirre al volo firma il pareggio dello United. A pochi minuti dalla fine arriva il sorpasso finale dei padroni di casa, cross nel mezzo dalla sinistra di Shaw ed il solito Cristiano Ronaldo di testa firma la vittoria e lancia il Manchester in vetta alla classifica del gruppo F, l’Atalanta scende al secondo posto.

  • Lille-Siviglia finisce a reti inviolate 0-0

    Lille-Siviglia finisce a reti inviolate 0-0

    Termina 0-0 la gara tra i campioni di Francia del Lille e il Siviglia, questo era un vero e proprio scontro diretto per il secondo posto del girone al momento dominato dal Salisburgo con 7 punti in classifica. Il risultato è giusto al termine di una partita molto equilibrata con entrambe le squadre che hanno avuto le loro occasioni per passare in vantaggio senza però fare male davanti alla porta. Una gara attenta in fase difensiva, sarà importante la gara di ritorno in Andalusia.

  • Champions league, i risultati della serata

    Risultati della serata di Champions League:

    GRUPPO E

    Barcellona-Dinamo Kiev 1-0

    Benfica-Bay. Monaco 0-4

    Classifica Bay. Monaco 9,  Benfica 4, Barcellona 3, Dinamo Kiev 1

    GRUPPO F

    Man. Utd-Atalanta 3-2

    Young Boys-Villarral 1-4

    Classifica Man Utd 6, Atalanta 4, Villareal 4, Young Boys 3.

    GRUPPO G

    Salisburgo-Wolfsburg 3-1

    Lilla-Siviglia 0-0

    Classifica Salisburgo 7,  Siviglia 3, Lilla 2, Wolfsburg 2

    GRUPPO H

    Zenit-Juventus 0-1

    Chelsea-Malmoe 4-0

    Classifica Juventus 9, Chelsea 6, Zenit 3, Malmoe 0

  • Champions League, poker del Villareal in Svizzera

    Champions League, poker del Villareal in Svizzera

    La partita valida per la terza giornata della fase a gironi della Champions League tra Young Boys e Villareal del gruppo F si è conclusa con il punteggio di 1-4.

    A Berna importante successo degli spagnoli. La squadra di Unai Emery dopo meno di venti minuti è già avanti di due reti. Al 6′ gol di Pino e al 16′ raddoppio di Moreno. Nella ripresa, gli svizzeri accorciano le distanze con Elia che segna al 77′. Nel finale il Villareal dilaga con Moreno all’89’ e Chukwueze al 92′. Grazie a questo successo il Villareal rientra in gioco per la qualificazione con il Manchester United in testa al girone con 6  poi Atalanta e Villareal 4, lo Young Boys chiude a 3 punti.

  • La Juventus vede gli Ottavi di finale, Zenit sconfitto 1-0

    La Juventus vede gli Ottavi di finale, Zenit sconfitto 1-0

    La Juventus batte 1-0 lo Zenit San Pietroburgo allo scadere e si avvicina agli ottavi di finale, tre vittorie su tre per la squadra di Massimiliano Allegri. Una partita molto più complicata di quanto previsto quella giocata contro il club russo risolta solo nel finale grazie a un goal del subentrato Dejan Kulusevski decisivo all’87 esimo con un colpo di testa. I bianconeri consolidano il primato e ora puntano al primo posto nel girone, sarà decisiva molto probabilmente la sfida a Stamford Bridge contro il Chelsea.

  • Champions League, il Salisburgo ha la meglio per 3-1 sul Wolfsburg

    La partita valida per la terza giornata della fase a gironi della Champions League tra Salisburgo e Wolfsburg del gruppo G si è conclusa con il punteggio di 3-1 in favore degli austriaci.

    Alla Red Bull Arena, i padroni di casa passano in vantaggio subito dopo appena 3 minuti con Adeyemi, i tedeschi pareggiano al 15′ con Nmecha. Nella ripresa una doppietta di Okafor al 65′ e al 77′ regala la vittoria al Salisburgo che resta in testa al girone G con sette punti, poi Siviglia e Wolfsburg 2, Lilla 1. Questa sera in campo alle ore 21:00 in Francia Lilla e Siviglia.

  • Formazioni Ufficiali: Zenit San Pietroburgo-Juventus

    Formazioni Ufficiali: Zenit San Pietroburgo-Juventus

    ZENIT (4-3-3): Kritsyuk; Lovren, Chsityakov, Rakitskiy, Douglas Santos; Karavaev, Barrios, Wendel; Malcom, Dzyuba, Claudinho. All. Semak
    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli, McKennie; Chiesa, Morata, Bernardeschi. All. Allegri

  • Klopp batte Simeone, Griezmann fa il bello ed il cattivo tempo e Salah la decide

    Klopp batte Simeone, Griezmann fa il bello ed il cattivo tempo e Salah la decide

    L’Atletico Madrid si arrende al cospetto del Liverpool nella gara casalinga valida per la terza giornata del girone B di Champions League. La squadra di Simeone come al solito lotta, resiste e riparte, i ragazzi di Klopp invece fanno la partita e governano il ritmo del match, possesso palla ampiamente a favore dei Reds mentre le occasioni sono praticamente pari da una parte e dall’altra. A sbloccare il match ci pensano gli ospiti, cross dalla sinistra di Robertson, sul secondo palo sbuca Salah che da zona defilata supera Ferreira Carrasco, finta di corpo su Lemar, dribbling su Koke e sinistro a giro, con una leggera deviazione di Kondogbia, e vantaggio inglese. Dopo appena cinque minuti c’è il cross dalla destra stavolta di Alexander Arnold a cui segue il rinvio così e così di Felipe e sul pallone vagante al limite dell’area parte un destro splendido al volo di Naby Keita, che significa raddoppio Reds. Ma da questo momento inizia lo show di Antoine Griezmann. L’Atletico Madrid si aggrappa al figliuol prodigo per riaprire il match. Ed infatti prima su una mischia in area di rigore l’asso francese riesca a girare in porta un pallone calciato di prima intenzione da Koke; poi al 34esimo minuto, servito al limite dell’area da Joao Felix, Le petit diable con controllo a seguire e si autolancia verso la porta avversaria ed in spaccata batte per la seconda volta Alisson. Nella seconda frazione però lo stesso Griezmann termina prima la partita, per un’entrata a gamba alta sull’orecchio di Firmino, l’arbitro decide che è rosso diretto. Nel finale di partita il Liverpool crea tanto e trova il vantaggio su calcio di rigore, dopo la carica da dietro di Hermoso su Diogo Jota. Dal dischetto si presenta Momo Salah che batte Oblak e manda il Liverpool sulla vetta della classifica, mentre l’Atletico rimane a sei punti al secondo posto. Al termine del match da registrare la mancata stretta di mano di Simeone a Klopp.

  • Un brutto Milan cade in casa del Porto : qualificazione che diventa sempre di più complicata

    Un brutto Milan cade in casa del Porto : qualificazione che diventa sempre di più complicata

    C’era grande attesa per Porto-Milan, gara fondamentale e decisiva per il percorso della formazione rossonera nella competizione. Per il Milan si rivela una partita fin da subito complicata, di forza in cui il Porto gioca ad alta intensità, effettuando una gran pressione e un recupero di palla feroce. La squadra di Pioli soffre e non riesce a cambiare marcia e a trovare la qualità che la contraddistingue, complici anche i vari infortuni. Porto che la sblocca nel secondo tempo con Luis Diaz, rete che farà molto discutere visto il fallo evidente precedente su Bennacer. Un’altra penalizzazione in Europa per il Milan che condiziona il percorso della squadra rossonera in Champions. Resta comunque la prestazione non all’altezza di stasera del Milan.

  • Manita Blancos, il Real Madrid travolge 5-0 lo Shakhtar Donetsk

    Manita Blancos, il Real Madrid travolge 5-0 lo Shakhtar Donetsk

    Un super Real Madrid cala la manita travolgendo 5-0 in Ucraina lo Shakhtar Donetsk, grazie a questo successo i Blancos salgono a 6 punti in classifica insieme allo Sheriff Tiraspol. Partita dominata dal Real Madrid che sblocca la gara grazie a un autogoal di Kryvcov al 37′ del primo tempo, all’inizio della ripresa uno scatenato Vinícius segna la sua doppietta mettendo a sicuro il risultato. Rodrygo  dà vita alla goleada del Real Madrid al 64′ e nei minuti di recupero finali Benzema firma il 5-0.